Marketplace B2B in Spagna

Connect
Connect

Le piattaforme e i marketplace di maggior successo al mondo, tra cui Shopify e DoorDash, utilizzano Stripe Connect per integrare i pagamenti nei loro prodotti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cosa sono i marketplace B2B?
  3. Vantaggi dei marketplace B2B
    1. Vantaggi della vendita attraverso un marketplace B2B
    2. Vantaggi dell’acquisto tramite un marketplace B2B
    3. Svantaggi dei marketplace B2B
  4. Requisiti per vendere nei marketplace B2B in Spagna
  5. Tipi di marketplace B2B in Spagna
  6. Come scegliere un marketplace B2B
  7. Migliori marketplace B2B per le attività spagnole
  8. Come creare un marketplace B2B in Spagna
  9. in che modo Stripe Connect può essere d’aiuto

I marketplace B2B sono piattaforme utilizzate dalle attività per acquistare e vendere prodotti e servizi ad altre attività. Di recente, in Spagna, hanno registrato una crescita significativa.

Questa tendenza si spiega in parte con un cambiamento nel modo in cui le attività acquistano e vendono online. La possibilità di accedere a un'ampia varietà di potenziali fornitori aumenta la competitività e aiuta a ridurre i costi. In questo articolo analizziamo i vantaggi della collaborazione con i marketplace B2B, le normative spagnole particolari per questo settore e le piattaforme migliori attualmente.

Contenuto dell'articolo

  • Cosa sono i marketplace B2B?
  • Vantaggi dei marketplace B2B
  • Requisiti per vendere nei marketplace B2B in Spagna
  • Tipi di marketplace B2B in Spagna
  • Come scegliere un marketplace B2B
  • Migliori marketplace B2B per le attività spagnole
  • Come creare il tuo marketplace B2B in Spagna
  • in che modo Stripe Connect può essere d'aiuto

Cosa sono i marketplace B2B?

I marketplace B2B sono piattaforme digitali che fungono da intermediari nelle transazioni tra aziende. Attraverso questi marketplace, le aziende possono scoprire nuovi potenziali partner, confrontare le offerte e concludere affari in modo più efficiente rispetto ai canali tradizionali.

Il funzionamento di queste piattaforme è semplice. Un'azienda si registra e indica i prodotti o i servizi che desidera offrire. In seguito, il marketplace pubblica l'offerta sulla sua piattaforma e consente alle aziende che cercano offerte simili di esaminare le scelte disponibili. Infine, quando il cliente seleziona una delle offerte, il marketplace B2B elabora la transazione.

Vantaggi dei marketplace B2B

Secondo un rapporto di ICEX España, un'agenzia di attività pubbliche del Dipartimento del commercio spagnolo, nel 2022 circa il 33% delle piccole e medie imprese spagnole (PMI) ha venduto online. Un anno dopo, secondo la Fondazione Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), la percentuale è salita al 45%. Sulla base di questa tendenza al rialzo, è probabile che la percentuale continuerà ad aumentare, e molte aziende si appoggeranno ai marketplace B2B e ai loro numerosi vantaggi.

Vantaggi della vendita attraverso un marketplace B2B

  • Copertura del mercato più ampia
    Se decidi di vendere attraverso un marketplace B2B, puoi raggiungere un maggior numero di potenziali clienti. Ad esempio, il marketplace B2B di Amazon, noto come Amazon Business, ha più di sei milioni di clienti in tutto il mondo e calcola automaticamente l'imposta sul valore aggiunto (IVA) per le esportazioni dalla Spagna, semplificando la conformità fiscale.

  • Riduzione delle spese pubblicitarie
    La solidità finanziaria dei grandi marketplace B2B consente loro di investire in modo più costante nella pubblicità online. Questo significa che le aziende che offrono i loro servizi attraverso queste piattaforme possono aumentare la visibilità ai potenziali clienti senza dover investire in campagne di marketing. Inoltre, molti marketplace offrono la possibilità di ottenere ulteriore visibilità all'interno della piattaforma pagando una piccola commissione fissa o una commissione aggiuntiva. In Spagna, nel 2023 gli investimenti nella pubblicità digitale hanno superato i 4,9 miliardi di euro. Attraverso i sistemi pubblicitari interni dei marketplace, è possibile affinare ulteriormente il target di pubblico delle campagne di marketing.

  • Meno oneri per la logistica
    Le attività sono responsabili della gestione del proprio inventario. Tuttavia, in alcuni casi i marketplace B2B preparano e spediscono i pacchi per conto dei loro clienti. Ad esempio, Amazon Business dispone di 40 strutture logistiche in Spagna da cui offre il modello "Spedito da Amazon, venduto da un'azienda terza". Inoltre, poiché il volume delle spedizioni gestite da queste piattaforme è molto più elevato di quello di una PMI, le attività possono stipulare accordi con i partner logistici per ottenere tariffe più competitive. Anche le aziende che vendono tramite marketplace possono usufruire di queste tariffe.

  • Meno oneri per l'assistenza alla clientela
    I marketplace B2B di solito offrono il proprio servizio alla clientela e gestiscono la maggior parte delle richieste di assistenza. In questi casi, le aziende che offrono i loro servizi attraverso la piattaforma devono risolvere solo gli incidenti che richiedono un intervento diretto.

  • Complessità tecnica ridotta
    Sebbene le funzionalità varino a seconda del marketplace B2B, le piattaforme sono in genere molto intuitive e possono semplificare le vendite online dalla Spagna. Secondo l'11-esima relazione annuale dell'Osservatorio dei marchi d'oltremare della Comunità valenciana, il tempo necessario per imparare a utilizzare un marketplace è il fattore che meno ostacola le vendite online per le attività B2B valenciane che gestiscono esportazioni e transazioni intracomunitarie.

Vantaggi dell'acquisto tramite un marketplace B2B

  • Elaborazione più veloce degli acquisti
    L'intuitività dei marketplace B2B avvantaggia anche i suoi clienti. Secondo l'Osservatorio nazionale spagnolo della tecnologia e della società (ONTSI), la semplicità di elaborazione degli acquisti è l'aspetto più apprezzato dello shopping online. Questa facilità è dovuta in gran parte ai filtri che consentono ai clienti di trovare rapidamente il fornitore ideale.

  • Ampia varietà di fornitori
    I vantaggi offerti dai marketplace ai fornitori vanno anche a vantaggio dei clienti, che in tal modo possono offrire un'ampia gamma di opzioni.

  • Opinioni verificate
    Alcuni marketplace B2B dispongono di un sistema interno che consente ai clienti di pubblicare recensioni dopo aver ricevuto un prodotto o un servizio. Pertanto, i potenziali clienti possono verificare più facilmente se un fornitore è affidabile e soddisfa le condizioni concordate.

Svantaggi dei marketplace B2B

Sebbene l'elenco dei vantaggi sia ampio, vale anche la pena di considerare alcuni svantaggi:

  • Commissioni di intermediazione
    Queste piattaforme in genere addebitano commissioni fisse per comparire nei loro elenchi, o applicano delle commissioni per ogni transazione. Questo può avere un impatto negativo sul venditore perché deve rinunciare a parte dell'utile netto. Comunque, in alcuni casi il cliente potrebbe pagare di più se il fornitore include l'importo della commissione nel prezzo del prodotto.

  • Difficoltà di fidelizzazione dei clienti
    La maggior parte delle strategie di fidelizzazione richiede un rapporto diretto. Tuttavia, diventa difficile offrire un servizio personalizzato quando il marketplace B2B funge da intermediario. Inoltre, la piattaforma ospita molti altri fornitori, quindi i clienti possono cambiare fornitore se trovano termini, prezzi o tempi di consegna migliori.

  • Flusso di cassa
    Queste piattaforme di solito non pagano i fornitori subito dopo l'elaborazione degli ordini, ,a trattengono l'importo fino a quando l'altra azienda non conferma la consegna. In alcuni casi, i clienti sono autorizzati a finanziare i pagamenti a rate offerti, e questo può ritardare ulteriormente la ricezione dell'importo. Il ritardo dei pagamenti dai marketplace può influire sul flusso di cassa dell'attività. Questo può diventare preoccupante in un Paese come la Spagna dove, nel 2024, quasi il 50% delle PMI necessitava di finanziamenti bancari.

Requisiti per vendere nei marketplace B2B in Spagna

Prima di vendere in un marketplace B2B, è importante assicurarsi di soddisfare i requisiti per vendere online dalla Spagna ad altre aziende. Ecco un elenco dei requisiti:

  • Registrazione come lavoratore autonomo o azienda
    Alcune eccezioni consentono la vendita online occasionale in Spagna senza essere un lavoratore autonomo. Tuttavia, se vuoi che la vendita online sia la tua professione, devi registrarti come lavoratore autonomo. Puoi farlo compilando il modulo 036 dell'Agenzia delle imposte spagnola. Se preferisci costituire un'azienda a responsabilità limitata, devi anche iscriverti al Registro delle imprese.

  • Registrazione nel marketplace e verifica dell'attività
    Se sei già un lavoratore autonomo o hai una SL, il requisito successivo è registrarti nel marketplace B2B e verificare l'attività. Ogni piattaforma richiede documenti specifici, ma i più comuni sono i seguenti:

  • Emissione di fattura con IVA corrispondente
    Per ogni vendita su queste piattaforme, è necessario emettere una fattura con l'aliquota IVA indicata. L'aliquota è basata sul tipo di prodotto o servizio offerto. Alcuni marketplace B2B automatizzano questa attività. Tuttavia, per utilizzare questa funzione è in genere necessario fornire il codice fiscale di ogni prodotto.

Tipi di marketplace B2B in Spagna

I marketplace B2B si dividono in diversi tipi sulla base di fattori come le categorie di prodotti o servizi. Ecco alcuni dei tipi più comuni:

  • Marketplace di servizi B2B
    Queste piattaforme si rivolgono ai professionisti che offrono servizi ad altre aziende. Ad esempio, Malt è una piattaforma con sede in Francia e uffici a Madrid e a Barcellona, che consente ai lavoratori autonomi di vendere di persona o servizi online come la creazione di siti web, lo sviluppo di negozi online e la preparazione di analisi finanziarie per facilitare il processo decisionale.

  • Marketplace B2B verticali
    Questo tipo di piattaforma è specializzato in una categoria di prodotti o servizi specifica. Ad esempio, la Spagna consente alle aziende spagnole specializzate in prodotti alimentari di vendere alle attività del settore, come negozi di alimentari o ristoranti.

  • Marketplace B2B orizzontali
    Queste piattaforme collaborano con aziende di ogni settore, Ankorstore, ad esempio, include nel proprio catalogo categorie come cibo, moda e casa.

  • Marketplace ibridi
    Questo tipo di piattaforma combina diversi tipi di marketplace. Un esempio è Booking.com. Nell'ambiente B2C, Booking.com è il sistema di prenotazione di alloggi più utilizzato in Spagna, anche più delle prenotazioni alberghiere dirette. Booking.com for Business, sezione del sito dedicata al settore B2B, consente di consolidare su un'unica piattaforma le spese dei viaggi di lavoro, che possono includere noleggio auto, prenotazione di biglietti aerei e sistemazioni.

Come scegliere un marketplace B2B

Ecco alcuni degli aspetti che dovresti considerare quando scegli un marketplace B2B per i tuoi prodotti o servizi:

  • Pubblico di destinazione
    Assicurati che il marketplace B2B abbia un pubblico di destinazione correttamente allineato con la tua azienda. Inoltre, è importante verificare il numero di attività registrate sulla piattaforma. Questo numero dovrebbe essere sufficientemente significativo da giustificare l'investimento della tua azienda nella vendita attraverso il marketplace.

  • Integrazione con il tuo software
    Se la tua azienda utilizza regolarmente una soluzione tecnologica, ad esempio una piattaforma di e-commerce o un software di contabilità e gestione dell'inventario, assicurati che il marketplace B2B la supporti e consenta l'integrazione diretta, contribuendo quindi a ridurre i processi manuali e gli errori.

  • Conformità alle normative
    Assicurati che il marketplace B2B sia conforme alla legislazione in vigore. In Spagna, diverse normative disciplinano le attività su questo tipo di piattaforma, tra cui la Legge sui servizi della società dell'informazione e sul commercio elettronico (LSSI) e la Legge generale per la protezione dei consumatori e degli utenti. Inoltre, la piattaforma deve essere conforme ad alcune normative europee, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

  • Semplificazione della gestione fiscale
    Vendere su un marketplace B2B richiede il rispetto di diversi obblighi fiscali, come la dichiarazione IVA trimestrale. Fortunatamente, alcune piattaforme dispongono di strumenti che semplificano queste attività di gestione fiscale. Ad esempio, il sistema di Amazon automatizza la fatturazione B2B.

  • Termini di pagamento
    Prima di registrarti, consulta le politiche del marketplace B2B e comprendine a fondo le politiche di pagamento. Agendo come intermediari, i marketplace impongono i propri termini di pagamento, il che potrebbe ritardare i pagamenti rispetto alle vendite dirette. I marketplace che utilizzano fornitori di servizi di pagamento più moderni possono offrire la possibilità di accedere istantaneamente ai tuoi fondi. Ad esempio, Instant Payouts può depositare i pagamenti sui conti bancari degli utenti della piattaforma entro 30 minuti, in qualsiasi momento.

  • Commissioni
    Controlla le commissioni o le tariffe fisse addebitate dai marketplace B2B per scegliere quella più adatta ai tuoi obiettivi di redditività. Ad esempio, Amazon Business addebita una tariffa mensile e applica una commissione percentuale a ogni vendita. Da parte sua, Ankorstore addebita le commissioni solo su ogni ordine evaso.

Migliori marketplace B2B per le attività spagnole

Secondo l'Istituto nazionale di statistica spagnolo (INE), nel 2023 poco più del 30% delle aziende spagnole ha venduto da una piattaforma di e-commerce. Rispetto all'anno precedente, il settore dell'e-commerce ha registrato una crescita dei ricavi del 2,3%. I marketplace B2B hanno svolto un ruolo importante in questa crescita. Di seguito forniamo dettagli su alcuni dei marketplace più diffusi in Spagna:

  • Europages: questa piattaforma mette in contatto le aziende con fornitori specializzati di oltre 100 settori. Le connessioni sono basate sui requisiti inviati dalle aziende con un modulo online. Le aziende possono richiedere preventivi gratuiti a Europages e nel 2024 la Spagna si è classificata al quinto posto tra i Paesi europei che inviano richieste di preventivi.

  • Ankorstore: questo marketplace B2B è specializzato nella vendita a negozi al dettaglio indipendenti. Ankorstore ha iniziato a operare in Spagna nel 2020 e offre attualmente più di 30.000 marchi.

  • Refurbed: questo marketplace ibrido combina B2C e B2B per offrire a privati e alle aziende un assortimento di prodotti elettronici ricondizionati.

  • Malt: questa rete di lavoratori autonomi offre servizi specializzati a qualsiasi tipo di attività. Aziende come Mahou e Decathlon utilizzano questa piattaforma per trovare liberi professionisti per i loro progetti.

  • Booking.com for Business: questo servizio di prenotazione è specializzato in viaggi di lavoro. La sua filiale spagnola, Bookings Hispánica, ha aumentato il fatturato del 60% nel 2022 e ha praticamente raddoppiato i ricavi combinati delle tre maggiori catene alberghiere spagnole.

  • Makro: questa piattaforma è stata fondata in Germania, ma ha anche 37 negozi fisici in Spagna. Offre un vasto catalogo di prodotti per aziende del settore dell'ospitalità, un settore che, secondo l'Associazione spagnola dei produttori e distributori (AECOC), rappresenta il 7,4% del prodotto interno lordo (PIL) spagnolo. L'ampia varietà, l'innovazione e il servizio personalizzato hanno portato Makro a raggiungere oltre 1,6 miliardi di euro di ricavi durante l'anno fiscale 2022-2023.

  • Amazon Business: questa piattaforma di Amazon è dedicata agli ambienti professionali. Le attività possono vendere e acquistare prodotti con alcuni vantaggi B2B esclusivi, come gli sconti sui volumi.

  • Alibaba: questa piattaforma è destinata all'esportazione all'ingrosso di prodotti cinesi. La sua controllata spagnola, Alibaba E-Commerce Spain ha raggiunto 21,3 milioni di euro di ricavi nell'anno fiscale 2023-2024. Il gruppo Alibaba è inoltre titolare del noto marketplace B2C AliExpress. Ha inoltre creato il metodo di pagamento Alipay, già utilizzato in oltre la metà degli acquisti online effettuati in Cina.

Come creare un marketplace B2B in Spagna

Trattandosi di un modello di business richiesto e redditizio, la creazione di un marketplace è diventata una tendenza. Lo dimostra il numero crescente di piattaforme B2B in Spagna. Se desideri sviluppare un tuo marketplace B2B, ecco alcuni passaggi fondamentali:

  • Definisci il modello del marketplace
    Conduci ricerche di mercato per scoprire quali prodotti e servizi sono più richiesti dal tuo pubblico di destinazione. Analizza ciò che offrono le altre piattaforme e decidi come contribuire a differenziare il valore per i tuoi clienti. Infine, scegli un modello per le commissioni. Ad esempio, puoi applicare commissioni fisse o percentuali su ogni vendita, addebita una commissione di abbonamento ricorrente o addebitare un importo fisso su ogni prodotto o servizio che i fornitori desiderano inserire nel tuo marketplace.

  • Progetta e programma la piattaforma
    Devi sviluppare un sito web che riunisca tutti gli strumenti necessari per un marketplace B2B: le procedure di attivazione dei nuovi venditori, un modo intuitivo per aggiungere prodotti o servizi, un motore di ricerca con tipi di filtri diversi, un sistema per le recensioni e un sistema di messaggistica tra fornitori e clienti.

  • Integra un sistema di pagamento
    Facilita i pagamenti dei clienti sulla tua piattaforma con un sistema di pagamento multilaterale che consenta di acquisire il pagamento, trattenere le commissioni e invia a ciascun venditore i fondi dovuti. Ad esempio, con Stripe Connect, i clienti professionali possono utilizzare i metodi di pagamento più diffusi negli ambienti B2B, come i trasferimenti SEPA (Single Euro Payments Area) offrendo ai fornitori la possibilità di ricevere istantaneamente i fondi. Inoltre, Connect si integra in modo nativo con l'intera gamma di tecnologie di Stripe Payments, garantisce la conformità alle normative e offre procedure di attivazione pre-integrate personalizzabili, basate sull'identità del tuo brand.

  • Attira i venditori
    Studia alcuni incentivi per avviare l'afflusso dei venditori sul tuo marketplace. Ad esempio, potresti ridurre le commissioni e offrire ai nuovi clienti una maggiore visibilità nella piattaforma per un periodo limitato.

in che modo Stripe Connect può essere d'aiuto

Stripe Connect organizza i trasferimenti di denaro tra più parti nelle piattaforme software e nei marketplace. Offre una rapida attivazione, componenti integrati, pagamenti globali e molto altro.

Connect può aiutarti a:

  • Effettuare il lancio in poche settimane: usa funzionalità in hosting o integrate per attivare il servizio ancora più rapidamente ed evitare i costi anticipati e i tempi di sviluppo solitamente necessari per la facilitazione dei pagamenti.
  • Gestire i pagamenti in modo scalabile: utilizza gli strumenti e i servizi di Stripe in modo da non dover impegnare risorse aggiuntive per la rendicontazione dei margini, i moduli fiscali, la gestione del rischio, i metodi di pagamento globali o la conformità all'attivazione.
  • Crescere a livello globale: aiuta gli utenti a raggiungere un maggior numero di clienti in tutto il mondo utilizzando metodi di pagamento locali e calcolando facilmente le imposte sulle vendite, l'IVA e la GST.
  • Costruire nuove fonti di ricavi: ottimizza i ricavi dei pagamenti riscuotendo le commissioni su ogni transazione. Monetizza le funzionalità di Stripe e abilita sulla tua piattaforma pagamenti di persona, bonifici istantanei, riscossione dell'imposta sulle vendite, finanziamenti, carte di pagamento e altro ancora.

Scopri di più su Stripe Connect o inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Connect

Connect

Riduci il tempo di attivazione da mesi a poche settimane, crea un sistema di pagamento redditizio e fai crescere la tua attività.

Documentazione di Connect

Scopri come instradare i pagamenti tra più parti.