Controlli antiriciclaggio (AML): che cosa sono, perché sono importanti e come eseguirli correttamente

Radar
Radar

Prevenzione delle frodi grazie alle potenzialità della rete Stripe.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è un controllo AML?
  3. Perché sono necessari i controlli AML?
  4. Come funziona il processo AML, fase per fase?
    1. Verifica l’identità
    2. Valuta il rischio del cliente
    3. Approfondisci la ricerca dei profili a rischio elevato
    4. Monitora il comportamento costantemente
    5. Segnala l’attività sospetta
  5. Quali sono i principali requisiti di AML per le attività?
    1. Nomina una persona responsabile delle attività AML
    2. Istruisci il team
    3. Rivedi e aggiorna regolarmente
  6. Quali sono i principali rischi di riciclaggio di denaro nei pagamenti digitali?
    1. I pagamenti in tempo reale non consentono margini di errore
    2. Frode e riciclaggio si sovrappongono
    3. Le transazioni strutturate sono più difficili da individuare su larga scala
    4. La frammentazione normativa crea punti deboli
    5. La criptovaluta aggiunge un altro livello
    6. Le violazioni delle sanzioni possono verificarsi in modo impercettibile
    7. Il rischio non sempre appare come tale
  7. I vantaggi di Stripe Financial Connections

Il riciclaggio di denaro può manifestarsi nei flussi di attivazione,nei sistemi di pagamento e nei registri delle transazioni. Si nasconde dietro società di comodo, titoli di lavoro vaghi e modelli di pagamento confusi. I controlli antiriciclaggio (AML) sono il modo per impedire che il tuo prodotto venga coinvolto in questo tipo di schemi. Di seguito spiegheremo in cosa consistono i controlli AML, quali rischi occorre tenere in considerazione e come costruire un sistema scalabile.

Di cosa parla questo articolo?

  • Che cos'è un controllo di AML?
  • Perché sono necessari controlli di AML?
  • Come funziona il processo AML, fase per fase?
  • Quali sono i principali requisiti di AML per le attività?
  • Quali sono i principali rischi di riciclaggio di denaro nei pagamenti digitali?
  • I vantaggi di Stripe Financial Connections

Che cos'è un controllo AML?

Il controllo AML è una procedura utilizzata dalle attività per verificare l'identità dei propri clienti e garantire che questi non movimentino fondi illeciti. Rappresenta la prima linea di difesa in un sistema di conformità più ampio, creato per individuare e prevenire il riciclaggio di denaro, il finanziamento del terrorismo e le frodi finanziarie.

Ciò comporta, come minimo, la raccolta e la verifica delle informazioni di base relative alle persone fisiche (ad esempio, nome, data di nascita, indirizzo, documento di identità rilasciato dal governo) e alle attività (ad esempio, registrazione legale, struttura proprietaria, rappresentanti autorizzati).

Ecco alcuni controlli a cui sono inoltre sottoposti i clienti:

  • Eventuale presenza in elenchi di sanzioni redatti de autorità competenti, come l'Ufficio di controllo dei beni stranieri (OFAC) degli Stati Uniti e le Nazioni Unite (ONU).
  • Classificazione come persone politicamente esposte (PEP)
  • Eventuale pubblicità negativa, nota come mezzi di comunicazione avversi, o aree geografiche ad alto rischio

A seconda del rischio, potresti dover comprendere la provenienza dei fondi del cliente e il motivo, in particolare nel caso di strutture di attività complesse o acquirenti che operano in settori ad alto rischio.

Perché sono necessari i controlli AML?

I controlli AML sono necessari perché prevengono il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Le attività che non rispettano i requisiti AML possono incorrere in conseguenze significative e costose.

A livello globale, i governi hanno istituito regimi AML rigorosi impedire l'ingresso di fondi di provenienza illecita nel sistema finanziario. Oltre 200 giurisdizioni si sono impegnate a conformarsi agli standard internazionali stabiliti dal Gruppo di azione finanziaria internazionale (GAFI). Se la tua attività gestisce movimenti di denaro, devi rispettare queste regole, pena l'applicazione di sanzioni, verifiche contabili e, eventualmente, responsabilità penali.

Le autorità di regolamentazione nutrono un interesse particolare per le Fintech, le piattaforme di criptovaluta, i fornitori di servizi di pagamento e le società di gioco d'azzardo. Ad esempio, nel 2023, una società di gioco d'azzardo australiana è stata multata per 450 milioni di dollari australiani (AUD) per aver violato l'AML.

I controlli AML proteggono anche:

  • La tua attività: un solido processo di attivazione e monitoraggio delle transazioni consente di individuare tempestivamente le frodi e impedisce di essere vittima di malintenzionati.
  • I tuoi partner: le banche e gli elaboratori di pagamento possono escluderti se non rispetti gli obblighi di conformità.
  • Il tuo prodotto: se la tua piattaforma viene considerata un punto debole, puoi perdere la fiducia dei clienti.
  • Il sistema in generale:il riciclaggio di denaro finanzia il traffico illegale, il terrorismo, la corruzione e la criminalità organizzata. La conformità alle norme antiriciclaggio blocca il flusso alla fonte.
  • La tua reputazione: nessun cliente o investitore desidera associare il nome della tua attività a espressioni quali "riciclaggio di denaro" o "elusione delle sanzioni".

Come funziona il processo AML, fase per fase?

L'AML è una serie strutturata di controlli che le attività utilizzano per individuare tempestivamente i rischi e mantenere la vigilanza nel tempo. Ecco come funziona nella pratica.

Verifica l'identità

Raccogli le informazioni di base sulle persone fisiche o sulle attività coinvolte per eseguire i controlli di adeguata verifica della clientela. Verifica eventuali sanzioni e lo status PEP. Se qualcuno è presente in un elenco di soggetti vietati o è collegato a esposizione politica o media negativi, il sistema lo segnalerà.

Se la persona fisica o l'attività non supera il controllo devi interrompere il processo e non procedere con la vendita. Se invece la selezione viene superata, puoi procedere con la fase successiva.

Valuta il rischio del cliente

Successivamente, valuta il livello di rischio associato alla persona fisica o all'impresa. Si tratta della due diligence del cliente (CDD).

Ecco gli aspetti che scoprirai:

  • Il suo tipo di business
  • Dove si trova
  • Come utilizzerà il tuo prodotto o servizio
  • Da dove proviene il suo denaro

Approfondisci la ricerca dei profili a rischio elevato

Se un cliente viene segnalato come a rischio elevato in base alla sua posizione geografica, al settore di appartenenza, alla complessità della proprietà o al comportamento, devi condurre una due diligence rafforzata (EDD).

Ciò può includere:

  • Verifica della fonte (o delle fonti) dei fondi o del patrimonio
  • Raccolta di referenze o di rendiconti finanziari
  • Revisione dei media avversi
  • Ottenimento dell'approvazione dell' dirigenza senior prima di procedere

Monitora il comportamento costantemente

Il monitoraggio non si interrompe con l'attivazione del cliente. I sistemi basati su regole e i modelli di IA segnalano eventuali anomalie nelle transazioni. I team addetti alla conformità esaminano gli avvisi e segnalano qualsiasi elemento che appaia sospetto.

Presta attenzione a:

  • Picchi nel volume delle transazioni
  • Modelli insoliti di routing
  • Trasferimenti in giurisdizioni ad alto rischio
  • Strutturazione (ovvero, la suddivisione di transazioni di grandi dimensioni per evitare di essere rilevate)

Segnala l'attività sospetta

Se qualcosa sembra anomalo e non riesci a spiegarlo, devi segnalarlo senza avvisare il cliente. Inoltre devi conservare la documentazione, solitamente per almeno cinque anni.

Informa l'autorità competente, che dipenderà dal Paese in cui è domiciliata la tua attività.

  • Stati Uniti: il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN)
  • Regno Unito: la National Crime Agency (NCA)
  • UE e altrove: unità locali di intelligence finanziaria

Quali sono i principali requisiti di AML per le attività?

Se movimenti denaro, ti serve un programma AML. Questo è vero se sei una banca, un marketplace, una piattaforma di criptovalute o una start-up che gestisce pagamenti. I requisiti esatti variano a seconda del Paese, ma le autorità di regolamentazione richiedono generalmente gli stessi standard fondamentali.

Oltre alle attività necessarie per i controlli antiriciclaggio, quali conoscere i propri interlocutori, valutare i rischi, monitorare i clienti dopo l'acquisizione e conservare registri accessibili, ci sono alcune ulteriori azioni a cui dovresti dare priorità.

Nomina una persona responsabile delle attività AML

Devi nominare una persona che sarà responsabile della conformità AML, spesso chiamata Money Laundering Reporting Officer (MLRO, Responsabile della segnalazione di operazioni sospette). Questa persona dovrebbe avere sufficiente autorità per segnalare eventuali problemi e prendere decisioni.

Istruisci il team

Tutti i dipendenti coinvolti nelle attività di attivazione, assistenza, operazioni o prodotto dovrebbero essere in grado di riconoscere comportamenti sospetti e sapere come agire di conseguenza. Questa formazione deve essere documentata e si applica sia ai nuovi assunti che ai dipendenti di lunga data.

Rivedi e aggiorna regolarmente

Le autorità di regolamentazione richiedono di rivedere il programma AML ogni anno, sottoporlo a revisione contabile e aggiornarlo in base all'evoluzione dei prodotti, del mercato o dei rischi.

Questa è la base di partenza. Puoi iniziare da lì a seconda del tuo modello di business, dei mercati e dei partner commerciali. Tuttavia, se uno qualsiasi di questi elementi dovesse mancare, potresti esporti legalmente personalmente, finanziariamente e nelle tue operazioni quotidiane.

Quali sono i principali rischi di riciclaggio di denaro nei pagamenti digitali?

Più i pagamenti diventano rapidi e globali, più risultano allettanti per i soggetti malintenzionati che cercano di riciclare denaro. Ecco dove il rischio AML si manifesta più spesso nei sistemi digital-first e cosa lo rende più difficile da individuare.

I pagamenti in tempo reale non consentono margini di errore

Il denaro si sposta rapidamente. In alcuni sistemi avviene istantaneamente. Questo è vantaggioso per gli utenti, ma più complesso per i team addetti alla conformità. Dopo il trasferimento, non è più possibile recuperare i fondi, il che implica che i controlli devono essere effettuati in anticipo o in tempo reale.

Frode e riciclaggio si sovrappongono

Alcuni tentativi di frode sono più sottili rispetto al furto vero e proprio, come ad esempio il collocamento o la stratificazione di fondi, che è un comportamento tipico del riciclaggio di denaro. Ciò può manifestarsi sotto forma di appropriazione di conti utilizzati per reindirizzare denaro contante o identità sintetiche utilizzate per aprire decine di conti. Il team antifrode potrebbe individuare per primo un tentativo di frode, ma se non osservi le anomalie comportamentali attraverso una lente di riciclaggio, potresti perdere di vista il quadro più ampio.

Le transazioni strutturate sono più difficili da individuare su larga scala

Le piattaforme digitali elaborano migliaia, talvolta milioni, di piccole transazioni al giorno. Tale volume offre copertura ai riciclatori di denaro che suddividono i trasferimenti di importo elevato in transazioni più piccole per evitare di essere individuati, una tattica nota come "strutturazione". Senza soglie di allerta intelligenti e rilevamento incrociato dei modelli, queste transazioni potrebbero passare inosservate.

La frammentazione normativa crea punti deboli

Le società di pagamento digitale operano spesso in più Paesi. Le norme AML possono variare da Paese a Paese e i criminali individuano dove l'applicazione è più debole. Se i tuoi controlli variano a seconda del mercato o del partner, i criminali troveranno le lacune. Questo è il motivo per cui molte aziende digital-first scelgono di soddisfare i requisiti più severi su tutta la linea, piuttosto che adeguarsi allo standard locale più basso.

La criptovaluta aggiunge un altro livello

Anche se non offri direttamente criptovalute, i tuoi utenti potrebbero interagire con esse in altre parti del tuo sistema. I trasferimenti blockchain possono essere rapidi, transfrontalieri e avviati con un nome falso. Devi sapere come segnalare gli indirizzi di wallet ad alto rischio, monitorare l'origine degli asset e reagire prontamente se nel tuo sistema si inseriscono fondi provenienti da una fonte collegata ad attività illecite.

Le violazioni delle sanzioni possono verificarsi in modo impercettibile

Se il tuo sistema consente agli utenti di inviare o ricevere fondi da Paesi o entità soggetti a sanzioni, anche inconsapevolmente, potresti essere ritenuto responsabile. Per questo motivo è importante effettuare controlli sui pagatori e sui beneficiari.

Il rischio non sempre appare come tale

A volte, il riciclaggio di denaro può avere l'aspetto di un utente che effettua regolarmente il pagamento dell'affitto mensile o di un conto personale che improvvisamente viene utilizzato come conto aziendale. La sfida nei pagamenti digitali risiede nel fatto che spesso tali comportamenti superano i controlli superficiali. Devi avere in atto sistemi in grado di rilevare modelli nel tempo, tra conti e transazioni, nonché al loro interno.

I vantaggi di Stripe Financial Connections

Stripe Financial Connections è un insieme di interfacce di programmazione delle applicazioni (API) che ti consente di connetterti in modo sicuro ai conti bancari dei tuoi clienti e di recuperare i loro dati finanziari, permettendoti di valutare rapidamente il loro livello di rischio.

Con Financial Connections puoi:

  • Semplificare l'attivazione: offri una procedura di verifica del conto bancario rapida e fluida che non richiede la verifica manuale dell'identità e dell'account.
  • Accedere a dati finanziari completi: recupera informazioni complete sui conti bancari dei tuoi clienti, inclusi saldi, transazioni e dettagli del conto.
  • Automatizzare i pagamenti ricorrenti: offri ai tuoi clienti la possibilità di collegare in modo sicuro i loro conti bancari per pagamenti ricorrenti, ottimizzando così l'esito positivo delle transazioni.
  • Migliorare la gestione del rischio: analizzare i dati finanziari dei clienti permette di prendere decisioni più informate su credito, prestiti e altri prodotti finanziari.
  • Essere conforme alle normative: rispettare i requisiti di adeguata verifica della clientela e di AML.
  • Innovare con fiducia: crea nuovi prodotti e servizi finanziari sull'infrastruttura sicura e affidabile di Financial Connections.

Scopri di più su Financial Connections, o inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Radar

Radar

Previeni le frodi grazie alle potenzialità della rete Stripe.

Documentazione di Radar

Utilizza Stripe Radar per proteggere la tua azienda dalle frodi.