Questi metodi di pagamento sono infatti tra i preferiti dai consumatori italiani che effettuano acquisti online e sottolineano l'aumento dell'utilizzo dei pagamenti digitali, il cui valore in Italia ha raggiunto i [481 miliardi nel 2024]](https://www.osservatori.net/comunicato/innovative-payments/pagamenti-digitali-in-italia-mercato/)), con una crescita dell'8,5% rispetto all'anno precedente.
In questo articolo approfondiremo cosa significa ricevere un pagamento con carta a distanza, quali sono le modalità per farlo e come iniziare a ricevere pagamenti con carta a distanza.
Contenuto dell'articolo
- Perché accettare pagamenti con carta è fondamentale per le attività in Italia
- I vantaggi di ricevere pagamenti con carta a distanza
- Le modalità per ricevere pagamenti a distanza con carta
- Come iniziare ad accettare un pagamento con carta
Perché accettare pagamenti con carta è fondamentale per le attività in Italia
Accettare pagamenti con carta di credito, di debito o prepagata è diventato fondamentale per le attività in Italia per varie ragioni, tra cui le preferenze dei consumatori e le normative entrate in vigore di recente. Di seguito vediamo i motivi principali per cui è essenziale per le attività in Italia ricevere pagamenti con carta:
Preferenze dei consumatori
Tra i metodi di pagamento online preferiti dagli italiani spiccano le carte: oggi la maggior parte degli utenti mobile e online usa carte di credito, di debito, prepagate o wallet come Apple Pay e Google Pay. Se non offri questa possibilità, rischi di perdere vendite.Obbligo di legge
In Italia è obbligatorio per legge accettare pagamenti elettronici, anche per piccole attività. In base al decreto legislativo 152/2021, in caso di mancata accettazione di pagamenti effettuati con carta di debito e credito sono previste sanzioni pari a 30 euro più il 4% del valore della transazione rifiutata.Opzione essenziale per vendere online e via app
Se hai un sito di e-commerce, offri servizi digitali o consulenze a distanza, accettare pagamenti con carta è lo standard.Sicurezza e fiducia
I pagamenti con carta sono generalmente percepiti come sicuri e affidabili dai consumatori, soprattutto se il sito web e il gateway di pagamento adottano protocolli di sicurezza come SSL e sono conformi con lo standard PCI DSS. Offrire questa opzione di pagamento aumenta la fiducia dei clienti nel tuo negozio online.Comodità e velocità
I pagamenti con carta offrono ai clienti un'esperienza d'acquisto comoda e veloce. Inserire i dettagli della carta o utilizzare sistemi di pagamento memorizzati è spesso percepito come più semplice e rapido rispetto ad altre modalità, cosa che riduce l'attrito nel processo di acquisto e aumenta i tassi di conversione.Espansione in nuovi mercati
Accettare carte di credito consente alle attività di vendere a clienti internazionali, aprendo le porte a un mercato più vasto e diversificato.
I vantaggi di ricevere pagamenti a distanza
Ricevere pagamenti con carta a distanza offre numerosi vantaggi per la gestione dell'attività, in particolare permette di:
- diversificare i metodi di pagamento: più metodi di pagamento offri, più soddisfi le esigenze della tua clientela aumentando i ricavi;
- ridurre i costi fissi: non serve infatti acquistare o noleggiare un POS fisico;
- ricevere pagamenti da clienti ovunque nel mondo;
- ricevere pagamenti in modo semplice e rapido (spesso basta un link di pagamento via email, SMS o WhatsApp);
- offrire ai clienti esperienze di pagamento modulabili;
- gestire le vendite online in modo più flessibile e integrando i pagamenti in e-commerce, app, software di fatturazione o CRM.
Accettare e ricevere pagamenti con carta a distanza dai clienti
Se hai un'attività che opera online, è fondamentale poter ricevere pagamenti a distanza con carte di credito, di debito e prepagate.
Metodo di pagamento |
Descrizione |
Caso d'uso |
Soluzione Stripe |
---|---|---|---|
Link di pagamento o QR code |
Puoi creare link di pagamento da inviare ai clienti tramite email, SMS o social, permettendo loro di pagare facilmente inserendo i dati della carta. In alternativa, puoi generare un codice QR con importo o link da condividere su vari canali. Il cliente lo scansiona, completa il pagamento con carta o wallet, e tu ricevi una notifica immediata della transazione effettuata. |
Un cliente effettua un acquisto tramite social media. Tu invii un link di pagamento via chat o email, su cui il cliente fa clic, inserisce i dati della carta e paga in pochi secondi, anche da smartphone. Oppure partecipi a un mercatino di artigianato e vendi anche tramite spedizione post-evento. Esponi un cartello con un QR code: il cliente lo inquadra col telefono e viene portato su una pagina di pagamento, inserisce i dati e paga. |
|
Fatture elettroniche con pagamento online |
Con alcuni software di fatturazione puoi includere direttamente in fattura un pulsante che permette ai clienti di pagare con carta. |
Il cliente naviga tra i prodotti, li aggiunge al carrello e conclude l’ordine pagando con carta direttamente sul sito tramite un modulo di pagamento. |
|
Tramite e-commerce o pagina web |
Con Stripe Checkout, puoi inserire un modulo di pagamento predefinito e ottimizzato per la conversione sul tuo sito web, oppure puoi reindirizzare i clienti alla pagina in hosting su Stripe per ricevere pagamenti. Puoi anche utilizzare Stripe Elements, una raccolta di componenti dell'interfaccia utente preintegrati, come campi di testo e pulsanti, per facilitare la creazione di flussi di pagamento. |
Hai un sito e-commerce dove vendi conserve fatte in casa. Il cliente naviga tra i prodotti, li aggiunge al carrello e conclude l’ordine pagando con carta direttamente sul sito tramite un modulo di pagamento. |
Come iniziare ad accettare un pagamento con carta
Iniziare a ricevere pagamenti con carta a distanza è semplice, ma richiede alcuni passaggi chiave. Vediamo quali sono:
Scegliere un fornitore di servizi di elaborazione di carte
Il primo passo è scegliere un fornitore di servizi di elaborazione di carte di pagamento. Si tratta di operatori specializzati che gestiscono in modo sicuro le transazioni effettuate con carta di credito, di debito o prepagata.Scegliere i metodi di pagamento più adatti alla tua attività
Scegliere i metodi di pagamento giusti è fondamentale per migliorare l’esperienza d’acquisto e aumentare le conversioni. Valuta le preferenze dei tuoi clienti, il tipo di prodotto o servizio offerto e il canale di vendita. Carte, wallet digitali o soluzioni di pagamento a rate: ogni opzione ha vantaggi specifici per adattarsi al meglio al tuo modello di business.Integrare un gateway di pagamento
Infine, per iniziare a ricevere i pagamenti, è fondamentale integrare un gateway di pagamento sul tuo sito web o app. Il gateway è l'interfaccia tecnica che collega il tuo e-commerce al sistema di elaborazione, garantendo la trasmissione sicura dei dati.
Scegliere il fornitore di pagamenti giusto per ricevere pagamenti con carta a distanza è fondamentale per poter gestire i pagamenti nel modo più semplice e veloce possibile e avere accesso ai metodi di pagamento più adatti al tuo tipo di attività. Soluzioni come Stripe Payments, con la sua suite di ottimizzazione dei pagamenti, ti consentono di accettare i pagamenti sia online che di persona in tutto il mondo, aumentare la conversione e garantire la conformità, risparmiando migliaia di ore di lavoro tecnico.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.