Che cos'è il venture capital e come funziona per le start-up?

Atlas
Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere il tuo team e raccogliere fondi.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è il venture capital?
  3. Come funziona il venture capital?
    1. Raccolta dei fondi
    2. Presentazioni e due diligence
    3. Termini e capitale azionario
    4. Fasi di raccolta fondi
    5. Coinvolgimento dell’azienda
    6. L’uscita
  4. Chi fornisce venture capital?
  5. Quali attività sono adatte al venture capital?
    1. Enorme potenziale di mercato
    2. Crescita composta
    3. Qualche riscontro o prova
    4. Intensità del capitale
    5. Allineamento dei fondatori
  6. Quali fasi di crescita dell’attività finanzia il venture capital?
    1. Fondi seed
    2. Serie A
    3. Serie B
    4. Serie C e oltre
  7. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del venture capital per le attività?
    1. Vantaggi
    2. Svantaggi
  8. In che modo Stripe Atlas può essere d’aiuto
    1. Registrazione su Atlas
    2. Accettazione di pagamenti e operazioni bancarie prima dell’arrivo dell’EIN
    3. Acquisto di azioni senza contanti da parte del fondatore
    4. Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
    5. Documenti legali aziendali con idoneità globale
    6. Un anno di Stripe Payments gratis, oltre a 50.000 USD in crediti e sconti offerti da partner

Il venture capital (VC) ha plasmato il percorso di alcune delle aziende più influenti degli ultimi decenni. Tuttavia, è anche un settore finanziario spesso frainteso. Le ingenti somme di denaro associate al VC sono spesso protagoniste di titoli in prima pagina, ma i meccanismi del finanziamento VC non ricevono la stessa attenzione. Informazioni come la provenienza del denaro, le aspettative degli investitori e le modalità di selezione delle attività da finanziare rimangono in secondo piano. Se stai creando qualcosa di nuovo e stai valutando le opzioni di finanziamento, devi sapere cos'è il VC e se è un'opzione adatta a te. Di seguito spiegheremo come funziona il venture capital, a chi è rivolto e quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione per le attività.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è il venture capital?
  • Come funziona il venture capital?
  • Chi fornisce il venture capital?
  • Quali attività sono adatte al venture capital?
  • Quali fasi di crescita dell'attività finanzia il venture capital?
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del venture capital per le attività?
  • In che modo Stripe Atlas può essere d'aiuto

Che cos'è il venture capital?

Il venture capital prevede l'investimento di denaro in giovani aziende che hanno il potenziale per espandersi e diventare imprese più grandi. Anziché prestare denaro con un piano di rimborso, i venture capitalist acquisiscono una quota di partecipazione (capitale azionario) nelle aziende che finanziano. La maggior parte delle start-up fallisce, ma un singolo caso di successo può generare un ritorno dell'investimento iniziale centinaia di volte superiore e coprire le perdite del resto del portafoglio di un investitore.

Nel secondo trimestre del 2025, gli investimenti globali in VC hanno raggiunto un totale di 101,05 miliardi di dollari, con il mercato statunitense come maggiore rappresentante dei finanziamenti. Il VC ha alimentato gran parte dell'economia tecnologica moderna, comprese aziende come Stripe, Uber e Airbnb. Quel capitale ha fornito ai fondatori i mezzi per costruire infrastrutture e crescere più rapidamente. Quando i venture capitalist investono, sperano che le idee ambiziose che sostengono possano trasformarsi in attività che plasmeranno il settore.

Come funziona il venture capital?

Nel sistema di venture capital, gli investitori (venture capitalist, VC) raccolgono risorse finanziarie, le strutturano in un fondo e scommettono sulle start-up che hanno il potenziale per diventare leader del settore in futuro. Ecco un'analisi più approfondita di ogni fase.

Raccolta dei fondi

I VC non investono unicamente i propri risparmi. Raccolgono denaro proveniente da soci accomandanti tramite fondi pensionistici, fondi di dotazione, individui facoltosi e grandi società. Questo denaro viene versato in un fondo dedicato. Un fondo tradizionale può contenere centinaia di milioni di dollari, destinati agli investimenti delle start-up in un determinato arco di tempo.

Presentazioni e due diligence

Le start-up presentano le loro idee ai VC. Se i VC sono interessati, i loro team analizzano le dimensioni del mercato, il profilo finanziario del team, i dati finanziari, l'ambiente competitivo e la tecnologia. Questa due diligence aiuta gli investitori a decidere se il rischio è commisurato al potenziale.

Termini e capitale azionario

Se un accordo procede, entrambe le parti concordano i seguenti termini: quanto denaro investe la società di VC, quale percentuale dell'azienda possiede e quali diritti detiene (ad esempio, posti nel consiglio di amministrazione, peso del voto). Questi investimenti sono di capitale azionario: è possibile ottenere rendimenti solo se il valore economico dell'azienda cresce nel tempo.

Fasi di raccolta fondi

Le start-up in genere raccolgono fondi in più fasi: il seed round, per sviluppare un prodotto o dimostrare la validità di un'idea, il round di Serie A per espandersi una volta raggiunto un certo riscontro e i round di Serie B, C, D e così via, man mano che l'azienda cresce a livello nazionale o globale. In ogni fase, la valutazione dell'azienda aumenta di pari passo con la sua crescita.

Coinvolgimento dell'azienda

La maggior parte dei VC non ha un ruolo passivo. Molti partecipano al consiglio di amministrazione, presentano figure chiave da assumere, mettono in contatto i fondatori con i clienti e orientano la strategia.

L'uscita

I rendimenti si ottengono quando la start-up viene quotata in borsa (ovvero tramite un'offerta pubblica iniziale). Questa "uscita" è il modo in cui i VC trasformano il capitale azionario in denaro contante. Molte start-up non arrivano mai a questo punto, ma il modello funziona perché sono sufficienti pochi grandi successi per generare rendimenti straordinari.

Chi fornisce venture capital?

Il venture capital proviene da investitori specializzati che raccolgono denaro con l'obiettivo specifico di sostenere start-up in forte crescita. I principali attori sono le società di venture capital, ovvero team di partner e analisti che raccolgono ingenti fondi da soci accomandanti. Queste società gestiscono il capitale e decidono su quali start-up investire.

Ma le società di venture capital non sono l'unica fonte di questi finanziamenti. Le divisioni di venture capital delle grandi aziende investono per ottenere sia rendimenti che vantaggi commerciali. Ad esempio, i giganti della tecnologia potrebbero finanziare start-up emergenti in mercati adiacenti. I micro-VC e i fondi seed operano su una scala più piccola. Gli acceleratori combinano investimenti modesti con programmi strutturati e mentoring, spesso in cambio di una partecipazione azionaria iniziale. Gli angel investor, individui facoltosi che investono il proprio denaro, possono colmare il divario tra i round di venture capital più consistenti e i finanziamenti da parte di amici e familiari. E a volte coinvestono con le società di venture capital.

Insieme, questi attori costituiscono il settore del venture capital. Alcuni investitori si concentrano su settori o fasi specifiche, mentre altri adottano un approccio più ampio. Ciò che li accomuna è la disponibilità ad assumersi rischi elevati per ottenere rendimenti eccezionali.

Quali attività sono adatte al venture capital?

Il venture capital è concepito per le attività in grado di espandersi rapidamente, dominare mercati di grandi dimensioni e garantire un ritorno almeno 10 volte superiore all'investimento iniziale. Ciò esclude molte aziende, comprese quelle di successo. Cosa rende una start-up una buona candidata per i VC?

Enorme potenziale di mercato

I VC cercano mercati in grado di sostenere attività da miliardi di dollari. Se il tetto massimo è basso, come nel caso di un servizio di nicchia o di un venditore al dettaglio locale, l'attività non sarà in linea con il modello di venture capital.

Crescita composta

Il prodotto ideale è quello che, una volta realizzato, ha il potenziale per espandersi rapidamente (es. software, reti, piattaforme, innovazioni biotecnologiche). I VC si aspettano di vedere curve di crescita esponenziali, non un'espansione costante a una cifra.

Qualche riscontro o prova

Mentre gli investitori seed potrebbero sostenere un team e un'idea, la decisione di passare ai round successivi di finanziamento da parte dei VC dipendono da prove tangibili come un prototipo, i primi utenti, i ricavi e i dati che dimostrino che l'adozione è possibile.

Intensità del capitale

Alcuni settori (es. sviluppo farmaceutico, hardware, infrastrutture Fintech globali) richiedono così tanti investimenti iniziali che la crescita organica o i prestiti bancari non sono sufficienti. Il VC colma questa lacuna.

Allineamento dei fondatori

Non tutti i fondatori desiderano ottenere finanziamenti da venture capital. Il VC aggiunge nuovi partner nel consiglio di amministrazione e impone tempistiche che spingono verso l'uscita. I fondatori che puntano sulla piena indipendenza o sono felici di gestire aziende stabili ma di dimensioni modeste spesso scelgono di avviare le loro aziende con mezzi propri.

Quali fasi di crescita dell'attività finanzia il venture capital?

Il venture capital in genere segue diverse fasi, i cosiddetti "round" di finanziamento, che riflettono i progressi di una start-up. Ogni fase è caratterizzata da aspettative diverse su ciò che i fondatori hanno già dimostrato e su ciò che dovranno affrontare in seguito.

Fondi seed

Si tratta della fase iniziale della raccolta fondi ufficiale. Le aziende solitamente raccolgono tra 500.000 e qualche milione di dollari da angel investor o fondi seed. L'obiettivo è quello di convalidare un'idea, costruire un prototipo o avviare piccoli progetti pilota.

Serie A

Questo è il primo round di finanziamento istituzionale, dove spesso le aziende raccolgono diversi milioni. Di solito in questa fase c'è già un prodotto funzionante e i primi segnali di adozione: utenti, ricavi o metriche di coinvolgimento significative. L'obiettivo è perfezionare il modello e gettare le basi per l'espansione dell'attività.

Serie B

Questo è il carburante per l'espansione. In questa fase le aziende hanno raggiunto riscontri concreti e necessitano di risorse per crescere in modo aggressivo, tra cui più personale, nuovi mercati e maggiori spese nelle attività di marketing. Gli investitori vogliono la dimostrazione che il modello di base funziona e ci sono opportunità di espansione.

Serie C e oltre

Durante i round successivi si può arrivare a raccogliere decine o centinaia di milioni di dollari. In questa fase, l'azienda è più matura e spesso si prepara per un'offerta pubblica iniziale o un'acquisizione. Il capitale viene utilizzato per espandersi a livello globale, creare nuove linee di prodotti o rafforzare le operazioni.

Non tutte le start-up arrivano a questo punto. Alcune si fermano dopo la fase seed e raggiungono la redditività, mentre altre raccolgono finanziamenti in più round durante la fase avanzata. I VC finanziano lo slancio fase per fase finché l'azienda non raggiunge autonomamente una sua sostenibilità o è pronta per un'uscita.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del venture capital per le attività?

Il venture capital può trasformare una start-up, ma i fondatori dovrebbero valutare attentamente le modalità in cui questo assetto cambia la struttura dell'azienda. Ecco come trovare un equilibrio.

Vantaggi

  • Capitale su larga scala: il VC fornisce finanziamenti ingenti con cui la maggior parte delle altre fonti non può competere. Ad esempio, un'azienda biotecnologica potrebbe aver bisogno di decine di milioni per le sperimentazioni, oppure una start-up Fintech potrebbe aver bisogno di un'infrastruttura sufficientemente solida da gestire pagamenti su scala internet. Senza il VC, non sarebbe possibile raggiungere una velocità e una portata di queste entità.

  • Consulenza e competenza: molti VC sono ex fondatori o operatori del settore che entrano a far parte dei consigli di amministrazione, affiancano i team dirigenziali e aiutano le start-up a evitare gli errori più comuni. Questo genere di mentoring è un asso nella manica per il tuo successo.

  • Reti: i VC possono fornire accesso a clienti, talenti e futuri investitori. L'appoggio di sostenitori rispettati da ambo le parti spesso cambia la traiettoria delle aziende in fase di avvio.

  • Credibilità: il sostegno di un'azienda rinomata funge da garanzia. Rassicura i dipendenti, la stampa e le grandi aziende clienti sul fatto che l'attività è stata sottoposta a controlli e che è destinata a durare nel tempo.

  • Nessun onere di rimborso: a differenza dei prestiti, il VC non richiede pagamenti mensili. Se l'attività fallisce, gli investitori si fanno carico della perdita. La condivisione del rischio rende possibile finanziare idee non ancora collaudate.

Svantaggi

  • Diluizione e controllo: la raccolta di finanziamenti in più round può ridurre significativamente la quota di proprietà dei fondatori. Inoltre, l'aggiunta di posti nel consiglio di amministrazione e di più soggetti con diritti di voto fa sì che i fondatori non siano più gli unici responsabili delle decisioni.

  • Pressione per una crescita eccessiva: i VC hanno bisogno di grandi successi per compensare le perdite registrate altrove. Questo può indurre le aziende a espandersi in modo aggressivo, a volte a scapito della sostenibilità delle operazioni o della visione iniziale del fondatore.

  • Difficoltà nella raccolta dei fondi: il processo di finanziamento da parte dei VC è competitivo e richiede molto tempo ai fondatori. Le probabilità di ottenere un finanziamento dalla società di VC Andreessen Horowitz, ad esempio, sono circa dello 0,7%. Il processo include mesi di presentazioni, due diligence e rifiuti, tutte attività che richiedono tempo che non viene dedicato allo sviluppo dell'attività.

  • Potenziale disallineamento: gli investitori generalmente desiderano uscire dall'investimento entro 5-10 anni. Se il tuo obiettivo è costruire un'attività indipendente che duri decenni, le tempistiche potrebbero essere in conflitto.

Il VC è uno strumento che dà slancio alle attività commerciali con la giusta combinazione di ambizione e possibilità di crescita, ma comporta un costo in termini di proprietà e autonomia. I fondatori dovrebbero conoscere bene quali sono i compromessi ai quali vanno incontro rivolgendosi ai VC.

In che modo Stripe Atlas può essere d'aiuto

Stripe Atlas ti aiuta a costruire il fondamento legale della tua azienda: potrai così raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.

Ben 75.000 aziende si sono già costituite con Atlas, incluse start-up supportate da investitori di primo piano come Y Combinator, a16z e General Catalyst.

Registrazione su Atlas

Registrarsi per costituire un'azienda con Atlas richiede meno di 10 minuti: potrai scegliere la struttura della tua azienda, verificare immediatamente la disponibilità del nome aziendale e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale, riservarne una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno un'email con l'invito a firmare elettronicamente i loro documenti.

Accettazione di pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN

Dopo aver costituito la tua azienda, Atlas richiede il tuo Employer Identification Number (EIN). I fondatori con un numero di previdenza sociale statunitense, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre gli altri riceveranno l'elaborazione standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente i pagamenti e le operazioni bancarie pre-EIN, in modo che tu possa iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo del tuo EIN.

Acquisto di azioni senza contanti da parte del fondatore

I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, conservando la prova dell'acquisto direttamente nella dashboard di Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della proprietà intellettuale non deve superare 100 $; se la tua proprietà intellettuale ha un valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.

Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)

I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà a tuo nome, indipendentemente dal fatto che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS tracciabile. Riceverai la dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.

Documenti legali aziendali con idoneità globale

Atlas fornisce tutti i documenti legali necessari per avviare la tua azienda. I documenti Atlas C-corp sono redatti in collaborazione con Cooley, uno dei principali studi legali al mondo specializzati in venture capital. Questi documenti sono pensati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire la protezione legale della tua azienda, coprendo aspetti quali la struttura proprietaria, la distribuzione del capitale e la conformità fiscale.

Un anno di Stripe Payments gratis, oltre a 50.000 USD in crediti e sconti offerti da partner

Atlas collabora con partner di altissimo livello e leader del settore, come AWS, Carta e Perplexity, per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi tra cui sconti su strumenti essenziali per la progettazione, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni. Ti offriamo inoltre gratuitamente un agente autorizzato nel Delaware per il primo anno. In qualità di utente Atlas avrai anche accesso a ulteriori vantaggi con Stripe, inclusa l'elaborazione dei pagamenti gratuita fino a un anno per un volume massimo di 100.000 USD.

Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e rapido e inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Atlas

Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere un team e raccogliere fondi.

Documentazione di Atlas

Costituisci un'azienda statunitense da qualsiasi parte del mondo con Stripe Atlas.