Come inviare una richiesta di pagamento nei Paesi Bassi

Payment Links

Usa Payment Links per vendere online senza un sito web. Bastano pochi clic per creare una pagina di pagamento completa e inviare il link ai clienti, senza dover scrivere il codice.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cos’è una richiesta di pagamento e come funziona nei Paesi Bassi?
    1. Come funziona una richiesta di pagamento?
    2. Perché le richieste di pagamento sono vantaggiose?
  3. Come si invia una richiesta di pagamento con iDEAL?
    1. Scegli lo strumento giusto
    2. Crea la richiesta di pagamento
    3. Condividi il link di pagamento
    4. Paga con iDEAL
    5. Monitora e conferma i pagamenti
    6. Perché utilizzare iDEAL per le richieste di pagamento delle attività?
  4. Quali sono gli strumenti migliori per inviare richieste di pagamento nei Paesi Bassi?
    1. App della banca
    2. Stripe Payment Links
    3. Codici QR per pagamenti di persona
    4. Fatture con link iDEAL incorporati
  5. Quali informazioni devono essere incluse in una richiesta di pagamento?
    1. Importo dovuto
    2. Descrizione del pagamento
    3. Scadenza
    4. Link di pagamento o codice QR
    5. Informazioni sulla tua attività
  6. In che modo le attività possono automatizzare le richieste di pagamento ricorrenti?
    1. Invia fatture automatizzate con link di pagamento incorporati
    2. Utilizza l’efficiente portale clienti di Stripe
    3. Perché l’automazione delle richieste di pagamento è importante

Nei Paesi Bassi, l'invio di una richiesta di pagamento è un modo pratico e popolare per ricevere pagamenti rapidamente, che si tratti della divisione del conto del pranzo tra amici alla gestione dei pagamenti dei clienti come libero professionista o piccola impresa. Strumenti noti come iDEAL, che elabora circa tre quarti delle transazioni online olandesi, semplificano l'invio di un link o di un codice QR (Quick Response). In questo modo, i clienti possono pagare istantaneamente senza dover cambiare le informazioni bancarie. Per le attività, l'invio di richieste di pagamento è un modo pratico e intelligente per mantenere un flusso di cassa sano, ridurre le operazioni amministrative e ricevere i pagamenti in tempo.

Per gestire correttamente le richieste di pagamento, dovresti prendere in considerazione strumenti che soddisfino le esigenze della tua attività e dei tuoi clienti. Spieghiamo come inviare richieste di pagamento nei Paesi Bassi in modo efficace, inclusi strumenti di automazione e suggerimenti per evitare gli errori più comuni.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è una richiesta di pagamento e come funziona nei Paesi Bassi?
  • Come si invia una richiesta di pagamento con iDEAL?
  • Quali sono gli strumenti migliori per inviare richieste di pagamento nei Paesi Bassi?
  • Quali informazioni devono essere incluse in una richiesta di pagamento?
  • In che modo le attività possono automatizzare le richieste di pagamento ricorrente?

Cos'è una richiesta di pagamento e come funziona nei Paesi Bassi?

La richiesta di pagamento (in olandese, betaalverzoek) è uno dei modi più semplici e diffusi per riscuotere pagamenti nei Paesi Bassi. L'invio di un link o di un codice QR è rapido e il destinatario può pagare immediatamente. Vediamo come funzionano queste richieste.

Come funziona una richiesta di pagamento?

  • Crea una richiesta: usando un'app bancaria, uno strumento come Tikkie o fornitori di servizi di pagamento come Stripe, inserisci l'importo e aggiungi una descrizione per generare il link o il codice.

  • Invia il link: condividi il link con il pagatore tramite email, WhatsApp, SMS o un'altra piattaforma di messaggistica.

  • Attendi il pagamento: il destinatario fa clic sul link, sceglie la propria banca, effettua l'accesso e paga.

  • Ricevi conferma: il pagamento viene depositato sul tuo conto e sia tu che il pagatore riceverete una conferma.

Perché le richieste di pagamento sono vantaggiose?

  • Velocità: poiché non è necessario inserire il numero di carta o altri dettagli di pagamento, i clienti possono pagare rapidamente.

  • Precisione: i pagamenti manuali creano più possibilità di errore, mentre le richieste di pagamento compilano automaticamente l'importo del pagamento per il cliente.

  • Monitoraggio pagamenti: le attività ricevono una notifica immediata non appena un pagamento viene elaborato e possono monitorare facilmente tutte le transazioni.

  • Sicurezza: le app bancarie e di pagamento affidabili integrano le richieste di pagamento, riducendo al minimo il rischio di frodi.

Come si invia una richiesta di pagamento con iDEAL?

Le attività nei Paesi Bassi sono solite inviare richieste di pagamento con iDEAL, il metodo di pagamento online più diffuso nel paese. Ecco un'analisi dettagliata di come procedere in modo efficace.

Scegli lo strumento giusto

A seconda delle proprie esigenze, le attività hanno diverse opzioni per inviare richieste di pagamento abilitate per iDEAL.

  • App della banca: le banche olandesi come ING, Rabobank e ABN AMRO consentono alle attività di creare richieste di pagamento direttamente con le loro app della banca.

  • Piattaforme di terze parti: sebbene altri strumenti possano funzionare bene per richieste occasionali, potrebbero non offrire le capacità di personalizzazione necessarie per le attività.

  • Fornitori di servizi di pagamento: le attività possono creare link di pagamento iDEAL brandizzati, automatizzare le richieste ricorrenti e gestire pagamenti su larga scala con fornitori come Stripe.

Crea la richiesta di pagamento

Per generare il link di pagamento o il codice QR, accedi allo strumento o alla piattaforma di pagamento prescelto e inserisci i dati di pagamento, tra cui:

  • importo: il totale dovuto dal cliente;

  • descrizione: la causale del pagamento (ad esempio, "Fattura #1234 per servizi di progettazione");

  • informazioni sul cliente: nome e dati di contatto, se richiesti.

Invia il link di pagamento direttamente al cliente tramite il canale preferito, ovvero:

  • email: ideale per fatture o comunicazioni formali;

  • WhatsApp o SMS: ottimi per richieste veloci e informali;

  • link incorporati: inseriti direttamente nel tuo sito web o nel flusso di pagamento.

Per le transazioni di persona, mostra il codice QR in modo che i clienti possano scansionarlo e pagare immediatamente.

Paga con iDEAL

Quando il cliente fa clic sul link:

  • il cliente viene reindirizzato a una pagina iDEAL in cui seleziona la banca;

  • conferma il pagamento tramite l'app o il sito web della banca;

  • i fondi vengono trasferiti quasi immediatamente sul tuo conto.

Monitora e conferma i pagamenti

Quando il pagamento viene completato, riceverai una notifica in tempo reale. Stripe consente di monitorare lo stato del pagamento, inviare promemoria per le richieste non pagate e riconciliare automaticamente i pagamenti nel tuo sistema.

Perché utilizzare iDEAL per le richieste di pagamento delle attività?

Le attività possono elaborare le richieste di pagamento iDEAL senza interrompere il loro flusso di lavoro grazie all'integrazione con fornitori come Stripe. In questo modo si risparmia tempo e si offre ai clienti un'esperienza di pagamento senza stress. Esistono altri motivi per prendere in considerazione l'invio di richieste con iDEAL e Stripe.

  • Familiarità e affidabilità: i clienti olandesi si sentono già a proprio agio con iDEAL.

  • Velocità dei pagamenti: i pagamenti vengono generalmente effettuati senza ritardi.

  • Flessibilità: iDEAL accetta richieste una tantum, pagamenti ricorrenti e transazioni di importo elevato.

Quali sono gli strumenti migliori per inviare richieste di pagamento nei Paesi Bassi?

Gli strumenti che usi per inviare richieste di pagamento nei Paesi Bassi possono influire sulla tua esperienza complessiva. Segue un elenco le migliori opzioni per inviare richieste di pagamento, con particolare attenzione agli strumenti che supportano iDEAL.

App della banca

La maggior parte delle banche olandesi offre strumenti integrati richiedere pagamenti direttamente tramite le proprie app mobili. È possibile generare rapidamente una richiesta, trasformarla in un link o in un codice QR e inviarla: ideale per pagamenti una tantum di piccolo importo.

Per le attività, tuttavia, le app della banca possono essere limitanti. Non consentono l'accesso a funzionalità preziose come le richieste brandizzate, i follow-up automatici o il monitoraggio dettagliato dei pagamenti.

Se sei alla ricerca di una soluzione flessibile e personalizzabile per la tua attività, Stripe Payment Links è in grado di soddisfare una serie di esigenze.

  • Integrazione con iDEAL: Stripe offre un modo semplice per inviare richieste con iDEAL, in modo che i clienti olandesi possano pagare con una modalità che già conoscono e di cui si fidano.

  • Personalizzazione: puoi creare pagine di pagamento con il tuo brand, incluso il tuo logo e la tua identità visiva, per un prodotto raffinato.

  • Facilità di condivisione: Stripe genera link sicuri che puoi inviare attraverso qualsiasi canale o da integrare nel tuo sito.

  • Automazione: per i pagamenti ricorrenti (ad esempio abbonamenti o fatture regolari), Stripe può automatizzare la procedura in modo da non dover inviare manualmente ogni richiesta.

  • Monitoraggio pagamenti in tempo reale: la Dashboard di Stripe offre ai titolari di un'attività una panoramica aggiornata delle richieste di pagamento saldate e in sospeso, indicando anche se sono necessarie azioni di follow-up.

Codici QR per pagamenti di persona

Se gestisci un'attività con una sede fisica, un codice QR è un modo semplice per riscuotere pagamenti di persona. Con Stripe, puoi generare codici QR che i clienti possono scansionare per effettuare pagamenti istantanei tramite iDEAL.

Per le attività che utilizzano le fatture, gli strumenti che supportano i link di pagamento integrati possono accelerare notevolmente la velocità di pagamento. Con Stripe Invoicing, ad esempio, puoi inviare fatture professionali con l'opzione di pagamento iDEAL con un clic.

Quali informazioni devono essere incluse in una richiesta di pagamento?

Una richiesta di pagamento ben strutturata aiuta i clienti a capire esattamente per cosa stanno pagando e come completarla. Che si tratti di inviare una richiesta una tantum o di automatizzare quelle ricorrenti, dettagli chiari e pertinenti rendono il processo più fluido e riducono la confusione. Ecco cosa dovrebbe includere ogni richiesta di pagamento.

Importo dovuto

Il dettaglio più importante da includere è quanto deve pagare il destinatario. Indica l'importo dovuto in modo chiaro. Se si tratta di un pagamento parziale o include l'imposta sul valore aggiunto (IVA) o altre commissioni, fornisci informazioni dettagliate per garantire la massima trasparenza. Per esempio:

  • "150 € per servizi di web design (incl. 21% IVA)"

Descrizione del pagamento

La descrizione del pagamento è una spiegazione breve e chiara dello scopo del pagamento. In questo modo i clienti riconoscono la richiesta, il che può aumentare la probabilità che paghino poco dopo la ricezione. Se il pagamento si riferisce a una fattura specifica, includi il numero di fattura o il numero di riferimento per facilitare la tenuta dei registri e la riconciliazione. Di seguito sono riportati alcuni esempi di descrizioni.

  • "Fattura #1234: Servizi di marketing di luglio"

  • "Divisione della cena: Uscita di squadra il 15 giugno"

Scadenza

Comunica al destinatario entro quando il pagamento deve essere effettuato. Per le attività, stabilisci termini di pagamento (ad esempio, "Entro 14 giorni") per definire le aspettative e ridurre i ritardi. Per esempio:

  • "Effettua il pagamento entro il 31 marzo 2025."

Il link o il codice QR della richiesta di pagamento rendono il pagamento semplice e veloce. Se utilizzi uno strumento come Stripe, questo link di pagamento indirizzerà i clienti a una pagina di pagamento brandizzata dove potranno pagare tramite iDEAL o molte altre opzioni.

Informazioni sulla tua attività

Per professionalità e chiarezza, includi:

  • ragione sociale e logo;
  • informazioni di contatto (ad esempio, e-mail o telefono).

In questo modo i clienti vengono rassicurati sulla legittimità della richiesta e si dà loro modo di contattarti in caso di domande.

In che modo le attività possono automatizzare le richieste di pagamento ricorrenti?

Se la tua attività utilizza pagamenti ricorrenti, ad esempio per i clienti fidelizzati, automatizzare le richieste di pagamento potrebbe migliorare l'efficienza. Invece di inviare manualmente le stesse richieste di pagamento ogni mese o di inseguire i pagamenti in ritardo, l'automazione fa risparmiare tempo e fatica, sia a te che ai tuoi clienti. Stripe rende il processo scalabile, semplice e a misura di cliente.

Per le attività che inviano regolarmente fatture ai clienti, come liberi professionisti o fornitori di servizi, Stripe offre la fatturazione automatizzata con link di pagamento iDEAL incorporati. In questo modo è possibile:

  • pianificare l'invio delle fatture in date specifiche;
  • includere link di pagamento diretti per iDEAL in modo che i clienti possano pagare in pochi clic;
  • inviare automaticamente promemoria per le fatture non pagate.

Utilizza l'efficiente portale clienti di Stripe

Il portale clienti di Stripe offre loro un maggiore controllo sul pagamento delle fatture, riducendo al contempo il carico di lavoro amministrativo. Con questo strumento, i clienti possono aggiornare in modo sicuro i dati di pagamento, visualizzare le fatture vecchie e nuove, e gestire autonomamente gli abbonamenti. Questo consente ai pagamenti di procedere nei tempi previsti senza l'intervento manuale dell'attività.

Perché l'automazione delle richieste di pagamento è importante

Utilizzare le richieste di pagamento automatizzate con Stripe può apportare vantaggi significativi alla tua attività. Segue un elenco dei vantaggi di Stripe.

  • Consente di risparmiare tempo: l'automazione riduce le attività manuali ripetitive, poiché Stripe gestisce l'invio di richieste e promemoria.

  • Migliora il flusso di cassa: i pagamenti programmati e i follow-up automatizzati consentono di ridurre i ritardi e i mancati pagamenti.

  • Enfatizza la tua attenzione per i clienti: i clienti olandesi preferiscono pagare con iDEAL, quindi accettare questi pagamenti è una scelta saggia.

  • Cresce con la tua attività: che tu stia gestendo poche richieste di pagamento ricorrenti o migliaia, Stripe è in grado di soddisfare le tue esigenze man mano che la tua attività cresce.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.

Payment Links

Crea una pagina di pagamento in pochi clic completa e invia il link ai clienti.

Documentazione di Payment Links

Supporta facilmente pagamenti multilaterali e bonifici internazionali.