Strategie di raccolta fondi: in che mole attività si preparano, si presentano e hanno successo

Atlas
Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere il tuo team e raccogliere fondi.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è la raccolta di fondi di investimento
  3. Funzionamento del processo di raccolta dei fondi di investimento
  4. Creazione delle fondamenta
    1. Identificazione degli investitori
    2. Sensibilizzazione e presentazione
    3. Due diligence
    4. Termini di negoziazione
    5. Chiusura del ciclo
  5. Opzioni di finanziamento disponibili per le attività
    1. Finanziamento azionario
    2. Finanziamento tramite debito
    3. Strumenti ibridi
    4. Fonti alternative
    5. Finanziamenti interni
  6. In che modo le attività devono prepararsi per una raccolta di fondi
  7. Documenti e materiali che gli investitori si aspettano di vedere
  8. Ostacoli comuni che le attività devono affrontare nella raccolta di fondi
  9. Modi in cui le attività di successo costruiscono relazioni a lungo termine con gli investitori
    1. Guidare con trasparenza
    2. Interagisci in modo strategico
    3. Pensa oltre il ciclo corrente
  10. In che modo Stripe Atlas può essere d’aiuto
    1. Registrazione su Atlas
    2. Accettazione di pagamenti e operazioni bancarie prima dell’arrivo dell’EIN
    3. Acquisto di azioni senza contanti da parte del fondatore
    4. Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
    5. Documenti legali aziendali con idoneità globale
    6. Un anno gratuito di Stripe Payments, più 50.000 $ in crediti e sconti dai partner

La raccolta dei capitali è una dimostrazione di chiarezza, preparazione e convinzione. I fondatori si impegnano a gestire la raccolta di fondi sia per assicurarsi dei capitali, sia per inserire soci nell'azienda. Le decisioni prese in questo ambito determinano la crescita, la proprietà e persino la reputazione negli anni a venire, e una raccolta fondi efficace può stabilire solide basi per la crescita. Di seguito parleremo del modo in cui funziona effettivamente la raccolta dei fondi di investimento, cosa serve alle attività e cosa serve per condurla correttamente.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è la raccolta di fondi di investimento
  • Funzionamento del processo di raccolta dei fondi di investimento
  • Opzioni di finanziamento disponibili per le attività
  • In che modo le attività devono prepararsi per una raccolta di fondi
  • Documenti e materiali che gli investitori si aspettano di vedere
  • Ostacoli comuni che le attività devono affrontare nella raccolta di fondi
  • Modi in cui le attività di successo costruiscono relazioni a lungo termine con gli investitori
  • In che modo Stripe Atlas può essere d'aiuto

Che cos'è la raccolta di fondi di investimento

La raccolta di fondi di investimento è il modo in cui le attività acquisiscono capitali esterni per crescere più rapidamente di quanto potrebbero fare con il solo flusso di cassa interno. Anziché fare affidamento unicamente su profitti o fondi personali, i fondatori invitano dei partner esterni (come investitori informali /angel investor, società di venture capital, fondi privati o persino amici e familiari) che supportino la loro visione con capitali e, spesso, esperienza. È una prassi comune: nel 2024, gli investimenti globali in venture capital hanno raggiunto 368,3 miliardi di dollari con 35.684 accordi.

Si tratta essenzialmente di un'operazione commerciale; gli investitori forniscono oggi il capitale in cambio della possibilità di condividere il futuro successo dell'azienda. Questo potrebbe coinvolgere quote di capitale, titoli di debito o strutture ibride come le obbligazioni convertibili. Ogni percorso comporta aspettative specifiche in termini di controllo, rischio e rendimento.

La raccolta fondi determina il ritmo della crescita, trasmette credibilità al mercato e spesso definisce la strategia aziendale. Gli investitori che coinvolgi possono influenzare le decisioni sui prodotti, aiutarti a raggiungere nuovi clienti e determinare i finanziamenti futuri.

Una raccolta fondi che ha successo significa costruire il tipo della base di capitale e le relazioni con gli investitori che consentono a un'azienda di crescere in modo sostenibile.

Funzionamento del processo di raccolta dei fondi di investimento

La raccolta fondi si svolge in fasi distinte. Sebbene non ci siano percorsi identici, di solito lo schema è lo stesso: pianificazione, sensibilizzazione, negoziazione e chiusura.

Creazione delle fondamenta

Prima di parlare con gli investitori, i fondatori devono mettere a punto le loro storie. Questo significa perfezionare il modello di business, creare un percorso finanziario chiara e capire quale tipo di capitale ha senso. Una presentazione convincente sintetizza la missione aziendale, il mercato, la spinta e il piano di crescita dell'azienda in una narrazione che gli investitori possano assimilare rapidamente.

Identificazione degli investitori

Individuare l'investitore giusto è tanto importante quanto la somma raccolta. Nella fase iniziale, i fondatori si rivolgono spesso a investitori informali (angel), capitali di avviamento o acceleratori di start-up. Le attività in fase di crescita si rivolgono a società di venture capital, fondi privati o investitori strategici. La creazione di un elenco di obiettivi li associa al settore, alla fase e all'ambizione dell'azienda, con investitori in grado di offrire capitali e reti di contatti.

Sensibilizzazione e presentazione

Una volta compilato l'elenco, ha inizio la sensibilizzazione. In questa fase di crea slancio: si pianificano riunioni ravvicinate con gli investitori, si perfeziona la presentazione in tempo reale e si valuta l'interesse. Gli investitori si aspettano chiarezza riguardo al problema da risolvere e sull'entità dell'opportunità, altre a dimostrazioni dello slancio.

Due diligence

Se sono interessati, gli investitori scavano più a fondo. Esaminano i bilanci, la struttura giuridica, la proprietà intellettuale (PI), i contratti con i clienti e le credenziali del team.

Termini di negoziazione

Quando un investitore è pronto a impegnarsi, emette un foglio dei termini che indica la valutazione, la proprietà, i diritti e la governance. Non è il contratto finale, ma definisce il quadro dei documenti dell'accordo. A questo punto i fondatori trattano per bilanciare le loro esigenze immediate con la flessibilità a lungo termine.

Chiusura del ciclo

Nella fase finale vengono firmati gli accordi, vengono trasferiti i fondi e i nuovi investitori entrano a far parte della tabella di capitalizzazione. Questa fase introduce spesso nuove aspettative per la rendicontazione, i seggi nel consiglio di amministrazione o le tappe delle prestazioni.

La raccolta di fondi è raramente lineare. I cicli possono estendersi più del previsto e l'interesse degli investitori può aumentare o modificarsi. Ciò che conta di più è pensare agli obiettivi della tua attività nell'intero processo.

Opzioni di finanziamento disponibili per le attività

Le attività possono raccogliere capitali in più modi, ma le opzioni rientrano in genere in poche categorie. Ognuna di esse comporta dei compromessi in termini di costi, velocità e controllo. La scelta giusta dipende dallo stato dell'azienda, dalla sua propensione al rischio e dalle sue ambizioni di crescita. Osserviamo più da vicino.

Finanziamento azionario

Gli investitori forniscono liquidità in cambio di quote di proprietà. Questa può provenire da amici e familiari, angel investor, venture capitalist o fondi privati. Il capitale contribuisce a ridurre la pressione finanziaria poiché non esistono rimborsi fissi, ma si diluisce la quota del fondatore, spesso aggiungendo requisiti di governance.

Finanziamento tramite debito

I prestiti tradizionali, le linee di credito e i finanziamenti basati sui ricavi offrono liquidità alle attività senza richiedere la rinuncia alla proprietà. Banche, prestatori online e fondi specializzati sono fonti comuni. Il debito mantiene intatto il capitale ma richiede un rimborso indipendentemente dalle prestazioni, quindi funziona meglio quando il flusso di cassa è prevedibile.

Strumenti ibridi

Le obbligazioni convertibili e gli accordi semplici per azioni future (SAFE) sono comuni nella raccolta iniziale di fondi. Consentono agli investitori di fornire immediatamente il denaro con l'aspettativa di convertirlo in azioni in un secondo momento (di solito con uno sconto), dopo un ciclo di cui si stabilisce un prezzo.

Fonti alternative

Le piattaforme di crowdfunding consentono alle attività di raccogliere importi singolarmente più piccoli da grandi gruppi di sovvenzionatori. Sovvenzioni e concorsi, anche se meno comuni, offrono finanziamenti non diluitivi. Anche gli investitori strategici (società che investono per motivi strategici e non puramente finanziari) possono fornire capitale insieme a canali di distribuzione o partnership.

Finanziamenti interni

L'autofinanziamento tramite risparmio, utili non distribuiti o autofinanziamento in fase iniziale rimane una strada praticabile, soprattutto all'inizio. Offre ai fondatori il controllo completo ma limita la velocità con cui può crescere l'attività.

In che modo le attività devono prepararsi per una raccolta di fondi

Una raccolta di fondi si conclude raramente con un'unica presentazione. La preparazione di un'attività spesso determina la facilità con cui viene condotto il processo e la leva finanziaria che i fondatori hanno a disposizione sul tavolo delle trattative.

Ecco come prepararsi a convincere gli investitori che valga la pena scommettere sulla tua azienda:

  • Bilanci puliti e certificati: bilanci, calcoli di redditività e rendiconti finanziari devono essere aggiornati e accurati. Lacune o incoerenze possono apparire come segnali di allarme.

  • Un modello lungimirante: un modello finanziario solido dimostra il potenziale di crescita e resilienza in diversi scenari. Gli investitori vogliono vedere come crescono i ricavi, dove possono migliorare i margini e quanto durano le riserve di liquidità.

  • Chiarezza della tabella di capitalizzazione: un assetto proprietario disorganizzato segnala un rischio. Una chiara descrizione dell'allocazione azionaria, gli strumenti convertibili e i pool di opzioni non è negoziabile.

  • Data room organizzata: disporre dei documenti principali (ad esempio, documenti costitutivi, contratti, dichiarazioni della proprietà intellettuale, contratti di lavoro) in un ambiente sicuro ma accessibile può accelerare il processo di due diligence.

  • Documenti di conformità: disponi con ordine le dichiarazioni fiscali, le licenze e i documenti normativi prima che gli investitori li richiedano.

  • Perfezionamento della presentazione: la tua storia deve essere nitida. Qual è problema che viene risolto, perché è il momento giusto e come si posiziona il tuo team per vincere? Le presentazioni migliori combinano numeri e urgenza.

  • Consapevolezza della concorrenza: preparati a parlare in dettaglio di concorrenti, alternative e tendenze del mercato. Gli investitori si aspettano che i fondatori conoscano il terreno meglio di chiunque altro.

  • Aspettative condivise: i fondatori e i primi membri del team devono concordare l'importo del capitale da raccogliere, quali compromessi in termini di capitale si sentono di poter affrontare e quale tipo di investitore vogliono inserire.

  • Ruoli chiari: spesso gli investitori incontrano direttamente i principali dirigenti. Confusione o messaggi contrastanti all'interno del team possono rappresentare un segnale di allarme.

Documenti e materiali che gli investitori si aspettano di vedere

Quando gli investitori iniziano a considerare seriamente un'attività, si aspettano il pacchetto completo. Avere a disposizione determinati materiali indica serietà e può rendere più facile e veloce il processo di due diligence. Ecco cosa si aspettano gli investitori:

  • Presentazione di vendita: presentazione concisa e visivamente chiara che mostra il problema, la soluzione, la spinta, le dimensioni del mercato, la concorrenza, il modello di business e il team.

  • Riepilogo sintetico: panoramica di una o due pagine che può essere distribuita internamente all'impresa che investe. Considerala come un'istantanea scritta, condivisa al di fuori della sala riunioni.

  • Bilancio: conto economico, stato patrimoniale e rendiconto finanziario recenti.

  • Modello finanziario: proiezione previsionale che mostra l'evoluzione della crescita, dei margini e delle esigenze di cassa nei prossimi anni. Gli investitori lo utilizzano per testare le ipotesi.

  • Tabella di capitalizzazione: registrazione comprensibile di chi possiede cosa, inclusi azioni, obbligazioni convertibili, SAFE e pool di opzioni.

  • Documenti costitutivi: atto costitutivo, statuto e patti parasociali.

  • Documenti della IP: brevetti, marchi o accordi di licenza.

  • Contratti: principali accordi con clienti, fornitori e partner che supportano i ricavi.

  • Ricerche di mercato: dati di terze parti, rapporti di settore o sondaggi fra i clienti per convalidare l'opportunità.

  • Biografie del team: profili brevi e pertinenti che dimostrano la tua esperienza e capacità organizzativa.

Ostacoli comuni che le attività devono affrontare nella raccolta di fondi

La raccolta di fondi è dinamica e impegnativa. Le aziende che hanno successo anticipano le sfide, si preparano a fondo e rimangono concentrate anche quando arriva il denaro.

Ecco alcuni degli ostacoli più comuni:

  • Cicli economici: l'aumento dei tassi di interesse, l'inflazione o l'incertezza geopolitica possono rendere gli investitori più cauti e prolungare i tempi della raccolta di fondi.

  • Azzeramento delle valutazioni: le correzioni del mercato tecnologico e di altri settori significano che le start-up devono affrontare trattative più difficili, con investitori che chiedono valutazioni più basse o dimostrazioni più solide.

  • Due diligence: prima di impegnare il loro capitale, di solito gli investitori richiedono dimostrazioni basate sui dati, che potrebbero includere costi di acquisizione dei clienti, tassi di fidelizzazione ed economia unitaria.

  • Scrittura selettiva di assegni: anche quando i pool di finanziatori rimangono grandi, alcuni investitori si concentrano su un numero minore di transazioni e sostengono le aziende con un chiaro potenziale competitivo.

  • Larghezza di banda dei fondatori: la creazione di piattaforme, la gestione di modelli e l'incontro con gli investitori possono richiedere mesi. Il processo allontana spesso i fondatori dalla gestione dell'attività.

  • Gestione dello slancio: i cicli si chiudono raramente in modo diretto. Mantenere vivo l'interesse degli investitori in settimane di tira e molla richiede strategia e resistenza.

  • Unità del team: sotto pressione possono emergere disaccordi su obiettivi o termini di valutazione. Se gli investitori se ne accorgono, questo può minare la loro fiducia.

Modi in cui le attività di successo costruiscono relazioni a lungo termine con gli investitori

I rapporti solidi con gli investitori si consolidano nel tempo. Offrono alle aziende un sistema di supporto duraturo che può aiutarle a superare la inevitabili sfide e accelerare opportunità che altrimenti non si presenterebbero. Ecco come prepararsi per avere relazioni di successo e a lungo termine con i propri investitori.

Guidare con trasparenza

  • Invia aggiornamenti regolari (ad esempio, mensili, trimestrali) che vanno oltre le metriche vanitose e condividono vittorie e battute d'arresto. In questo caso l'onestà è importante.

  • Sii coerente nel modo in cui presenti i dati. Quando le aziende raccolgono in seguito ulteriori capitali, una solida cronologia parla da sola.

Interagisci in modo strategico

  • Chiedi presentazioni a clienti, talenti o futuri investitori. Segnala rispetto per le competenze dell'investitore e può espandere la portata della tua attività.

  • Stabilisci fin dall'inizio i livelli di coinvolgimento che sono benvenuti, quali decisioni rimangono di competenza dei fondatori e come dovrebbe funzionare la supervisione del consiglio di amministrazione.

Pensa oltre il ciclo corrente

  • Pensa al lungo termine. Molti venture capitalist sostengono più cicli nella stessa azienda. Le relazioni basate su una visione condivisa e sull'affidabilità portano spesso a finanziamenti successivi più rapidi.

  • Fai attenzione alla tua reputazione. Gli investitori fanno le loro valutazioni e parlano tra loro. Un percorso trasparente e un coinvolgimento ponderato possono semplificare notevolmente le raccolte di fondi successive.

In che modo Stripe Atlas può essere d'aiuto

Stripe Atlas ti aiuta a costruire il fondamento legale della tua azienda: potrai così raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.

Unisciti alle oltre 75.000 aziende costituite con Atlas, tra cui start-up sostenute da investitori di primo piano come Y Combinator, a16z e General Catalyst.

Registrazione su Atlas

Richiedere la costituzione di un'azienda con Atlas richiede meno di 10 minuti. Potrai scegliere la struttura della tua azienda, verificare immediatamente la disponibilità del nome e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai anche decidere come suddividere il capitale, riservarne una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i funzionari e quindi firmare elettronicamente tutti i tuoi documenti. Anche i cofondatori riceveranno un'email con l'invito a firmare elettronicamente i loro documenti.

Accettazione di pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN

Dopo aver costituito la tua azienda, Atlas richiede il tuo Employer Identification Number (EIN). I fondatori in possesso di un numero di previdenza sociale, un indirizzo e un numero di cellulare statunitensi sono idonei per la procedura accelerata dell'IRS, mentre gli altri riceveranno la procedura standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente di effettuare pagamenti e operazioni bancarie prima dell'ottenimento dell'EIN, in modo da poter iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo dell'EIN.

Acquisto di azioni senza contanti da parte del fondatore

I fondatori possono acquistare azioni iniziali utilizzando la loro IP (proprietà intellettuale, come ad esempio, diritti d'autore o brevetti) invece che denaro contante, con la prova dell'acquisto salvata nella tua Dashboard di Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della tua proprietà intellettuale deve essere pari o inferiore a 100 $; se possiedi una proprietà intellettuale di valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.

Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)

I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà per te, che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite USPS Certified Mail e tracciabilità. Riceverai una dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.

Documenti legali aziendali con idoneità globale

Atlas fornisce tutti i documenti legali necessari per avviare la tua azienda. I documenti Atlas C-corp sono redatti in collaborazione con Cooley, uno dei principali studi legali al mondo specializzati in venture capital. Questi documenti sono pensati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire la protezione legale della tua azienda, coprendo aspetti quali la struttura proprietaria, la distribuzione del capitale e la conformità fiscale.

Un anno gratuito di Stripe Payments, più 50.000 $ in crediti e sconti dai partner

Atlas collabora con partner di altissimo livello e leader del settore, come AWS, Carta e Perplexity, per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi tra cui sconti su strumenti essenziali per la progettazione, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni. Ti offriamo inoltre gratuitamente un agente autorizzato nel Delaware per il primo anno. In qualità di utente Atlas avrai anche accesso a ulteriori vantaggi con Stripe, inclusa l'elaborazione dei pagamenti gratuita fino a un anno per un volume massimo di 100.000 USD.

Scopri di più su come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e rapido e a iniziare oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Altri articoli

  • Sì è verificato un problema. Riprova o contatta l'assistenza di Stripe.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Atlas

Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere un team e raccogliere fondi.

Documentazione di Atlas

Costituisci un'azienda statunitense da qualsiasi parte del mondo con Stripe Atlas.