Klarna, nei suoi vent'anni di storia, si è sempre dedicata a semplificare i pagamenti per i clienti, offrendo le condizioni più adatte a ciascuno. Questo principio, che guidava l'opzione "Paga tra 30 giorni" agli albori dell'e-commerce, è ancora valido oggi. Klarna, infatti, continua a proporre soluzioni di pagamento flessibili come il pagamento a rate e l'opzione "Paga intero importo", che permette agli acquirenti di saldare immediatamente tramite bonifico bancario, carta o addebito diretto.
"Pensiamo sempre all'intero percorso del cliente", ha detto Victoria Watmough, responsabile delle partnership di distribuzione di Klarna.
Dal 2019, Stripe supporta la crescita di Klarna fornendo la tecnologia per l'elaborazione dei pagamenti a livello globale e le capacità di emissione di carte virtuali che facilitano i pagamenti di Klarna alle attività. Inoltre, Stripe offre Klarna come metodo di pagamento ai suoi utenti, integrando un'esperienza Klarna fluida anche su Link, il wallet di Stripe. Lo scorso anno, Stripe e Klarna hanno rafforzato la loro partnership strategica, aumentando significativamente il numero di aziende che offrono Klarna e offrendo ai clienti ancora più modi per acquistare e pagare.
Di conseguenza, le attività che utilizzano Stripe in ben 25 Paesi possono ora integrare Klarna istantaneamente come metodo di pagamento nei loro flussi di pagamento. Questa espansione ha avuto un impatto significativo, contribuendo a raddoppiare il numero di nuove attività che hanno iniziato a offrire Klarna per la prima volta nel quarto trimestre del 2024, rispetto all'adozione media trimestrale.
Integrando Klarna senza problemi, Stripe rende disponibile Klarna a milioni di piccole e medie imprese.
Klarna e Stripe favoriscono la conversione con i pagamenti a rate
Ad oggi, oltre 200.000 attività hanno integrato Klarna su Stripe, e molte stanno riscontrando risultati notevoli. Ad esempio, il produttore di abbigliamento personalizzato INDOCHINO ha visto un aumento complessivo del volume delle vendite e un incremento del 16% del valore medio degli ordini, dopo aver reso disponibile Klarna al completamento della transazione e aver mostrato le sue opzioni di pagamento flessibili lungo tutto il percorso di acquisto.
La piattaforma OrderMyGear, che permette la vendita di prodotti personalizzati, ha registrato un notevole incremento del valore medio degli ordini del 67%. Questo risultato è stato raggiunto in seguito all'introduzione di Klarna come metodo di pagamento. Grazie a questa collaborazione, OrderMyGear riceve l'intero importo dell'ordine in anticipo, mentre ai clienti viene offerta la flessibilità di pagare nel tempo.
“Permettendo ai suoi utenti di integrare Klarna senza difficoltà, Stripe sta rendendo Klarna accessibile a milioni di piccole e medie imprese”, ha dichiarato Watmough. “Siamo tradizionalmente associati a settori commerciali come moda, bellezza ed elettronica. Sebbene stiamo già espandendoci oltre questi ambiti, Stripe ci aiuterà ad accelerare tale crescita e a diversificare gli esercenti e i consumatori che raggiungiamo.”
Anche altri settori, come le piattaforme di biglietteria per eventi, le aziende di viaggi e ospitalità, gli operatori sanitari e le imprese automobilistiche, stanno ora adottando Klarna tramite Stripe. Ad esempio, sulla piattaforma di biglietteria white label TicketSocket, gli acquisti effettuati con Klarna superano in media gli 800 dollari, quasi il doppio rispetto al valore medio degli ordini pagati con altri metodi.
La piattaforma cloud per la gestione delle autofficine, Tekmetric, ha integrato Klarna come opzione di pagamento a rate. Questo permette ai clienti che si trovano ad affrontare costose riparazioni urgenti di suddividere l'importo in più pagamenti. Grazie a questa implementazione, il volume medio degli ordini è triplicato per le autofficine su Tekmetric che hanno abilitato i pagamenti rateali.
Grazie a un aggiornamento completo dell'API di Klarna, la versione di Klarna a cui le attività hanno accesso su Stripe è ora equivalente a un'integrazione diretta. Questo significa che funzioni volte ad aumentare le conversioni, come il Klarna Express checkout e la messaggistica sul sito, molto apprezzate sia dai clienti che dai rivenditori, sono finalmente disponibili in un'integrazione di terze parti. Klarna ha inoltre riprogettato la sua API di attivazione, offrendo a Stripe una gestione dei venditori al dettaglio più olistica ed end-to-end, inclusa la gestione delle contestazioni e il processo di disattivazione.
“Stripe sta rendendo più facile per le le attività l'incontro con i propri clienti ovunque si trovino, promuovendo così la conversione, la fidelizzazione e l'innovazione nell'esperienza di pagamento”, ha affermato Alexis Zhu, responsabile dei metodi di pagamento strategici di Stripe. “Grazie a questo aggiornamento dell'API di Klarna, le attività hanno accesso all'offerta completa di funzioni Klarna e all'integrazione Klarna più rapida disponibile sul mercato.”
Una forte partnership supporta l'espansione globale
Questa rapida integrazione è resa possibile dalla suite di ottimizzazione dei pagamenti di Stripe. Questa suite all'avanguardia utilizza modelli di intelligenza artificiale per individuare e proporre i metodi di pagamento più pertinenti, e nel giusto ordine, per ogni singolo checkout. Tale ottimizzazione, che avviene in tempo reale, si traduce direttamente in un aumento delle entrate, poiché i clienti sono più propensi a completare gli acquisti utilizzando le loro opzioni di pagamento preferite.
L'espansione di Klarna è stata costantemente favorita dalla facilità di integrazione, dalla solida sicurezza, dalla portata globale e dal supporto completo di Stripe. Nei periodi di picco degli acquisti, come il Black Friday o il Cyber Monday, Klarna si affida all'affidabilità del 99,999% di operatività di Stripe Payments’ per gestire il notevole aumento del traffico. "Per eventi come le vendite flash o le festività importanti, dobbiamo collaborare con partner tecnologici di prim'ordine come Stripe", ha affermato Watmough. "Sappiamo che la loro tecnologia può sostenere la domanda che prevediamo in quei periodi.”
Klarna, che opera come banca a pieno titolo, si affida a Stripe Issuing per emettere carte di credito fisiche e virtuali in diversi mercati. Questo rafforza ulteriormente la sua fama di offrire metodi di pagamento flessibili. L'azienda utilizza anche Stripe Financial Connections, che permette ai clienti di condividere in modo sicuro dati finanziari e dettagli del conto bancario. In questo modo, le attività possono valutare se i richiedenti dei loro prodotti di pagamento rateale rappresentano un rischio accettabile. "Avere un partner che può soddisfare tutte queste esigenze, inclusa la distribuzione, sotto un unico tetto, offre un'infinità di vantaggi," ha affermato Watmough.
Guardando al futuro, Klarna punta a un'espansione significativa in nuovi mercati. Un elemento chiave di questa strategia sarà permettere ai clienti di effettuare transazioni in diverse valute, consentendo loro di fare acquisti con Klarna ovunque si trovino. La visione di Klarna è chiara: essere disponibile ovunque lo siano Visa, Mastercard e PayPal. Questo obiettivo sarà supportato dall'offerta di Stripe, che include oltre 100 metodi di pagamento e la possibilità di vendere in più di 195 Paesi.
Klarna e Stripe si sono anche dedicati allo sviluppo e al test congiunto di nuove funzioni, con l'obiettivo di migliorare i tassi di conversione per gli utenti e offrire ai clienti la possibilità di pagare con Klarna in più modi. Con oltre un decennio di proficua collaborazione, la partnership è andata ben oltre il tradizionale rapporto fornitore-tecnologia, trasformandosi in un potente team di soluzioni di pagamento al servizio di tutti, dalle piccole e medie imprese alle grandi attività.
“È davvero importante far parte dell'ecosistema Stripe”, ha dichiarato Watmough. “I nostri team stanno sfruttando le competenze reciproche mentre continuiamo a innovare, crescere e raggiungere insieme nuovi mercati, attività e consumatori.”
In occasione di vendite lampo o delle grandi festività, dobbiamo affidarci ai migliori partner tecnologici, come Stripe. Abbiamo la certezza che la loro infrastruttura sia in grado di gestire e supportare la mole di richieste che ci aspettiamo in quei momenti.