Quanto costerebbe avviare un'attività? Ecco cosa aspettarsi

Atlas
Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere il tuo team e raccogliere fondi.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Quali sono i principali costi di avvio di un’attività?
    1. Costi legali e normativi
    2. Attrezzatura
    3. Marketing e branding
    4. Inventario o sviluppo iniziale del prodotto
    5. Costi legati alla sede dell’attività
    6. Costi di dipendenti o contraenti
    7. Costi operativi continui
    8. Fondo di emergenza
  3. In che modo il tipo di business influisce sui costi di avvio?
    1. Attività fisica e attività digitale a confronto
    2. Attività basate sui prodotti e attività basate sui servizi
    3. Franchising e attività indipendenti
    4. Normative di settore e conformità
    5. Piani di crescita
    6. Pubblico di destinazione
    7. Necessità di attrezzature specializzate
    8. Esigenze relative al personale
    9. Approccio al marketing
  4. Come stimare il budget di una start-up?
    1. Definisci il tuo modello di business
    2. Classifica i costi
    3. Fai ricerche sui tassi di mercato
    4. Mappa le fasi della tua start-up
    5. Stima dei costi fissi e variabili
    6. Considera la collaborazione di un professionista
    7. Considera il marketing
    8. Costituisci una riserva per il flusso di cassa
    9. Utilizza un modello di budget o un software
    10. Confrontati con esperti o colleghi
    11. Correggi e ripeti
  5. Quali sono i costi trascurati per avviare un’attività?
    1. Sorprese amministrative e legali
    2. Imposte e commissioni
    3. Costi legati al personale
    4. Tecnologia e software
    5. Marketing e branding aggiuntivi
    6. Spese operative
    7. Costo per il tuo tempo
    8. Assicurazione e gestione del rischio
    9. Costi per la scalabilità
    10. Costi emotivi e personali
  6. Come Stripe Atlas può aiutarti
    1. Iscrizione ad Atlas
    2. Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell’arrivo dell’EIN
    3. Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti
    4. Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
    5. Documenti legali aziendali di livello mondiale
    6. Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner

Avviare un'attività può essere un'impresa entusiasmante, ma anche piuttosto costosa. Se sogni di aprire un accogliente bar, un negozio online o una start-up tecnologica all'avanguardia, dovrai mettere in conto una vasta gamma di spese. Oltre all'affitto dei locali o al costo delle attrezzature, ci sono anche spese nascoste come permessi, marketing e tasse.

Quindi, quanto costa effettivamente avviare un'attività? Ecco una panoramica di ciò che puoi aspettarti, compresa una sintesi delle spese principali e delle modalità di stima del capitale necessario.

Contenuto dell'articolo

  • Quali sono i principali costi di avvio di un'attività?
  • Come incide il tipo di attività sui costi di avvio?
  • Come calcoli il budget iniziale?
  • Quali sono i costi trascurati nell'avvio di un'attività?
  • In che modo Stripe Atlas può esserti d'aiuto

Quali sono i principali costi di avvio di un'attività?

L'avvio di un'attività in proprio include diverse spese fondamentali. Ecco una panoramica dei costi che probabilmente dovrai sostenere.

Costi legali e normativi

Questi sono inevitabili e ignorarli può costarti di più lungo la strada. A seconda della struttura aziendale (ad es. LLC, società, ditta individuale), dovrai preventivare quanto segue:

  • Imposte per la registrazione dell'attività: variano in base alla località, ma aspettati di pagare da 40 $ a oltre 500 $.

  • Licenze e permessi: sono specifici del settore e della località. Ad esempio, un ristorante avrà bisogno di permessi del dipartimento sanitario per operare, mentre un negozio online potrebbe necessitare di una licenza commerciale generale.

  • Marchi o proprietà intellettuale: se stai costruendo un marchio, per assicurarti un logo o slogan probabilmente dovrai pagare centinaia o migliaia di dollari.

Alcuni potrebbero provare a gestire questo processo da soli, ma vale la pena consultare un avvocato, soprattutto se hai un prodotto o un servizio unico.

Attrezzatura

Se la tua attività si basa su un luogo fisico, come un bar o un salone, potrebbe essere necessario preventivare importanti investimenti iniziali come mobili, macchinari, decorazioni e altri elementi. Le attività digitali potrebbero aver bisogno di software, abbonamenti (ad esempio, software di contabilità o piattaforme di gestione dei progetti) e di una configurazione affidabile del computer. Anche gli articoli più piccoli, come le forniture per ufficio, possono diventare costosi. Più le tue esigenze sono personalizzate o specifiche per il settore, più alto è il prezzo.

Marketing e branding

Per distinguerti, potresti voler investire in servizi di marketing e branding. Questi possono includere:

  • Sviluppo di siti web: un sito web aziendale progettato da un professionista può facilmente costare tra i 2.000 e i 10.000 dollari. Se crei il tuo sito con piattaforme come Squarespace, dovrai comunque pagare per un nome di dominio e per i servizi di hosting.

  • Progettazione del brand: aspettati di spendere tra i 500 e i 5.000 $ per lo sviluppo di loghi, linee guida per il branding e packaging (se applicabile), a seconda del designer o dell'agenzia.

  • Pubblicità: che si tratti di annunci sui social media, annunci su Google o volantini stampati, i costi per il marketing possono aumentare rapidamente. Un buon punto di partenza è destinare il 12%-20% dei ricavi previsti alla pubblicità.

Inventario o sviluppo iniziale del prodotto

Se la tua attività ruota attorno a un prodotto, questo sarà uno dei tuoi maggiori costi iniziali. Dovrai preventivare lo sviluppo del prototipo, la produzione in piccoli lotti e le scorte iniziali. Ciò può essere particolarmente costoso se i tuoi fornitori richiedono quantità minime d'ordine elevate.

Costi legati alla sede dell'attività

Le spese relative alla sede sono spesso tra le spese maggiori per le attività fisiche. La maggior parte dei contratti di locazione commerciali richiede il pagamento del primo mese di affitto più un deposito cauzionale, che può ammontare a diversi mesi di affitto in anticipo. Costruzioni e ristrutturazioni o le modifiche estetiche di base come la verniciatura o l'aggiunta di scaffalature prevedono costi aggiuntivi.

Costi di dipendenti o contraenti

Anche se non assumi dipendenti a tempo pieno, potresti comunque aver bisogno di appaltatori, liberi professionisti o consulenti. Oltre al costo del lavoro, potresti dover pagare per risorse umane e software di gestione welfare aziendale come Gusto o QuickBooks Payroll per gestire le buste paga e altri lavori amministrativi.

Costi operativi continui

Con una sede fisica, dovrai pagare le utenze e internet. Molte attività scelgono di assumere contabili, ragionieri e consulenti legali con compenso fisso. Inoltre, le attività devono spesso pagare premi assicurativi mensili per l'assicurazione di responsabilità civile generale, il risarcimento dei lavoratori o polizze specifiche del settore (ad esempio, la responsabilità civile per danno da prodotti di consumo).

Fondo di emergenza

Non importa quanto pianifichi, gli incidenti fanno parte del processo. Un'apparecchiatura chiave potrebbe rompersi, i costi pubblicitari potrebbero salire alle stelle o un fornitore potrebbe fallire. Mettere da parte almeno il 10%-20% del tuo budget come riserva può aiutarti a risparmiare in caso di problemi.

In che modo il tipo di business influisce sui costi di avvio?

Settori e modelli diversi hanno requisiti unici, quindi il tipo di attività che stai avviando ha un impatto enorme sui costi di avvio. Ecco i principali fattori che determinano le differenze nei costi di avvio.

Attività fisica e attività digitale a confronto

Le attività fisiche in genere hanno spese iniziali elevate. Ad esempio, l'apertura di un bar o di una boutique può comportare l'affitto di uno spazio, la sua ristrutturazione e l'allestimento con mobili o attrezzature, il che può costare decine di migliaia di dollari. A ciò si aggiungono i costi per le utenze, l'assicurazione e la conformità locale.

Le attività online possono iniziare in modo snello. Un imprenditore individuale che vende prodotti digitali o gestisce un'attività basata sui servizi potrebbe aver bisogno solo di un sito web, un laptop e alcuni software. Ma l'e-commerce può comportare costi aggiuntivi, come l'inventario, il magazzino o la logistica.

Attività basate sui prodotti e attività basate sui servizi

Per le attività basate sui prodotti, l'inventario rappresenta una delle principali spese iniziali. Se stai producendo qualcosa, dovrai coprire i costi, spesso elevati, di materie prime, produzione e quantità minime d'ordine per iniziare. Anche i rivenditori o i dropshipper hanno l'obbligo di pagare per l'acquisto all'ingrosso, l'imballaggio e il branding.

Le attività basate sui servizi sono in genere meno costose da avviare perché basta la tua esperienza. Ad esempio, un consulente o un personal trainer potrebbe aver bisogno solo di materiali di marketing di base per attirare i clienti. Ma se il servizio richiede attrezzature o personale specializzato (ad es. uno studio fotografico, un visagista, ecc.), i costi possono aumentare.

Franchising e attività indipendenti

Gli affiliati in genere pagano una tariffa di franchising anticipata, che può variare da 10.000 a oltre 50.000 $, oltre a royalty continuative. Tuttavia, il branding e l'approvvigionamento dei fornitori sono spesso gestiti da altri.

Le attività indipendenti offrono al titolare dell'attività una maggiore libertà creativa, ma richiedono maggiori investimenti nel marketing, nelle operazioni, nello sviluppo del prodotto e altro ancora.

Normative di settore e conformità

I settori altamente regolamentati comportano quasi sempre costi più elevati per il lancio di una nuova attività a causa dei requisiti legali e di conformità. Per esempio:

  • Salute e benessere: avviare una clinica privata, uno studio di fisioterapia o una spa medica significa destreggiarsi tra licenze, permessi e spesso costose polizze assicurative.

  • Cibo e bevande: un ristorante deve rispettare rigidi codici del dipartimento sanitario, il che potrebbe comportare l'investimento in attrezzature da cucina di livello industriale, sistemi di ventilazione e ispezioni continue.

  • Servizi finanziari o legali: le attività che forniscono servizi finanziari o legali devono ottenere certificazioni specializzate, soddisfare standard di conformità più elevati e spesso pagare premi assicurativi più elevati.

Piani di crescita

La tua visione per la crescita futura influirà anche sui costi iniziali per il lancio. Per esempio:

  • Se stai lanciando una piattaforma tecnologica, una parte sostanziale del tuo budget sarà destinata allo sviluppo del prodotto. La realizzazione di un'app o di un software da zero potrebbe costare tra i 50.000 e i 100.000 dollari o più.

  • Spesso puoi avviare un'attività su piccola scala, come freelance o vendere prodotti artigianali, con un investimento minimo e crescere in modo incrementale.

Pubblico di destinazione

Le attività locali possono avere successo quando si concentrano sul servire una comunità specifica. Gli sforzi di marketing potrebbero coinvolgere una maggiore sensibilizzazione locale, come volantini o annunci sul giornale locale.

Al contrario, le attività globali, come quelle che spediscono prodotti all'estero o commercializzano i propri servizi in tutto il mondo, potrebbero dover investire in infrastrutture di e-commerce, logistica per le spedizioni internazionali e assistenza clienti multilingue; tutto ciò può essere proibitivo in termini di costi per le piccole imprese.

Necessità di attrezzature specializzate

Il tipo di attrezzatura richiesta varia notevolmente a seconda del tipo di attività. Eccone alcuni esempi:

  • Edilizia o paesaggistica: avrai bisogno di strumenti, veicoli e macchinari più costosi per funzionare. Anche se prendi in leasing l'attrezzatura, dovresti aspettarti di effettuare pagamenti mensili elevati.

  • Settori creativi: uno studio di progettazione o un'attività di videografia potrebbe richiedere software avanzati, videocamere di fascia alta o suite di editing, che possono facilmente far salire i costi.

  • Commercio al dettaglio: oltre a scaffali ed espositori, avrai bisogno di sistemi POS affidabili e possibilmente di un design della vetrina personalizzato per il tuo brand.

Esigenze relative al personale

I settori in cui è coinvolta molta manodopera, come ristoranti, negozi al dettaglio o imprese di costruzione spesso richiedono un aumento del personale fin dal primo giorno, quindi il libro paga e i benefit possono diventare costi di avvio sostanziali.

Le imprese individuali che liberi professionisti o consulenti potrebbero perseguire possono iniziare senza coinvolgere personale, per assicurare costi di manodopera vicini allo zero fino a quando non si espandono.

Approccio al marketing

Le attività di nicchia con un pubblico di destinazione piccolo ma specifico, come collezionisti o hobbisti, possono utilizzare una strategia di marketing più mirata ed economicamente vantaggiosa (ad es. annunci diretti, eventi della community).

Le attività del mercato di massa che puntano a rivolgersi a un'ampia fetta di pubblico, come i brand di tecnologia di consumo o di moda, spesso devono investire in campagne su larga scala per aumentare la consapevolezza del marchio, il che richiede un budget iniziale più elevato.

Come stimare il budget di una start-up?

I titolari di attività solo online spendono in media 35.000 $ nel primo anno di attività e i titolari di attività con vetrine spendono in media 100.000 $, ma ogni azienda è diversa. Per stimare il budget della tua start-up è necessario fare ricerche, pianificare in modo realistico e ragionare. È necessario comprendere le specificità del modello di business e del settore, lasciando spazio agli imprevisti. Ecco come stimare il budget necessario.

Definisci il tuo modello di business

Inizia con le idee chiare su ciò che stai creando. Stai lanciando un'attività basata su prodotti o servizi? È digitale o fisica? Ogni decisione influisce sulla struttura dei costi. Scrivi il tuo piano operativo, in modo da sapere cosa ti servirà per gestire l'attività fin dall'inizio.

Classifica i costi

Suddividi le spese di avvio in categorie. In questo modo è più facile stimare costi specifici ed evitare di perdere qualcosa. Alcune delle categorie principali potrebbero essere:

  • Costi una tantum, come spese di costituzione, acquisto di attrezzature, sviluppo di siti web o inventario iniziale

  • Costi ricorrenti, come affitto, utenze, buste paga, abbonamenti software e campagne di marketing

  • Fondo di emergenza (in genere circa il 10%-20% del budget) per le spese impreviste

Fai ricerche sui tassi di mercato

I costi variano in base alla località, al settore e alla dimensione. Assicurati di condurre ricerche:

  • Spese basate sulla località: controlla gli affitti medi o i costi degli spazi di coworking nella tua zona. Se stai pianificando una sede fisica, contatta gli agenti immobiliari commerciali per ottenere dati precisi.

  • Preventivi dei fornitori: contatta i fornitori per informazioni sull'inventario o sui prezzi delle attrezzature. Se non conosci i costi di produzione, richiedi preventivi a più produttori.

  • Costi delle tecnologie: valuta i piani tariffari per il software o le piattaforme di cui avrai bisogno, tra cui software di contabilità, strumenti di gestione dei progetti o piattaforme di e-commerce.

Mappa le fasi della tua start-up

Per evitare un grande diluvio di spese, dividi il tuo budget in fasi. Potrebbero essere inclusi:

  • Costi di pre-lancio: questa prima fase riguarda le spese da sostenere prima dell'apertura ufficiale, come licenze, prototipi o marketing iniziale.

  • Costi operativi iniziali: si tratta di spese per coprire i primi tre-sei mesi. Potrebbero includere affitto, buste paga o pubblicità.

  • Costi di adattamento: una volta che l'attività si consolida, dovrai considerare i costi per espandersi, tra cui l'assunzione o l'espansione del tuo inventario.

Stima dei costi fissi e variabili

I costi fissi non cambiano in base al volume delle vendite, mentre i costi variabili variano in base alla tua attività commerciale. I costi fissi potrebbero includere spese come affitto, stipendi e assicurazioni, mentre i costi variabili potrebbero includere spese come materiali, spedizione o produzione. Comprendere questa distinzione può aiutarti a valutare come potrebbero cambiare i costi man mano che la tua attività cresce.

Considera la collaborazione di un professionista

Se non gestisci personalmente ogni aspetto dell'attività, assicurati di tenere conto degli onorari professionali, come ad esempio:

  • Consulenti legali e commercialisti: questi esperti possono aiutarti a costituire la tua attività, pagare le imposte e gestire i libri contabili.

  • Liberi professionisti o appaltatori: potresti assumere designer per il branding, sviluppatori per creare il tuo sito web o esperti di marketing per creare campagne pubblicitarie.

Considera il marketing

I costi di marketing possono variare notevolmente. Le attività online potrebbero dover investire in annunci sui social media o strumenti di email marketing, mentre le attività fisiche potrebbero investire in pubblicità locale, segnaletica o eventi di inaugurazione. Prova a iniziare con un budget più piccolo e a destinarne di più man mano che vedi cosa trova il favore del pubblico.

Costituisci una riserva per il flusso di cassa

Probabilmente la tua attività non sarà redditizia nell'immediato. Stima la quantità di liquidità di cui avrai bisogno per sostenere le operazioni fino a quando i ricavi non inizieranno ad arrivare in modo costante. Una buona pratica generale è quella di avere abbastanza liquidità per coprire almeno da tre a sei mesi di spese.

Utilizza un modello di budget o un software

Programmi come Microsoft Excel, Fogli Google o un software di pianificazione aziendale dedicato (ad esempio, LivePlan, QuickBooks) possono aiutarti a organizzarti. Il tuo budget dovrebbe includere:

  • Voci riga per ogni spesa

  • Colonne per i costi stimati, effettivi e ricorrenti

  • Una sezione per i fondi di emergenza

Confrontati con esperti o colleghi

Condividi il tuo budget con qualcuno esperto nel tuo settore, come un mentore, un commercialista o un consulente aziendale. Potrebbero aiutarti a individuare eventuali costi trascurati o suggerire modifiche in base alla loro esperienza nel mondo reale.

Correggi e ripeti

La tua prima bozza di budget potrebbe non essere perfetta e va bene così. Una volta che inizi a investire denaro nell'attività, tieni traccia attentamente delle tue spese e rivedi il tuo budget man mano che procedi. L'obiettivo è quello di creare una roadmap finanziaria flessibile ma realistica.

Quali sono i costi trascurati per avviare un'attività?

Avviare un'attività comporta molti costi che puoi pianificare, ma ce ne sono alcuni che possono coglierti di sorpresa e prosciugare il tuo budget. Queste sono le spese che potrebbero non essere evidenti a prima vista ma sono quasi inevitabili. Per tenere sotto controllo questi costi, monitora sempre le spese e rivaluta regolarmente il tuo budget per vedere cosa potresti trascurare. È anche una buona idea chiedere ai colleghi o ai mentori del tuo settore quali sono i costi che li hanno colti alla sprovvista quando hanno iniziato. Ecco alcuni dei costi aggiuntivi da tenere presenti quando si avvia un'attività.

Sorprese amministrative e legali

Anche se pensi di aver contabilizzato tutte le basi legali e amministrative, i dettagli trascurati possono includere:

  • Spese di deposito: oltre alla registrazione dell'attività, potrebbero essere previste commissioni ricorrenti per relazioni annuali, rinnovi o dichiarazioni di conformità.

  • Consigli di esperti: gli avvocati e i commercialisti spesso eseguono addebiti a ore e queste spese possono aumentare rapidamente, soprattutto quando si lavora a contratti complessi o con le imposte.

  • Permessi e ispezioni: alcuni settori (ad esempio, alimentare, sanitario o edile) richiedono più permessi e spese di ispezione.

Imposte e commissioni

Le imposte possono essere più elevate del previsto, soprattutto quando sei alle prime armi con la gestione di un'attività. Ecco alcuni costi fiscali da tenere in considerazione:

  • Imposte sul lavoro autonomo: se è la prima volta che le paghi, potresti subire un vero e proprio shock. Negli Stati Uniti, ad esempio, pianifica il 15,3% del tuo reddito.

  • Imposta sulle vendite, IVA o GST: i nuovi titolari di attività potrebbero dimenticare di tenere conto dei sistemi di imposta sulle vendite, imposta sul valore aggiunto (IVA) o imposta sui beni e servizi (GST) o spendere per errore i soldi raccolti ma dovuti al governo.

  • Imposte sulla proprietà aziendale: se possiedi una proprietà, ad esempio spazi per uffici, alcune giurisdizioni addebitano imposte annuali sulla proprietà.

Costi legati al personale

Anche se inizi con un piccolo team, l'assunzione di dipendenti può comportare alcune spese che potresti non aver considerato, come ad esempio:

  • Imposte sui salari: oltre agli stipendi, e a seconda della località, probabilmente dovrai pagare le tasse per programmi sociali come previdenza sociale, assistenza sanitaria (negli Stati Uniti) e assicurazione contro la disoccupazione.

  • Benefit per i dipendenti: l'assicurazione sanitaria, i piani pensionistici e i congedi retribuiti non sono obbligatori in tutti i casi, ma possono essere importanti per attrarre e fidelizzare i talenti.

  • Attivazione e formazione: pianifica il tempo e le risorse necessarie per formare nuovi dipendenti o appaltatori, anche per ruoli iniziali.

Tecnologia e software

Avere la tecnologia giusta è importante, ma può costare più del previsto. I costi che potresti non prevedere includono:

  • Aumento degli abbonamenti: strumenti come i software di contabilità, le piattaforme di gestione dei progetti o le app di marketing possono iniziare come spese minori, ma possono crescere man mano che aggiungi funzionalità, utenti o integrazioni.

  • Aggiornamenti e manutenzione: potresti pianificare un budget per l'hardware iniziale (ad esempio, laptop), ma è necessario tenere conto anche della manutenzione continua, delle sostituzioni e degli aggiornamenti.

  • Sicurezza informatica: man mano che la tua attività cresce, potrebbe essere necessario investire in firewall, reti private virtuali (VPN) o assicurazione contro la violazione dei dati.

Marketing e branding aggiuntivi

Il tuo budget di marketing può aumentare nonostante la sottoscrizione dei migliori piani. Tra queste spese potresti dover includere:

  • Rebranding o riprogettazioni: ciò che funziona all'inizio potrebbe non essere sufficiente man mano che si cresce. La necessità di rielaborare loghi, siti web o packaging potrebbe arrivare prima del previsto.

  • Test della pubblicità: il marketing non è un costo una tantum. Le campagne, le parole chiave o le piattaforme di test possono aggiungere spese impreviste.

  • Creazione di contenuti: i servizi di fotografia, videografia o copywriting per blog e social media possono facilmente essere migliaia.

Spese operative

La gestione quotidiana di un'attività comporta costi aggiuntivi, tra cui:

  • Utenze: è facile sottovalutare il costo di acqua, elettricità e Internet per le sedi fisiche. Questi costi fluttuano anche stagionalmente.

  • Spedizioni e logistica: anche se prevedi i costi di spedizione, fattori come resi, merci danneggiate o ritardi possono aggiungersi ad altri costi.

  • Sprechi o ritiri: merci danneggiate, furti o scorte invendibili possono ridurre i profitti delle attività basate sui prodotti.

Costo per il tuo tempo

Il tuo tempo è una risorsa preziosa e spesso comporta costi trascurati, tra cui:

  • Spese amministrative: la contabilità, la gestione dei fornitori o la gestione dell'assistenza clienti possono consumare ore che potrebbero essere spese per far crescere l'attività.

  • Curve di apprendimento: se non conosci software o sistemi di gestione dei progetti, il tempo dedicato all'apprendimento può influire sulla tua produttività.

Assicurazione e gestione del rischio

Le attività devono isolarsi dal rischio nel miglior modo possibile, a partire dall'assicurazione. Tuttavia, questo aspetto può riguardare anche altri scenari. Ecco alcune commissioni legate ai rischi che un titolare di attività potrebbe applicare:

  • Premi assicurativi aziendali: i costi possono aumentare con la crescita, le nuove assunzioni o attrezzature aggiuntive.

  • Lacune per la copertura: se succede qualcosa di inaspettato, come un'alluvione nel tuo ufficio o una causa legale, potresti scoprire che il tuo piano assicurativo iniziale non fornisce una copertura adeguata.

  • Richieste di risarcimento per responsabilità civile: le attività che operano in settori ad alto rischio potrebbero dover affrontare cause legali o richieste di risarcimento che richiedono ulteriori spese legali per essere affrontate.

Costi per la scalabilità

Man mano che l'attività cresce, i costi possono aumentare in modi imprevisti. Potrebbero essere inclusi:

  • Aggiornamenti software: i piani gratuiti o a basso costo spesso hanno un limite massimo e per crescere devi sottoscrivere un servizio premium.

  • Assunzione di specialisti: man mano che la tua attività cresce, potresti dover assumere consulenti, supporto IT o esperti di marketing.

  • Modifiche all'infrastruttura: la crescita potrebbe comportare il trasferimento in un ufficio più grande, l'acquisto di nuove attrezzature o l'aggiornamento dei sistemi.

Costi emotivi e personali

La gestione di un'attività può avere impatti imprevisti. Ciò può comportare costi aggiuntivi, come ad esempio:

  • Aumento dello stress: la gestione dello stress può portare a spese legate a terapia, coaching o cura di sé.

  • Opportunità di reddito mancate: se ti occupi a tempo pieno della tua attività, potresti perdere altre fonti di reddito, soprattutto nelle fasi iniziali.

  • Tensione relazionale: il tempo trascorso lontano dalla famiglia e dagli amici può avere un impatto sulle relazioni personali, il che potrebbe portare a costi indiretti (ad esempio, assumere un aiuto a casa).

Come Stripe Atlas può aiutarti

Stripe Atlas crea le basi legali della tua azienda in modo che tu possa raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.

Unisciti a 75K+ aziende costituite utilizzando Atlas, comprese le startup sostenute dai migliori investitori come Y Combinator, a16z e General Catalyst.

Iscrizione ad Atlas

Per costituire una società con Atlas bastano meno di 10 minuti. Potrai scegliere la struttura della tua società, verificare immediatamente la disponibilità del nome e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale sociale, riservare una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno email con l'invito a firmare elettronicamente i documenti.

Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN

Dopo aver costituito la tua società, Atlas richiede il tuo EIN. I fondatori con un numero di previdenza sociale statunitense, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre gli altri riceveranno l'elaborazione standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente i pagamenti e le operazioni bancarie pre-EIN, in modo che tu possa iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo del tuo EIN.

Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti

I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, con la prova dell'acquisto conservata nella tua Dashboard Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della tua proprietà intellettuale deve essere pari o inferiore a 100 $; se possiedi una proprietà intellettuale di valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.

Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)

I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà per te, che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS con tracciabilità. Riceverai una dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.

Documenti legali aziendali di livello mondiale

Atlas fornisce tutte ledi carattere giuridico or legale documenti devi iniziare a eseguire il tuo azienda. I documenti Atlas C corp sono costruiti in collaborazione conCooley, uno dei principali studi legali venture capital al mondo. Questi documenti sono progettati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire che la tua azienda sia protetta legalmente, coprendo aspetti come la struttura proprietaria, la distribuzione azionaria e la conformità fiscale.

Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner

Atlas collabora con partner di alto livello per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi. Questi includono sconti su strumenti essenziali per l'ingegneria, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni da leader del settore come AWS, Carta e Perplexity. Ti forniamo inoltre gratuitamente il tuo agente registrato nel Delaware per il primo anno. Inoltre, in qualità di utente Atlas, avrai accesso a ulteriori vantaggi Stripe, tra cui fino a un anno di elaborazione dei pagamenti gratuita per un volume massimo di 100.000 $.

Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e veloce e inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Atlas

Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere un team e raccogliere fondi.

Documentazione di Atlas

Costituisci un'azienda statunitense da qualsiasi parte del mondo con Stripe Atlas.