La procedura di pagamento è l'ultimo passaggio di un lungo percorso di persuasione. Design, affidabilità e velocità si concentrano in un solo momento decisivo per il cliente: completare l'acquisto o abbandonare il carrello. Questa fase dell'esperienza d'acquisto ha un peso determinante: oltre sette carrelli su dieci vengono abbandonati prima del pagamento, e le procedure di pagamento lunghe o complicate rappresentano il 18% dei casi di abbandono.
Le moderne soluzioni per la procedura di pagamento rendono il processo più rapido e smart. Gestiscono la sicurezza e l'instradamento dei pagamenti, permettendo alle attività di concentrarsi sulla creazione di un'esperienza di pagamento semplice per i clienti e fluida in background.
Di seguito spiegheremo come funzionano le soluzioni per la procedura di pagamento, quali aspetti valutare e come scegliere, integrare e ottimizzare quella più adatta alla tua attività.
Contenuto dell'articolo
- Che cosa sono le soluzioni per la procedura di pagamento?
- Come funzionano le soluzioni per la procedura di pagamento per i negozi online?
- In che modo le soluzioni per la procedura di pagamento migliorano i tassi di conversione?
- Come si ottimizza la pagina della procedura di pagamento?
- Che cosa dovresti cercare in una soluzione per la procedura di pagamento?
- Come si può scegliere il software per la procedura di pagamento giusto per la tua attività?
- Come si integra una soluzione per la procedura di pagamento con il tuo sito?
- In che modo Stripe Checkout può essere di aiuto
Ecco che cosa sono le soluzioni per la procedura di pagamento
Le soluzioni per la procedura di pagamento si occupano delle operazioni fondamentali che l'acquirente non vede, come la raccolta degli indirizzi, il calcolo delle spese di spedizione e delle imposte, la crittografia dei dati di pagamento e l'invio di tali dati a banche e circuiti delle carte di credito per ottenere l'autorizzazione. Quando tutto funziona correttamente, la procedura di pagamento risulta praticamente invisibile.
Le moderne soluzioni per la procedura di pagamento supportano acquisti ripetuti con un solo clic, wallet, valute locali e funzioni di traduzione.
Modalità di funzionamento delle soluzioni per la procedura di pagamento per i negozi online
Quando un cliente fa clic su o tocca "Procedi al pagamento", la soluzione per la procedura di pagamento raccoglie i dati dell'acquirente, li convalida, crittografa le informazioni di pagamento e le invia ai circuiti di carte di credito alle banche per ottenere l'approvazione.
Se la transazione viene approvata, la soluzione completa la vendita, mostra la pagina di conferma e inoltra l'ordine per l'evasione. Se invece la transazione viene rifiutata, la soluzione consente al cliente di riprovare o di scegliere un altro metodo di pagamento senza interrompere il flusso. Ogni tentativo non andato a buon fine comporta il rischio di perdere la vendita: per questo una buona soluzione per la procedura di pagamento riprova in modo intelligente o propone alternative.
In background, la soluzione coordina anche la vetrina, il gateway di pagamento, i circuiti delle carte di credito e la banca emittente, oltre a gestire dettagli pratici come imposte, conversione di valuta e screening delle frodi.
Esistono due approcci comuni per implementare le soluzioni per la procedura di pagamento.
Procedura di pagamento integrata: il cliente rimane sul tuo sito dall'inizio alla fine.
Procedura di pagamento in hosting: il cliente viene indirizzato a una pagina sicura gestita dal fornitore.
Modalità con le quali le soluzioni per la procedura di pagamento migliorano i tassi di conversione
Le soluzioni per la procedura di pagamento possono aumentare il tasso di conversione intervenendo nei punti in cui gli acquirenti tendono più spesso ad abbandonare l'acquisto.
Ecco alcuni modi con i quali le soluzioni permettono di raggiungere questo obiettivo:
Semplificando il flusso: una procedura di pagamento su un'unica pagina, indicatori di avanzamento chiari e moduli di indirizzo con compilazione automatica aiutano i clienti a proseguire senza interruzioni. Tutti questi elementi servono a mantenere il ritmo e a ridurre gli abbandoni.
Adattandosi alle abitudini dei clienti: le persone hanno più probabilità di completare un acquisto se possono pagare nel modo che preferiscono. Aggiungere metodi di pagamento locali e wallet può aumentare il tasso di conversione. Le attività che hanno ampliato le proprie opzioni di pagamento oltre alle carte hanno registrato in media un incremento del 7,4% nei pagamenti completati e un aumento del 12% dei ricavi.
Instaurando fiducia e trasparenza: commissioni nascoste e costi di spedizione imprevisti sono la causa del 39% degli abbandoni. Prezzi chiari, procedure di pagamento riconoscibili e indicatori visibili di sicurezza aiutano i clienti a sentirsi abbastanza sicuri da fare clic su "Paga".
Gestendo pagamenti rifiutati: i sistemi migliori intercettano in tempo reale gli errori di pagamento, invitando il cliente a riprovare o a scegliere un altro metodo, in modo che una carta rifiutata non interrompa la vendita.
Come ottimizzare la pagina della procedura di pagamento
Ottimizzare significa eliminare gli ostacoli, rafforzare la credibilità e mantenere i clienti nel flusso d'acquisto.
Alcune azioni mirate possono avere un grande impatto:
Punta su semplicità e chiarezza: il cliente non deve sforzarsi per completare il pagamento. Richiedi solo le informazioni essenziali, come indirizzo di spedizione, recapiti e dati di pagamento. Se possibile, concentra la procedura di pagamento in un'unica pagina.
Permetti la procedura di pagamento come ospite: obbligare l'utente a creare un account interrompe il flusso. Lascia che possa acquistare prima, e registrarsi in un secondo momento: è un modo semplice per ridurre l'abbandono del carrello.
Mostra i costi totali fin dall'inizio: le commissioni nascoste sono la principale causa di abbandono. Indica chiaramente spedizione, imposte e totale prima dell'ultimo passaggio, così da evitare sorprese.
Offri opzioni di pagamento flessibili: includi le principali carte, i wallet e i metodi di pagamento locali più diffusi.
Ottimizza per l'uso con dispositivi mobili e per la velocità: l'abbandono aumenta costantemente se una pagina impiega più di due secondi a caricarsi, e si stima che circa il 70% dell'e-commerce oggi avvenga su smartphone. Prova la tua procedura di pagamento su dispositivi e reti reali per assicurarti che sia veloce e funzioni senza problemi anche su dispositivi mobili.
Rendi la pagina rassicurante: badge di sicurezza, politiche di rimborso chiare e un messaggio ben visibile come "Procedura di pagamento sicura" possono trasmettere fiducia ai clienti e convincerli a fare clic su "Paga".
Le migliori pagine di procedura di pagamento sono rapide, affidabili e prive di sorprese.
Ecco che cosa è opportuno cercare in una soluzione per la procedura di pagamento
La giusta soluzione per la procedura di pagamento bilancia flessibilità, sicurezza e facilità d'uso.
Ecco su cosa concentrarti quando cerchi la soluzione per la procedura di pagamento più adatta:
Copertura dei metodi di pagamento: assicurati che la tua procedura di pagamento supporti i metodi utilizzati dai tuoi clienti, come le principali carte di credito, i wallet e le opzioni di pagamento locali nelle aree geografiche in cui operi.
Sicurezza: ogni soluzione affidabile deve essere conforme agli standard PCI DSS (Payment Card Industry Data Security Standard) e utilizzare sistemi di crittografia e tokenizzazione, così che i server non trattino mai direttamente dati sensibili. Anche la protezione integrata contro le frodi e i protocolli di autenticazione, come 3D Secure (3DS), rappresentano un vantaggio importante.
Facilità di integrazione: la soluzione deve potersi integrare in modo semplice, sia che tu utilizzi una pagina in hosting sia un sito personalizzato. Scegline una che offra una documentazione chiara, sandbox dedicate e interfacce di programmazione (API) intuitive. Stripe ad esempio, ha un'integrazione pensata per gli sviluppatori, facile da implementare e in grado di adattarsi alla crescita della tua gamma di tecnologie digitale.
Personalizzazione e branding: la procedura di pagamento dovrebbe rispecchiare l'aspetto e lo stile del tuo negozio, evitando di dare l’impressione di un passaggio a un'altra attività.
Compatibilità globale e per dispositivi mobili: la tua procedura di pagamento deve caricarsi rapidamente e adattarsi ai piccoli schermi. Se vendi a livello internazionale, assicurati che supporti più valute e più lingue.
Dati e affidabilità: scegli una soluzione che fornisca report dettagliati su pagamenti riusciti, errori e comportamento dei clienti, così da poter migliorare costantemente. Controlla anche la cronologia dei tempi di attività del servizio: ogni minuto di inattività può tradursi in una perdita economica.
Come scegliere il software per la procedura di pagamento giusto per la tua attività
La scelta della soluzione per la procedura di pagamento non dovrebbe basarsi sulle funzioni più recenti, ma su come adatta al tuo modello di business, ai tuoi clienti e ai tuoi obiettivi di crescita.
Ecco come valutare le opzioni disponibili:
Inizia dalle tue esigenze fondamentali: definisci cosa vendi e come addebiti i costi, che si tratti di vendite una tantum, abbonamenti o addebiti ricorrenti. Se vendi a livello globale, verifica che la soluzione supporti prezzi multivaluta e metodi di pagamento localizzati. Se il tuo pubblico utilizza prevalentemente dispositivi mobili, dai priorità alla velocità e ai wallet.
Adattale alla tua realtà tecnica: un piccolo team magari preferisce una configurazione in hosting e low-code, pronta in poche ore. Gli sviluppatori potrebbero preferire la flessibilità basata su API per avere il pieno controllo sul flusso e sul design. Stripe Checkout offre velocità immediata e personalizzazione completa.
Valuta il costo totale: valuta le commissioni sulle transazioni, le commissioni di storno e il valore dei servizi che potrebbero essere integrati, come la protezione contro le frodi. Una commissione leggermente più alta per transazione può ripagarsi se i tassi di conversione aumentano.
Pensa a lungo termine: il fornitore sarà in grado di espandersi con il tuo traffico? Si aggiorna rapidamente quando compaiono nuovi metodi di pagamento?
Modalità per integrare una soluzione per la procedura di pagamento con il tuo sito
Integrare una soluzione per la procedura di pagamento non deve essere un processo lungo o complesso, soprattutto se il fornitore scelto mette a disposizione strumenti per collegare rapidamente il tuo sito e iniziare subito a elaborare i pagamenti.
Ecco come funziona:
Crea il tuo account: registrati presso il fornitore, verifica la tua attività e accedi alla sua dashboard.
Assicurati di avere accesso alle tue chiavi API: queste chiavi consentono al tuo sito di comunicare con il sistema della procedura di pagamento. Alcune sono destinate ai test, altre alle transazioni live.
Scegli il tuo percorso di integrazione: la procedura di pagamento in hosting aggiunge un link o un pulsante che reindirizza alla pagina del fornitore. In alternativa, puoi incorporare un modulo pre la procedura di pagamento o dei componenti nel tuo sito.
Configura e collauda: attiva i metodi di pagamento desiderati, imposta valute e tasse ed esegui transazioni di prova in modalità sandbox.
Attiva il servizio: sostituisci le chiavi di prova con quelle live, elabora un piccolo ordine reale e osserva tutto il flusso end-to-end.
In che modo Stripe Checkout può essere di aiuto
Stripe Checkout è un modulo di pagamento completamente personalizzabile e predefinito che ti consente di accettare facilmente i pagamenti sul tuo sito web o sulla tua applicazione.
Checkout può aiutarti a:
- *Aumentare la conversione: * il design ottimizzato per i dispositivi mobili e il flusso di pagamento con un solo clic di Checkout semplificano l'inserimento e il riutilizzo dei dati di pagamento da parte dei clienti.
- Ridurre i tempi di sviluppo: integra Checkout direttamente nel tuo sito o indirizza i clienti a una pagina in hosting su Stripe con poche righe di codice.
- Migliorare la sicurezza: Checkout gestisce i dati sensibili della carta, semplificando la conformità alle norme PCI.
- Espanderti a livello globale: localizza le tariffe in oltre 100 valute con Adaptive Pricing, che supporta più di 30 lingue e mostra dinamicamente i metodi di pagamento che hanno maggiori probabilità di migliorare la conversione.
- Utilizzare funzioni avanzate: integra Checkout con altri prodotti Stripe, come Billing per gli abbonamenti, Radar per la prevenzione delle frodi e molti altri.
- Mantenere il controllo: personalizza completamente l'esperienza della procedura di pagamento, incluso il salvataggio dei metodi di pagamento e la configurazione delle azioni successive all'acquisto.
Scopri di più su come Checkout può ottimizzare il flusso di pagamento oppure inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.