Qual è la soglia IVA nel Regno Unito? Tutto quello che le aziende devono sapere

Tax
Tax

Stripe Tax automatizza gli adempimenti fiscali in tutto il mondo, dall'inizio alla fine, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività. Identifica i tuoi obblighi fiscali, gestisci le registrazioni, calcola e riscuoti l'importo corretto delle imposte a livello globale e consenti la presentazione delle dichiarazioni, tutto in un unico posto.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è l’IVA?
  3. Qual è l’attuale soglia per richiedere una partita IVA nel Regno Unito?
    1. Che cos’è il fatturato imponibile?
  4. Cosa succede se un’atttività supera la soglia dell’IVA?
    1. Richiedi una partita IVA in tempo
    2. Inizia ad addebitare l’IVA sulle vendite
    3. Presenta la dichiarazione IVA e paga l’HMRC
  5. Le attività possono registrarsi ai fini dell’IVA su base volontaria?
    1. Vantaggi della registrazione volontaria ai fini dell’IVA
    2. Svantaggi della registrazione volontaria ai fini dell’IVA

L'imposta sul valore aggiunto (IVA) può sorprendere gli imprenditori. L'IVA potrebbe non essere vincolante per le attività che sono all'inizio, ma quando lo diventa, sono tenute ad applicarla correttamente. Se la tua attività ha sede nel Regno Unito e i tuoi ricavi si avvicinano alla soglia prevista per l'IVA, potresti chiederti cosa significa per te. Oppure forse stai pensando di registrarti volontariamente, ma non sei sicuro che sia la mossa giusta.

Di seguito ti spieghiamo cosa devi sapere sulla soglia IVA nel Regno Unito, cosa succede quando la superi e perché alcune attività si registrano prima del dovuto.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è l'IVA?
  • Qual è l'attuale soglia per richiedere una partita IVA nel Regno Unito?
  • Cosa succede se un'attività supera la soglia dell'IVA?
  • Le attività possono registrarsi ai fini dell'IVA su base volontaria?

Che cos'è l'IVA?

L'IVA è un'imposta sui consumi applicata alla maggior parte dei prodotti e servizi nel Regno Unito. I clienti pagano l'imposta e le attività devono riscuoterla e versarla. Nel Regno Unito, l'IVA è entrata in vigore nel 1973 e ha generato notevoli entrate pubbliche. A differenza dell'imposta sul reddito o sulle società, che viene applicata guadagni, l'IVA si basa sulla spesa. Più una persona fisica o un'azienda acquista, più IVA paga.

Ecco come funziona:

  • L'IVA si applica a tutte le fasi in cui viene creato valore, tra cui produzione, vendita all'ingrosso e vendita al dettaglio.

  • Le attività registrate ai fini dell'IVA devono addebitarla sulle loro vendite e versarle al His Majesty's Revenue & Custom (HMRC).

  • Le attività con partita IVA possono recuperare l'IVA sulle spese idonee quali forniture, attrezzature e servizi, in modo da non pagare l'imposta per le proprie spese.

Se la tua attività è registrata, hai alcune responsabilità:

  • Addebito dell'IVA: devi applicare l'IVA alle vendite imponibili ed emettere fatture con IVA ai clienti.

  • Monitoraggio dell'IVA sulle spese: per recuperare l'IVA dovuta, devi tenere registri dettagliati dell'IVA che paghi sui costi dell'attività.

  • Presentazione delle dichiarazioni IVA: devi inviare report periodici che riconciliano l'IVA riscossa dalle vendite con l'IVA pagata sulle spese.

Qual è l'attuale soglia per richiedere una partita IVA nel Regno Unito?

La soglia IVA è il momento in cui un'attività con sede nel Regno Unito deve richiedere una partita IVA. A partire da aprile 2024, la soglia è pari a 90.000 £ di fatturato imponibile per un periodo di 12 mesi. Un'attività deve monitorare il proprio fatturato ogni mese per verificare se si sta avvicinando alla soglia.

Se il tuo fatturato imponibile ha superato la soglia di 90.000 £ negli ultimi 12 mesi o se prevedi di aggiungerla nei prossimi 30 giorni, devi richiedere una partita IVA. Se la tua attività si sta avvicinando alla soglia, soprattutto se il fatturato è compreso tra 70.000-90.000 £, dovresti monitorare attentamente i ricavi e prepararti in anticipo a richiedere una partita IVA. La registrazione ai fini dell'IVA non è facoltativa una volta superato il limite e la mancata registrazione in tempo può portare a sanzioni.

Che cos'è il fatturato imponibile?

Il fatturato imponibile include tutte le vendite di prodotti e servizi non esenti da IVA. Ecco come si applica l'IVA ai diversi tipi di vendita:

  • La maggior parte dei prodotti e servizi di uso quotidiano è soggetta all'aliquota standard del 20%.

  • Alcuni articoli come l'energia domestica e i seggiolini auto per bambini sono tassati con un'aliquota ridotta del 5%.

  • Altri articoli, come la maggior parte dei prodotti alimentari, dei libri e dell'abbigliamento per bambini, sono soggetti ad aliquota zero, il che significa che l'IVA viene applicata a un'aliquota dello 0%.

  • Beni e servizi come i servizi finanziari e l'istruzione sono esenti da IVA. Non applichi l'IVA e queste vendite non contribuiscono ai tuoi ricavi imponibili.

Cosa succede se un'atttività supera la soglia dell'IVA?

Una volta superata la soglia dell'IVA, sei tenuto per legge a richiedere una partita IVA e ad addebitare l'IVA. Ecco come fare:

Richiedi una partita IVA in tempo

Adotta un sistema di monitoraggio del fatturato degli ultimi 12 mesi al fine di evitare superamenti imprevisti della soglia e preparati di adeguatamente:

  • Se il fatturato ha superato 90.000 £, devi registrarti entro 30 giorni dalla fine del mese in cui hai superato la soglia.

  • Se prevedi di superare 90.000 £ entro i prossimi 30 giorni, devi registrarti prima della fine di quel periodo.

  • Se i tuoi ricavi si avvicinano a 90.000 £, aggiorna i sistemi di fatturazione, definizione dei prezzi e contabilità in modo da gestire l'IVA.

Se non rispetti la data di registrazione, dovrai comunque pagare l'IVA a partire dalla data in cui avresti dovuto registrarti, anche se non hai addebitato ai clienti l'importo. Potrebbero essere applicate anche penali per la registrazione tardiva, a seconda di quanto tempo è passato.

Puoi registrarti online tramite GOV.UK. Una volta approvata la tua richiesta di registrazione, l'HMRC ti fornirà:

  • Il numero di partita IVA

  • La data di validità della partita IVA, ovvero la data a partire dalla quale devi iniziare ad addebitare l'IVA

Se il fatturato imponibile supera la soglia, ma successivamente scende di nuovo al di sotto di 88.000 £, puoi chiedere all'HMRC di annullare la tua registrazione.

Inizia ad addebitare l'IVA sulle vendite

A partire dalla data di registrazione effettiva, devi aggiungere l'IVA a tutte le vendite applicabili con l'aliquota IVA corretta. Le fatture devono includere il numero di partita IVA e indicare chiaramente l'importo dell'IVA. La tua attività ora riscuote l'IVA per conto dell'HMRC, pertanto è necessaria una registrazione accurata. Molte attività aggiornano il software di addebito o utilizzano sistemi di pagamento automatizzati come Stripe per calcolare e applicare correttamente l'IVA.

Presenta la dichiarazione IVA e paga l'HMRC

In genere le dichiarazioni IVA devono essere presentate ogni trimestre in formato digitale conformemente alle regole del Making Tax Digital. Ogni dichiarazione riporta l'IVA che hai addebitato ai clienti, l'IVA che hai pagato per le spese della tua attività e la differenza, che determina se devi pagare l'HMRC o se hai diritto a un rimborso.

Le attività possono registrarsi ai fini dell'IVA su base volontaria?

Sì. Non devi aspettare che il tuo fatturato raggiunga la soglia di 90.000 £ per richiedere una partita IVA. Molte aziende scelgono di farlo volontariamente, anche quando i loro ricavi sono al di sotto della soglia. La registrazione volontaria ha senso se vuoi recuperare l'IVA sulle spese, lavorare con clienti registrati ai fini dell'IVA o prepararti per la crescita. Ma se i tuoi clienti sono sensibili alle variazioni di prezzo o se vuoi ridurre al minimo le attività amministrative, rimanere al di sotto della soglia potrebbe essere l'opzione migliore.

Ecco i vantaggi e gli svantaggi della registrazione volontaria ai fini dell'IVA:

Vantaggi della registrazione volontaria ai fini dell'IVA

Il vantaggio principale della registrazione volontaria ai fini dell'IVA è la possibilità di recuperare l'IVA pagata su acquisti quali forniture, attrezzature e servizi, un aspetto importante soprattutto se la tua attività soddisfa i seguenti requisiti:

  • La tua attività sostiene costi iniziali considerevoli, comprensivi di IVA.

  • Vendi ad attività registrate ai fini dell'IVA che possono recuperare l'IVA che addebiti loro. A differenza di quanto avviene per le vendite a singoli clienti, l'aumento dei prezzi per includere l'IVA per queste attività non influirà sull'importo che finiranno per pagare.

  • La tua attività vende beni ad aliquota zero (ad es. la maggior parte di prodotti alimentari e libri), ma paghi comunque l'IVA sulle spese. Se richiedi una partita IVA in questo scenario, l'HMRC ti deve pagare un rimborso IVA in genere ogni trimestre.

Un numero di partita IVA può anche dare un aspetto più consolidato alla tua attività. Alcuni clienti (in particolare le aziende di dimensioni più grandi) preferiscono lavorare con fornitori con partita IVA. Anche se il tuo fatturato è inferiore a 90.000 £, la registrazione segnala che la tua attività è in crescita e pronta a crescere. Se hai intenzione di espanderti, ha senso richiedere una partita IVA quando ti avvicini alla soglia. Con la registrazione anticipata puoi implementare in anticipo i sistemi conformi all'IVA ed evitare una transizione affrettata in un secondo momento.

Svantaggi della registrazione volontaria ai fini dell'IVA

La registrazione ai fini dell'IVA comporta ulteriori responsabilità in materia di conformità, sia che la registrazione sia volontaria o necessaria, tra cui la presentazione delle dichiarazioni IVA, la tenuta dei registri IVA e il calcolo accurato dell'IVA su tutte le vendite e le spese. La gestione dell'IVA può rendere la contabilità più complicata e può richiedere l'aiuto di strumenti software o di professionisti per garantire la conformità.

Se i tuoi clienti sono principalmente persone fisiche o aziende non registrate ai fini dell'IVA, l'aggiunta del 20% di IVA può renderti meno competitivo costringendoti ad aumentare i prezzi. Alcune piccole imprese rimangono al di sotto della soglia IVA per mantenere i loro prezzi inferiori a quelli dei concorrenti registrati ai fini dell'IVA. Se la maggior parte dei tuoi clienti non può recuperare l'IVA, dovrai decidere se è fattibile assorbire parte del costo fiscale o se possono pagare prezzi più elevati.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.