Il flusso di cassa non segue sempre il tuo programma. Forse hai una fattura importante in crediti o stai entrando nella stagione più intensa e hai bisogno di aumentare la produzione. O forse hai bisogno di un po' di respiro in più per mantenere attiva la tua attività. A seconda della tua situazione, un prestito di capitale circolante a breve termine potrebbe offrirti sollievo. Di seguito spiegheremo come funzionano i prestiti aziendali a breve termine, quando utilizzarli e come gestirli in modo strategico.
Di cosa parla questo articolo?
- Cosa sono i prestiti aziendali a breve termine per il capitale circolante?
- Perché le attività ricorrono ai prestiti a breve termine per coprire il fabbisogno di capitale circolante?
- In che modo i prestiti a breve termine migliorano il capitale circolante?
- Tipi di prestiti di capitale circolante a breve termine
- Come ottenere un prestito a breve termine per la tua attività
- Pro e contro dei prestiti di capitale circolante a breve termine
- In che modo le attività possono gestire efficacemente i prestiti a breve termine
- Alternative ai prestiti a breve termine per il capitale circolante
Cosa sono i prestiti aziendali a breve termine per il capitale circolante?
I prestiti aziendali a breve termine per il capitale circolante aiutano le attività a coprire le spese operative a breve termine quando la liquidità è limitata. Questi prestiti sono destinati alle attività quotidiane di gestione di un'impresa: pagare il personale, rifornire le scorte, coprire l'affitto e mantenere l'operatività in attesa di entrate. Non sono pensati per espansioni o investimenti a lungo termine.
Il capitale circolante è il denaro a disposizione per pagare gli obblighi a breve termine. Quando quei soldi finiscono, a causa di ritardi nei pagamenti dei clienti o della scadenza dei tuoi obblighi finanziari, i prestiti di capitale circolante a breve termine possono aiutarti a coprire il deficit.
Cosa rende questi prestiti "a breve termine"?
Tempistica: il rimborso avviene solitamente entro 18 mesi. Alcuni sono strutturati in modo più rigido.
Scopo: sono utilizzati per coprire spese aziendali immediate e ricorrenti, non grandi spese in conto capitale.
Velocità: sono progettati per consentire un accesso rapido ai fondi, spesso entro pochi giorni.
Perché le attività ricorrono ai prestiti a breve termine per coprire il fabbisogno di capitale circolante?
Anche le attività più solide possono incorrere in problemi di tempistica quando il denaro in uscita supera il denaro in entrata. I prestiti di capitale circolante a breve termine aiutano le attività a superare questi momenti di difficoltà senza rallentare.
Ecco alcuni scenari in cui le attività potrebbero aver bisogno di prestiti a breve termine:
Disallineamenti di flusso di cassa: è ora di pagare l'affitto. È necessario elaborare le buste paga. Ma i pagamenti dei clienti sono ancora lontani qualche giorno o qualche settimana. Un prestito a breve termine copre tale differenza senza costringerti a rinviare gli obblighi o attingere alle riserve.
Fluttuazioni stagionali: quando i rivenditori si preparano per le festività o le attività legate a eventi specifici si preparano per l'alta stagione, le spese aumentano prima delle entrate. Il capitale a breve termine ti aiuta ad anticipare tali costi, per poi ripagarli man mano che il reddito inizia ad affluire.
Crediti in sospeso: hai consegnato il prodotto o fornito il servizio, ma il cliente non pagherà prima di 30, 60 o 90 giorni. Quella fattura è tecnicamente un ricavo, ma non è denaro contante. Un prestito può garantire la liquidità della tua attività mentre aspetti.
Spese impreviste: quando un'apparecchiatura si rompe, un fornitore aumenta i prezzi o è necessario riparare rapidamente qualcosa, il finanziamento a breve termine offre diverse opzioni senza costringerti a tagliare le spese altrove.
Opportunità urgenti: quando agire rapidamente può aumentare i ricavi, ad esempio quando un fornitore offre uno sconto su un ordine all'ingrosso o quando si desidera lanciare una campagna di marketing mentre l'interesse dei clienti è alle stelle, il finanziamento a breve termine consente di accettare senza esitazione.
Ricorrere occasionalmente a prestiti a breve termine può essere una strategia efficace per gestire un'attività.
In che modo i prestiti a breve termine migliorano il capitale circolante?
Il capitale circolante è l'insieme delle attività disponibili (liquidità, magazzino e crediti) che consentono di far fronte agli obblighi finanziari a breve termine Quando tale equilibrio inizia a vacillare, un prestito a breve termine può aumentare immediatamente la liquidità e dare alla tua attività più spazio per operare.
Ecco come funziona:
Aumenti il tuo patrimonio corrente: un prestito a breve termine ti fornisce liquidità immediata, aumentando il tuo capitale circolante. Quel denaro può essere utilizzato per pagare i fornitori, coprire gli stipendi, gestire l'affitto o finanziare altre spese operative.
Eviti di esaurire le tue riserve: senza un finanziamento, potresti dover attingere ai tuoi risparmi o posticipare i pagamenti. Un prestito a breve termine preserva la tua liquidità, così non devi stare sempre sulla difensiva con il tuo bilancio.
Rimani aggiornato sui debiti: pagare fornitori e creditori in tempo mantiene saldi i rapporti e previene penali per ritardi o interruzioni delle forniture. Aiuta anche a evitare un effetto domino, in cui un pagamento mancato ne comporta altri.
Crei spazio per la crescita: sebbene il prestito sia una passività, utilizzarlo per stabilizzare le operazioni o investire in qualcosa con un rapido ritorno sull'investimento (ROI) può, in ultima analisi, migliorare la posizione complessiva del capitale circolante. Ciò è particolarmente vero se i fondi presi in prestito contribuiscono a generare entrate superiori al costo del prestito.
Parte del valore di un prestito di capitale circolante risiede nella flessibilità che offre. Con Stripe Capital, le attività possono ricevere fondi entro un giorno e i rimborsi vengono automaticamente prelevati come percentuale delle vendite giornaliere. Questa struttura aumenta la liquidità iniziale e lega il rimborso direttamente al ritmo dei ricavi.
Tipi di prestiti di capitale circolante a breve termine
I prestiti di capitale circolante a breve termine sono disponibili in diverse forme. Ciascuno è progettato per risolvere rapidamente problemi di liquidità, ma le modalità di prestito, di rimborso e i costi possono variare. La scelta dell'opzione giusta dipende dal modello di business, dalla tempistica e da come prevedi di utilizzare i fondi.
Prestiti a breve termine
I prestiti a breve termine sono prestiti di importo fisso con un periodo di rimborso definito, solitamente compreso tra 3 e 18 mesi. I pagamenti sono prevedibili, spesso settimanali o mensili. Sono ideali quando hai bisogno di una somma forfettaria per un uso una tantum, come l'acquisto di grandi quantità di merce o l'assunzione temporanea di personale. Circa l'8,5% delle piccole e medie imprese (PMI) ha scoperto che questo tipo di prestiti è facilmente disponibile presso le banche, ma è possibile ottenerli anche tramite istituti di credito online e piattaforme fintech. Sono più veloci da finanziare rispetto ai prestiti tradizionali a lungo termine, anche se solitamente hanno tassi di interesse più elevati.
Linee di credito per le attività
Le linee di credito per le attività sono un limite di credito pre-approvato che è possibile utilizzare in base alle necessità. Sono riutilizzabili: una volta rimborsato l'importo prelevato, i fondi tornano disponibili e paghi gli interessi solo su quanto utilizzi. Spesso sono più facili da ottenere rispetto ai prestiti tradizionali a termine e consentono di accedere più rapidamente ai fondi. Sono ideali per esigenze ricorrenti e a breve termine, come il pagamento degli stipendi o il rifornimento delle scorte.
Anticipi in contanti per l'esercente (MCA)
Con gli MCA, ricevi un importo forfettario anticipato in cambio di una percentuale fissa delle tue vendite giornaliere fino al rimborso dell'anticipo. Tecnicamente non si tratta di un prestito perché non è previsto alcun tasso di interesse, ma solo una commissione fissa (denominata factor rate). I rimborsi si adattano alle tue entrate: sono più bassi quando le vendite sono lente e più alti quando l'attività è vivace. Sono facili da ottenere perché gli istituti di credito si concentrano più sul volume delle vendite che sul punteggio di affidabilità creditizia, ma di solito sono più costosi dei prestiti tradizionali.
Stripe Capital utilizza un modello simile, fornendo alle attività idonee finanziamenti basati in parte sulle vendite di Stripe, con rimborsi automatici che variano in base alle entrate.
Finanziamento delle fatture e factoring
Il finanziamento delle fatture e il factoring trasformano le tue fatture non pagate in contante immediato. Con il factoring delle fatture, ottieni liquidità anticipata utilizzando le fatture ancora da incassare come garanzia, mantenendo però il controllo sull’incasso dai clienti. Con il finanziamento delle fatture, prendi in prestito una somma a fronte delle tue fatture in sospeso, ma mantieni il controllo degli incassi.
Sono ideali per attività B2B o B2G con cicli di pagamento lunghi. Sono più veloci e spesso più facili da ottenere rispetto ai prestiti tradizionali, soprattutto se i tuoi clienti sono solvibili. I costi variano a seconda della durata dei pagamenti in sospeso e del profilo di rischio dei tuoi clienti.
Carte di credito aziendali
Le carte di credito aziendali offrono un capitale flessibile e rapidamente accessibile per le spese quotidiane. È previsto un periodo di grazia senza interessi se il pagamento viene effettuato per intero ogni mese. Altrimenti, gli alti tassi percentuali annuali (APR) possono aumentare rapidamente. Queste carte sono utili per piccoli acquisti o per far fronte a temporanee carenze di liquidità e un uso responsabile può aiutarti a costruire il profilo creditizio della tua attività.
Credito commerciale
Con il credito commerciale, i tuoi fornitori ti concedono più tempo per pagare beni o servizi. Non ci sono interessi se paghi puntualmente, il che lo rende effettivamente un capitale circolante gratuito. Libera liquidità mentre generi entrate da ciò che hai acquistato.
Ciascuno di questi strumenti soddisfa un'esigenza diversa: alcuni puntano sulla flessibilità, altri sulla velocità, altri ancora sull'efficienza in termini di costi. La soluzione più adatta dipende dal ritmo del tuo flusso di cassa, dalla rapidità con cui hai bisogno di finanziamenti e dalla durata del finanziamento.
Come ottenere un prestito a breve termine per la tua attività
Rispetto ai prestiti tradizionali a lungo termine, ottenere un finanziamento a breve termine per il capitale circolante è solitamente più veloce e più accessibile. Ma gli istituti di credito continuano a cercare alcuni segnali fondamentali che dimostrino che la tua attività è in grado di rimborsare puntualmente. Ecco cosa valutano in genere:
Tempo di attività: molti istituti di credito richiedono almeno 6-12 mesi di attività. Alcuni, tra cui Stripe Capital, prenderanno in considerazione anche attività più giovani (anche di soli 3 mesi) se il volume delle vendite è elevato e costante.
Coerenza dei ricavi: gli istituti di credito vogliono vedere che il flusso di cassa è costante, anche se modesto. Per poter beneficiare di Stripe Capital, ad esempio, le attività devono elaborare almeno 5.000 $ all'anno su Stripe, con un volume recente stabile.
Punteggio di credito: un punteggio di credito discreto è sufficiente per ottenere un prestito da molti istituti di credito. Punteggi più alti di solito portano a condizioni migliori, ma spesso le tue prestazioni di vendita hanno un peso maggiore, soprattutto con anticipi in contanti o finanziamenti basati sulle entrate. Alcune opzioni non richiedono una verifica del credito.
Estratti conto bancari o dati di vendita: invece delle dichiarazioni dei redditi o dei bilanci, molti istituti di credito richiedono estratti conto bancari recenti o si collegano direttamente alle piattaforme di vendita per valutare le prestazioni. L'idea è quella di confermare che disponi di entrate costanti a sostegno del rimborso.
Molti prestiti a breve termine non sono garantiti, il che significa che non è richiesta alcuna proprietà o inventario. Potrebbe essere necessario firmare una garanzia personale, ma mettere in gioco i propri beni è una misura solitamente riservata ai finanziamenti di importo elevato o a lungo termine.
Pro e contro dei prestiti di capitale circolante a breve termine
I prestiti a breve termine possono essere incredibilmente utili. Ma come per qualsiasi strumento finanziario, è importante comprenderne i vantaggi e gli svantaggi.
Pro
Finanziamento veloce: i prestiti a breve termine sono pensati per la rapidità, il che li rende ideali nei momenti in cui un ritardo potrebbe costarti una vendita, un'opportunità o la continuità operativa. Molti prestiti a breve termine possono essere approvati e finanziati in pochi giorni o anche meno.
Flessibilità: la maggior parte degli istituti di credito non impone restrizioni sull'utilizzo del denaro. Questo ti dà la libertà di applicarlo dove è più necessario.
Accessibilità: questi prestiti spesso danno priorità ai ricavi recenti rispetto al tuo punteggio di credito. Ciò significa che le attività più recenti o quelle con rating creditizio più basso potrebbero comunque essere idonee, in particolare per gli anticipi basati sui ricavi.
Impegni brevi: non ti stai impegnando con debiti per anni. Questi prestiti sono concepiti per essere rimborsati rapidamente, spesso in meno di un anno. Questo può aiutarti a mantenere il bilancio pulito e le opzioni aperte.
Nessuna garanzia collaterale o documentazione complessa: molti prestiti a breve termine non sono garantiti, il che significa che non è necessario impegnare beni immobili o attrezzature. Anche la procedura di richiesta è in genere più semplice.
Credito futuro: se gestito correttamente, un prestito a breve termine può rafforzare il tuo profilo creditizio e aumentare le tue possibilità di ottenere finanziamenti più consistenti o a costi inferiori in futuro.
Contro
Costo del capitale più elevato: la velocità e la flessibilità hanno un prezzo. I prestiti a breve termine spesso hanno tassi di interesse più elevati o commissioni fisse rispetto ai finanziamenti a lungo termine. Alcuni, come il finanziamento delle fatture, possono avere tassi effettivi globali (TAEG) elevati, a seconda della rapidità con cui si rimborsa il prestito.
Rimborsi frequenti: alcuni prestiti a breve termine richiedono pagamenti giornalieri o settimanali, che possono mettere a dura prova il tuo flusso di cassa, soprattutto durante un ciclo di vendite lento.
Importi inferiori: i prestiti a breve termine sono solitamente di importo limitato. Se hai bisogno di oltre 500.000 $ per finanziare un progetto importante, probabilmente ti servirà un prestito a lungo termine o più fonti di finanziamento.
Rischio di dipendenza: se prendi continuamente prestiti per coprire le stesse lacune, il debito a breve termine può diventare un'abitudine. Affidarsi ripetutamente a questo tipo di prestiti potrebbe indicare problemi più profondi relativi a tariffe, incassi o struttura dei costi.
Costi di accumulo: contrarre più prestiti a breve termine contemporaneamente o contrarre un prestito per ripagare un altro prestito può comportare un rapido aumento dei costi. Le commissioni si accumulano, il flusso di cassa si riduce e la tua capacità di rimborsare nei tempi previsti si indebolisce.
Come le attività possono gestire efficacemente i prestiti a breve termine
Ottenere un prestito a breve termine è solo il primo passo. È altrettanto importante gestire il prestito in modo che aiuti la tua attività anziché appesantirla.
Ecco come mantenere il controllo:
Inserisci il rimborso nel tuo piano: non aspettare che arrivi il primo pagamento per capire come lo pagherai. Non appena il prestito viene erogato, pianifica il piano di rimborso insieme alle altre spese. Se i pagamenti sono giornalieri o settimanali, modifica il tuo budget per tenere conto di tale cadenza. Considera il rimborso come qualsiasi altro costo fisso.
Utilizza i fondi con uno scopo preciso: il denaro deve essere destinato alla risoluzione del problema o alla creazione dell'opportunità che ha giustificato il prestito in primo luogo. Che si tratti di inventario, buste paga o una campagna ad alto ROI, pianifica gli utilizzi che mantengono stabile la tua attività o generano rapidamente entrate. Non lasciate che i fondi vengano destinati a spese non essenziali.
Monitora attentamente il flusso di cassa mentre il prestito è attivo: il rimborso incide sulla liquidità giornaliera. Controlla regolarmente il tuo saldo, soprattutto se i tuoi rimborsi sono legati al volume delle vendite (come nel caso di Stripe Capital). Se hai una settimana più tranquilla o una spesa imprevista, ti conviene saperlo in anticipo per poterti organizzare di conseguenza.
Evita di accumulare debiti: quando la situazione si fa difficile, è forte la tentazione di chiedere un secondo prestito, ma accumulare debiti a breve termine può creare più pressione che flessibilità. Se ti ritrovi ad aver bisogno di più prestiti per rimanere a galla, è il momento di rivalutare la tua struttura di costi, prezzi o strategia dei crediti.
Prepara un piano di riserva se hai difficoltà a rimborsare il prestito: se prevedi di non riuscire a effettuare un pagamento, parla con il tuo istituto di credito prima di andare in mora. Alcuni potrebbero offrire condizioni flessibili o agevolazioni temporanee se ti mostri proattivo. Puoi anche valutare il rifinanziamento, ovvero la sostituzione di un prestito a breve termine e ad alto costo con un finanziamento a più lungo termine una volta che la tua attività si sarà stabilizzata.
Utilizza strumenti che semplificano il rimborso: Stripe Capital deduce automaticamente una percentuale delle tue vendite giornaliere per rimborsare i prestiti, rendendo più facile rimanere in linea con i pagamenti. Questo tipo di automazione riduce il rischio di mancati pagamenti, ma richiede comunque di monitorare l'impatto sulla posizione di cassa giornaliera.
Alternative ai prestiti a breve termine per il capitale circolante
I prestiti a breve termine non sono l'unica opzione quando si ha bisogno di liquidità. A seconda del tuo modello di business, dei tempi e della tolleranza ai costi, ci sono altri modi per migliorare il capitale di lavoro senza assumere debito tradizionale.
Ottimizza il ciclo del capitale circolante
Controlla i tuoi crediti, i debiti e le scorte. Puoi:
Incoraggiare i clienti a pagare più rapidamente con sconti per pagamenti anticipati o termini più brevi?
Negoziare termini più lunghi con i fornitori?
Spostare l'inventario in modo più efficiente?
Anche piccoli cambiamenti nei tempi possono creare margine di manovra.
Scopri sovvenzioni o sussidi
Agenzie governative, organizzazioni non profit e attività private offrono sovvenzioni e programmi per le piccole imprese. Richiedono impegno per fare domanda e potrebbero avere un utilizzo limitato, ma se si soddisfano i requisiti, non sono diluitivi e non richiedono restituzione.
Prendi in considerazione finanziamenti a lungo termine
Se non hai bisogno immediato dei fondi, potrebbe essere opportuno richiedere un prestito a più lungo termine tramite una banca, un programma governativo o un altro istituto di credito Queste opzioni hanno solitamente tassi più bassi e pagamenti mensili più facili da gestire nel tempo. Il compromesso è rappresentato da un aumento delle pratiche burocratiche, approvazioni più lente e requisiti più severi.
Investimento del proprietario o finanziamento azionario
Anziché indebitarti, potresti reinvestire i profitti, attingere dai tuoi risparmi personali o raccogliere capitali da investitori. Queste soluzioni non richiedono alcun rimborso, ma limitano la liquidità o diluiscono la proprietà. Sono più adatte a piani di crescita a lungo termine anziché a carenze di liquidità a breve termine.
Regola le operazioni, almeno temporaneamente
In alcuni casi, puoi valutare di sospendere o rallentare alcune spese. Rimanda i progetti non essenziali, negozia una flessibilità temporanea con i proprietari o i fornitori, oppure lancia una promozione per guadagnare denaro.
L'alternativa giusta dipende dalle tue esigenze: velocità, flessibilità, costi contenuti o più tempo per crescere.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.