Che cosa sono i contributi per il turismo in entrata? Soddisfare le esigenze dei turisti in Giappone

Terminal
Terminal

Crea un'esperienza commerciale unificata per le interazioni online e di persona con i tuoi clienti. Stripe Terminal fornisce a piattaforme e aziende strumenti per sviluppatori, lettori di carte precertificati, Tap to Pay su dispositivi compatibili con iPhone e Android e gestione dei dispositivi basata su cloud.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cosa sono i contributi per il turismo in entrata?
  3. Elenco dei principali contributi per il turismo in entrata
  4. Esempi di programmi di contributo per il turismo in entrata a Tokyo
    1. Contributo per il potenziamento dei servizi dedicati al turismo in entrata
    2. Iniziativa per la promozione e la rivitalizzazione del turismo
  5. Esempi di contributi e sovvenzioni provenienti da altre aree
    1. Contributo del comune di Izumiotsu per il miglioramento dell’ambiente di accoglienza dei turisti internazionali (comune di Izumiotsu, Prefettura di Osaka)
    2. Contributo della Prefettura di Okayama per lo sviluppo di tour di gruppo internazionali (Prefettura di Okayama)
  6. Esempi di programmi di contributo per il turismo in entrata realizzati in passato
    1. Programma di supporto alle attività turistiche di Tokyo: progetto servizi multilingue (quartiere di Shinjuku, Tokyo)
    2. Contributo per lo sviluppo di prodotti di turismo esperienziale (città di Nanto, Prefettura di Toyama)
  7. Utilizzo dei contributi per il turismo in entrata per prepararsi alla domanda futura
  8. In che modo Stripe Terminal può essere d’aiuto

Dalla fine delle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19, il numero di turisti in Giappone è in costante aumento. Di conseguenza, molte attività stanno ponendo maggiore attenzione alle iniziative rivolte al turismo in entrata. Per garantire ai turisti un soggiorno confortevole durante la loro permanenza in Giappone, le attività devono adottare e implementare diverse misure e predisporre adeguatamente le proprie infrastrutture per accogliere i visitatori stranieri.

Le attività che adottano queste misure sono elegibili per numerosi contributi per il turismo in entrata, offerti sia dal governo nazionale sia dagli organismi governativi regionali e locali.

In questo articolo verranno illustrati i tipi di contributi per il turismo in entrata di cui le attività possono beneficiare. Verranno descritti i programmi di contributo disponibili a Tokyo e in altre aree, inclusi i settori ammissibili e gli importi dei contributi disponibili.

Contenuto dell'articolo

  • Che cosa sono i contributi per il turismo in entrata?
  • Elenco dei principali contributi per il turismo in entrata 
  • Esempi di programmi di contributo per il turismo in entrata a Tokyo
  • Esempi di contributi e sovvenzioni provenienti da altre aree
  • Esempi di programmi di contributo per il turismo in entrata realizzati in passato
  • Utilizzo dei contributi per il turismo in entrata per prepararsi alla domanda futura
  • In che modo Stripe Terminal può essere d'aiuto

Che cosa sono i contributi per il turismo in entrata?

I contributi per il turismo in entrata sono sovvenzioni progettate specificamente per le attività turistiche rivolte ai visitatori stranieri. Sono stati istituiti per promuovere lo sviluppo delle infrastrutture turistiche, in modo che i turisti internazionali in Giappone possano godere del loro soggiorno senza problemi.

Come già menzionato, il numero di turisti internazionali che visitano il Giappone continua a crescere, e la domanda legata al turismo in entrata è in espansione. Il governo giapponese intende supportare le attività legate al turismo in entrata che cercano di soddisfare questa domanda. Un ulteriore obiettivo del governo è favorire lo sviluppo delle economie regionali.

I contributi per il turismo in entrata sono offerti sia dal governo nazionale sia dagli enti locali, in base a obiettivi specifici. Sono definiti criteri e condizioni predefinite che stabiliscono quali settori e destinatari possono accedervi e per quali importi.Le attività devono inizialmente sostenere i costi delle misure adottate per il turismo in entrata, prima di presentare la documentazione necessaria per ricevere il contributo. Inoltre, i contributi per il turismo in entrata generalmente non richiedono restituzione, purché i fondi vengano utilizzati per lo scopo previsto. Pertanto, la possibilità di ridurre i costi delle attività grazie ai contributi rappresenta un vantaggio significativo per le attività rivolte al turismo in entrata.

Elenco dei principali contributi per il turismo in entrata

Quando le attività rivolte al turismo in entrata usufruiscono dei contributi per migliorare la qualità complessiva dei propri servizi, aumenta la soddisfazione dei turisti internazionali, stimolando di conseguenza i consumi legati al turismo in entrata.

Esistono molti programmi di contributo per il turismo in entrata disponibili, ognuno con ambito e requisiti di ammissibilità specifici.

Finalità del contributo

Panoramica delle attività ammissibili

Importo stimato del contributo

Attività idonee

Progetto per la promozione delle misure di sicurezza e protezione nel turismo in entrata

  • Rafforzamento della funzionalità di rifugio delle strutture turistiche utilizzate durante le emergenze
  • Rafforzamento delle capacità di supporto multilingue nelle strutture turistiche utilizzate durante le emergenze
  • Rafforzamento delle capacità delle strutture mediche che accolgono turisti internazionali in visita in Giappone
  • Miglioramento della gestione delle crisi turistiche necessaria durante i disastri

Fino a 1/2 di tutte le spese ammissibili (con un massimo di 5 milioni di yen specificamente per la voce "Miglioramento della gestione delle crisi turistiche necessaria durante i disastri")

  • Centri di informazioni turistiche e strutture turistiche
  • Negozi di commercio al dettaglio e altre attività situate nelle aree turistiche (non si applica alle strutture ricettive né al settore dei trasporti)

Progetto di supporto per le strutture ricettive rivolte al turismo in entrata

Promozione dell'accessibilità nelle strutture ricettive

Fino a 1/2 di tutte le spese ammissibili (con un massimo di 5 milioni di yen per fornitore di alloggi)

Attività ricettive, come locande e hotel, che abbiano ottenuto una licenza commerciale secondo la legge sulle attività alberghiere

Progetto di supporto per le strutture ricettive rivolte al turismo in entrata

Creazione di un ambiente privo di stress nelle strutture ricettive

Fino a 1/3 di tutte le spese ammissibili (con un massimo di 1,5 milioni di yen per fornitore di alloggi)

Attività ricettive, come locande e hotel, che abbiano ottenuto una licenza commerciale secondo la legge sulle attività alberghiere

Progetto per la promozione dello sviluppo di città turistiche utilizzando beni storici

Supporto allo sviluppo delle attività, inclusa la formulazione di piani di sviluppo turistico per i centri urbani, la creazione di quadri di implementazione e lo sviluppo di modelli di gestione regionale.

Fino a 10 milioni di yen per le spese ammissibili (fino a 20 milioni di yen per la creazione di modelli)

Enti locali, Organizzazione di marketing della destinazione (DMO), consigli coinvolti in tali iniziative e soggetti del settore privato.

Progetti per informazioni multilingue presso risorse turistiche regionali

Spese relative alla creazione di testi esplicativi e altre fonti informative redatti da specialisti madrelingua inglese assunti dall'Agenzia del Turismo Giapponese

Da 5 a 10 milioni di yen per regione

Enti pubblici nazionali e locali, nonché consigli locali o regionali composti da più persone fisiche o organizzazioni che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri:

  • Persona fisica o organizzazioni che possiedono o gestiscono risorse turistiche

  • Enti locali, DMO, associazioni turistiche e altre organizzazioni in grado di elaborare e attuare strategie turistiche finalizzate all'attrazione dei visitatori (ad esempio, lo sviluppo di sistemi di informazione multilingue)

Contributi per l'integrazione IT (categoria standard)

Questo programma supporta l'implementazione di strumenti necessari per migliorare l'efficienza operativa e per promuovere la trasformazione digitale, inclusi i servizi di pagamento senza contanti.

Fino a 1/2 di tutte le spese ammissibili (da 50.000 yen a 4,5 milioni di yen)

Piccole imprese, comprese le piccole e medie imprese (PMI) e le imprese individuali

Le date di inizio e fine delle candidature sono stabilite individualmente per ciascun programma e, a seconda del programma, il periodo di candidatura per l'anno fiscale in corso potrebbe già essere terminato. Pertanto, se stai considerando di presentare domanda, è importante verificare in anticipo se le candidature sono aperte per l'anno fiscale corrente o per quello successivo e prendere nota della data di apertura del periodo di candidatura.

Esempi di programmi di contributo per il turismo in entrata a Tokyo

Esistono diversi contributi disponibili a Tokyo per i candidati interessati. A seconda del programma, i contributi per l'anno prossimo o per gli anni prossimi potrebbero non essere ancora definiti. È quindi importante controllare regolarmente le informazioni aggiornate sul sito ufficiale del Tokyo Convention & Visitors Bureau per verificare se gli eventi saranno organizzati in futuro.

A partire da agosto 2025, i seguenti programmi di contributo sono aperti alle candidature:

Contributo per il potenziamento dei servizi dedicati al turismo in entrata

Contributo per il potenziamento dei servizi dedicati al turismo in entrata è un programma di sostegno economico gestito dal Governo Metropolitano di Tokyo e dal Tokyo Convention & Visitors Bureau (TCVB). È destinato alle attività operanti a Tokyo, tra cui strutture ricettive, ristoranti, negozi duty-free e imprese che offrono esperienze turistiche.

  • Aliquota del contributo e importo massimo del contributo:
    • Per strutture, negozi e sedi operative: fino a 1/2 di tutte le spese ammissibili, con un massimo di tre milioni di yen
    • Per associazioni di piccole e medie imprese e gruppi di attività legate al turismo: fino a 1/2 di tutte le spese ammissibili, con un massimo di 10 milioni di yen

Questo programma di contributi mira a sostenere il miglioramento dei servizi rivolti al turismo in entrata, coprendo principalmente le seguenti voci di spesa:

  • Implementazione e potenziamento delle funzionalità multilingue (ad esempio, introduzione di sistemi di traduzione automatica, miglioramento della segnaletica, ecc.)
  • Installazione di dispositivi e servizi di pagamento, compreso il supporto per i pagamenti elettronici quali pagamenti con carta di credito e pagamenti da dispositivi mobili
  • Occidentalizzazione dei servizi igienici
  • Trasformazione delle camere in una combinazione di stile occidentale e giapponese
  • Installazione di apparecchiature di sicurezza, ad esempio telecamere di sicurezza
  • Sviluppo di strutture di trasmissione internazionali
  • Annunci su siti gastronomici frequentemente consultati dai viaggiatori stranieri
  • Sviluppo di talenti globali a sostegno del turismo accessibile
  • Istituzione di sistemi di accoglienza sicuri e protetti per i viaggiatori stranieri in caso di calamità

Iniziativa per la promozione e la rivitalizzazione del turismo

L'iniziativa per la promozione e la rivitalizzazione del turismo consiste in un contributo destinato a supportare iniziative finalizzate al miglioramento della qualità dei servizi e della produttività nel settore turistico, fortemente colpito dalla pandemia di COVID-19. Ad esempio, il contributo può essere utilizzato per coprire le spese relative allo sviluppo di servizi o prodotti volti ad attrarre turisti internazionali, con l'obiettivo di conquistare una quota maggiore del mercato dei viaggi.

  • Aliquota del contributo e importo massimo del contributo: fino a 2/3 di tutte le spese ammissibili per organizzazione (per gruppo), con un massimo di 20 milioni di yen

Esempi di contributi e sovvenzioni provenienti da altre aree

Oltre ai programmi di contributo già illustrati per Tokyo, esistono numerosi programmi di contributo per il turismo in entrata a livello metropolitano, cittadino e di quartiere. Anche altre prefetture, città, comuni e villaggi offrono diverse opportunità di sostegno economico. Vediamo alcuni esempi.

Contributo del comune di Izumiotsu per il miglioramento dell'ambiente di accoglienza dei turisti internazionali (comune di Izumiotsu, Prefettura di Osaka)

Si tratta di un programma di contributo rivolto ad attività e liberi professionisti presenti nel comune di Izumiotsu, finalizzato a promuovere i consumi dei turisti internazionali all'interno della città e a rivitalizzare i settori locali. La gamma di attività ammissibili copre un ampio spettro, sono inclusi i costi relativi a realizzazione di informazioni e indicazioni multilingue, miglioramento dell'ambiente dei negozi duty-free, introduzione di sistemi di pagamento senza contanti.

  • Aliquota del contributo e importo massimo del contributo: fino a 2/3 di tutte le spese ammissibili, con un massimo di 200.000 yen

Contributo della Prefettura di Okayama per lo sviluppo di tour di gruppo internazionali (Prefettura di Okayama)

Il contributo della Prefettura di Okayama per lo sviluppo di tour di gruppo internazionali è stato istituito per promuovere la creazione di tour che abbiano la Prefettura di Okayama come base operativa.

Il contributo è destinato alle agenzie di viaggio e a enti simili che organizzano tour di gruppo per turisti internazionali nella Prefettura di Okayama, a condizione che i tour comprendano sempre almeno 10 partecipanti e che tutti i partecipanti soggiornino presso strutture ricettive all'interno della Prefettura di Okayama.

  • Aliquota del contributo e importo massimo del contributo: 800.000 yen (importo fisso)

Esempi di programmi di contributo per il turismo in entrata realizzati in passato

In passato sono stati erogati contributi per il turismo in entrata. Vediamo due esempi di programmi di successo.

Programma di supporto alle attività turistiche di Tokyo: progetto servizi multilingue (quartiere di Shinjuku, Tokyo)

Questo programma, aperto alle candidature nel 2020 nel quartiere di Shinjuku, Tokyo, ha sostenuto le PMI nello sviluppo delle funzionalità multilingue.

  • Aliquota del contributo e importo massimo del contributo: fino a 2/3 delle spese ammissibili per caso, con un massimo di 100.000 yen

Le principali attività oggetto del programma di sovvenzioni includevano:

  • Esempi di spese ammissibili: traduzione della segnaletica multilingue e delle bacheche informative all'interno e all'esterno dei negozi.
  • Realizzazione di siti web multilingue
  • Acquisto di dispositivi automatici di traduzione audio
  • Traduzione di menu multilingue (compresi i menu digitali)
  • Creazione di brochure multilingue

Oltre al progetto servizi multilingue, il programma di supporto alle attività turistiche di Tokyo ha implementato altri due progetti: il progetto di occidentalizzazione dei servizi igienici e il progetto per la prevenzione delle infezioni, la trasformazione del modello di business e la promozione delle vendite. Quest'ultimo è stato realizzato dal 2022 al 2023 come misura per affrontare l'impatto della pandemia di COVID-19. Sebbene la fase più critica della pandemia sia ormai superata, a seconda delle circostanze, potrebbe essere possibile ripristinare il progetto in futuro, adeguando le attività delle singole attività commerciali di conseguenza.

Contributo per lo sviluppo di prodotti di turismo esperienziale (città di Nanto, Prefettura di Toyama)

Il contributo per lo sviluppo di prodotti di turismo esperienziale è stato un programma di contributo offerto dalla città di Nanto, Prefettura di Toyama, dal 2023 al 2024. È stato creato principalmente per sostenere le attività ricettive, della ristorazione e del turismo che avevano uffici e basi operative all'interno della città di Nanto.

Il programma ha supportato attività private nella creazione di nuovi servizi e pacchetti di turismo esperienziale per i turisti internazionali, sfruttando il paesaggio naturale e l'artigianato tradizionale della città di Nanto, Prefettura di Toyama. Ha fornito finanziamenti parziali per le spese relative allo sviluppo, alla commercializzazione e alla promozione di tali servizi.

  • Aliquota del contributo e importo massimo del contributo: fino a 1/2 di tutte le spese ammissibili, con un massimo di 200.000 yen

Utilizzo dei contributi per il turismo in entrata per prepararsi alla domanda futura

Esistono diversi programmi di sostegno economico che sono stati attuati in passato in Giappone, e altri attualmente aperti alle candidature. Le attività che operano nel settore del turismo internazionale dovrebbero raccogliere informazioni su eventuali programmi precedentemente implementati che possono essere riattivati, nonché su quelli attualmente disponibili, monitorando da vicino le future iniziative del governo nazionale e di quelli locali.

Le misure per accogliere i visitatori stranieri in Giappone, come il potenziamento delle funzionalità multilingue e l'introduzione di metodi di pagamento adatti ai turisti internazionali, comportano costi significativi. Dal punto di vista delle attività, può essere rischioso intraprendere iniziative rivolte al turismo in entrata: anche adottando contromisure approfondite, l'eccessivo onere economico può avere un impatto negativo sul settore operativo dell'attività. Tuttavia, sfruttando i vari programmi di contributo per il turismo in entrata offerti da prefetture, città, comuni e altri livelli di governo, è possibile ridurre questi costi in maniera significativa.

Come titolare di un'attività rivolta ai turisti internazionali, è fondamentale approfittare dei programmi di contributo disponibili in Giappone, in quanto questo tipo di supporto economico può favorire la crescita e lo sviluppo della tua attività.

In che modo Stripe Terminal può essere d'aiuto

Stripe Terminal permette alle attività di aumentare i ricavi, grazie ai pagamenti unificati sui canali online e di persona. Supporta nuovi metodi di pagamento, una logistica semplice dell'hardware, una copertura globale e centinaia di integrazioni con soluzioni POS e commerciali, per progettare una gamma ideale di tecnologie di pagamento.

Stripe favorisce il commercio unificato per marchi come Hertz, URBN, Lands' End, Shopify, Lightspeed e Mindbody.

Con Stripe Terminal puoi:

  • Unificare il commercio: gestisci i pagamenti online e di persona su una piattaforma globale con dati di pagamento unificati.
  • Espanderti a livello globale espanditi in 24 Paesi con un unico set di integrazioni e metodi di pagamento popolari.
  • Integrare la tua strategia: sviluppa la tua app per una soluzione POS personalizzata o connettiti alla tua gamma di tecnologie esistente integrando soluzioni POS e commerciali di terze parti.
  • Semplificare la logistica hardware: ordina, gestisci e monitora facilmente i lettori supportati da Stripe, ovunque si trovino.

Scopri di più su Stripe Terminal, o inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Terminal

Terminal

Crea un'esperienza di acquisto uniforme per tutte le interazioni con i clienti, sia online che di persona.

Documentazione di Terminal

Usa Stripe Terminal per accettare i pagamenti di persona ed estendi i pagamenti Stripe al tuo ambiente POS.