Differenze tra terminali POS e per carte in Spagna

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è un terminale POS e come funziona?
  3. Che cos’è un terminale per carte e come funziona?
  4. Quali sono le differenze tra terminali POS e per carte?
  5. Domande frequenti sui terminali POS e per carte
    1. È possibile utilizzare un terminale POS senza un lettore di carte?
    2. Per i terminali POS è necessario un contratto con una banca?
    3. I costi di un terminale POS e di un lettore di carte sono uguali?
    4. È necessaria una connessione a Internet sia per il terminale POS che per il terminale per carte?

L'uso dei sistemi POS (Point-of-Sale) in Spagna è in costante aumento da oltre 12 anni. Dal 2010 al 2019, le attività spagnole hanno acquisito più di 350.000 terminal, portando il totale a oltre 1.750.000 unità. La crescita ha continuato ad accelerare in questo decennio. A metà del 2023, i dati della Banca di Spagna hanno rivelato che le attività disponevano di oltre 4,2 milioni di terminali POS.

Anche se molti chiamano il lettore di carte "TPV" (l'acronimo spagnolo di terminale POS), un terminale per punto vendita include diverse funzionalità per l'elaborazione dei pagamenti di persona. Il dispositivo o il lettore di carte è solo una parte di questo sistema. Esaminiamo le differenze tra i due termini per chiarire questo malinteso comune.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Che cos'è un terminale POS e come funziona?
  • Che cos'è un terminale per carte e come funziona?
  • Quali sono le differenze tra terminali POS e per carte?
  • Domande frequenti sui terminali POS e per carte

Che cos'è un terminale POS e come funziona?

Un terminale POS è un sistema di elaborazione dei pagamenti che consente alle attività di gestire le transazioni. Questa piattaforma include diversi strumenti, come dispositivi di pagamento, software e lettori di codici a barre o codici QR.

Ecco alcune delle funzioni che una piattaforma POS offre a un'attività:

  • Calcola il costo totale di un prodotto o servizio
  • Consente al cliente di completare l'addebito. Il terminale è coinvolto se viene utilizzata una carta o un portafoglio digitale
  • Contatta la banca per richiedere un trasferimento di fondi
  • Genera e stampa le ricevute
  • Monitora e registra le vendite per tenere aggiornata la contabilità dell'attività

Se operi in Spagna, la tua configurazione POS deve essere conforme alla normativa antifrode. Se la tua attività opera in punto vendita fisico e online, è importante scegliere un POS che colleghi le vendite di persona e sul Web. Ad esempio, con Stripe Terminal puoi utilizzare hardware avanzato che supporta i pagamenti con wallet e con carta. Inoltre, Terminal si integra facilmente con la piattaforma Stripe Payments e di conseguenza ti permette di monitorare e gestire le transazioni digitali e di persona da un unico sistema per garantire un'esperienza di commercio unificato.

Che cos'è un terminale per carte e come funziona?

Un terminale per carte raccoglie i dati di pagamento da una carta di debito, di credito o da un dispositivo mobile durante una transazione in presenza. Anche se può funzionare come dispositivo autonomo, spesso è collegato a un terminale POS.

In genere, una configurazione di pagamento acquisisce i dati della carta, li invia al software POS dell'attività e li inoltra al fornitore per l'autorizzazione. Per ulteriori informazioni sulla procedura, consulta la nostra guida ai lettori di carte.

Quali sono le differenze tra terminali POS e per carte?

In Spagna, i termini "card terminal" (datáfono) e "terminale POS" vengono comunemente usati in modo intercambiabile, ma non è corretto. Il lettore è solo uno dei componenti del dispositivo POS.

Un sistema POS include un lettore di carte, un registratore di cassa, un software di gestione delle vendite e spesso uno scanner di codici a barre e una stampante termica per le ricevute.

Dal punto di vista funzionale, il terminale per carte ha un ruolo principale: gestire i pagamenti effettuati con carte o portafogli digitali. D'altra parte, il POS gestisce le vendite e, nelle piattaforme più avanzate, può anche monitorare l'inventario e generare report finanziari.

Domande frequenti sui terminali POS e per carte

È possibile utilizzare un terminale POS senza un lettore di carte?

Sì. Il terminale POS consente di gestire le vendite, ma gli addebiti possono essere elaborati con altri metodi oltre a un lettore. Con Tap to Pay su Android o iPhone, puoi accettare pagamenti in contanti e gestire le transazioni con carta direttamente da un dispositivo mobile.

Per i terminali POS è necessario un contratto con una banca?

Non necessariamente. Puoi acquistare i componenti di una configurazione POS da qualsiasi fornitore. In passato, l'unica parte di un terminale POS fornita da una banca era il lettore. Tuttavia, ora sono disponibili terminali per carte senza banca, quindi non è più necessario un contratto con un istituto finanziario.

I costi di un terminale POS e di un lettore di carte sono uguali?

Anche se i costi variano a seconda del fornitore, un POS richiede in genere un pagamento ricorrente (mensile o annuale), mentre un lettore di carte normalmente addebita una piccola commissione per transazione. Assicurati che il fornitore che scegli sia chiaro e trasparente riguardo alle tariffe.

È necessaria una connessione a Internet sia per il terminale POS che per il terminale per carte?

Non è obbligatoria, ma è consigliata. Alcuni dispositivi per carte senza banca, come Stripe Reader S700 e BBPOS WisePOS E, possono elaborare i pagamenti offline. Allo stesso modo, alcune soluzioni POS sono in grado di funzionare senza una connessione a Internet ma con funzionalità limitate. Poiché questi sistemi funzionano offline, non completano immediatamente le vendite. Al contrario, memorizzano le informazioni di pagamento e completano la procedura quando viene ripristinata la connessione. Non potendo verificare istantaneamente gli addebiti, c'è il rischio che una transazione venga rifiutata successivamente, ad esempio se i fondi della carta non sono sufficienti.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.