Cosa causa un errore di autenticazione 3D Secure e cosa possono fare le attività online in Giappone per impedirlo?

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Motivi per cui viene visualizzato il messaggio ’Autenticazione 3D Secure non riuscita’
    1. La configurazione di 3D Secure non è completa
    2. La carta di credito del cliente non supporta l’autenticazione 3D Secure
    3. L’utente ha commesso un errore durante l’inserimento della password o delle informazioni personali
    4. È stato rilevato un uso fraudolento
    5. Si è verificato un problema con la connessione Internet dell’utente
  3. L’autenticazione 3D Secure si blocca dopo ripetuti errori
  4. Cosa fare quando viene visualizzato il messaggio ’Autenticazione 3D Secure non riuscita’
    1. Verificare che la registrazione al servizio 3D Secure sia stata completata
    2. Reimpostare ID e password
    3. Contattare la società emittente della carta di credito o l’attività
    4. Verificare la connessione Internet e il browser
  5. Come migliorare l’esperienza di acquisto online per i clienti

Con l'uso diffuso dei pagamenti digitali negli ultimi anni, sono cresciute le preoccupazioni per le frodi con carta di credito. Per diminuire queste preoccupazioni, le attività online in Giappone possono implementare il 3D Secure. 3D Secure è un servizio di autenticazione dell'identità che previene il furto di identità e altri usi fraudolenti delle carte di credito quando gli utenti effettuano acquisti online. Inoltre, secondo un annuncio del Ministero dell'economia, del commercio e dell'industria (METI) giapponese, l'introduzione di 3D Secure 2.0 diventerà obbligatoria entro la fine di marzo 2025. Di conseguenza, in linea di principio, a quel punto tutte le attività di e-commerce saranno tenute a implementare 3D Secure 2.0.

Tuttavia, ci sono casi in cui 3D Secure non funziona e si verificano errori di autenticazione. Quando si verifica un errore, l'utente vede un messaggio di errore nella schermata di pagamento e non è in grado di completare la transazione.

Esistono diversi fattori che possono causare errori di autenticazione 3D Secure. Per prevenire e correggere questi errori, è importante identificare le possibili cause e adottare le misure appropriate. In questo articolo descriveremo le cause più comuni degli errori di autenticazione 3D Secure e come risolverli.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Motivi per cui viene visualizzato il messaggio "Autenticazione 3D Secure non riuscita"
  • Quali sono le conseguenze di ripetuti errori di autenticazione 3D Secure?
  • Cosa fare quando viene visualizzato il messaggio "Autenticazione 3D Secure non riuscita"
  • Come migliorare l'esperienza di acquisto online per i clienti

Motivi per cui viene visualizzato il messaggio "Autenticazione 3D Secure non riuscita"

Gli utenti vogliono pagare in modo semplice e veloce sui siti di e-commerce ed evitare errori di autenticazione 3D Secure. Analizziamo i fattori che possono causare errori di autenticazione 3D Secure.

La configurazione di 3D Secure non è completa

Una delle cause più frequenti di errori nell'autenticazione 3D Secure è la mancata registrazione al servizio da parte degli utenti. 3D Secure richiede una registrazione preventiva.

In alcuni casi, anche se un utente ha già effettuato la registrazione a 3D Secure, potrebbe essere necessario registrarsi nuovamente quando la carta di credito viene rinnovata o riemessa.

La carta di credito del cliente non supporta l'autenticazione 3D Secure

I circuiti di carte attualmente supportati da 3D Secure sono Visa, Mastercard, Japan Credit Bureau (JCB), American Express, Diners Club e UnionPay. Tuttavia, l'autenticazione è possibile solo se la società emittente della carta di credito supporta l'autenticazione 3D Secure.

L'utente ha commesso un errore durante l'inserimento della password o delle informazioni personali

Una causa comune di errori dell'autenticazione 3D Secure è l'immissione errata di password o informazioni personali. Se le informazioni inserite non sono corrette, si verificherà un errore di pagamento e il cliente non sarà in grado di completare la transazione.

È stato rilevato un uso fraudolento

L'autenticazione 3D Secure potrebbe dare un errore se la società emittente della carta di credito del cliente rileva un uso non autorizzato. Ad esempio, se un cliente tenta di effettuare un pagamento più elevato del solito o se usa una carta ma non ne è il titolare, potrebbe visualizzare un errore.

Se la società emittente della carta di credito di un utente sospetta un uso fraudolento, potrebbe sospendere temporaneamente la carta di credito per proteggere l'utente. Quando una società emittente impone restrizioni temporanee d'uso, il cliente dovrebbe ricevere una "Avviso di conferma d'uso" via e-mail o SMS. Se il cliente conferma di aver autorizzato l'uso della carta in quanto titolare della carta, la società emittente della carta di credito dovrebbe sbloccare la carta.

Si è verificato un problema con la connessione Internet dell'utente

Una connessione Internet instabile potrebbe impedire il completamento dell'autenticazione. Gli utenti devono assicurarsi che la loro rete sia stabile prima di eseguire l'autenticazione 3D Secure.

L'autenticazione 3D Secure si blocca dopo ripetuti errori

Se un cliente inserisce ripetutamente informazioni errate, il sito di e-commerce stesso potrebbe sospettare un uso fraudolento e bloccarlo per precauzione. Dopo il blocco, alcuni siti di e-commerce potrebbero non essere disponibili per circa un'ora e il cliente potrebbe dover reimpostare la password. I siti in genere bloccano ID e password dopo 2-4 errori.

Cosa fare quando viene visualizzato il messaggio "Autenticazione 3D Secure non riuscita"

Quando di verifica un errore di autenticazione 3D Secure, spesso è causato dall'utente e spetta all'utente stesso, non all'azienda, risolvere il problema. Ecco alcuni consigli che le attività possono utilizzare per informare i propri clienti su come risolvere gli errori dell'autenticazione 3D Secure.

Verificare che la registrazione al servizio 3D Secure sia stata completata

In caso di errore di autenticazione 3D Secure, è importante che i clienti verifichino se la registrazione è stata completata. Ad esempio, alcune carte di credito familiari richiedono la registrazione al servizio 3D Secure per ogni carta.

Fortunatamente, il processo di registrazione 3D Secure è abbastanza semplice: i clienti devono solo seguire la procedura indicata sul sito della società emittente della carta.

Di seguito sono riportati i siti web delle società emittenti di carte di credito con informazioni su come i rispettivi titolari di carte possono registrarsi a 3D Secure.

Reimpostare ID e password

È comune che i clienti dimentichino l'ID o la password quando utilizzano un sito di e-commerce, il che può portarli a inserire informazioni errate.

Come affermato in precedenza, se i clienti inseriscono le informazioni di autenticazione in modo errato per un certo numero di volte, il sito potrebbe bloccarsi. In questo caso, i clienti possono reimpostare le informazioni dimenticate: ID, password o entrambi. La maggior parte dei siti di e-commerce ha un'opzione chiamata "Hai dimenticato l'ID o la password?" da cui puoi reimpostarli.

Dopo aver reimpostato i dati di autenticazione, i clienti devono ricontrollare le credenziali aggiornate e provare a inserirle.

Contattare la società emittente della carta di credito o l'attività

Se l'errore di autenticazione persiste anche dopo che il cliente ha inserito correttamente ID e password, è opportuno verificare di aver effettuato la registrazione a 3D Secure. In tal caso, è opportuno contattare direttamente la società emittente della carta di credito o l'assistenza clienti dell'attività.

In molti casi, le società emittenti di carte di credito e le attività che accettano pagamenti con carta di credito dispongono di sistemi di rilevamento come misura di prevenzione delle frodi. A seconda del sito utilizzato dai clienti, del prodotto che stanno cercando di acquistare e dell'importo della transazione, il sistema di rilevamento delle frodi potrebbe considerarlo un uso non autorizzato e la società emittente potrebbe imporre restrizioni alla carta.

È importante che i clienti contattino la società emittente della carta di credito o il sito di e-commerce per avere informazioni su come gestire la situazione, poiché in alcuni casi il sistema di rilevamento delle frodi di ciascuna azienda potrebbe imporre restrizioni.

Verificare la connessione Internet e il browser

I clienti dovrebbero anche verificare che la connessione Internet sia stabile prima di utilizzare un sito di e-commerce. Se la pagina di autenticazione non viene visualizzata correttamente, i clienti devono assicurarsi che il browser sia aggiornato alla versione più recente e che sia JavaScript che i cookie siano abilitati.

Come migliorare l'esperienza di acquisto online per i clienti

Gli errori di autenticazione 3D Secure possono essere causati da vari motivi, tra cui errori nelle immissioni di ID e password e problemi con il browser o la rete. I clienti possono risolvere gli errori dell'autenticazione 3D Secure identificando la causa del problema e adottando le misure del caso. I titolari delle carte dovrebbero acquisire familiarità con 3D Secure e sapere come comportarsi in caso di errore nell'autenticazione, in modo da poter continuare a fare acquisti in sicurezza e senza difficoltà.

Per i proprietari di attività, è importante notare che l'autenticazione 3D Secure da sola potrebbe non essere sufficiente per impedire l'uso non autorizzato delle carte di credito. Per aiutare i clienti a godersi gli acquisti online in modo comodo e sicuro, le attività devono adottare misure di prevenzione delle frodi, come l'introduzione di sistemi di rilevamento delle frodi. Stripe, ad esempio, è conforme allo standard di sicurezza dei dati dell'industria delle carte di pagamento (PCI DSS) e adotta rigorose misure di sicurezza. Ad esempio, Stripe Checkout utilizza un campo di pagamento in hosting per i dati delle carte, il che significa che i tuoi clienti inseriscono tutte le informazioni sensibili di pagamento in un campo di pagamento che proviene direttamente dai nostri server convalidati PCI DSS.

Inoltre, Stripe offre una serie di funzioni e servizi per migliorare le operazioni relative ai pagamenti, tra cui l'implementazione di metodi di pagamento, l'elaborazione delle informazioni e la gestione dei ricavi. Le attività possono usufruire di Stripe Payments per creare un ambiente di pagamento che soddisfi le loro esigenze su un'unica piattaforma.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.