Con un PIL pro capite di circa 86.000 sterline, Gibilterra offre importanti opportunità per le attività che desiderano espandere le loro operazioni in Europa. Iniziare ad accettare pagamenti a Gibilterra significa integrare metodi di pagamento moderni e convenzionali nei processi di pagamento e familiarizzare con gli aspetti locali delle norme per la sicurezza dei pagamenti.
Di seguito spiegheremo come impostare l'attività per avere successo nel settore dei pagamenti a Gibilterra:
- Combinazione di metodi di pagamento consolidati e moderni
- Priorità all'esperienza del cliente
- Salvaguardia dei sistemi di pagamento
Lo stato del mercato
Poiché Gibilterra è un territorio britannico d'oltremare, la sua valuta ufficiale, la sterlina di Gibilterra (GIP), è ancorata alla sterlina britannica (GBP) con un rapporto di 1:1. Gli istituti finanziari di Gibilterra offrono una gamma di servizi per i diversi metodi di pagamento. Il territorio è anche leader nella finanza digitale ed è influenzato in modo significativo dal suo quadro normativo avanzato per le criptovalute. Bonifici bancari e carte di credito e di debito sono ampiamente utilizzati a Gibilterra, così come i wallet.
La Gibraltar Financial Services Commission (GFSC) svolge un ruolo centrale nella regolamentazione delle entità finanziarie del territorio, comprese le banche e le aziende Fintech, per garantire che aderiscano agli standard di protezione dei consumatori, di integrità del mercato e di stabilità finanziaria. Sebbene Gibilterra non sia un membro dell'Unione Europea, il contesto normativo è in linea con gli standard internazionali come le disposizioni antiriciclaggio (AML) e di Autenticazione forte del cliente (SCA), sottolineando l'impegno del territorio per la sicurezza dei pagamenti.
Metodi di pagamento
I clienti di Gibilterra utilizzano svariati metodi di pagamento. I progressi tecnologici stanno allontanando sempre più clienti dal contante, avvicinandoli alle soluzioni di pagamento digitali.
Utilizzo attuale
Il contante rimane un metodo di pagamento comune su tutto il territorio. Le carte di debito del Regno Unito e i principali circuiti di carte di credito come Visa, Mastercard e UnionPay hanno una forte presenza a Gibilterra. Le opzioni di carte di credito sono più limitate rispetto al territorio principale del Regno Unito. Nel 2023, Barclays ha interrotto i servizi di carte di credito per i residenti di Gibilterra che non hanno indirizzi nel territorio principale del Regno Unito. Sono disponibili anche altri metodi di pagamento consolidati, come i bonifici bancari e gli addebiti diretti.
Sebbene non siano disponibili dati specifici sull'utilizzo dei pagamenti contactless a Gibilterra, un rapporto Visa mostra che Il 72% degli europei utilizzava attivamente i wallet nel 2023 e gli abitanti di Gibilterra non fanno eccezione. A Gibilterra vengono utilizzati i wallet globali come Apple Pay e Google Pay.
Metodi di pagamento B2C popolari a Gibilterra
- Carte di credito e di debito
- Wallet (ad esempio, Google Pay)
- Bonifici bancari
Metodi di pagamento B2B popolari a Gibilterra
- Carte di credito
- Bonifici bancari
- Addebiti diretti
Tendenze emergenti
Gibilterra si è affermata come hub di criptovalute ed è stata la prima giurisdizione a istituire un quadro normativo completo per le aziende che si occupano di blockchain e criptovalute. Successivamente, a Gibilterra sono state fondate diverse attività che si occupano di criptovalute e blockchain, tra cui Valereum, Gnosis ed Elitium. Nel 2022, alcuni importanti rivenditori hanno iniziato ad accettare i Bitcoin come metodo di pagamento con la Bolt Card, una carta contactless basata sulla comunicazione near-field (NFC) e sulla Bitcoin Lightning Network.
Facilità e difficoltà di accesso
Le attività che stanno valutando la possibilità di accettare pagamenti a Gibilterra devono comprendere le sfumature del mercato dei pagamenti, inclusi i processi di storno e le linee guida sulla sicurezza dei pagamenti. Ecco una breve panoramica.
Imposte
Gibilterra offre un contesto fiscale favorevole per le attività, senza accise o imposta sul valore aggiunto (IVA) e un'imposta sul reddito delle società del 15% sui redditi maturati e aventi origine a Gibilterra.
Storni e contestazioni
A Gibilterra, gli storni e le contestazioni in materia di pagamenti sono generalmente gestite secondo gli standard internazionali. Il quadro giuridico del territorio include meccanismi che consentono ai clienti di sollevare contestazioni e la divisione governativa per la protezione dei consumatori applica il diritto dei clienti di restituire la merce difettosa ed essere informati su prezzi, politiche del negozio e garanzie. La GFSC supervisiona i servizi finanziari, inclusi i modi in cui vengono gestiti gli storni e le contestazioni .
Pagamenti internazionali
Grazie al settore del turismo di Gibilterra e della vicinanza con la Spagna, è importante che le attività che operano in questo mercato capiscano come accettare pagamenti internazionali a Gibilterra. Ecco una panoramica.
Conversione di valuta
Qualsiasi valuta diversa dalla sterlina dovrà essere convertita quando viene utilizzata al momento del pagamento. I tassi di conversione sono determinati in tempo reale, con commissioni dall'1 al 3%, che molte attività trasferiscono sul cliente. Le piattaforme di terze parti come Stripe semplificano il processo per le attività gestendo automaticamente la conversione di valuta al momento del pagamento.Funzioni multivaluta
L'integrazione di funzioni multivaluta che presentano i prezzi nella valuta locale del cliente può migliorare l'esperienza di pagamento e rimuovere le barriere che ostacolano i clienti internazionali.Metodi di pagamento di altri mercati
L'accettazione dei metodi di pagamento più diffusi in altri Paesi può migliorare le vendite tra i turisti internazionali rendendo più accessibile il processo di completamento della transazione. Il cinese WeChat Pay, ad esempio, è ampiamente utilizzato dai clienti cinesi che vivono o viaggiano all'estero.
Sicurezza e privacy
I fattori di sicurezza, conformità e normativi influenzano il mercato dei pagamenti a Gibilterra e il territorio ha stabilito normative solide per garantire trasparenza e integrità nei servizi di pagamento. Ecco alcuni punti salienti.
Leggi sulla protezione dei dati
Dopo la Brexit, Gibilterra ha emanato un proprio Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che, insieme al Data Protection Act del 2004, disciplina la protezione dei dati all'interno del territorio. La legislazione regola il modo in cui le organizzazioni elaborano le informazioni sulle persone, tra cui la raccolta, la registrazione, l'archiviazione, l'uso e la divulgazione a terzi dei dati personali.Regolamentazione dei servizi finanziari
I regolamenti del 2020 sui servizi finanziari (servizi di pagamento) si applica ai servizi di pagamento forniti a Gibilterra o da Gibilterra, con particolare attenzione alla trasparenza.Standard di autenticazione dei clienti
La legislazione di Gibilterra stabilisce gli standard dei fornitori di servizi di pagamento per l'utilizzo della SCA basata su due o più elementi, classificati come elementi che il cliente conosce (ad esempio, una password, un PIN), elementi che il cliente possiede (ad esempio, uno smartphone) ed elementi che identificano il (ad esempio, un'impronta digitale).Direttive AML
Gibilterra impone obblighi alle attività finanziarie di prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo. Le attività Fintech devono rispettare la Legge sui proventi di reato del 2015.
Fattori chiave del successo
Le attività che vogliono iniziare ad accettare pagamenti o stabilire una presenza a Gibilterra devono superare diverse difficoltà. Comprendere le preferenze di pagamento locali e i requisiti normativi può mettere la tua attività sulla strada giusta. Ecco alcune aree chiave su cui concentrarsi.
Considerazioni sulle dimensioni del mercato
Con una popolazione di circa 40.000 abitanti, le piccole dimensioni del mercato di Gibilterra significano che per le attività è ancora più importante comprendere il comportamento e le preferenze dei clienti locali. Le attività dovrebbero personalizzare le offerte e le opzioni di pagamento in base alla base di clientela di Gibilterra e fornire traduzioni in spagnolo delle interfacce di pagamento per migliorare l'esperienza di pagamento del cliente.Vari metodi di pagamento
Ospitare una varietà di carte di credito e di debito, bonifici bancari e wallet può dare al cliente le migliori possibilità di trovare uno dei metodi che preferisce quando effettua un acquisto.Rigorosa conformità alle normative
Lavorare nel contesto normativo di Gibilterra può essere complesso, soprattutto per le attività che non hanno familiarità con il mercato locale. Il rispetto delle normative finanziarie, degli standard antiriciclaggio e delle leggi sulla protezione dei dati richiede diligenza ed eventualmente una consulenza legale.Protocolli di sicurezza rafforzati
Le minacce alla sicurezza informatica sono in aumento a livello globale e le attività che accettano pagamenti a Gibilterra devono stare al passo con questi rischi e ridurre le transazioni fraudolente utilizzando l'autenticazione a due fattori per dipendenti e clienti.
Punti salienti
Nonostante le piccole dimensioni, a Gibilterra il settore dei pagamenti presenta preferenze e sfumature nelle usanze locali che le attività dovrebbero integrare nei loro piani per accettare pagamenti in questo mercato. Ecco un riassunto, oltre ad alcuni suggerimenti, per accettare pagamenti a Gibilterra.
Combinazione di metodi di pagamento consolidati e moderni
Accettare i pagamenti con carta
Proprio come avviene nel Regno Unito, a Gibilterra le carte di credito e di debito fisiche vengono utilizzate in combinazione con metodi di pagamento tecnologicamente più avanzati. L'accettazione dei pagamenti con carta, tradizionale per i pagamenti di persona e le transazioni online, aiuterà a evitare l'abbandono dei clienti che non utilizzano metodi digitali.Accettare i wallet
I clienti a Gibilterra utilizzano Apple Pay, Google Pay e altri wallet. L'accettazione di questi tipi di pagamenti digitali può migliorare la velocità dei pagamenti e la comodità del cliente.Esaminare i pagamenti con Bolt Card
A Gibilterra i Bitcoin possono essere utilizzati come metodo di pagamento tramite la Bolt Card. Esplora la possibilità di accettare questa criptovaluta per attirare i clienti più esperti nelle tecnologie.
Dare priorità all'esperienza del cliente
Localizzare le interfacce per il cliente
Offrire traduzioni in spagnolo per le interfacce di pagamento e mostrare i prezzi in GIP può migliorare l'esperienza dell'utente e aumentare i tassi di conversione.Essere trasparenti sulle commissioni aggiuntive e sulle politiche di rimborso
I clienti apprezzano la trasparenza quando si tratta di commissioni che potrebbero essere applicate al momento del pagamento. Lo stesso vale per le politiche di reso e rimborso. Comunicare chiaramente questi dettagli prima del pagamento.Incorporare cicli di feedback
Raccogli il feedback dei clienti che hanno effettuato acquisti per rivelare potenziali aree di miglioramento e far sentire ai clienti che sono ascoltati se non hanno avuto un'esperienza ideale.
Proteggere i sistemi di pagamento
Autenticare le identità dei clienti
Utilizza l'autenticazione a due fattori e la SCA per assicurarti che le persone che effettuano pagamenti non utilizzino i dati della carta di credito o di debito che sono stati rubati.Dare priorità alla protezione dei dati
Assicurati che la tua attività sia conforme al GDPR di Gibilterra e al Data Protection Act 2004, e che aderisca agli Standard di sicurezza dei dati per il settore delle carte di pagamento (PCI DSS) per una maggiore sicurezza del pagamento.Proteggi le transazioni online
Implementa strumenti di rilevamento delle frodi, come le soluzioni basate sul machine learning e sull'autenticazione 3D Secure, per individuare i pagamenti online fraudolenti prima che vengano eseguiti ed evitare perdite finanziarie.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.