La sfida
Essendo viaggiatori frequenti in tutto il mondo, i fondatori di Bounce conoscevano bene la frustrazione di dover portare con sé i bagagli anziché esplorare liberamente una nuova città. Così hanno deciso di creare una rete globale di punti di deposito bagagli sicuri: negozi al dettaglio, minimarket, depositi di spedizioni e altro ancora. Secondo il cofondatore e CEO di Bounce, Cody Candee, l'azienda collabora con “qualsiasi tipo di attività commerciale che si trovi in una posizione strategica, disponga di spazio sufficiente, abbia orari di apertura convenienti e dia priorità al servizio clienti”.
Durante un periodo di prova preliminare nel suo primo mercato, quello di New York City, Bounce ha iniziato a raccogliere entrate dagli utenti, ma non aveva modo di trasferire i fondi ai propri partner in formato digitale. “Quando avevamo solo pochi negozi e un fatturato modesto nei primi due mesi, andavo al bancomat, prelevavo contanti e poi li consegnavo manualmente ai negozi”, ha raccontato Candee.
La start-up aveva bisogno di una piattaforma affidabile per accettare in modo sicuro i pagamenti dei clienti ed effettuare i bonifici ai partner, elementi chiave del suo modello di business. Il fornitore di servizi di pagamento di Bounce doveva essere in grado di elaborare in modo affidabile volumi di pagamento crescenti man mano che l'azienda si espandeva a livello nazionale e poi globale in città di tutto il mondo, come Londra, Parigi e Tokyo, con il supporto di più metodi di pagamento e valute.
La soluzione
Essendo un team di sole due persone, i fondatori di Bounce non disponevano delle risorse necessarie per condurre una ricerca approfondita dei fornitori di servizi di pagamento. Il loro obiettivo era quello di lanciare il prodotto il più rapidamente possibile. “Abbiamo scelto Stripe perché è facile da integrare ed è la piattaforma più intuitiva per gli sviluppatori”, ha affermato Candee. “Inoltre, è altamente scalabile”.
Bounce ha utilizzato Stripe Connect, una soluzione per trasferire denaro tra più parti. Grazie a Connect, Bounce ha sviluppato un processo di attivazione e bonifico rapido e semplice per le nuove sedi partner che accettano la consegna dei bagagli, facilitando la crescita della sua rete di partner.
L'onboarding in hosting su Stripe ha consentito a Bounce di alleggerire il carico di lavoro legato alla gestione dei requisiti Know Your Customer (KYC) e Anti-Money Laundering (AML), riducendo le risorse ingegneristiche e operative dedicate alla conformità globale. Inoltre, Stripe Radar ha fornito una funzione integrata di prevenzione delle frodi utilizzando un'iIA addestrata su centinaia di miliardi di dati raccolti a livello globale. Questo approccio ha portato a una riduzione del numero di transazioni legittime bloccate, a tassi di accettazione migliori, a un aumento dei ricavi e a una diminuzione del lavoro necessario a Bounce per garantire la sicurezza delle transazioni, consentendo al piccolo team dell'azienda di concentrarsi sullo sviluppo del prodotto principale.
Per servire la propria base di utenti nativi digitali che effettuano prenotazioni singole per il deposito bagagli e per convertire i nuovi clienti alla ricerca della flessibilità di utilizzare i propri metodi di pagamento preferiti, Bounce ha abilitato le carte di credito, Apple Pay e Google Pay utilizzando Stripe Payments. Bounce ha inoltre adottato Link, un wallet di Stripe che aumenta la conversione garantendo un completamento della transazione veloce, facile e sicuro.
I risultati
Bounce cresce in modo esponenziale dal lancio con Stripe
Dopo il lancio su Connect, il team di Bounce ha potuto espandersi con fiducia, senza più bisogno di recarsi al bancomat. Con Stripe come colonna portante della propria infrastruttura finanziaria, Bounce ha ampliato la propria rete di depositi bagagli in sei anni fino a oltre 20.000 sedi in 100 paesi, il tutto supportato da flussi di pagamento che eliminano la necessità di costituire entità locali o partnership bancarie.
Dal suo lancio, i ricavi di Bounce sono aumentati di 6.613 volte, con un incremento del 661.200% derivante dall'espansione in Europa e nel Regno Unito, aree geografiche che ora insieme rappresentano la metà dei suoi ricavi.
Bounce consente di risparmiare quasi due mesi di progettazione sull'espansione in Europa con Stripe
Quando Bounce ha iniziato a valutare l'espansione in Europa nel 2020, ha stimato un carico di lavoro di due mesi per integrare i Paesi europei in cui Connect non era ancora disponibile. Stripe ha presto lanciato Connect in diversi altri paesi europei, consentendo a Bounce di raggiungere facilmente quei mercati in sole due settimane e risparmiando all'azienda quasi due mesi di lavoro di ingegneria.
I clienti ora possono prenotare e pagare su Bounce in meno di un minuto
Con Payments, Bounce raccoglie pagamenti in quattro modalità, con accesso a oltre 135 valute. Un viaggiatore può cercare un deposito bagagli, trovare una sede nelle vicinanze su Bounce, prenotare e pagare in meno di un minuto, il tutto grazie a Stripe.
Bounce conquista nuovi clienti aziendali, grazie alle funzionalità di conformità e antifrode di Stripe
La potenza della suite di prodotti integrati di Stripe consente a Bounce di non dover dedicare risorse alla reportistica sui margini, al rilevamento delle frodi o alla conformità dell'onboarding grazie rispettivamente a report sui margini di Connect, Radar e attivazione Connect. L'azienda ha siglato importanti accordi, tra cui quelli con Virgin Voyages, UPS Stores e la catena alberghiera globale Accor, sapendo che Stripe si occuperà del monitoraggio antifrode e normativo.
“Grazie alla sicurezza garantita da Stripe, siamo in grado di stringere partnership con aziende molto più grandi della nostra in tutta tranquillità”, ha affermato Candee.
Con l'evoluzione del proprio modello di business, Bounce prevede di adottare altri prodotti Stripe per rimanere all'avanguardia. “Cercheremo di ottimizzare l'uso di Stripe con funzionalità che ci aiutino ad acquisire più clienti che altrimenti non saremmo in grado di raggiungere”, ha affermato Candee.
Bounce è una piccola azienda con 100 dipendenti e operiamo in tutti i paesi in cui abbiamo personale. Questo è possibile solo grazie a Stripe.