I ritardi nei pagamenti delle fatture possono danneggiare il flusso di cassa di un'attività. Cosa si può fare al riguardo? Quali sono i tempi di pagamento per le fatture inviate a privati in Francia? E le fatture inviate alle attività? Qual è il termine di prescrizione per avviare un'azione legale in caso di mancato pagamento di una fattura? Analizziamo le tempistiche per ottenere il pagamento delle fatture emesse verso attività commerciali e consumatori.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è il termine di prescrizione per le fatture?
- Quali sono i termini di prescrizione per le fatture?
- Quando inizia a decorrere il termine di prescrizione?
- I termini di prescrizione possono essere interrotti o sospesi?
- Quali opzioni ha un'attività una volta scaduto il termine di prescrizione?
- Notifica ai creditori delle fatture prescritte
- Per quanto tempo è necessario conservare le fatture?
Che cos'è il termine di prescrizione per le fatture?
Una fattura cade in prescrizione quando non è più possibile agire legalmente per riscuotere il relativo debito. Trascorso questo termine, il creditore, sia esso un consumatore o un'attività, non può più intraprendere azioni legali per recuperare l'importo non pagato dalla persona fisica o giuridica che deve il denaro. In Francia, il termine di prescrizione per le fatture è di due o cinque anni, a seconda del tipo di transazione.
La prescrizione determina l'estinzione del debito, precludendo richieste di pagamento a tempo indeterminato e l'applicazione di sanzioni. Questo è il motivo per cui le società emittenti devono monitorare attentamente i regolamenti e inviare promemoria per le fatture non pagate.
Puoi evitare la prescrizione per qualsiasi tipo di fattura utilizzando Stripe Invoicing. Questa soluzione si integra perfettamente con i tuoi strumenti, automatizzando la creazione e il monitoraggio delle fatture e accelerando i pagamenti, il tutto senza la necessità di scrivere codice.
Quali sono i termini di prescrizione per le fatture?
In Francia, il termine di prescrizione per le fatture dipende dal tipo di debitore (attività o persone fisiche) e dal tipo di transazione coinvolta. In genere, il periodo è di:
- Due anni per le fatture emesse a persone fisiche: questo è chiamato termine di prescrizione civile
- Cinque anni per le fatture emesse da un'attività all'altra: questo è il termine di prescrizione commerciale
Le tempistiche sono diverse in alcuni casi specifici:
- Un anno per i servizi telefonici o Internet
- Tre anni per canoni di locazione e canoni non pagati
- Cinque anni per le spese condominiali
Quando inizia a decorrere il termine di prescrizione?
Di norma, il termine di prescrizione decorre dalla data di scadenza specificata sulla fattura, ovvero la data entro la quale deve essere effettuato il pagamento, un'informazione obbligatoria per tutte le fatture in Francia. In genere, il termine di pagamento è di 30 giorni dall'emissione, in coincidenza con il ricevimento dei beni o il completamento del servizio. A volte, il periodo può estendersi a 45 giorni, ma mai superare i 60 giorni dalla data di emissione.
Per le vendite di articoli deperibili, la finestra di regolamento si riduce a 20 giorni dalla consegna.
I termini di prescrizione possono essere interrotti o sospesi?
Sì. L'Articolo 2238 del Codice civile francese prevede la sospensione dei termini di prescrizione durante processi come la mediazione, la conciliazione, la risoluzione collaborativa, la procedura semplificata per controversie di modesta entità, una richiesta di indagine o in caso di forza maggiore. Al termine della sospensione, il termine di prescrizione riprende e decorre per almeno sei mesi dall'accordo tra le parti.
Inoltre, alcuni eventi possono interrompere il termine di prescrizione: è il caso di riconoscimenti di debiti, azioni legali, rinvii in tribunale prima della scadenza o pagamenti parziali effettuati dal debitore. Un nuovo periodo della stessa durata decorre dalla data dell'interruzione, annullando il tempo già trascorso.
L'invio di una diffida non interrompe i termini di prescrizione.
Quali opzioni ha un'attività una volta scaduto il termine di prescrizione?
È nell'interesse di un'azienda intraprendere azioni legali prima della scadenza dei termini di prescrizione. Se il termine è scaduto, le attività potrebbero cercare di riscuotere il pagamento tramite una transazione extragiudiziale. Il regolamento extragiudiziale di una fattura insoluta può assumere la forma di:
- Una lettera di sollecito che deve specificare la data di scadenza, il numero della fattura, l'importo dovuto e i recapiti di entrambe le parti
- Un accordo comune
- Un piano di pagamento che il debitore accetta
Notifica ai creditori delle fatture prescritte
Una volta che una fattura cade in prescrizione, il debitore può comunicare al creditore e all'agenzia di riscossione che il debito non è più esigibile. La lettera deve menzionare il numero della fattura e il termine di prescrizione scaduto e indicare che il debitore non è più tenuto a pagare perché il debito è caduto in prescrizione.
Per quanto tempo è necessario conservare le fatture?
Le fatture B2B fatture devono essere conservate per almeno 10 anni. Per quelle inviate a persone fisiche, le tempistiche dipendono dal tipo di transazione. Per saperne di più su quanto tempo occorre conservare le fatture inviate ai privati, consulta l'articolo pubblicato dal governo francese.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.