Circa 200.000 società di diritto civile (GbR) operano previa registrazione presso le autorità finanziarie tedesche. Inoltre, esiste un gran numero di associazioni private che operano sotto forma di società di diritto civile tedesco (BGB). Il vantaggio di optare per una costituzione GbR è che è flessibile e non eccessivamente complessa, ma ci sono comunque diversi requisiti legali da soddisfare. Di particolare importanza in questo caso sono le questioni relative alla persona che gestisce l'attività e a chi è autorizzato a rappresentare l'impresa all'esterno. Questo perché queste specifiche normative determinano la capacità dell'azienda di condurre le attività quotidiane e forniscono una rete di sicurezza per i partner, proteggendo i loro diritti.
Questo articolo spiega la differenza tra gestire e agire per conto di una GbR, compreso chi gestisce l'attività e chi può rappresentare l'azienda. Spiegheremo anche come trasferire la responsabilità della supervisione dell'attività ai singoli soci, insieme ai vantaggi di questo approccio. Inoltre, ti mostreremo quali opzioni hai a disposizione per trasferire il potere di rappresentanza a soggetti che non sono soci.
Contenuto dell'articolo
- Chi può gestire una GbR
- Modalità di trasferimento della gestione ai singoli partner
- Vantaggi del trasferimento della gestione a una sola persona
- Differenza tra gestire e rappresentare una GbR
- Chi può rappresentare un GbR
- Modalità di trasferimento del potere di rappresentanza a chi non è partner
Chi può gestire una GbR
In linea di principio, tutti i partner di una GbR condividono l'autorità di gestione congiunta, il che significa che decidono insieme sulle questioni che riguardano la struttura interna dell'organizzazione, per garantire che ogni membro abbia la stessa influenza sugli affari importanti.
Il contratto di partnership, tuttavia, è in grado di prevedere disposizioni alternative. Ad esempio, può trasferire la supervisione esclusivamente ai singoli partner. È anche possibile limitarla a più persone. Questo approccio consente all'azienda di essere flessibile e di regolare i processi decisionali in modo efficiente.
Modalità di trasferimento della gestione ai singoli partner
L'autorità di gestione stabilisce chi si occupa di cosa all'interno dell'azienda e definisce chiaramente le loro attività. L'accordo definisce anche quali attività e azioni sono considerate questioni interne e le assegna alla responsabilità della direzione.
Gestione congiunta
In linea di principio, la legge tedesca prevede un sistema di gestione congiunta, in base al quale i vari membri supervisionano collettivamente gli affari della GbR. Ogni passo richiede il consenso di tutti i gestori, nel qual caso si parla di supervisione collettiva unanime, oppure i partner possono concordare che, in caso di gestione congiunta a maggioranza, sia sufficiente una decisione a maggioranza.
Autorità di gestione limitata
Quando si costituisce una GbR in Germania, l'accordo è in grado di assegnare responsabilità specifiche ai singoli soci. Ad esempio, l'autorità di ciascuna persona potrebbe essere limitata a particolari compiti o attività, spesso quantificati in termini monetari: i partner possono autorizzare transazioni fino a un determinato importo, mentre quelle di importo superiore richiedono l'approvazione collettiva di tutti i membri.
Gestione individuale
Un altro accordo è l'autorità di gestione individuale, che consente ai partner di agire in modo indipendente senza ottenere il consenso preventivo degli altri. Tuttavia, i membri rimanenti mantengono il diritto di opporsi a tali azioni, mentre coloro che sono completamente esclusi dalla supervisione non hanno tale diritto.
Gestione ad interim
La gestione ad interim può essere necessaria nei casi in cui occorra intervenire con urgenza per salvaguardare il patrimonio della partnership o affrontare una minaccia imminente per l'impresa. In queste situazioni, i singoli soci potrebbero agire senza bisogno del consenso degli altri. L'obiettivo in questo caso è quello di evitare gravi conseguenze derivanti dall'incapacità dell'organizzazione di agire in caso di emergenza. Esempi tipici di gestione ad interim includono la riparazione immediata di una conduttura dell'acqua rotta nei locali dell'azienda o la difesa tempestiva da rivendicazioni presentando un ricorso legale soggetto a una scadenza fissa.
Vantaggi del trasferimento della gestione a una sola persona
La gestione congiunta spesso si rivela complessa nella pratica, poiché ogni partecipante deve partecipare a ogni decisione, all'unanimità o a maggioranza, il che potrebbe ostacolare la capacità della GbR di operare in modo efficiente su base giornaliera. Ci sono quindi diversi vantaggi nel trasferire la gestione a un'unica persona giuridica:
Processi decisionali più rapidi: una sola persona può agire immediatamente senza dover attendere ore o giorni per ottenere l'approvazione, accelerando le decisioni di routine e migliorando la reattività della GbR nelle operazioni quotidiane.
Evitare gli ostacoli alle decisioni: se più persone hanno la stessa responsabilità di supervisione, c'è sempre il rischio di conflitti tra interessi o punti di vista diversi. Le deliberazioni possono rallentare notevolmente il processo o, nel peggiore dei casi, impedire il raggiungimento di qualsiasi soluzione. La gestione individuale riduce la necessità di consenso e impedisce che l'attività si blocchi.
Autorità chiare: affidare la gestione a singoli individui crea strutture definite. Una chiara divisione delle autorità elimina sovrapposizioni e ambiguità riguardo a chi prende le decisioni e chi rappresenta l'azienda all'esterno, semplificando il coordinamento interno e riducendo i conflitti tra i membri. Inoltre, conferisce un'immagine professionale all'esterno, indicando chiaramente ai partner delle attività chi possono contattare.
Maggiore efficienza: un altro buon motivo per optare per la supervisione da parte di una sola persona è il potenziale aumento dell'efficienza. La gestione individuale accorcia i percorsi decisionali, evita perdite di efficienza e semplifica i flussi di lavoro. Il vero vantaggio si ottiene quando una situazione richiede un'azione rapida, come richieste dell'ultimo minuto da parte dei clienti, negoziazioni contrattuali o cambiamenti imprevisti del mercato. In queste situazioni, concentrare la capacità di scelta nella GbR crea la rapidità necessaria per sfruttare le opportunità e mitigare i rischi in anticipo.
Stripe Tax può aiutarti a gestire la tua attività automatizzando complessi processi fiscali. Tax calcola e versa le imposte locali corrette a livello globale, compilando contemporaneamente la documentazione necessaria per la rendicontazione e i rimborsi, consentendo ai partner di dedicare più tempo alle decisioni strategiche e alle operazioni.
Differenza tra gestire e rappresentare una GbR
La gestione di una GbR comporta l'esecuzione di tutte le operazioni necessarie per la conduzione quotidiana dell'azienda al fine di raggiungere l'obiettivo comune. Di conseguenza, essa comprende tutte le operazioni interne, incluse le scelte organizzative relative all'uso delle risorse e le misure relative al lavoro in corso. Ad esempio, la direzione decide in genere in merito agli appalti, all'esecuzione dei contratti o all'assunzione di nuovi colleghi.
Rappresentare una GbR non riguarda solo il funzionamento interno di un'azienda, ma anche l'immagine esterna di un'attività. Regola chi è autorizzato a stipulare contratti, rilasciare dichiarazioni o assumere obblighi giuridicamente vincolanti per conto della società.
Le definizioni chiare sono fondamentali; quindi, la gestione riguarda l'organizzazione delle operazioni interne dell'azienda, mentre la rappresentanza riguarda chi può impegnarsi con le parti esterne. Ciò significa che una persona che è responsabile internamente della supervisione non è automaticamente autorizzata a fare da avvocato all'esterno. Allo stesso modo, un potere di rappresentanza può essere più o meno restrittivo di un'autorità di gestione.
Chi può rappresentare una GbR
La rappresentanza esterna in una GbR stabilisce chi è autorizzato a compiere atti giuridici vincolanti. Per impostazione predefinita, ciascun membro condivide il potere congiunto di agire per conto della società, salvo diversamente specificato nel contratto, poiché i diritti di rappresentanza derivano dal potere di gestione. Ciò significa, in generale, che ogni socio ha pari diritto di stipulare contratti esterni o rilasciare dichiarazioni vincolanti per conto della GbR.
Tuttavia, nella pratica spesso è opportuno stabilire regole specifiche in materia di designazione. Il contratto di partnership è un modo per conferire a determinate persone il potere di rappresentanza esclusiva o per limitare tali diritti a più membri.
Questo margine di manovra è rilevante soprattutto in termini di conseguenze legali che la rappresentanza comporta. Chiunque agisca per conto della GbR si assume un impegno non solo per se stesso, ma anche per tutti i soci. Dato che ogni socio ha una responsabilità personale e illimitata, avere regole esplicite sulla rappresentanza è fondamentale per minimizzare il rischio.
Modalità di trasferimento del potere di rappresentanza ai non partner
La GbR segue il principio della gestione interna: la responsabilità della gestione dell'azienda spetta esclusivamente ai soci stessi. Sebbene i singoli soci possano essere esclusi dalla supervisione in base all'accordo, la revoca dell'autorità di gestione da parte di tutti i soci e il suo trasferimento completo a una parte esterna non è consentita dalla legge.
Tuttavia, nella pratica, molte aziende assumono specialisti esterni per avvalersi delle loro competenze o ridurre il carico di lavoro dei membri. L'accordo viene formalizzato tramite un contratto che consente a una terza parte di assumere pieni compiti di supervisione nell'ambito di un contratto di servizio o di lavoro. Tali persone agiscono in qualità di agenti nominati, autorizzati a gestire le operazioni e a rappresentare la GbR all'esterno.
Tuttavia, dal punto di vista giuridico, la gestione rimane di competenza dei soci. Questi continuano ad assumersi la piena responsabilità e sono personalmente responsabili delle decisioni prese. In una certa misura, i rappresentanti incaricati agiscono su base "temporanea" e nell'ambito di una procura contrattuale.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.