Alla fine, molti titolari di attività si pongono la stessa domanda: come ottenere il denaro necessario per supportare la propria attività senza utilizzare la casa, l'auto o le attrezzature come garanzia? I prestiti commerciali non garantiti sono stati studiati per colmare questa lacuna. Questi tipi di prestiti sono veloci, flessibili e ampiamente disponibili, ma sono anche più costosi e complicati dei prestiti commerciali garantite. Il mercato globale dei prestiti commerciali non garantiti è stato valutato in 261,6 miliardi di dollari nel 2024. Capire come funzionano e quando hanno senso per un'attività può cambiare il modo di pensare riguardo al finanziamento della crescita.
Di seguito vengono illustrati i meccanismi, i vantaggi, i rischi e gli utilizzi dei prestiti commerciali non garantiti.
Contenuto dell'articolo
- Definizione dei prestiti commerciali non garantiti
- Funzionamento dei prestiti commerciali non garantiti
- Vantaggi dei prestiti commerciali non garantiti
- Rischi e problematiche dei prestiti commerciali non garantiti
- Criteri di idoneità utilizzati da chi fornisce prestiti non garantiti
- Tipi di attività più adatti per i prestiti non garantiti
- Prestiti commerciali non garantiti e prestiti garantiti
- In che modo Stripe Capital può essere d'aiuto
Definizione dei prestiti commerciali non garantiti
Un prestito commerciale non garantito è un capitale che un prestatore concede a un'attività senza collegare il debito a un bene specifico. Anziché valutare il valore di rivendita della proprietà o delle attrezzature, i prestatori esaminano il profilo di credito, il flusso di cassa e i ricavi per decidere se concedere il prestito e a quale costo. I fondi possono essere utilizzati per il capitale circolante, il marketing, le assunzioni, l'inventario o altri scopi legali dell'attività.
I prestiti non garantiti si presentano in alcune forme familiari: prestiti a breve termine, linee di credito revolving e anticipi in contanti per gli esercenti. Poiché i prestatori sono meno protetti, i prestiti non garantiti tendono ad avere tassi di interesse più elevati e termini di rimborso più brevi rispetto ai prestiti garantiti.
La caratteristica principale di questo tipo di prestiti è l'assenza di garanzie dedicate. Alcuni prestatori richiedono un'ipoteca generale sui beni dell'attività o una garanzia personale, ma non possono riappropriarsi di un bene specifico senza passare attraverso i canali legali.
Funzionamento dei prestiti commerciali non garantiti
Con i prestiti garantiti, i prestatori si concentrano sui beni offerti in garanzia. Con i prestiti non garantiti, l'attenzione si sposta sullo stato di salute dell'attività e sul credito personale. L'approvazione dipende dall'apparire abbastanza solidi finanziariamente da poter gestire rimborsi regolari.
Una volta approvati, i fondi possono arrivare in diverse forme:
Un prestito a termine è una somma forfettaria restituita in base a un programma prestabilito, spesso fino a 18 mesi.
Una linea di credito è una struttura di prelievo secondo necessità, con interessi solo sulla parte utilizzata.
Un anticipo in contanti per l'esercente è una somma forfettaria in cambio di una percentuale sulle vendite future, con rimborsi detratti giorno per giorno.
I fornitori di servizi di pagamento come Stripe possono analizzare in tempo reale i dati di elaborazione dei pagamenti per prequalificare le attività per prestiti di capitale circolante o anticipi in contanti. I fondi sono spesso disponibili il giorno successivo e il rimborso avviene automaticamente detraendo una piccola parte di ogni transazione. Questo rende più accessibili i prestiti non garantiti, anche se l'idoneità e l'entità del prestito dipendono dal volume delle vendite.
Vantaggi dei prestiti commerciali non garantiti
I prestiti non garantiti possono essere un'ancora di salvezza per le attività che hanno bisogno di capitali ma non possono offrire garanzie.
Ecco alcuni dei principali vantaggi:
Nessuna garanzia in gioco: non devi impegnare proprietà, attrezzature o scorte. Questo fa una grande differenza per le aziende che non hanno molti beni e fondatori che preferiscono non rischiare i beni personali.
Accesso rapido ai fondi: senza garanzie da valutare, i prestatori possono muoversi rapidamente. Spesso le piattaforme online approvano e finanziano i prestiti in pochi giorni, a volte in poche ore. Alcuni prestatori generano persino offerte prequalificate che possono essere accettate istantaneamente.
Documentazione semplificata: le richieste sono più semplici. Dovrai comunque fornire le registrazioni finanziarie, anche se potrai saltare la documentazione aggiuntiva legata alla valutazione delle garanzie.
Utilizzo flessibile dei fondi: il denaro può fluire in qualsiasi area o progetto più importante al momento, sia che si tratti di finanziare le paghe, il marketing o l'inventario. In alcuni casi, il rimborso è allineato ai ricavi, e questo può alleviare la pressione durante i periodi di magra.
Tutela dal fallimento: in alcune giurisdizioni, i debiti non garantiti possono essere liquidati in caso di fallimento. Con i prestiti garantiti, i beni in pegno possono comunque essere riacquistati.
I prestiti commerciali non garantiti non sono una risposta a tutto, ma quando la tempistica è stretta o le garanzie sono limitate, i vantaggi possono superare i costi.
Rischi e complicazioni dei prestiti commerciali non garantiti
I prestiti non garantiti possono essere uno strumento potente, ma le stesse funzioni che li rendono accessibili introducono anche alcuni rischi concreti.
Ecco tutto ciò che devi sapere prima di esaminare questa opzione.
Capitale più costoso
Poiché i prestatori non hanno garanzie su cui fare affidamento, si cautelano aumentando i prezzi. A seconda della località, i tassi d'interesse possono variare da valori medi a una cifra, fino a due cifre. A partire dal 2025, negli Stati Uniti i prestiti commerciali non garantiti hanno tassi percentuali annui (TAEG) che vanno dal 7% al 75% e dipendono in gran parte dall'affidabilità del creditore e del tipo di prestatore. Ci possono essere anche delle commissioni per l'emissione, strutture di addebito giornaliere o tassi fattoriali che rendono il costo effettivo molto più alto del valore principale. L'unico modo per sapere cosa stai pagando è calcolare il costo totale in dollari, non solo il TAEG sulla carta.
Limiti di dimensioni e tempistica
Per limitare la loro esposizione, i prestatori spesso limitano l'importo concesso in prestito e il tempo a disposizione per rimborsarlo. Un arresto nei ricavi può compromettere la capacità di stare al passo con i pagamenti.
Criteri di ammissibilità rigorosi
Le garanzie danno fiducia ai prestatori. Senza di esse, si basano fortemente sul tuo passato finanziario. Un solido credito personale e dell'attività, ricavi comprovati e una redditività costante sono spesso i prerequisiti per ottenere tassi migliori. Di solito i mutuatari con un credito più debole vengono dirottati su opzioni più costose e, a volte, condizioni aggiuntive.
Garanzie personali e ipoteche
Molti prodotti non garantiti vincolano comunque i titolari dell'attività al rimborso attraverso garanzie personali. Altri richiedono diritti di ipoteca che consentono loro di reclamare tutti i beni dell'attività in caso di inadempienza. Anche se nessun singolo bene viene "impegnato", la rete di sicurezza non è così ampia come potrebbe sembrare.
Impatto potenziale sulla salute del credito
I prestiti non garantiti vengono quasi sempre segnalati alle agenzie di credito. Un pagamento tardivo o un mancato pagamento possono influire sul tuo credito. Poiché molti di questi prodotti si basano su prelievi automatici frequenti, anche piccole interruzioni del flusso di cassa possono causare scoperti, mancati pagamenti e deterioramento del credito, che persistono molto tempo dopo la restituzione del prestito stesso.
Strutture complesse e poco chiare delle commissioni
Non tutti i prodotti non garantiti seguono il modello standard di interesse e scadenza. Ad esempio, gli anticipi di cassa agli esercenti si basano su un tasso di fattore, un moltiplicatore fisso applicato all'importo preso in prestito, non su un tasso di interesse. Queste strutture rendono difficile confrontare le offerte e molte attività ne sottovalutano il costo reale fino a quando i rimborsi non iniziano a essere pesanti.
Criteri di idoneità utilizzati da chi fornisce prestiti non garantiti
Con i prestiti garantiti, nella valutazione di un prestatore le garanzie possono compensare dati finanziari più deboli. Con i prestiti non garantiti, l'approvazione dipende quasi interamente dalla solidità finanziaria dell'attività e dal profilo di credito del titolare.
I prestatori valutano in genere una serie di fattori:
Punteggi di credito: gli istituti di credito esaminano i punteggi di credito personali e dell'attività. Le attività più recenti senza file di credito consolidati si basano molto sul punteggio personale del titolare. Un punteggio di credito personale più elevato può portare a termini migliori, mentre un punteggio più basso comporterà opzioni più costose.
Ricavi e flusso di cassa: i prestatori hanno requisiti annuali sui ricavi che possono variare notevolmente. La maggior parte di essi desidera anche che i ricavi vengano depositati regolarmente in un conto corrente dell'attività. Spesso richiedono di verificare estratti conto bancari o report finanziari.
Tempo di attività: le aziende con almeno 1-2 anni di storia hanno maggiori probabilità di qualificarsi. Le start-up con meno storia potrebbero comunque essere approvate, ma di solito con tassi più elevati. Inoltre, il prestatore potrebbe chiedere una garanzia personale.
Carico debitorio esistente: elevati rapporti debito/ricavi o debito/reddito segnalano un'eccessiva estensione e possono influire sui tassi di approvazione.
Documentazione: prevedi di fornire dichiarazioni fiscali, conti economici e a volte un business plan. Una solida documentazione può aiutare a compensare un credito più debole.
Garanzie personali o co-firmatari: molti prestatori richiedono una garanzia personale. Un co-firmatario con un forte credito può migliorare i termini.
Profilo di settore: le attività stagionali o volatili sono spesso sottoposte a un controllo maggiore rispetto a modelli stabili di ricavi ricorrenti.
Tipi di attività più adatti per i prestiti non garantiti
I prestiti non garantiti funzionano meglio quando la necessità è immediata, la cronologia dei rimborsi è breve e l'attività ha la forza finanziaria per sostenere costi più elevati in modo responsabile.
I prestiti non garantiti tendono a essere più adatti a questi tipi di attività:
Attività in fase di sviluppo o in fase iniziale: start-up e società di servizi spesso non possiedono attrezzature o proprietà che i prestatori tradizionali possono richiedere come garanzia. I prodotti non garantiti consentono invece a queste attività di attingere a finanziamenti basati sul credito e sul flusso di cassa.
Attività con ricavi variabili: venditori al dettaglio stagionali, ristoranti, gruppi di ospitalità e aziende agricole possono utilizzare prestiti a breve termine o linee di credito per coprire le diminuzioni dei ricavi. Alcuni modelli di rimborso sono persino proporzionali alle vendite, e questo riduce la pressione nei mesi di rallentamento.
Aziende digitali e di e-commerce: i venditori online raramente dispongono di grandi risorse fisiche, ma dispongono di dati di vendita costanti. Gli elaboratori dei pagamento che vedono la cronologia delle transazioni possono estendere rapidamente il finanziamento, e questo fa in modo che i finanziamenti non garantiti abbiano una forte corrispondenza con le esigenze di inventario e marketing.
Prestiti commerciali non garantiti e prestiti garantiti
Le differenze tra prestiti garantiti e non garantiti dipendono da garanzie, costi, termini di rimborso, rischio e velocità.
Garanzie e approvazione
I prestiti garantiti si basano sui beni dati in garanzia (ad esempio, immobili, attrezzature, scorte). Questo semplifica l'approvazione anche per i mutuatari con un credito più debole, perché il prestatore ha qualcosa di tangibile su cui fare affidamento. Al contrario, i prestiti non garantiti si concentrano direttamente su credito personale e dell'attività, ricavi e flusso di cassa. Questo rende più difficile qualificarsi per i prestiti non garantiti se i dati finanziari non sono solidi.
Costo ed entità del prestito
Poiché le garanzie riducono il rischio per il prestatore, i prestiti garantiti comportano quasi sempre tassi di interesse e commissioni più bassi. Possono anche aprire le porte a importi molto più elevati, a volte anche milioni. I prestiti non garantiti di solito si limitano alle sei cifre e il costo del capitale può essere molto più elevato. Nel 2023, il segmento dei prestiti di piccolo importo (fino a 250.000 dollari) rappresentava la quota più elevata del mercato dei prestiti non garantiti, pari al 45% circa.
Termini di rimborso
I prestiti garantiti sono studiati per il lungo termine, con piani di rimborso che possono estendersi per anni, o anche decenni nel caso degli immobili. I piani dei prestiti non garantiti sono più brevi (alcuni mesi o pochi anni al massimo), il che comporta pagamenti più elevati e frequenti.
Rischio per il mutuatario
Lo svantaggio dei prestiti garantiti è chiaro: in caso di insolvenza, si perde il bene offerto in garanzia. I prestiti non garantiti non vincolano il debito a un asset specifico, ma spesso sono accompagnati da garanzie personali o da privilegi generali che possono comunque esporre a rischi le finanze generali.
Velocità e adattabilità
I prestiti garantiti richiedono tempo: le garanzie devono essere valutate e la valutazione del rischio è più complessa. I prestiti non garantiti sono più rapidi, con approvazioni e finanziamenti che spesso arrivano in pochi giorni. Di conseguenza, i prestiti non garantiti sono più adatti alle opportunità a breve termine o alle attività senza beni sostanziali, mentre i prestiti garantiti rimangono lo strumento preferito per gli investimenti di grandi dimensioni e a lungo termine.
In che modo Stripe Capital può essere d'aiuto
Stripe Capital offre soluzioni di finanziamento basate sui ricavi per aiutare le attività ad accedere ai fondi necessari per crescere.
Capital può aiutarti a:
Accedere più rapidamente al capitale di crescita: in pochi minuti ottieni l'approvazione per un prestito o un anticipo di cassa come esercente, senza la lunga procedura di richiesta e i requisiti a garanzia necessari per i prestiti bancari tradizionali.
Allineare il finanziamento ai ricavi: la struttura basata sui ricavi di Capital implica il pagamento di una percentuale fissa sulle vendite giornaliere, pertanto i pagamenti variano in base alle prestazioni dell'attività. Se l'importo pagato tramite le vendite non soddisfa il minimo dovuto per ogni periodo di pagamento, alla fine del periodo Capital addebiterà automaticamente l'importo residuo sul tuo conto bancario.
Espanderti con fiducia: finanzia le iniziative di crescita come campagne di marketing, nuove assunzioni, espansione dell'inventario e altro, senza diluire il tuo capitale o i beni personali.
Usare l'esperienza di Stripe: Capital fornisce soluzioni di finanziamento personalizzate basate sulla profonda esperienza e sui dati di pagamento di Stripe.
Scopri di più su come Stripe Capital può alimentare la crescita della tua attività oppure inizia oggi stesso.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.