Come creare un sito a membership: pro, contro ed esempi dal Giappone

Billing
Billing

Con Stripe Billing puoi addebitare importi e gestire i clienti come preferisci, mediante addebiti ricorrenti, a consumo o con contratti negoziati dal team commerciale.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è un sito a membership?
  3. Vantaggi della creazione di un sito a membership
    1. Privilegi di accesso riservati ai soli membri
    2. Efficienza del marketing
    3. Miglioramento del valore del brand
    4. Utili stabili
  4. Svantaggi della creazione di un sito a membership
  5. Come creare un sito a membership
    1. Utilizzo di WordPress
    2. Utilizzo di un provider di servizi applicativi (ASP)
    3. Utilizzo di un sito di social networking (SNS)
    4. Incaricare uno sviluppatore
  6. Considerazioni sulla creazione di un sito basato su iscrizione
    1. Chiarisci i tuoi obiettivi
    2. Dota il tuo sito delle funzioni necessarie
    3. Adotta misure di sicurezza
    4. Utilizza tariffe adeguate
  7. Esempi di siti basati su iscrizione B2C
  8. Esempi di siti a membership B2B
  9. Come trasformare il tuo sito a membership in un successo

I siti a membership sono siti Web accessibili solo ai membri. Questi siti rappresentano un'opportunità unica per rafforzare il legame di fiducia con i tuoi utenti e fornire loro benefici esclusivi, contribuendo così alla crescita della tua attività. Tuttavia, è fondamentale progettare un sito a membership che si adatti perfettamente alle tue esigenze aziendali e assicurarsi di gestirlo con cura per massimizzare i risultati.

Acquisire una visione d'insieme chiara e completa è il primo passo per costruire un sito a membership solido e redditizio. In questo articolo, esploreremo i concetti fondamentali, i pro e i contro, i metodi di sviluppo e forniremo esempi concreti di siti a membership.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è un sito a membership?
  • Vantaggi della creazione di un sito a membership
  • Svantaggi della creazione di un sito a membership
  • Come creare un sito a membership
  • Considerazioni sulla creazione di un sito a membership
  • Esempi di siti a membership B2C
  • Esempi di siti a membership B2B
  • Come trasformare il tuo sito a membership in un successo

Che cos'è un sito a membership?

Un sito a membership è un sito Web riservato agli utenti registrati. L'obiettivo principale è quello di instaurare un legame solido con i membri, fornendo loro informazioni esclusive e contenuti di valore, non disponibili al pubblico generale.

A differenza dei siti aperti, a cui può accedere chiunque, i siti a membership sono talvolta indicati come "siti chiusi". Questo modello rappresenta una strategia efficace per distinguersi dalla concorrenza e fidelizzare la clientela.

Vantaggi della creazione di un sito a membership

Ecco i vantaggi specifici della creazione di un sito a membership:

Privilegi di accesso riservati ai soli membri

Offrire contenuti e servizi esclusivi ai membri è un modo efficace per farli sentire apprezzati e unici. Questo senso di valore speciale rafforza la loro fedeltà al sito.

Efficienza del marketing

Puoi utilizzare i dati dei membri per creare strategie di marketing efficaci che si rivolgono al pubblico che desideri raggiungere. Questo ti aiuta a ridurre i costi pubblicitari non necessari e a massimizzare il ritorno sull'investimento (ROI).

Miglioramento del valore del brand

Avvicinando i membri e creando un senso di esclusività, puoi aumentare la stabilità e il valore della tua attività. Puoi anche offrire vantaggi riservati ai membri per aumentare ulteriormente la soddisfazione dei clienti.

Utili stabili

L'adozione di una struttura tariffaria basata su abbonamento per i siti a membership può portare a entrate regolari e stabilizzare i guadagni. Un sito a membership attraente, capace di fidelizzare gli iscritti, garantisce entrate prevedibili e una solida pianificazione aziendale, incrementando la stabilità.

Stripe Billing semplifica la configurazione e la gestione dei piani di abbonamento. Puoi anche utilizzare gli strumenti analitici, utilizzando le funzioni standard per il monitoraggio delle vendite e l'analisi dei tassi di annullamento, utili per la pianificazione e l'espansione a lungo termine dell'attività.

Svantaggi della creazione di un sito a membership

Nonostante i numerosi vantaggi di un sito a membership, è importante considerare alcuni svantaggi legati alla sua implementazione e gestione.

  • Qualità del sito: per aumentare la soddisfazione dei membri, è necessario continuare a fornire regolarmente contenuti di alta qualità. Per fare questo, hai bisogno di persone esperte in ogni area. La creazione di nuovi contenuti di alta qualità e l'aggiornamento di vecchi contenuti per mantenere un sito possono richiedere molto tempo.

  • Costi operativi: uno degli svantaggi della creazione di un sito riservato ai membri è l'aumento dei costi operativi. L'avvio di piattaforme e sistemi di pagamento comporta costi iniziali, e sarà necessario un impegno costante per acquisire nuovi membri anche dopo il lancio del sito. Qualora l'azienda non disponga di personale dedicato, è possibile affidare le operazioni e la gestione a fornitori esterni, pur considerando i costi aggiuntivi che ciò comporta.

  • Processo di registrazione: soprattutto per gli utenti alle prime armi, la registrazione può essere un ostacolo psicologico. È necessario semplificare la registrazione riducendo la quantità di lavoro necessaria, semplificando il modulo di registrazione, ecc. Indica chiaramente i vantaggi della registrazione per incoraggiare le persone a fare lo sforzo.

Come creare un sito a membership

Esistono diversi modi per creare un sito a membership. Ognuno ha le sue caratteristiche e i suoi vantaggi, quindi è importante scegliere il metodo più adatto alle esigenze della tua azienda.

Utilizzo di WordPress

Per creare un sito a membership con WordPress, dovrai innanzitutto acquistare un dominio e stipulare un contratto per un server di hosting. WordPress viene fornito con una serie di modelli e plug-in che puoi utilizzare per creare il tuo sito, in modo da poterlo creare senza alcuna competenza di codifica. Ad esempio, se installi il plug-in BuddyPress, puoi utilizzare WordPress per creare un social network o un sito di community.

È inoltre importante prestare attenzione alla sicurezza e alla gestione delle operazioni abilitando SSL (Secure Sockets Layer), crittografando le comunicazioni ed eseguendo aggiornamenti regolari.

Utilizzo di un provider di servizi applicativi (ASP)

Utilizzando un'applicazione ASP (ad esempio, un pacchetto cloud) che dispone di tutte le funzioni necessarie per creare un sito a membership, è possibile creare un sito completo e facile da gestire. È una buona idea scegliere un ASP che abbia le caratteristiche necessarie per soddisfare le esigenze della tua attività, come l'elaborazione dei pagamenti, la distribuzione di newsletter via e-mail e l'integrazione esterna.

Utilizzo di un sito di social networking (SNS)

Puoi utilizzare gruppi Facebook privati, account LINE ufficiali e altri per distribuire contenuti esclusivi e riservati ai membri. Sebbene questi siano gratuiti e si possa iniziare facilmente senza alcuna conoscenza speciale, ci sono alcune cose da tenere a mente.

Ad esempio, considerando che gli utenti di Facebook tendono ad avere un'età media più elevata, questa piattaforma potrebbe non essere la scelta ideale per le aziende che mirano a un pubblico più giovane. È importante notare che gli account ufficiali LINE sono un sistema di distribuzione delle informazioni unidirezionale dalle aziende ai membri e i membri non possono interagire tra loro.

Incaricare uno sviluppatore

Se vuoi creare un sito a membership molto originale e autentico, puoi costruirlo da zero, senza fare affidamento su sistemi o servizi esistenti.

Se la tua azienda non dispone di competenze interne o se sei a corto di personale e tempo, puoi esternalizzare il lavoro a una società di sviluppo. Tuttavia, le società di sviluppo sono specializzate in diverse aree, quindi assicurati di sceglierne una adatta alla tua azienda.

Considerazioni sulla creazione di un sito basato su iscrizione

Se hai uno scopo chiaro per il sito basato su iscrizione, sarà molto più facile creare un sito ottimale per gli utenti, poiché lo sviluppo e la gestione del sito saranno coerenti. Ecco alcune considerazioni importanti:

Chiarisci i tuoi obiettivi

Definisci con precisione i tuoi obiettivi quando crei un sito riservato ai membri. Ad esempio, se l'obiettivo è generare ricavi ricorrenti, devi prendere in considerazione un modello di abbonamento adatto al tuo obiettivo. Considera attentamente come differenziare i contenuti gratuiti da quelli a pagamento e impegnati a offrire un'esperienza di valore per i tuoi utenti.

Dota il tuo sito delle funzioni necessarie

Per un sito basato su iscrizione efficace, è fondamentale implementare funzionalità di gestione degli utenti solide. Queste includono la possibilità di inviare email di autenticazione e di consentire l'accesso agli utenti al momento della registrazione. Oltre a queste funzioni di base, è essenziale considerare le esigenze specifiche del tuo sito e del tuo pubblico di riferimento. Ciò significa integrare strumenti per la distribuzione dei contenuti, la gestione dei pagamenti, la creazione di una community interattiva e l'analisi dei dati.

Adotta misure di sicurezza

È fondamentale implementare misure di sicurezza efficaci per proteggere le informazioni personali e di pagamento dei membri da violazioni di dati e attacchi informatici. Assicurati di crittografare e memorizzare le password e le informazioni personali degli utenti, abilita l'intero sito con il protocollo di trasferimento ipertestuale sicuro (HTTPS) e implementa un certificato SSL. Dovresti, inoltre, implementare anche sistemi di autenticazione come l'autenticazione a due fattori (2FA) per migliorare la sicurezza dell'accesso.

Utilizza gli strumenti per gestire le vulnerabilità del tuo sito, eseguire scansioni di sicurezza regolari e assumere società specializzate per gli audit. Il sistema di pagamento Stripe è conforme agli Standard di sicurezza dei dati (PCI DSS) e include funzioni avanzate di autenticazione, come 3D Secure e il rilevamento delle frodi. Ciò consente una maggiore sicurezza e garantisce transazioni protette.

Utilizza tariffe adeguate

Valuta attentamente il valore del tuo sito basato su iscrizione e addebita un importo adeguato. Se i tuoi membri non percepiscono un buon rapporto qualità-prezzo, rischierai di perderli.

Puoi anche raggiungere una gamma più ampia di persone offrendo prezzi flessibili che si rivolgono a diversi gruppi di utenti. Tuttavia, fai attenzione a non abbassare il prezzo per incoraggiare gli utenti a iscriversi, poiché ciò potrebbe non essere redditizio e metterà sotto pressione i profitti. Assicurati che la tua strategia tariffaria sia progettata per garantire la stabilità dei ricavi a lungo termine.

Esempi di siti basati su iscrizione B2C

I siti basati su iscrizione B2C rafforzano il valore del marchio e la fidelizzazione dei clienti, offrendo vantaggi esclusivi e una maggiore convenienza. Ecco alcuni esempi specifici:

  • Fan club: questi siti sono disponibili in una vasta gamma di campi come luogo per creare community di persone con un forte interesse per argomenti specifici. Ad esempio, i siti dei fan club dedicati ad artisti e squadre sportive professionistiche offrono funzionalità esclusive come la prevendita di biglietti, aggiornamenti sugli eventi e messaggi video dedicati.

  • Distribuzione video: ciò include la distribuzione di eventi sportivi e servizi di visione di film e TV on-demand.

  • Istruzione e miglioramento delle competenze: l'offerta di scuole online a tariffa fissa è variegata e comprende diverse modalità di apprendimento. Si va dai corsi in cui lo studente segue le lezioni in autonomia attraverso video registrati, fino alle scuole che offrono un'interazione diretta con un insegnante tramite videochiamate individuali. Inoltre, sono molto popolari i seminari dal vivo, i webinar e le trasmissioni di esperti del settore.

  • E-commerce: esiste un'ampia varietà di siti basati su iscrizione B2C, che spaziano dai colossi dell'e-commerce come Amazon Prime e Rakuten Ichiba, fino a piattaforme specializzate in settori quali alimentari, abbigliamento, cosmetica, elettronica e molto altro.

Esempi di siti a membership B2B

I siti a membership B2B contribuiscono significativamente all'ottimizzazione dell'efficienza aziendale e al rafforzamento della collaborazione tra imprese. Questo avviene attraverso la creazione di piattaforme dedicate alla condivisione di informazioni e al supporto di clienti e partner commerciali che necessitano di dati e conoscenze specializzate.

  • Aziende farmaceutiche: questi siti dedicati ai professionisti sanitari forniscono informazioni aggiornate sui prodotti e linee guida di trattamento per i medici.

  • Licenze software: questi siti forniscono documentazione API (Application Programming Interface), esempi di codice e condivisione di informazioni per programmatori e ingegneri.

  • Settore finanziario: i siti di servizi finanziari aziendali con abbonamento offrono funzionalità come la richiesta di prestiti aziendali e la gestione della cronologia delle transazioni.

  • Beni immobili: questi siti forniscono consulenza aziendale immobiliare e conducono seminari per i proprietari di beni immobili. I servizi di supporto alle aziende possono aiutare gli imprenditori a migliorare significativamente le loro capacita di vendita.

Come trasformare il tuo sito a membership in un successo

Il successo di un sito a membership dipende dalla sua capacità di fornire informazioni e servizi speciali a cui gli utenti non possono accedere senza registrarsi. Fornire contenuti di valore e vantaggi unici attira nuovi membri e migliora i tassi di fidelizzazione.

Come per qualsiasi sito web, è importante considerare la sicurezza e l'usabilità. Questi sono fattori importanti per l'affidabilità e la crescita del sito e affrontarli è la chiave del successo.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Billing

Billing

Incrementa i ricavi e fidelizza i clienti, automatizza il flusso di lavoro per la gestione dei ricavi e accetta pagamenti in tutto il mondo.

Documentazione di Billing

Crea e gestisci abbonamenti, monitora i consumi ed emetti fatture.