Le commissioni per i gateway di pagamento possono sembrare complicate, soprattutto per le attività svedesi che operano sia sul mercato locale che su quello internazionale. Anche se il concetto sembra semplice, si paga una commissione per ogni transazione elaborata, la realtà può essere più articolata. Oltre a coprire il servizio di pagamento stesso, queste commissioni coprono i costi della prevenzione delle frodi, delle integrazioni bancarie e delle conversioni di valuta. Il mercato dei pagamenti in Svezia è quasi interamente digitale. I pagamenti con carta e con dispositivo mobile sono diventati i metodi di pagamento più diffusi. Per questo motivo, le attività devono bilanciare le proprie commissioni con il mantenimento di un'ottima esperienza del cliente.
Di seguito illustreremo le commissioni dei gateway in Svezia e analizzeremo come fattori come l'entità delle transazioni, i pagamenti transfrontalieri e le conversioni di valuta influenzano i costi.
Di cosa tratta questo articolo?
- Quali commissioni sono associate ai gateway di pagamento in Svezia?
- Come funzionano le commissioni di transazione per i gateway di pagamento svedesi?
- In che modo le attività possono ridurre al minimo le commissioni per i gateway di pagamento in Svezia?
- Esistono costi nascosti con le commissioni per i gateway di pagamento in Svezia?
- Cosa dovrebbero considerare le attività svedesi quando valutano i costi dei gateway di pagamento?
Quali commissioni sono associate ai gateway di pagamento in Svezia?
Se hai un'attività in Svezia, probabilmente il tuo gateway di pagamento ti addebita alcune tipologie comuni di commissioni. Anche se i costi esatti dipendono dal fornitore scelto, ecco una panoramica di cosa aspettarsi.
Commissioni di transazione
Sono le commissioni più comuni e in genere vengono calcolate come percentuale di ogni transazione (ad es. 1,5%-3,0%), più una commissione fissa per pagamento, ad esempio 1-3 corone svedesi (SEK). Coprono i costi di elaborazione, la prevenzione delle frodi e altre funzioni lato gateway.
Canoni mensili o di abbonamento
Alcuni gateway addebitano un canone di abbonamento ricorrente per l'accesso a una piattaforma o a funzioni premium. Varia a seconda del fornitore e delle dimensioni dell'attività.
Costi di attivazione
Alcuni fornitori addebitano un costo per la configurazione iniziale e i servizi di integrazione. In genere si tratta di costi una tantum, ma il prezzo può variare notevolmente.
Commissioni per la conversione di valuta
Se i tuoi clienti pagano in valute estere, potrebbero esserti addebitate commissioni di conversione aggiuntive, che spesso variano dall'1% al 3% della transazione.
Commissioni per bonifici o regolamenti
I gateway potrebbero anche addebitare commissioni per trasferire i fondi sul tuo conto bancario. In genere si tratta di una commissione fissa per ogni bonifico o di una percentuale dell'importo totale trasferito.
Commissioni aggiuntive
Storni: se un cliente contesta un pagamento, la risoluzione dello storno può costare 200-300 SEK per richiesta.
Componenti aggiuntivi facoltativi: alcuni gateway offrono funzioni premium come analisi dei dati e protezione contro le frodi a pagamento.
Come funzionano le commissioni sulle transazioni per i gateway di pagamento svedesi?
Ogni volta che viene effettuato un pagamento, il gateway di pagamento verifica i dati della carta, ottiene l'autorizzazione bancaria e infine deposita i fondi sul tuo conto. Le commissioni di transazione servono a coprire i costi di questi passaggi. In Svezia, le commissioni di transazione per i gateway di pagamento consistono in genere in una commissione fissa più una commissione percentuale per transazione in base all'entità del pagamento.
Ad esempio, supponiamo che la commissione sia il 2,9% della transazione e una commissione fissa di 1,80 SEK. Su una transazione di 1.000,00 SEK, ecco come verrebbe calcolata la commissione:
Commissione totale = (1.000,00 SEK x 2,9%) + 1,80 SEK = 29,00 SEK + 1,80 SEK = 30,80 SEK
Se un cliente paga con una carta emessa al di fuori della Svezia, spesso è prevista un'altra commissione di elaborazione per coprire la verifica e il regolamento internazionale. Molte attività svedesi che operano con clienti internazionali accettano anche valute estere, che sono soggette a commissioni per la conversione di valuta.
In che modo le attività possono ridurre al minimo le commissioni per i gateway di pagamento in Svezia?
Per mantenere basse le commissioni per i gateway di pagamento, le attività dovrebbero comprendere le loro esigenze di elaborazione dei pagamenti, scegliere il fornitore giusto e definire strategie per elaborare le transazioni in modo efficiente. Ecco alcune misure pratiche che le attività in Svezia possono adottare per ridurre i costi creando al contempo un'esperienza ottimale per i clienti.
Ottimizza il tuo gateway di pagamento
Molti gateway offrono piani tariffari differenziati in base al volume delle transazioni. Se la tua attività gestisce un numero elevato di pagamenti, contatta i fornitori di servizi di pagamento per negoziare una tariffa personalizzata basata sul volume.
Accetta più metodi di pagamento con un unico gateway per beneficiare di tariffe o sconti migliori.
Dai priorità ai pagamenti locali
Elabora i pagamenti in SEK il più spesso possibile per evitare di pagare commissioni aggiuntive per la conversione di valuta. Se la maggior parte dei tuoi clienti è locale, usa SEK come valuta predefinita.
Configura conti locali o utilizza strumenti progettati per ridurre le commissioni transfrontaliere per le transazioni internazionali.
Riduci al minimo rimborsi e storni
Semplifica i rimborsi. Offri un'assistenza clienti reattiva per risolvere tempestivamente i problemi ed evitare contestazioni prima che degenerino. In questo modo eviti anche gli storni, che comportano commissioni per le attività.
Utilizza gli strumenti di prevenzione delle frodi del tuo gateway di pagamento per ridurre la possibilità di dover sostenere costi elevati e imprevisti in futuro. Nelle soluzioni di pagamento di Stripe è già integrata una potente suite di strumenti di protezione contro le frodi che non richiede ulteriori passaggi per integrarli.
Pensa al volume e all'entità dei pagamenti
Se il gateway addebita costi per i trasferimenti alla tua banca, consolida tali trasferimenti per ridurre le commissioni o cerca fornitori che non addebitano commissioni sui bonifici.
Poiché le commissioni fisse si applicano a tutte le transazioni, per ridurre i costi incoraggia un minor numero di pagamenti di importo più elevato, ad esempio, cambiando la frequenza di fatturazione da settimanale a mensile.
Monitora le commissioni
Rivedi regolarmente il dettaglio delle commissioni per individuare addebiti imprevisti o potenziali aree di risparmio.
Dovresti pagare solo per le funzioni del gateway che utilizzi attivamente. Se da un lato potrebbe essere utile disporre di strumenti aggiuntivi come strumenti di analisi e prevenzione avanzata delle frodi, dall'altro possono anche aumentare i costi.
Sfrutta le funzioni del gateway a tuo vantaggio
Se vendi a livello internazionale, utilizza conti multivaluta per accettare più valute con costi di conversione inferiori.
Utilizza le funzioni di reportistica del tuo gateway per analizzare quali metodi di pagamento ti costano di più e regolarti di conseguenza.
Orienta il comportamento dei clienti
Alcuni metodi di pagamento, come i bonifici bancari nell'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA), sono più economici da elaborare. Metti in evidenza tali opzioni al momento del pagamento per distogliere i clienti dalle alternative con commissioni più elevate.
Incoraggia i clienti a utilizzare i metodi di pagamento preferiti dalla tua attività offrendo sconti o altre opportunità di risparmio.
Esistono costi nascosti con le commissioni per i gateway di pagamento in Svezia?
Sì, i gateway di pagamento possono comportare costi che non sempre sono evidenti all'inizio. Sebbene molti fornitori pubblicizzino le tariffe in modo trasparente, spesso potrebbero esserci costi aggiuntivi in base al modo in cui utilizzi il servizio. Ecco alcuni costi nascosti:
Sanzioni per volume ridotto: alcuni fornitori addebitano commissioni mensili aggiuntive se le transazioni non raggiungono una determinata soglia minima.
Addebiti per volumi elevati: anche se sono meno comuni, alcuni piani impongono costi aggiuntivi se il volume aumenta notevolmente o raggiunge i picchi in determinati periodi dell'anno.
Commissioni per transazioni non riuscite: se il tuo gateway tenta di elaborare un pagamento che non va a buon fine a causa di fondi insufficienti o di errori della carta, alla tua attività potrebbe essere addebitata una penale.
Carte salvate o addebiti per l'addebito di abbonamenti: i gateway potrebbero anche addebitare costi in base alla transazione o all'utente per le attività che conservano i dati delle carte dei clienti o utilizzano gli addebiti ricorrenti.
Per tenere sotto controllo questi costi, procedi come segue:
Leggi le clausole scritte in piccolo: prima di firmare un contratto, rivedi attentamente le tariffe e i termini di servizio di qualsiasi gateway di pagamento che stai prendendo in considerazione.
Monitora il tuo utilizzo: analizza i tuoi schemi di pagamento (ad es. volume, valute, frequenza dei bonifici) per pianificare in modo più accurato le commissioni.
Fai domande: se hai dubbi su specifici addebiti per voci riga nella tua fattura o vuoi chiarimenti sugli addebiti, contatta il tuo fornitore. Molti fornitori offrono anche risorse per consentirti di sfruttare al massimo il valore dei loro servizi e non pagare per funzioni che non usi.
Cosa dovrebbero considerare le attività svedesi quando valutano i costi dei gateway di pagamento?
Per trovare il gateway di pagamento giusto, devi individuare una soluzione che soddisfi in modo affidabile le esigenze della tua attività e dei tuoi. Dovresti considerare i costi nel contesto del valore offerto. Ecco alcune considerazioni da tenere a mente.
I tuoi costi reali di transazione
Sebbene il pagamento di una percentuale e di una commissione fissa sia comune, l'impatto di questi costi dipende dal tuo modello di business. Se elabori molte transazioni di importo ridotto, una commissione fissa potrebbe compromettere i tuoi margini. Per gli acquisti più costosi, presta attenzione alle commissioni in percentuale. Analizza le tue vendite tipiche per vedere il costo reale di un gateway e in che modo influisce sui ricavi.
Pagamenti transfrontalieri
In Svezia, molte attività operano a livello internazionale, quindi gli addebiti transfrontalieri e le commissioni per la conversione di valuta sono all'ordine del giorno. Analizza con quale frequenza vendi a clienti che pagano in valute diverse dalla SEK. Se le transazioni internazionali sono frequenti, l'apertura di conti multivaluta può aiutarti a risparmiare sulle commissioni.
Rimborsi e storni
Rimborsi e contestazioni fanno parte delle attività commerciali, ma devi sapere come li gestisce il tuo gateway. Verifica se le commissioni di transazione vengono rimborsate quando elabori un reso e quanto viene addebitato alla tua attività per risolvere gli storni.
Preferenze dei consumatori
Non è pratico accettare ogni possibile metodo di pagamento e ogni metodo aggiuntivo può avere una propria struttura tariffaria, quindi concentrati sui metodi più utilizzati dai tuoi clienti. I clienti in Svezia hanno preferenze di pagamento ben definite e si aspettano più opzioni come Swish, un metodo di pagamento mobile molto diffuso in Svezia con circa 8,6 milioni di utenti a dicembre 2024. Gli acquirenti internazionali potrebbero preferire le carte di credito o i wallet come Apple Pay.
Flessibilità dei bonifici
È importante per te sapere come e quando verrai pagato. I gateway potrebbero consentirti di trasferire fondi alla tua banca giornalmente, settimanalmente o su richiesta, ma i bonifici potrebbero prevedere delle commissioni. Se non hai bisogno di bonifici giornalieri, raggrupparli può ridurre i costi. Tuttavia, un gateway con tempi di elaborazione dei bonifici lunghi può danneggiare il tuo flusso di cassa. Cerca di trovare l'equilibrio più adatto alle tue operazioni.
Compatibilità a lungo termine
Non è consigliabile cambiare spesso il gateway di pagamento, quindi rifletti su quelle che saranno le tue necessità future. Se hai intenzione di espanderti, il gateway crescerà con te? Ad esempio, il modello tariffario del fornitore dei servizi di pagamento avrà ancora senso dal punto di vista fiscale se il volume delle transazioni raddoppia? Se il tuo obiettivo è espanderti in nuovi mercati, quanto sarà difficile accettare nuovi metodi di pagamento e quanto ti costerà?
Trasparenza e assistenza
Il modo migliore per evitare spiacevoli sorprese è trovare un gateway che operi con trasparenza. Cerca un fornitore di servizi di pagamento che indichi chiaramente tutti i costi: commissioni di transazione, storni, rimborsi, bonifici. Non sottovalutare il valore di un'assistenza clienti affidabile. In caso di problemi, poter contare su un servizio di assistenza reattivo e competente è inestimabile.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.