Pagamenti transfrontalieri in Thailandia: cosa c'è da sapere

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cosa sono i pagamenti transfrontalieri?
    1. Procedura di pagamento transfrontaliero
  3. Quali metodi possono essere utilizzati per i pagamenti transfrontalieri?
  4. Quali tecnologie e misure di sicurezza devono essere utilizzate per i pagamenti transfrontalieri?
  5. Normative sui pagamenti transfrontalieri in Thailandia
  6. How to accept cross-border payments in Thailand
    1. Accept online payments with Stripe
  7. Considerazioni chiave sui pagamenti transfrontalieri in Thailandia

Al giorno d'oggi, vendere e acquistare prodotti dall'estero è più facile che mai. Ciò significa che i pagamenti transfrontalieri rappresentano un meccanismo fondamentale che favorisce il commercio in Thailandia, così come nel resto del mondo.

La tecnologia e le rigorose misure di sicurezza della Thailandia, innovazioni che hanno rivoluzionato il settore finanziario, contribuiscono a semplificare la connettività transfrontaliera. Inoltre, la cooperazione tra il governo thailandese, le banche e i fornitori di servizi finanziari ha aumentato l'efficienza e la velocità in ogni fase della transazione.

Esistono molti modi per effettuare pagamenti transfrontalieri, dai bonifici bancari ai gateway di pagamento, ognuno con commissioni e requisiti specifici. Allo stesso tempo, le nuove tecnologie, come la blockchain, svolgono un ruolo chiave nel rendere i pagamenti internazionali più rapidi, più trasparenti e meno complicati.

In questo articolo esamineremo i pagamenti transfrontalieri e i diversi metodi utilizzati in Thailandia. Forniremo inoltre una panoramica degli strumenti, delle normative e delle questioni di sicurezza coinvolti.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cosa sono i pagamenti transfrontalieri?
  • Quali metodi possono essere utilizzati per i pagamenti transfrontalieri?
  • Quali tecnologie e misure di sicurezza devono essere utilizzate per i pagamenti transfrontalieri?
  • Normative sui pagamenti transfrontalieri in Thailandia
  • Come accettare pagamenti transfrontalieri in Thailandia
  • Considerazioni chiave sui pagamenti transfrontalieri in Thailandia

Cosa sono i pagamenti transfrontalieri?

Il termine "pagamento transfrontaliero" fa riferimento a qualsiasi processo o transazione finanziaria quando un cliente in un paese acquista prodotti o servizi da un'attività in un altro paese. La Thailandia vanta una lunga storia di commercio internazionale, risalente ai tempi antichi e in continua evoluzione con i sistemi commerciali globali. I pagamenti transfrontalieri si sono evoluti con gli sviluppi della tecnologia e oggi la nazione vanta un sistema bancario digitale a tutti gli effetti.

La Thailandia ha commerciato con nazioni straniere per centinaia di anni, dal periodo Sukhothai tra il XIII e il XV secolo fino ad accordi commerciali più moderni come i Trattati di Burney e Bowring con l'Impero britannico, momenti cruciali che hanno aperto il regno a un commercio più libero con i partner occidentali nel XIX secolo. Nel 1888, durante il regno del re Rama V, fu fondato il primo istituto finanziario commerciale in Thailandia, HSBC, seguito da SCB (Siam Commercial Bank) nel 1906.

Questi sviluppi introdussero in Thailandia i pagamenti transfrontalieri tramite bonifici bancari, utilizzando cambiali o lettere di credito. Questo è considerato l'inizio ufficiale delle transazioni finanziarie internazionali.

Un altro momento chiave per il commercio e i pagamenti globali è stato l'ingresso del paese nella SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication). A partire dal 1979, le banche locali hanno aderito alla SWIFT, rendendo più rapidi e sicuri i trasferimenti di denaro all'estero e riducendo gradualmente i documenti cartacei tradizionali come assegni o cambiali. Dal 1990 al 2000, gli istituti finanziari hanno iniziato a offrire servizi bancari elettronici e molti hanno lanciato piattaforme di trasferimento di denaro transfrontaliere.

A partire dal 2010, i pagamenti transfrontalieri possono essere effettuati tramite diverse piattaforme digitali, tra cui le piattaforme di wallet come Google Pay o TrueMoney Wallet, l'internet banking e Stripe, uno dei principali fornitori di servizi di pagamento. Queste tecnologie e innovazioni finanziarie hanno semplificato i pagamenti all'estero, rendendo la ricezione e l'invio di fondi oltre confine rapidi e sicuri con commissioni inferiori.

Procedura di pagamento transfrontaliero

Il flusso di lavoro complessivo può essere generalmente suddiviso nelle seguenti fasi principali.

  • Invio dell'ordine di pagamento: l'acquirente e l'attività concordano il prezzo, l'unità di regolamento e, se applicabile, la data e l'ora del pagamento. Il sistema raccoglie quindi e protegge le informazioni di pagamento del cliente per tutte le parti coinvolte.
  • Verifica delle informazioni: prima dell'elaborazione della transazione, il sistema verifica i dettagli del pagamento per garantire che l'ordine sia valido e conforme alle normative pertinenti. L'attività invia anche una richiesta di verifica alla banca o al fornitore del gateway del cliente per assicurarsi che i fondi siano sufficienti e che le credenziali siano corrette.
  • Inoltro delle informazioni: la piattaforma inoltra i dati necessari attraverso standard di sicurezza a cui gli estranei non possono accedere. Dopo aver verificato l'identità del cliente, il gateway converte l'importo utilizzando il tasso di cambio specificato addebitando eventuali commissioni per la conversione di valuta.
  • Autorizzazione del pagamento: se le credenziali sono corrette e i fondi sono sufficienti, la banca o il gateway autorizza il pagamento e invia un segnale su una rete riconosciuta come SWIFT o un altro canale di pagamento online certificato.
  • Conferma del pagamento: al termine, la banca o il gateway verifica e conferma la ricezione e fornisce la ricevuta. Il destinatario riceve quindi il denaro sul proprio conto, completando la procedura di pagamento.

Quali metodi possono essere utilizzati per i pagamenti transfrontalieri?

Attualmente in Thailandia sono disponibili molte opzioni diverse per i pagamenti transfrontalieri, che possono essere suddivise nelle seguenti categorie.

  • I bonifici bancari sono ampiamente utilizzati e affidabili. Il sistema SWIFT consente alle parti di trasmettere informazioni sui trasferimenti di denaro tra banche di tutto il mondo. Questi trasferimenti sono altamente sicuri e possono richiedere da due ore a diversi giorni lavorativi. Spesso comportano commissioni più elevate a causa degli addebiti effettuati sia dalla banca del mittente che da quella del destinatario, nonché dagli intermediari.
  • Le piattaforme di trasferimento di denaro come Western Union o MoneyGram svolgono un ruolo importante. Consentono pagamenti rapidi e spesso hanno commissioni inferiori rispetto alle banche tradizionali. Gli strumenti moderni rendono queste transazioni sicure ed efficienti.
  • Le carte di credito e di debito sono convenienti per i clienti e di solito sono supervisionate da banche o società emittenti di carte con garanzie rigorose. Potrebbero avere tassi di cambio e costi aggiuntivi più elevati rispetto ad altri metodi e sono adatte per acquisti di piccolo importo.
  • I wallet sono diventati sempre più popolari a livello nazionale e fornitori come TrueMoney wallet, YouTrip o DeepPocket facilitano pagamenti all'estero rapidi e convenienti.
  • I codici QR sono un modo veloce e sicuro per inviare le informazioni di pagamento. La familiarità all'interno della Thailandia ne ha stimolato l'uso nelle regioni limitrofe come Hong Kong, Malesia, Singapore e Vietnam, riducendo la complessità per gli utenti.
  • I gateway di pagamento come Stripe fungono da intermediari tra il cliente e l'attività. Verificano, instradano e ricevono le credenziali prima di inoltrarle alla banca o alla piattaforma del destinatario. Dotati di strumenti avanzati di rilevamento delle frodi e crittografia dei dati, i gateway riducono il rischio e supportano i pagamenti in più valute.
  • Gli assegni circolari e le lettere di credito sono metodi tradizionali basati su carta spesso utilizzati nelle attività di import ed export, che si basano sul credito bancario per garantire che il destinatario riceverà l'importo specificato. Sono sicuri e altamente affidabili, poiché la banca convalida l'accuratezza e funge da garante.

Quali tecnologie e misure di sicurezza devono essere utilizzate per i pagamenti transfrontalieri?

Per rendere le transazioni transfrontaliere fluide e veloci sono necessarie innovazioni finanziarie e misure di sicurezza che regolino il processo. Le banche e i fornitori di servizi thailandesi utilizzano quanto segue:

  • SWIFT: una rete di comunicazione interbancaria globale che instrada i messaggi e i dati finanziari tramite crittografia e autenticazione;
  • Standard di sicurezza PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard): standard internazionale per proteggere i dati delle carte di credito e le transazioni correlate, tra cui crittografia, restrizioni di accesso, valutazioni della sicurezza e requisiti di test di penetrazione;
  • Blockchain: un registro digitale distribuito che collega "blocchi" di record in una "catena" immutabile; la decentralizzazione riduce il rischio di manomissione e aumenta la fiducia;
  • crittografia: processo che converte i dati da un formato leggibile e comprensibile (testo non crittografato) a un formato non leggibile o comprensibile (testo cifrato), garantendo la trasmissione tra mittente e destinatario;
  • autenticazione a più fattori: meccanismo di sicurezza che richiede più credenziali (password, codice monouso o dati biometrici) prima di poter concedere l'accesso;
  • intelligenza artificiale (IA): tecnologia che consente ai computer e alle macchine di simulare l'apprendimento, il ragionamento, la risoluzione dei problemi e il processo decisionale dell'uomo. Può essere utilizzata per l'analisi dei dati nelle attività di rilevamento delle frodi e antiriciclaggio, analizzando i modelli per segnalare attività insolite e rilevare irregolarità nelle transazioni transfrontaliere;
  • adeguata verifica della clientela (KYC): un rigoroso processo di verifica dell'identità eseguito tramite scansioni di documenti e dati biometrici, che riduce il rischio di attività finanziarie illecite;
  • sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDS/IPS): strumenti per rilevare e mitigare potenziali attacchi o intrusioni a reti o sistemi informativi. L'installazione di IDS/IPS consente una risposta immediata alle minacce chiudendo la connessione dalla fonte dell'attacco. Il sistema controlla i diritti di accesso ai dati e ai sistemi utilizzando il principio del privilegio minimo.

Normative sui pagamenti transfrontalieri in Thailandia

La Thailandia adotta norme e pratiche rigorose per controllare le transazioni di pagamento transfrontaliere secondo le linee guida stabilite dalla Bank of Thailand. Queste linee guida mirano a controllare la quantità di denaro che entra ed esce dal paese, mantenere la stabilità del mercato dei cambi e combattere il riciclaggio di denaro, l'evasione fiscale e altre azioni finanziarie illegali o non etiche. Ecco le principali normative di cui le attività in Thailandia devono essere a conoscenza.

  • Legge sulla moneta del 1958: questa legge regola le transazioni in valuta estera, impone alle transazioni internazionali di rispettare tutte le procedure e la documentazione specificate per il trasferimento di denaro all'estero.
  • Legge sul sistema di pagamento del 2017: questa legge disciplina le licenze o la registrazione dei fornitori di servizi di pagamento che gestiscono trasferimenti di denaro transfrontalieri e stabilisce gli standard emessi dalla Bank of Thailand.
  • Misure antiriciclaggio: i fornitori di servizi devono rispettare le leggi e le linee guida dell'Ufficio antiriciclaggio (AMLO), che vietano l'uso del sistema finanziario o delle transazioni per nascondere, trasformare o modificare la provenienza di beni ottenuti da attività illegali come il traffico di droga, la corruzione e il commercio illecito.
  • Norme per prevenire il terrorismo: gli operatori e gli istituti finanziari devono rispettare le misure volte a prevenire il sostegno al terrorismo, che comprendono il monitoraggio e la segnalazione di operazioni di importo elevato o insolite alle autorità competenti.
  • Misure di sicurezza: i gateway devono essere conformi agli standard informatici e di sicurezza dei dati per quanto riguarda crittografia, prevenzione delle perdite, KYC e CDD (Customer Due Diligence). Devono disporre di piani di emergenza e pratiche di gestione del rischio per mitigare i potenziali impatti sugli utenti.

How to accept cross-border payments in Thailand

Accepting cross-border payments opens up greater financial opportunities for Thai enterprises. Whether exporting goods, selling products online, or offering freelance services, choosing a secure and efficient payment method can simplify your operations while minimizing fees and exchange rate concerns.

  • Understand your customers: Research where they are located, which currencies they use, and their preferred payment methods. This insight allows you to design a system that is convenient, secure, and tailored to their needs—helping to build trust, increase customer satisfaction, close more sales, and encourage long-term loyalty.
  • Choose a payment provider that meets your needs: Compare options like SWIFT transfers or popular payment gateways such as Stripe. Each provider has unique advantages, such as competitive fees, favorable exchange rates, multicurrency support, and added features such as fraud protection or customer service tools.
  • Set up a merchant account: After selecting your provider, you must open a merchant and bank account supporting international transactions. Depending on their requirements, setting up a merchant account typically requires documentation such as a company registration certificate, commercial license, or other paperwork. This gives you access to tools for verifying payments, tracking history, and generating reports—key resources for managing income and planning for long-term business growth.
  • Implement fraud prevention and risk management measures: Protecting your business from fraud is paramount. Implement two-factor authentication, anomaly detection, IP address verification, and credit card checks linked to global databases. These steps reduce identity theft and enhance trust between buyers and sellers. Staying informed about emerging threats and compliance updates allows you to effectively adjust your risk management strategies.
  • Manage exchange rate risk: Exchange rates are constantly changing. If a business accepts foreign payments and then exchanges them immediately, it can hurt its performance. Choose a service provider with automatic currency conversion and real-time APIs (application programming interfaces) so displayed prices match actual value, solving the issue of exchange rate fluctuations. Opening a foreign currency deposit (FCD) account and monitoring markets regularly can also help.
  • Consider taxes and legal issues: Business owners must familiarize themselves with Thai tax laws and regulatory requirements, including value-added tax (VAT), import duties, sales taxes, anti-money laundering regulations, and foreign exchange control laws enforced by the Bank of Thailand and the AMLO. Consulting with qualified accountants or legal professionals or referring to official guidelines from relevant government agencies is highly recommended to ensure transparent, compliant, and secure operations. Proper understanding and planning will help you manage tax obligations accurately and avoid potential legal issues.
  • Provide quality customer service: Maintain clear communication and prioritizing the customer experience throughout the payment process. This includes providing transparent, detailed information about procedures and fees and responding promptly to any questions or concerns. When customers feel informed and supported, they’re more likely to be satisfied with their experience and anticipate returning for future purchases or services.
  • Review and analyze financial transactions: Leverage service provider dashboards or integrate internal analytics to review sales, payment trends, chargebacks, and buyer satisfaction. Analyzing this data gives you valuable insight into your business performance, helping you identify growth opportunities, spot potential issues, and make informed decisions—refine strategies accordingly.

Accept online payments with Stripe

Stripe is an excellent tool for enterprises looking to accept cross-border payments. Supporting credit and debit cards from more than 195 countries and numerous local options, Stripe scales from startups to global firms by offering online and offline (via point-of-sale [POS] terminals) payment methods.

Thanks to state-of-the-art security measures, Stripe’s technology also reduces the risks involved in cross-border money transfers.

Considerazioni chiave sui pagamenti transfrontalieri in Thailandia

I pagamenti transfrontalieri consentono alle attività di espandersi a livello internazionale, promuovere gli investimenti e offrire agli imprenditori l'accesso ai mercati globali. Poiché il mondo diventa sempre più interconnesso, offrire varie opzioni di pagamento garantisce ai clienti di scegliere il metodo migliore per le proprie esigenze.

I progressi della tecnologia digitale e le innovazioni in materia di sicurezza e gestione del rischio hanno migliorato significativamente la velocità, la sicurezza e l'affidabilità delle transazioni transfrontaliere. Funzionalità come l'autenticazione a più fattori, la verifica in tempo reale, la conversione valutaria automatica e la crittografia dei dati aiutano a proteggere gli utenti migliorando al contempo l'esperienza di pagamento complessiva.

L'adozione di soluzioni moderne e l'adozione degli strumenti giusti sono importanti per le attività che mirano a crescere e contribuire a un'economia globale sostenibile e fiorente.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.