IVA sulle operazioni triangolari in Francia

Tax
Tax

Con Stripe Tax puoi calcolare, riscuotere imposte e presentare dichiarazioni fiscali per tutti i pagamenti in una sola integrazione. Scopri dove registrarti, come riscuotere automaticamente l'importo corretto delle imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Informazioni sulle operazioni triangolari
  3. Partecipanti alle operazioni triangolari
    1. Venditore
    2. Intermediario
    3. Acquirente
  4. Fatturazione in caso di operazione triangolare
  5. Dichiarazione IVA per le aziende francesi
  6. Pagamento dell’IVA in un’operazione triangolare

Il termine "operazioni triangolari" indica attività commerciali che coinvolgono tre aziende con sede in diverse nazioni dell'Unione europea, dove le merci si spostano direttamente dal primo al terzo Paese senza passare per il secondo.

Queste vendite tra aziende soggette all'imposta sul valore aggiunto (IVA) in diversi Paesi membri dell'UE beneficiano di un sistema IVA semplificato ai sensi dei regolamenti dell'UE. L'obiettivo è quello di sgravare l'intermediario dagli obblighi fiscali nel Paese membro di destinazione. Questo articolo esamina le esenzioni e i requisiti IVA per questo tipo di attività.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Informazioni sulle operazioni triangolari
  • Partecipanti alle operazioni triangolari
  • Fatturazione in caso di operazione triangolare
  • Dichiarazione IVA per le aziende francesi
  • Pagamento dell'IVA in un'operazione triangolare

Informazioni sulle operazioni triangolari

Un'operazione triangolare intracomunitaria avviene tra entità soggette a IVA all'interno dell'UE. Inizia quando un'azienda vende merci a un'altra in un'altra nazione dell'UE. La seconda azienda rivende poi questi articoli a un'azienda in un Paese terzo dell'UE. Il primo poi spedisce i prodotti direttamente al terzo, passando per almeno un Paese dell'UE.

In precedenza, gli obblighi di dichiarazione e di pagamento dell'IVA per tali accordi erano complicati. Fortunatamente, l'articolo 141 della direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006, ha introdotto misure per semplificare il modo in cui l'autorità fiscale applica la tassazione a queste operazioni.

Grazie a questi accorgimenti, la società intermediaria può essere esentata dall'IVA su queste attività commerciali. In pratica, gli obblighi in materia di IVA si applicano alla consegna fisica dei beni, in particolare all'acquisto intracomunitario da parte del cliente finale, piuttosto che all'intera serie di operazioni.

Partecipanti alle operazioni triangolari

Tutte le parti coinvolte devono essere registrate ai fini IVA nei rispettivi Paesi membri dell'UE.

Venditore

Il venditore o fornitore è un'azienda con sede in un Paese membro dell'UE che vende merci o prodotti in un'altra nazione dell'UE. Questa entità spedisce gli articoli direttamente all'acquirente o al cliente finale tramite una parte terza.

Intermediario

Questo rivenditore, situato in un secondo Paese membro dell'UE, acquista il prodotto dal venditore per rivenderlo in un terzo Paese dell'UE. Nelle operazioni triangolari, le merci non passano mai fisicamente attraverso la sede dell'intermediario.

Acquirente

L'acquirente è il cliente finale che acquista il prodotto dall'intermediario. I principi di un'operazione triangolare si applicano esclusivamente se il venditore consegna gli articoli direttamente all'acquirente.

Ad esempio, un'azienda francese vende 10 tonnellate di formaggio a un'azienda tedesca, che poi lo rivende a un'azienda italiana. L'azienda francese spedisce il formaggio direttamente dalla Francia all'Italia, bypassando completamente la Germania. In questo scenario, la società italiana è responsabile del pagamento dell'IVA sull'acquisto intracomunitario.

Fatturazione in caso di operazione triangolare

Il vantaggio di un'operazione triangolare è che semplifica gli obblighi IVA per le aziende coinvolte.

Il venditore e l'intermediario devono emettere fatture al netto delle imposte: il venditore fattura all'intermediario al netto delle imposte, in quanto l'operazione è esente da IVA. Allo stesso modo, l'intermediario emette una fattura esente da IVA all'acquirente finale, in quanto l'operazione si qualifica come triangolare.

Le fatture devono indicare chiaramente l'esenzione IVA includendo una delle seguenti diciture:

  • "Esenzione Iva, articolo 262 ter-1 del codice generale delle imposte" (specifico per la legge francese)
  • "Esenzione ai sensi dell'articolo 138 della direttiva 2006/112/CE e successive modifiche" (riferimento alla direttiva europea applicabile)

Le fatture devono inoltre specificare il numero di partita IVA intracomunitario di ciascuna azienda coinvolta.

Dichiarazione IVA per le aziende francesi

Il venditore iniziale deve dichiarare la cessione intracomunitaria come non soggetta a imposta nella dichiarazione IVA. Questa presentazione giustifica lo sgravio e aiuta a monitorare la circolazione delle merci all'interno dell'UE.

L'intermediario deve presentare una relazione per l'acquisto intracomunitario, oltre che una dichiarazione per la successiva cessione.

Infine, il cliente finale deve dichiarare l'acquisto intracomunitario di beni nella dichiarazione IVA.

Un'azienda in Francia, che funga da venditore, intermediario o cliente finale, deve includere queste informazioni nella propria dichiarazione IVA, attenendosi al sistema di dichiarazione applicabile (modulo CA3 per le dichiarazioni mensili o modulo CA12 per le dichiarazioni annuali).

Pagamento dell'IVA in un'operazione triangolare

Se soddisfi tutte le condizioni, il cliente finale è responsabile del pagamento dell'IVA sugli acquisti intracomunitari di beni nel rispettivo Paese membro. L'acquirente è tenuto ad applicare l'aliquota applicabile nel proprio Paese.

Gli altri partecipanti a un'operazione triangolare sono esenti da tale imposta. Il Bollettino ufficiale delle finanze pubbliche (BOFiP) fornisce maggiori informazioni.

Con Stripe Tax, le imprese soggette a IVA in Francia possono assicurarsi di dichiarare e pagare tale imposta entro il termine richiesto. Le imprese possono concentrarsi sulla loro attività principale scegliendo Stripe Tax, garantendo al contempo la conformità alle complesse normative sull'IVA per le operazioni triangolari.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.