La sfida
La Croce Rossa canadese fa affidamento in larga misura sulle donazioni online di oltre 250.000 donatori individuali ogni anno. Sebbene la sua piattaforma di donazioni online fosse funzionale, non si integrava bene con gli altri strumenti dell'organizzazione e non era adeguata alla crescita prevista per gli anni a venire.
Jessica Bernat, direttrice del marketing digitale di CRC, è stata assunta nel 2022 per guidare l'organizzazione attraverso una trasformazione digitale volta a modernizzare il processo di raccolta fondi. “Avevamo molti strumenti diversi. Non c'era nulla di sbagliato in essi, ma non comunicavano tra loro”, ha affermato Bernat.
Per garantire il futuro delle proprie operazioni, CRC aveva bisogno di una piattaforma che consentisse ai donatori di operare autonomamente in modo più semplice, con moduli di pagamento e pagine di checkout intuitive e facili da navigare. Per eliminare ulteriori difficoltà, l'organizzazione voleva aggiungere opzioni di pagamento ottimizzate per i dispositivi mobili, inclusi i wallet digitali. La migrazione doveva avvenire senza problemi per i donatori esistenti, cosa particolarmente importante data l'età avanzata di alcuni dei donatori della CRC, molti dei quali donano all'organizzazione da decenni. “Ogni volta che si apporta un cambiamento che avrà un impatto sui donatori, si corre un rischio”, ha affermato Bernat.
CRC desiderava inoltre strumenti di fidelizzazione che consentissero di aumentare le donazioni mensili, nonché strumenti per analizzare i dati relativi ai pagamenti dei donatori sia in modo nativo che nel proprio data lake. Aveva inoltre bisogno di un potente sistema di prevenzione delle frodi, una sfida particolare per le organizzazioni di beneficenza, che sono spesso prese di mira dai truffatori che testano le carte di credito rubate.
Sebbene il progetto fosse ampio e complesso, CRC desiderava che l'integrazione fosse il più possibile fluida, con il minimo disagio per i donatori nuovi ed esistenti, nonché per il proprio team interno.
La soluzione
Dopo aver valutato diverse piattaforme di donazione, CRC ha scelto Fundraise Up, un partner di Stripe che aiuta le organizzazioni non profit a coinvolgere più sostenitori e raccogliere più fondi. CRC è stata attratta dall'approccio digitale di Fundraise Up e dal modulo di donazione basato sull'IA che suggerisce in modo intelligente gli importi delle donazioni e invita a donare mensilmente. Con oltre 20 lingue e più di 135 valute accettate, Fundraise Up avrebbe offerto a CRC la flessibilità necessaria per coinvolgere i suoi donatori internazionali.
CRC ha modernizzato il proprio flusso di pagamento con i moduli di donazione di Fundraise Up, che si affidano a Stripe Payments per elaborare le transazioni. CRC ha utilizzato Stripe Payments per aggiungere facilmente wallet digitali, tra cui Apple Pay e Google Pay, e addebiti preautorizzati (PAD) in Canada. Stripe potenzia anche i portali self-service per i donatori di Fundraise Up, che i donatori di CRC possono utilizzare per gestire piani ricorrenti, dedicare donazioni e scaricare ricevute fiscali.
CRC ha utilizzato la soluzione di Stripe per l'utilità di aggiornamento carte e per la prevenzione delle frodi, Stripe Radar, per aumentare i tassi di autorizzazione e ridurre al contempo le frodi. L'utilità di aggiornamento carte aggiorna automaticamente i dettagli di pagamento delle carte scadute o sostituite, mentre Radar utilizza la tecnologia IA per aiutare CRC a distinguere i tentativi di frode dai donatori legittimi.
L'integrazione di Stripe con Fundraise Up ha reso l'implementazione semplice, nonostante la complessità del progetto.
I risultati
Le ottimizzazioni di pagamento aumentano le donazioni online medie del 5% e i ricavi mensili ricorrenti del 24%
CRC ha lanciato numerose campagne di raccolta fondi e appelli di emergenza su Fundraise Up e Stripe, che hanno portato a un aumento costante dei ricavi e a un miglioramento dell'esperienza dei donatori online. Gli importi suggeriti dall'IA hanno aumentato l'importo medio delle donazioni del 5% dall'implementazione. “Il nostro volume può essere elevato, quindi quell'aumento è notevole se si fa il conto”, ha affermato Bernat.
La nuova piattaforma ha anche determinato un aumento del numero di donatori mensili acquisiti, fidelizzati e sottoposti a upselling da CRC, consentendo ai clienti di utilizzare i metodi di pagamento di loro scelta. CRC ha registrato un aumento del 24% dei ricavi mensili provenienti dai donatori e un aumento del 51% del numero di nuovi donatori mensili acquisiti nell'ultimo anno.
I wallet digitali generano 2,3 milioni di dollari canadesi di nuovi ricavi
L'aggiunta di Apple Pay, Google Pay e Canada PAD ha reso più pratico per i donatori effettuare donazioni, generando un aumento dei ricavi pari a 2,3 milioni di dollari canadesi dal lancio di Fundraise Up e Stripe.
Gli storni diminuiscono di oltre il 40% grazie alle ottimizzazioni antifrode di Stripe
Sulla sua precedente piattaforma di donazioni, CRC si era impegnata a creare regole per limitare le transazioni fraudolente. Non solo tali regole sono state trasferite a Fundraise Up durante il processo di migrazione, ma gli strumenti di prevenzione delle frodi di Radar hanno ridotto ulteriormente gli storni. “Gli strumenti di machine learning di Stripe per identificare le frodi funzionano bene per noi e stiamo assistendo a una riduzione del numero di storni”, ha affermato Dan Korth, responsabile senior dei sistemi business CRC.
La riconciliazione e l'elaborazione dei dati sono semplificate e automatizzate con Data Pipeline
Data Pipeline ha semplificato il processo di riconciliazione di CRC, rendendo più facile generare report per il team finanziario dell'organizzazione e mantenere la coerenza tra la piattaforma dei donatori, Stripe e il database interno di CRC. “Le API di Stripe hanno reso davvero facile vedere ciò che dovevamo inserire nel nostro data lake e questo ha semplificato notevolmente la creazione dei report che i nostri team utilizzano per la riconciliazione con la banca”, ha affermato Korth.
Il 99% dei donatori mensili esistenti è stato mantenuto nella migrazione a Stripe e Fundraise Up
Circa sei mesi dopo l'attivazione del servizio di Fundraise Up, CRC ha avviato la fase 2 della migrazione, per trasferire i donatori mensili esistenti sulla nuova piattaforma. Il team di Bernat ha lavorato a stretto contatto con Stripe e Fundraise Up per sviluppare un piano di migrazione completo che causasse il minimo disagio a questi preziosi donatori. “Abbiamo perso meno dell'1% dei nostri donatori in questo processo”, ha affermato Bernat. “L'esperienza è stata quasi perfetta”.
La migrazione della nostra base di donatori esistente a Fundraise Up e Stripe è stata una delle migrazioni più semplici che abbia mai effettuato, soprattutto considerando che si trattava di una migrazione di dati di grandi dimensioni che richiedeva la conformità alle norme PCI.
Informazioni su Fundraise Up
Fundraise Up sta liberando la generosità del mondo offrendo la migliore esperienza possibile ai donatori. La loro piattaforma basata sull'IA aiuta le principali organizzazioni non profit a portare avanti le loro missioni convertendo un numero sempre maggiore di sostenitori in donatori su larga scala.
Avviare l'attività della Croce Rossa canadese con Stripe è stato incredibilmente semplice. L'integrazione del nostro modulo di donazione con il sistema di elaborazione dei pagamenti di Stripe è avvenuta senza intoppi. E la CRC ha potuto iniziare subito ad accettare donazioni da tutto il mondo!