Il sistema TicketBAI nei Paesi Baschi

Invoicing
Invoicing

Stripe Invoicing è una piattaforma software globale concepita per risparmiare tempo e ricevere i pagamenti più velocemente. Crea ricevute e inviale ai clienti in pochi minuti senza scrivere una sola riga di codice.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cos’è il sistema TicketBAI?
  3. Perché è stato implementato TicketBAI?
  4. Chi deve implementare TicketBAI?
  5. Quali sanzioni sono previste in caso di mancato rispetto di TicketBAI?
  6. Come faccio a rispettare le normative TicketBAI?
  7. Quali soluzioni tecniche posso utilizzare per TicketBAI?
  8. Sono disponibili fondi per l’implementazione della fatturazione TicketBAI?
  9. Quando verrà implementato TicketBAI?

Dal 2014, a seguito dell'approvazione della direttiva 2014/55/UE, l'UE ha implementato normative sulla fatturazione elettronica che impongono agli Stati Membri di istituire sistemi che consentano alle attività di trasmettere digitalmente i dati economici alle rispettive autorità fiscali.

Sebbene si tratti di un regolamento a livello europeo, ogni Stato Membro ha una certa flessibilità nell'implementazione. In Germania, ad esempio, l'obbligo di fatturazione sarà introdotto nel 2025 mediante la legge sulle opportunità di crescita, che si differenzia nettamente dalla legge Crea y Crece approvata dalla Spagna per promuovere la trasformazione digitale. All'interno di alcuni paesi, ci sono anche normative regionali.

In questo articolo esaminiamo TicketBAI, la normativa specifica per la fatturazione elettronica introdotta nei Paesi Baschi.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è il sistema TicketBAI?
  • Perché viene implementato TicketBAI?
  • Chi deve implementare TicketBAI?
  • Quali sanzioni sono previste in caso di mancato rispetto di TicketBAI?
  • Come faccio a rispettare le normative TicketBAI?
  • Quali soluzioni tecniche posso utilizzare per TicketBAI?
  • Sono disponibili fondi per l'implementazione della fatturazione TicketBAI?
  • Quando verrà implementato TicketBAI?

Che cos'è il sistema TicketBAI?

TicketBAI si riferisce sia alle normative obbligatorie per la fatturazione elettronica nelle tre province dei Paesi Baschi (Álava, Guipúzcoa e Vizcaya) sia allo specifico sistema di fatturazione elettronica online sviluppato per implementare queste normative. A Vizcaya, TicketBAI fa parte di una strategia più ampia chiamata Batuz, un'iniziativa provinciale per combattere la frode fiscale.

TicketBAI funziona in modo simile al sistema VeriFactu e al sistema Immediate Supply of Information (SII). TicketBAI impone diversi requisiti tecnici e legali che le aziende dei Paesi Baschi devono soddisfare per emettere fatture. Sebbene il sistema sia progettato per tutti i tipi di transazioni, consente anche un migliore controllo delle transazioni in contanti.

Perché è stato implementato TicketBAI?

La Tesoreria Provinciale di Guipúzcoa, Álava e Vizcaya, insieme al Governo Basco, ha deciso di avviare questo progetto con l'obiettivo primario di combattere la frode fiscale, analogamente alla legge antifrode. Ecco l'elenco completo degli obiettivi:

  • Garantire che tutti i contribuenti paghino le tasse in base alle loro prestazioni economiche.
  • Controllare che tutte le transazioni siano segnalate correttamente.
  • Verificare che tutti i pagamenti in contanti siano accuratamente registrati nel registratore di cassa e che venga emessa la fattura corrispondente per evitare contabilità "a nero".
  • Semplificare il processo di adempimento degli obblighi fiscali per le attività nei Paesi Baschi.
  • Garantire la tracciabilità sia delle fatture che degli scontrini di acquisto.
  • Promuovere la digitalizzazione delle attività nei Paesi Baschi.
  • Ridurre il tempo necessario per creare, ordinare e registrare le fatture. Per integrare gli strumenti messi a disposizione dal sistema, è molto utile disporre di una piattaforma di pagamento moderna come Stripe Payments che ti consenta di accettare pagamenti sia online sia di persona utilizzando i metodi di pagamento preferiti dai tuoi clienti. Inoltre, Payments ti permette di riunire tutti i tuoi ricavi in un unico posto, semplificando la contabilità e l'emissione delle ricevute e riducendo al contempo gli errori manuali.
  • Semplificare le procedure con l'Agenzia delle Entrate spagnola (AEAT) utilizzando le informazioni ricevute per preparare bozze di moduli fiscali, come il modulo 303 per la dichiarazione trimestrale dell'imposta sul valore aggiunto (IVA).

Chi deve implementare TicketBAI?

L'implementazione di TicketBAI è obbligatoria per qualsiasi lavoratore autonomo o azienda. È inoltre obbligatoria per qualsiasi entità che non ha personalità giuridica a condizione che:

  • Effettui transazioni commerciali nei Paesi Baschi: ciò include la vendita di prodotti o la fornitura di servizi soggetti alla legge 37/1992, comunemente nota come legge sull'IVA.
  • Emetta fatture o ricevute ai clienti: anche se alcune transazioni non richiedono l'emissione di una fattura (come l'emissione di una ricevuta a un cliente privato), sono comunque soggette alle normative TicketBAI.

Quali sanzioni sono previste in caso di mancato rispetto di TicketBAI?

Se un'azienda o una persona non rispetta le normative TicketBAI, sarà soggetta alle sanzioni previste dal regime sanzionatorio.

Esistono due tipi di violazioni:

  • Violazione #1: Mancato utilizzo di un software di fatturazione certificato
  • Violazione #2: Modifica del software o delle informazioni ivi contenute

Ecco alcuni esempi di azioni punibili ai sensi della Violazione #2:

  • Eliminazione o modifica di contenuti
  • Istruzione di un'altra persona a compiere tali azioni
  • Possesso dei mezzi necessari per modificare il software o i dati o fornire tali mezzi ad altri
  • Modifica del software o della documentazione
  • Esecuzione di qualsiasi azione non qualificabile come modifica ma che comporta una variazione dei dati

Le sanzioni variano considerevolmente a seconda del tipo di violazione. Per il primo tipo di violazione, ovvero la mancata fatturazione con l'utilizzo di un software approvato, le sanzioni differiscono a seconda della frequenza con cui si verificano le violazioni:

  • Caso isolato: Sanzione pecuniaria fissa di 2.000 euro per transazione. In caso di recidiva, la sanzione pecuniaria è pari al 20% del reddito ordinario, con una multa minima di 20.000 euro.
  • Caso generalizzato: Sanzione proporzionale del 20% del reddito ordinario con un minimo di 20.000 euro. In caso di recidiva, la percentuale sale al 30% e la multa minima è di 30.000 euro.

Per il secondo tipo di violazione, ovvero la modifica del software o dei dati, le sanzioni variano a seconda di chi ha commesso la violazione:

  • Modifica da parte del contribuente: Sanzione proporzionale del 20% del reddito ordinario. La sanzione pecuniaria minima è di 40.000 euro. In caso di recidiva, la percentuale sale al 30% e la sanzione pecuniaria minima è di 60.000 euro.
  • Modifica da parte dello sviluppatore o di una persona diversa dal contribuente: Tutte le parti coinvolte sono soggette a una sanzione pecuniaria fissa di 40.000 euro. In caso di recidiva, la sanzione è fino a 60.000 euro.
  • Modifica da parte del contribuente che è anche lo sviluppatore del software: Sanzione pecuniaria proporzionale del 20% del reddito ordinario. La sanzione minima è di 40.000 euro.

Si noti che quando si parla di "reddito ordinario" si intende il fatturato dell'esercizio precedente, ovvero il reddito generato dall'azienda o dal lavoratore autonomo attraverso la propria attività professionale.

Il mancato rispetto delle normative TicketBAI può avere conseguenze finanziarie significative per un'azienda, simili alle sanzioni IVA in Spagna. Dall'introduzione del sistema di fatturazione elettronica TicketBAI, le tre autorità fiscali regionali hanno avviato diversi procedimenti, tra cui azioni intraprese dalla Tesoreria di Álava nei confronti delle "txosnas" (barre pop-up) per non aver utilizzato il sistema obbligatorio TicketBAI.

Come faccio a rispettare le normative TicketBAI?

Il processo per conformarsi alle normative TicketBAI varia a seconda del territorio: Guipúzcoa, Álava o Vizcaya. Puoi visitare il link relativo al territorio in cui vendi i tuoi beni o servizi per i dettagli specifici relativi al tuo caso. Ad esempio, l'applicazione web utilizzata per emettere le fatture TicketBAI varia in ogni territorio:

Nonostante le differenze tra queste tre aree nei Paesi Baschi, il processo di conformità a TicketBAI presenta alcuni punti in comune:

  • Fatture elettroniche: Tutte le attività basche devono utilizzare un dispositivo elettronico per emettere le fatture, come un tablet, un computer, uno smartphone o un sistema POS (Point-of-Sale).
  • Software: Se non si utilizza nessuna delle tre applicazioni web menzionate in precedenza, è necessario utilizzare il software elencato nel Registro dei software approvati TicketBAI. Il software di fatturazione utilizzato dall'azienda o dall'individuo deve essere conforme a tutti i requisiti di TicketBAI. A tal proposito, la società sviluppatrice deve seguire le istruzioni e le raccomandazioni fornite nella nota agli sviluppatori per creare una soluzione software conforme a questa normativa.
  • File XML (Extensible Markup Language): Il file TicketBAI deve essere un file XML che rispetti il contenuto e il formato strutturale specificati. Ad esempio, se il numero e la serie della fattura sono inclusi (anche se non sempre sono obbligatori), devono essere indicati separatamente.
  • Firma: Il file TicketBAI deve essere firmato elettronicamente.
  • Immagini: L'immagine della fattura deve essere fisica o digitale. In entrambi i casi, deve includere un codice di risposta rapida (QR) di dimensioni comprese tra 30 × 30 mm e 40 × 40 mm, insieme a un codice identificativo TicketBAI di 39 caratteri. Entrambi i codici vengono generati utilizzando la firma del file TicketBAI.

Il file TicketBAI deve contenere informazioni sulle parti coinvolte nella transazione, nonché una fattura e le firme.

Innanzitutto, deve contenere le seguenti entità:

  • Azienda: La parte che emette la fattura
  • Cliente: La parte che riceve la fattura

Poi deve includere le seguenti informazioni sulla fattura:

Infine, dovrebbe includere le seguenti informazioni:

  • Audit trail: Numero, serie e data di emissione della fattura
  • Firma: Firma del file TicketBAI
  • Licenza: Dati che confermano che lo sviluppatore ha il diritto legale di sviluppare il software di fatturazione
  • Sviluppatore: Azienda che ha sviluppato il software
  • Software: Nome dello strumento utilizzato per creare il file TicketBAI

Una volta che la fattura è stata emessa al cliente, il file XML viene automaticamente trasmesso alle autorità fiscali competenti. In genere, è necessario seguire tre passaggi:

How TicketBAI works - The steps to follow for invoicing in compliance with the TicketBAI requirements

Quali soluzioni tecniche posso utilizzare per TicketBAI?

Una soluzione tecnologica è valida per TicketBAI se:

  • È registrata nel Registro dei software approvati da TicketBAI
  • Fornisce codici di transazione univoci per ogni transazione
  • Può generare file con una firma elettronica compatibile con i certificati digitali
  • Aggiunge automaticamente alle fatture il codice identificativo TicketBAI e il codice QR
  • Invia i file TicketBAI all'istante

Per assicurarti che la soluzione tecnologica che scegli sia conforme alle normative, puoi consultare l'elenco dei software TicketBAI, che include tutti i programmi registrati. Tieni presente che se una soluzione è valida per una provincia, è valida anche per le altre due.

Nota importante: Per soddisfare le normative TicketBAI con Stripe, devi utilizzare un connettore di terze parti presente nell'elenco dei software ufficialmente approvati. L'azienda Itcons di Guipúzcoan ha sviluppato un connettore tra Stripe e TicketBAI, approvato dalle autorità fiscali regionali come software TicketBAI.

Sono disponibili fondi per l'implementazione della fatturazione TicketBAI?

Per alleggerire l'onere economico delle aziende basche che desiderano adottare queste soluzioni tecnologiche, le tre amministrazioni fiscali regionali hanno inizialmente fornito un sostegno finanziario sotto forma di detrazioni nel pagamento dell'imposta sul reddito delle società (IS) o dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPF). Ad esempio, a Guipúzcoa, dove la normativa TicketBAI è già obbligatoria per tutte le aziende, l'autorità fiscale ha offerto una riduzione del 60% su tutti i pagamenti IS e IRPF per le attività che hanno implementato TicketBAI durante il periodo volontario.

Nel 2023, i sussidi precedenti sono stati interrotti e attualmente l'unico supporto disponibile per l'implementazione di TicketBAI è il programma Kit Digital, che le aziende possono richiedere fino al 31 ottobre 2025. In caso di approvazione, dovranno coprire l'IVA solo per la soluzione informatica scelta per digitalizzare la fatturazione.

Inoltre, le tre amministrazioni regionali offrono un'applicazione web completamente gratuita, ideale per le aziende con volumi di fatturazione medi o bassi. Tuttavia, questo software gratuito non è disponibile per le aziende soggette al regime speciale per i gruppi di aziende o per determinati tipi di transazioni.

Quando verrà implementato TicketBAI?

Sebbene TicketBAI sia stato proposto nel 2019 e approvato ufficialmente nel 2020, la sua progressiva implementazione non è iniziata fino al 2022:

  • 2019: In risposta ai dati allarmanti relativi all'economia sommersa nei Paesi Baschi, è stata presentata una proposta per rendere obbligatoria la fatturazione elettronica. Il gruppo di normative si chiama TicketBAI.
  • 2020: Le autorità fiscali provinciali dei Paesi Baschi stabiliscono l'obbligo di implementare il sistema TicketBAI mediante normative provinciali, come il regolamento 3/2020.
  • 2022: Sebbene il piano fosse quello di richiedere alle aziende dei Paesi Baschi di implementare TicketBAI nel 2021, la pandemia di COVID-19 ha causato ritardi nella sua implementazione. Infine, nel 2022, Guipúzcoa è stato il primo dei tre territori a introdurre l'obbligo di attuarlo.

Guipúzcoa è stata la prima provincia a richiedere l'implementazione di TicketBAI, mentre il lancio in tutte e tre le province dei Paesi Baschi continuerà gradualmente fino al 2026.

A Guipúzcoa:

  • 2021: Inizio del periodo volontario
  • 2022: Obbligatorio per i professionisti di determinati settori (come hospitality e gestione fiscale)
  • 1° giugno 2023: Obbligatorio per tutti i professionisti

Ad Álava:

  • 2022: Inizio del periodo volontario
  • 1° dicembre 2022: Obbligatorio per tutti i professionisti

A Vizcaya:

  • 2024: Obbligatorio per i contribuenti IS e i professionisti di determinati settori (come l'industria e la sanità)
  • 2025: Obbligatorio per le attività di vendita all'ingrosso e al dettaglio, tra gli altri
  • 1° gennaio 2026: Obbligatorio per tutti i professionisti

Sebbene la Navarra faccia parte del regime autonomo, non ha ancora implementato un sistema di fatturazione elettronica. L'Amministrazione della Comunità autonoma di Navarra prevede di automatizzare la ricezione delle fatture entro il 2026 mediante il progetto VeriFactu-TicketBAI Navarra.

Entro il 2023, 300.000 fatture sono già state emesse ad Álava utilizzando il sistema TicketBAI, quindi si prevede che il successo dell'attuazione di questa norma nei Paesi Baschi servirà da modello per altre iniziative statali e regionali.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Invoicing

Invoicing

Crea ricevute e inviale ai tuoi clienti in pochi minuti, senza scrivere alcuna riga di codice.

Documentazione di Invoicing

Crea e gestisci fatture per pagamenti una tantum con Stripe Invoicing.