M-commerce: che cos'è e come funziona in Francia

Checkout
Checkout

Stripe Checkout è un modulo di pagamento predefinito e ottimizzato per la conversione. Incorpora Checkout nel tuo sito web o reindirizza i clienti alla pagina in hosting su Stripe per accettare in modo facile e sicuro pagamenti una tantum o abbonamenti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è l’m-commerce?
  3. Come funziona il commercio mobile?
  4. Qual è la differenza tra m-commerce ed e-commerce?
  5. Il boom dell’m-commerce in Francia
  6. I pro del commercio mobile per le attività
  7. Svantaggi dei pagamenti da dispositivi mobili
  8. Iniziare a utilizzare l’m-commerce
  9. In che modo Stripe Checkout può essere di aiuto

Oggi quasi tutti hanno il cellulare a portata di mano. Non sorprende quindi che il commercio mobile sia diventato un canale di vendita molto diffuso in Francia e in tutto il mondo. Questo articolo esplora gli aspetti chiave del commercio mobile, o "m-commerce". Ne definiamo il significato, ne spieghiamo il funzionamento, i pro e i contro e come iniziare.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è l'm-commerce?
  • Come funziona il commercio mobile?
  • Qual è la differenza tra m-commerce ed e-commerce?
  • Il boom dell'm-commerce in Francia
  • I pro del commercio mobile per le attività
  • Gli svantaggi del commercio mobile
  • Iniziare a utilizzare l'm-commerce
  • In che modo Stripe Checkout può essere di aiuto

Che cos'è l'm-commerce?

Abbreviazione di "mobile commerce", m-commerce indica qualsiasi transazione commerciale (acquisto o vendita) effettuata su smartphone, tablet o smartwatch. Questo modello semplifica il percorso di acquisto: le persone cercano prodotti e servizi online, confrontano le offerte su diversi siti, ricevono campagne di marketing via e-mail o direttamente nelle app ed effettuano ordini sui propri dispositivi wireless. Gli acquisti da dispositivi mobili sono ormai un riflesso condizionato per molti clienti, che si aspettano di poter acquistare in qualsiasi momento e ovunque si trovino.

Come funziona il commercio mobile?

In genere il commercio mobile avviene su siti web progettati per dispositivi mobili o tramite applicazioni dedicate. Queste interfacce intuitive consentono agli utenti di ricercare facilmente prodotti e servizi e aggiungere articoli al carrello.

L'accesso ai pagamenti su dispositivo mobile rende gli acquisti semplici, pratici e immediati. Gli acquirenti possono pagare utilizzando il wallet, come Google Pay o Apple Pay, oppure inserire i dati della carta direttamente nella pagina di completamento della transazione.

Alcuni brand forniscono una carta fedeltà virtuale per semplificare il completamento della transazione. Dopo averla aggiunta a un wallet, gli acquirenti possono effettuare ordini in pochi clic. Le aziende possono anche vendere beni e servizi attraverso marketplace, come Amazon o Alibaba, che hanno i propri siti web e le proprie app mobili.

Il boom dei social media ha anche contribuito alla crescita esponenziale dell'm-commerce in Francia. Adottando una strategia di vendita per piattaforme come Instagram, Facebook e TikTok, le aziende possono incoraggiare i clienti ad acquistare direttamente in queste app di terze parti.

Qual è la differenza tra m-commerce ed e-commerce?

L'm-commerce fa parte dell'e-commerce. L'e-commerce comprende l'acquisto su Internet, su smartphone, computer o altro hardware. L'm-commerce si riferisce specificamente agli acquisti effettuati su dispositivi mobili.

Il boom dell'm-commerce in Francia

Gli smartphone hanno trasformato radicalmente il modo in cui le persone fanno acquisti online. Orange Pro riferisce che il 75% del traffico Internet odierno proviene da telefoni e tablet dotati di tecnologia all'avanguardia. L'EDC Paris Business School osserva che le vendite di m-commerce in Francia hanno raggiunto i 61 miliardi di euro nel 2023. Queste cifre dimostrano la necessità per le aziende, indipendentemente dalle dimensioni o dalla forma giuridica, di modellare le loro strategie commerciali per un utilizzo in mobilità, in modo da potersi adattare alle emergenti tendenze di mercato.

I pro del commercio mobile per le attività

Il commercio mobile offre molti vantaggi alle aziende, tra cui i seguenti:

  • Un'esperienza di vendita accessibile, veloce, semplice e personalizzabile
  • Un pubblico più ampio (sei in grado di soddisfare le esigenze di coloro che desiderano fare acquisti su un dispositivo mobile, ottenendo al contempo l'accesso a nuovi mercati internazionali)
  • L'aumento delle vendite, poiché i clienti possono acquistare sempre e ovunque
  • Un sistema di elaborazione dei pagamenti sicuro
  • La possibilità di integrare programmi fedeltà, notifiche push e campagne promozionali (non solo come canale di vendita, ma anche come modo di comunicare)
  • Il potenziale per creare una strategia di marketing multicanale integrando i social media
  • Analisi dei dati che aiuta a offrire un'esperienza di acquisto altamente personalizzata
  • Un modo per incoraggiare la fedeltà dei clienti

Svantaggi dei pagamenti da dispositivi mobili

Esistono tuttavia diverse sfide associate agli acquisti con dispositivi mobili, in particolare legate alla sicurezza e alla tecnologia:

  • Sicurezza: il commercio condotto su dispositivi mobili non è esente da rischi. È importante utilizzare un sistema completo di rilevamento e prevenzione delle frodi. È anche fondamentale proteggere i dati degli acquirenti.
  • Adozione: gli utenti che sono lenti a cambiare le proprie abitudini di acquisto devono essere convinti che l'm-commerce sia un'opzione affidabile.
  • Concorrenza: esistono migliaia di siti e applicazioni mobili nel marketplace. Ciò significa che è fondamentale sviluppare una strategia SEO efficiente per differenziare il tuo brand dalla concorrenza.
  • Divario digitale e dipendenza dalla tecnologia: alcune persone non utilizzano ancora uno smartphone o un tablet. Inoltre, i problemi tecnici e di connessione rappresentano una sfida significativa per le aziende. Di conseguenza, è importante disporre di un servizio di assistenza reattivo e di un supporto tecnico efficiente.
  • Investimento iniziale: per iniziare a fare m-commerce, devi prima sviluppare un'applicazione o un sito web progettato per i dispositivi mobili.

Iniziare a utilizzare l'm-commerce

Ecco diverse strategie per un m-commerce redditizio:

  • Aggiorna il tuo sito per dispositivi mobili. Crea una versione reattiva compatibile con schermi di varie dimensioni o sviluppa una nuova versione incentrata sui dispositivi portatili.
  • Se possibile, sviluppa un'app per smartphone per il tuo marchio (secondo Orange Pro, la navigazione all'interno di un'app è 1,5 volte più veloce rispetto a un sito web adattato).
  • Semplifica il completamento della transazione eliminando i passaggi facoltativi. Aggiungi un motore di ricerca per migliorare la navigazione del sito e dell'app e consenti ai clienti di effettuare acquisti senza creare un account. Puoi anche fornire agli acquirenti moduli che compilano automaticamente i dati corretti, diversi metodi di pagamento (come il pagamento a rate e opzioni di rateizzazione) e strumenti avanzati di rilevamento delle frodi e degli errori di digitazione.
  • Personalizza il percorso con le informazioni ricavate dalla cronologia delle ricerche e degli ordini. Puoi anche fornire consigli che incoraggino gli acquisti ripetuti.
  • Proteggi i pagamenti su dispositivo mobile con un fornitore di servizi di pagamento certificato.
  • Crea un'esperienza di assistenza clienti di alta qualità e un supporto tecnico affidabile per poter risolvere i problemi degli utenti.
  • Utilizza i social media, le notifiche push e le campagne di marketing mirate per comunicare meglio le offerte agli acquirenti.

In che modo Stripe Checkout può essere di aiuto

Stripe Checkout è un modulo di pagamento preintegrato e completamente personalizzabile che ti consente di accettare pagamenti sul tuo sito web o sulla tua applicazione in modo semplice.

Checkout può aiutarti a:

  • Aumentare la conversione: il design ottimizzato per i dispositivi mobili e il flusso di pagamento con un solo clic di Checkout semplificano l'inserimento e il riutilizzo dei dati di pagamento da parte dei clienti.
  • Ridurre i tempi di sviluppo: incorpora Checkout direttamente nel tuo sito o indirizza i clienti a una pagina in hosting su Stripe con poche righe di codice.
  • Migliorare la sicurezza: Checkout gestisce i dati sensibili delle carte, semplificando la conformità alle norme PCI.
  • Espanderti a livello globale: localizza ile tariffe in oltre 100 valute con Adaptive Pricing, che supporta oltre 30 lingue e mostra dinamicamente i metodi di pagamento che hanno maggiori probabilità di migliorare la conversione.
  • Utilizzare funzioni avanzate: integra Checkout con altri prodotti Stripe, come Billing per gli abbonamenti, Radar per la prevenzione delle frodi e moti altri ancora.
  • Mantenere il controllo: Personalizza completamente l'esperienza di completamento della transazione, incluso il salvataggio dei metodi di pagamento e la configurazione delle azioni successive all'acquisto.

Scopri di più su come Checkout può ottimizzare il flusso di pagamento oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Checkout

Checkout

Accetta in modo facile e sicuro pagamenti una tantum o abbonamenti incorporando Checkout nel tuo sito web o reindirizzando i clienti a una pagina in hosting su Stripe.

Documentazione di Checkout

Crea un modulo di pagamento con poco codice e incorporalo nel tuo sito o reindirizza a una pagina in hosting su Stripe.