Fatturazione per liberi professionisti in Francia

Invoicing
Invoicing

Stripe Invoicing è una piattaforma software globale concepita per risparmiare tempo e ricevere i pagamenti più velocemente. Crea ricevute e inviale ai clienti in pochi minuti senza scrivere una sola riga di codice.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Chi è tenuto a emettere una fattura da libero professionista?
  3. È necessario inviare fatture ai clienti se si lavora come liberi professionisti?
    1. Perché è necessaria la fattura?
    2. Fattura e preventivo
    3. Contratto da libero professionista
    4. Conservazione delle fatture
  4. Quali informazioni devono essere incluse in una fattura emessa da liberi professionisti?
    1. Come sono cambiati i requisiti dal 2024?
    2. Esempio di fattura da liberi professionisti
  5. Quando deve essere inviata una fattura da libero professionista?
  6. Come inviare una fattura da libero professionista
    1. Cosa cambierà per quanto riguarda la fatturazione da liberi professionisti nel 2026?

I lavoratori autonomi francesi che offrono i loro servizi alle imprese devono gestire la propria contabilità. Il lavoro dei liberi professionisti richiede una fatturazione adatta. Questo articolo spiega i punti importanti per qualsiasi lavoratore indipendente che voglia capire come funziona la fatturazione per i liberi professionisti.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Chi è tenuto a emettere una fattura da libero professionista?
  • È necessario inviare fatture ai clienti come libero professionista?
  • Quali informazioni devono essere incluse in una fattura emessa da liberi professionisti?
  • Quando deve essere inviata una fattura da libero professionista?
  • Come inviare una fattura da libero professionista

Chi è tenuto a emettere una fattura da libero professionista?

Qualsiasi professionista che svolga un'attività indipendente sotto forma di ditta individuale (EI) è tenuto a inviare fatture ai propri clienti. L'imprenditore autonomo, ovvero di beneficia di un regime fiscale e previdenziale semplificato è una forma di EI che emette anche fatture da libero professionista.

Una ditta individuale può essere costituita utilizzando uno dei seguenti status giuridici che possono inviare fatture da libero professionista:

  • L'EI in regime di microimpresa (ossia impresa autonoma) offre una soluzione semplice e a basso costo per avviare un'attività.
  • Le società a responsabilità limitata a socio unico (EURL) o le società per azioni semplificata a socio unico (SASU) sono strutture più complesse, che offrono una migliore protezione del patrimonio personale.
  • Il portage salariale è un accordo intermedio in cui il dipendente eroga servizi per conto di un'azienda, che si occupa della gestione amministrativa e delle buste paga.

È necessario inviare fatture ai clienti se si lavora come liberi professionisti?

Qualsiasi lavoratore indipendente, che si tratti di un microimprenditore o di individui che operano con un'altra forma giuridica (SASU, EURL, ecc.), è tenuto dalla legge a creare una fattura per ogni servizio erogato a un cliente.

Questo obbligo è importante, indipendentemente dalla natura del servizio o dall'importo del compenso.

Perché è necessaria la fattura?

Obbligatoria per legge, la fattura da libero professionista è utile anche alle attività:

  • La fattura costituisce prova formale del completamento del servizio e dell'importo dovuto dal cliente.
  • Viene utilizzata per calcolare le tasse e i contributi previdenziali del libero professionista.
  • In caso di controversia con il cliente, la fattura da libero professionista è un elemento importante per far valere i propri diritti.

Fattura e preventivo

Il preventivo è un documento redatto prima dell'esecuzione del servizio e descrive in dettaglio il lavoro da svolgere, le tariffe e le scadenze. La fattura, invece, viene inviata dopo l'esecuzione del servizio e indica l'importo totale da pagare.

Contratto da libero professionista

Sebbene la fattura sia obbligatoria, si consiglia di firmare un contratto di lavoro da libero professionista con il cliente. Questo contratto specifica le condizioni per l'esecuzione del servizio (ad es. scadenza, termini di pagamento, ecc.) e protegge quindi entrambe le parti in caso di disaccordo.

Conservazione delle fatture

Le fatture devono essere conservate per un periodo di 10 anni dalla fine dell'esercizio contabile. Questo obbligo legale consente di giustificare il reddito dichiarato in caso di verifica fiscale

Quali informazioni devono essere incluse in una fattura emessa da liberi professionisti?

La fattura da liberi professionisti deve contenere una serie di voci obbligatorie:

  • Numero e data della fattura
  • Recapiti preceduti da "EI" e dal numero del SIREN o del SIRET
  • Dati del cliente
  • Prezzo unitario del servizio, tasse escluse e incluse
  • Prezzo totale, tasse escluse e incluse

Gli imprenditori autonomi che non superano le soglie di fatturato devono includere nella fattura la seguente dichiarazione: "IVA non applicabile: articolo 293 B del codice generale delle imposte (CGI)."

Per una buona gestione della contabilità, si consiglia di numerare le fatture in sequenza. Il formato "anno-mese-numero" (ad es. 2025-01-001) garantisce una tracciabilità precisa e soddisfa i requisiti di legge.

Come sono cambiati i requisiti dal 2024?

A partire dal 1° luglio 2024, le fatture dovranno contenere quattro informazioni aggiuntive (secondo il decreto n. 2022-1299 del 7 ottobre 2022). Le modifiche da apportare ai documenti comprendono:

Esempio di fattura da liberi professionisti

L'immagine seguente mostra un esempio di fattura da liberi professionisti. Qualsiasi lavoratore autonomo o imprenditore che crei questo tipo di fattura può trovare informazioni precise sul sito web Urssaf.

Ogni lavoratore indipendente può adattare questo modello alle proprie esigenze, ma la fattura deve includere gli elementi richiesti.

Example of a freelance invoice for self-employed workers - A freelance invoice template to follow for self-employed workers in France.

Quando deve essere inviata una fattura da libero professionista?

Come libero professionista, l'invio rapido delle fatture dimostra professionalità ed è un modo efficace per ottimizzare il flusso di cassa.

Idealmente, una fattura da liberi professionisti dovrebbe essere inviata non appena il progetto è completato o, al più tardi, alla data concordata contrattualmente. Oltre a velocizzare i pagamenti, questa azione dimostra una certa professionalità.

Per aiutarti a gestire le fatture più facilmente, Stripe Invoicing ti offre una serie di strumenti adatti alle esigenze specifiche della tua attività. Invia ai clienti fatture in pochi clic o un link di pagamento Stripe per ricevere pagamenti online.

Come inviare una fattura da libero professionista

È sufficiente inviare una fattura da liberi professionisti per posta ordinaria o via email come allegato. Il venditore o il fornitore di servizi e il cliente devono conservare ciascuno una copia della fattura. Le versioni cartacee lasceranno presto il posto alla fatturazione elettronica.

Cosa cambierà per quanto riguarda la fatturazione da liberi professionisti nel 2026?

A partire dal 2026, le aziende francesi dovranno adeguarsi all'uso diffuso della fatturazione elettronica in Francia.

Per gli imprenditori autonomi, la ricezione obbligatoria delle fatture elettroniche inizia il 1° settembre 2026. Per tutti i microimprenditori, l'emissione obbligatoria delle fatture da liberi professionisti inizia il 1° settembre 2027.

Questa riforma mira a modernizzare gli scambi commerciali e a semplificare le procedure amministrative.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Invoicing

Invoicing

Crea ricevute e inviale ai tuoi clienti in pochi minuti, senza scrivere alcuna riga di codice.

Documentazione di Invoicing

Crea e gestisci fatture per pagamenti una tantum con Stripe Invoicing.