Legge fiscale annuale 2024: tutto quello che devono sapere le attività in Germania

Tax
Tax

Stripe Tax automatizza gli adempimenti fiscali in tutto il mondo, dall'inizio alla fine, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività. Identifica i tuoi obblighi fiscali, gestisci le registrazioni, calcola e riscuoti l'importo corretto delle imposte a livello globale e consenti la presentazione delle dichiarazioni, tutto in un unico posto.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è la legge fiscale annuale del 2024?
  3. Principali modifiche nella legge fiscale annuale del 2024
    1. Riforma del regolamento per le piccole imprese
    2. Detrazione dell’imposta a monte per la tassazione per cassa
    3. Trasferimento del valore contabile tra società con quote di proprietà identiche
    4. Modifiche all’imposta sul commercio
    5. Imposta sul passaggio di proprietà: Definizione di proprietà che appartiene a un’azienda
    6. Modifiche all’imposta sul reddito delle società
  4. Azioni consigliate per le attività in Germania
    1. Richiedi una consulenza fiscale
    2. Utilizza soluzioni tecnologiche
    3. Rivedi e aggiorna i processi interni

Dal 1995, una legge fiscale annuale introduce semplici adeguamenti al diritto tributario della Germania che altrimenti non sono stati oggetto di importanti leggi di riforma fiscale. Ogni anno, la legge fiscale annuale consolida tutte le misure fiscali dell'anno e aggiorna il diritto tributario per riflettere le tendenze economiche, le politiche fiscali o le sentenze giudiziarie correnti. La più recente di queste leggi è la legge fiscale annuale del 2024.

In questo articolo esamineremo le principali modifiche introdotte dalla legge fiscale annuale del 2024 e spiegheremo cosa possono fare le attività in Germania per applicarle in modo pratico ed efficiente.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è la legge fiscale annuale 2024?
  • Principali modifiche alla legge fiscale annuale 2024
  • Azioni consigliate per le attività in Germania

Che cos'è la legge fiscale annuale del 2024?

La legge fiscale annuale del 2024(JStG) è una legge organica (Artikelgesetz) con modifiche che hanno un impatto su tutti i settori del diritto tributario in Germania. Nell'iter legislativo del Bundestag, il parlamento federale tedesco, viene utilizzata una legge organica o quadro per modificare o introdurre più leggi contemporaneamente. La legge fiscale annuale 2024 include circa 130 singole misure che hanno un impatto sia sulle attività che sui privati in Germania. I vari regolamenti inclusi nella legge riguardano un'ampia gamma di temi, molti dei quali consistono principalmente in adeguamenti tecnici.

L'obiettivo della legge fiscale annuale 2024 è allineare il quadro fiscale agli attuali sviluppi economici, sociali e tecnologici, modernizzando al contempo il sistema fiscale. Ad esempio, mira ad accelerare la digitalizzazione e ridurre la burocrazia. Inoltre, nella legge fiscale di quest'anno sono state modificate alcune normative per allinearle al diritto tributario europeo e alle sentenze della Corte di giustizia europea, della Corte costituzionale federale e della Corte tributaria federale. La legge fiscale annuale del 2024 ha affrontato anche gli errori redazionali, nonché questioni procedurali e giurisdizionali.

La bozza originale della legge fiscale annuale 2024 della Confederazione è stata ampiamente rivista tramite numerosi emendamenti dalla commissione delle finanze del Bundestag. Dopo che il Parlamento tedesco (Bundesrat) ha approvato la legge fiscale annuale 2024 il 22 novembre 2024, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale federale il 5 dicembre 2024.

Principali modifiche nella legge fiscale annuale del 2024

Di seguito sono riportate alcune importanti modifiche alla normativa fiscale incluse nella legge fiscale annuale del 2024 di cui le attività devono essere a conoscenza.

Riforma del regolamento per le piccole imprese

Fino ad ora, il regolamento per le piccole imprese definita negli articoli 19 e 19a della legge tedesca sull'imposta sul valore aggiunto (IVA) (UStG) era disponibile solo per le imprese con sede legale in Germania. Con l'adozione della legge fiscale annuale 2024, le attività con sede in altri stati membri dell'Unione europea (UE) possono beneficiare di questa regolamentazione anche in Germania.

Inoltre, gli imprenditori con sede in Germania possono richiedere esenzioni fiscali in altri Paesi membri dell'UE. L'Ufficio centrale federale delle imposte (BZSt) definirà a breve una procedura di notifica specifica a tale scopo. Ai sensi dell'articolo 19a, paragrafo 3 dell'UStG, le attività partecipanti devono presentare un report trimestrale sulle vendite. Questo report deve essere presentato elettronicamente al BZSt entro un mese dalla fine del trimestre, utilizzando il set di dati ufficiali. Il nuovo regolamento recepisce la Direttiva UE 2020/285 nel diritto federale al fine di incoraggiare il commercio transfrontaliero.

Per ottenere lo status di piccolo imprenditore e la relativa esenzione dall'IVA, il fatturato di un'attività non può superare i 25.000 € nell'anno precedente e i 100.000 € nell'anno in corso. Tali soglie sono state innalzate rispetto ai precedenti limiti rispettivamente di 22.000 e 50.000 €. Questo aumento consente a un numero significativo di attività in Germania di usufruire dell'esenzione dall'IVA.

Inoltre, i piccoli imprenditori sono esentati dall'obbligo di fatturazione elettronica. Pur dovendo essere in grado di ricevere ed elaborare le fatture elettroniche, non sono tenuti a emetterle.

Detrazione dell'imposta a monte per la tassazione per cassa

In futuro, la detrazione dell'imposta a monte per le fatture a cui i contribuenti applicano la tassazione per cassa sarà possibile solo dopo che le fatture saranno state pagate. Attualmente, le attività in Germania sono autorizzate a detrarre l'IVA a monte sui servizi ricevuti non appena ricevono una fattura valida (ovvero tassazione per competenza). In sostanza, il tempo di pagamento è irrilevante, tranne che per le fatture anticipate o parziali. Questa nuova regolamentazione potrebbe quindi causare problemi di flusso di cassa, in quanto le attività potrebbero dover aspettare più a lungo per richiedere la detrazione dell'IVA a monte.

Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 1° gennaio 2028. Da quel momento in poi, anche gli emittenti di fatture che applicano l'imposta sui loro servizi in base ai pagamenti ricevuti (tassazione per cassa) saranno tenuti a indicarlo sulle loro fatture. A tal fine, verrà introdotta una nuova specifica obbligatoria per la fattura.

Trasferimento del valore contabile tra società con quote di proprietà identiche

La legge fiscale annuale del 2024 introduce una nuova disposizione nella legge sull'imposta sul reddito che consente il trasferimento di beni al valore contabile tra società di persone con quote di proprietà identiche. Il regolamento attua una sentenza della Corte costituzionale federale e si applica a tutte le cause pendenti. Tuttavia, l'approccio basato sul valore contabile potrebbe essere problematico per alcuni co-imprenditori. Per questo motivo, è stata introdotta una disposizione di protezione dalla normativa retroattiva per i trasferimenti avvenuti prima del 12 gennaio 2024. In questi casi, i co-imprenditori possono chiedere collettivamente che il nuovo regolamento non venga applicato.

Il regolamento sui trasferimenti patrimoniali si applica solo se le società in questione hanno partecipazioni praticamente identiche. Una partecipazione non è più considerata identica se una persona fisica o una società detiene una quota in una sola delle due attività, anche se lo fa commercialmente o agisce in qualità di trustee.

Tuttavia, le partecipazioni pari allo zero percento, ovvero quando una persona o una società detiene meno dell'1% delle azioni di una delle due attività, sono considerate eccezioni e quindi non sono problematiche. Questo tipo minimo di partecipazione azionaria non incide sulla normativa sopra citata, che altrimenti richiede che le partecipazioni in entrambe le attività siano identiche.

Modifiche all'imposta sul commercio

Con l'adozione della legge fiscale annuale 2024, gli imprenditori in Germania noteranno due cambiamenti significativi per quanto riguarda l'imposta sul commercio. In primo luogo, la riduzione dell'imposta sul commercio immobiliare, che consente alle imprese di dedurre una parte dei loro profitti dall'imposta sul commercio quando possiedono immobili, sarà ora legata all'imposta sugli immobili effettivamente pagata. Per usufruire di questa riduzione, le attività devono registrare l'imposta sugli immobili come spesa operativa.

In secondo luogo, la legge specifica che i redditi generati dalle imprese provenienti da sedi permanenti passive all'estero verranno ora trattati allo stesso modo dei redditi derivanti da sedi permanenti nazionali. Le sedi passive all'estero, note come "Passive ausländische Betriebsstätten" in tedesco, sono attività che operano all'estero ma non svolgono attivamente un'attività economica in quel Paese. Invece, generano principalmente reddito da fonti passive come interessi, canoni di licenza o dividendi. La modifica della legge fiscale annuale del 2024 implica che, mentre la Germania in genere non avrebbe il diritto di tassare il reddito prodotto con una stabile organizzazione estera passiva a causa di un accordo per evitare la doppia imposizione, ora potrà farlo: il reddito sarà trattato come se provenisse da una stabile organizzazione in Germania Il regolamento si applica anche alle attività con responsabilità fiscale limitata in Germania.

Imposta sul passaggio di proprietà: Definizione di proprietà che appartiene a un'azienda

La legge fiscale annuale del 2024 definisce quali immobili sono considerati parte del patrimonio di un'azienda. Un immobile è considerato appartenente alla società che ha effettuato più di recente un'acquisizione rilevante di tale immobile. Per acquisizione rilevante si intende l'esecuzione di un fatto imponibile ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 1, della legge sull'imposta sui trasferimenti di proprietà (GrEStG), a cui non segue poi lo storno dell'acquisto (cfr. articolo 16, paragrafo 1 GrEStG).

Modifiche all'imposta sul reddito delle società

Con l'adozione della legge fiscale annuale 2024, in caso di trasformazione di una società di nuova costituzione, non è più necessario effettuare una prima valutazione del conto dei contributi fiscali. Il conto dei contributi è ora considerato come parte dell'esercizio in corso e non può essere utilizzato per la compensazione nel primo anno successivo alla conversione.

Per un gruppo di imposte indirette, le modifiche ai trasferimenti, come la riduzione o l'aumento dei trasferimenti, devono essere monitorate anche a livello di società intermedia. Ciò significa che se un'attività fa indirettamente parte di un gruppo di attività, tutte le modifiche al conto dei contributi fiscali devono essere registrate passo dopo passo, per includere eventuali contributi nascosti o distribuzioni di utili. Aumenti o diminuzioni del conto contributivo devono essere considerati non solo per l'azienda principale ma anche per l'azienda intermedia. Questo regolamento si applica retroattivamente dal 2022.

Modifiche rilevanti alla legge fiscale annuale 2024 per le attività

Modifica alla legge

Data di entrata in vigore

Riforma del regime di piccolo imprenditore

1 gennaio 2025

Detrazione dell'imposta a monte per la tassazione per cassa

1 gennaio 2028

Trasferimento del valore contabile tra società con quote di proprietà identiche

1 gennaio 2025

Modifiche all'imposta sul commercio

1 gennaio 2025

Imposta sul passaggio di proprietà: definizione di proprietà che appartiene a un'azienda

6 dicembre 2024

Imposta sul reddito delle società: interruzione della valutazione iniziale per le conversioni aziendali

1 gennaio 2025

Imposta sul reddito delle società: riconoscimento di trasferimenti minori e maggiori a livello aziendale intermedio per un gruppo di imposte indirette

1 gennaio 2022 (applicata retroattivamente)

Azioni consigliate per le attività in Germania

La legge fiscale annuale del 2024 introduce diversi cambiamenti per le attività in Germania, che influiscono sia sugli obblighi fiscali che sulle procedure operative. Le attività devono integrare le modifiche pertinenti nelle loro strategie fiscali e pratiche contabili il prima possibile. In questo modo le attività possono trarre vantaggio dai nuovi regolamenti e prevenire potenziali svantaggi fiscali.

Di seguito sono riportate alcune raccomandazioni generali per le attività in Germania basate sulla legge fiscale annuale del 2024.

Richiedi una consulenza fiscale

Molte delle modifiche apportate alla normativa fiscale sono complesse e richiedono competenze specializzate per garantire la corretta attuazione di tutte le misure necessarie. Può quindi essere utile per i titolari di attività in Germania richiedere una consulenza fiscale in questa fase. Ciò riguarda in particolare le aziende che operano a livello internazionale o si occupano di commercio transfrontaliero.

Utilizza soluzioni tecnologiche

Le modifiche alla legislazione fiscale possono facilmente causare errori nelle procedure contabili di un'attività. Per ridurre la probabilità di errori umani, si consiglia alle attività di utilizzare invece processi automatizzati. Con soluzioni software moderne come Stripe Tax, le attività possono calcolare, riscuotere e dichiarare automaticamente le imposte per i pagamenti globali. Tax calcola l'importo corretto delle imposte in tempo reale per consentire alle attività di rispettare costantemente i propri obblighi fiscali. Ciò è particolarmente utile per le attività che operano a livello internazionale o che hanno a che fare con aliquote fiscali variabili.

Rivedi e aggiorna i processi interni

Con l'adozione della legge fiscale annuale 2024, gli imprenditori devono rivedere le loro operazioni interne. I processi contabili, ad esempio, potrebbero dover essere aggiornati. Anche le attività devono adeguare l'elaborazione delle fatture e dei pagamenti per conformarsi ai nuovi regolamenti e garantire una riscossione e una rendicontazione accurate delle imposte. Un esempio di cambiamento che potrebbe influire sui processi delle attività è la successiva detrazione dell'imposta a monte, che potrebbe comportare costi amministrativi più elevati.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.