Houzer lancia un sito di e-commerce in otto settimane con BigCommerce e Stripe

Houzer è un produttore globale di lavelli e rubinetti per cucine con oltre 100 design che si adattano a qualsiasi stile. L'azienda ha avviato la collaborazione con il partner di Stripe BigCommerce, una soluzione SaaS aperta leader del settore, per lanciare il proprio sito diretto ai consumatori. Houzer ha inoltre collaborato con Stripe per integrare una soluzione di pagamento a supporto dell'esperienza di e-commerce unificata.

Prodotti utilizzati

    Payments
Nord America
Start-up

La sfida

Da oltre 30 anni, Houzer ha dato una marcia in più a milioni di abitazioni grazie a lavelli e rubinetti di alta qualità per cucine. Per la maggior parte del tempo, i clienti tipici dell'azienda sono stati costruttori e rivenditori all'ingrosso; i singoli proprietari di case interessati all'acquisto dei prodotti di Houzer dovevano passare per marketplace di terze parti. Nel 2022, il CEO di Houzer, Michael Challinger, ha deciso che era il momento di smettere di affidarsi ai mercati di terze parti e ha avviato l'attività diretta ai consumatori implementando un sito di e-commerce.

"Avevamo un sito del brand tipico con informazioni su prodotti e azienda, ma senza funzionalità di e-commerce", ha raccontato Challinger. Un sito di e-commerce diretto ai consumatori era quindi un nuovo canale molto stimolante, nonché un modo per rivolgerci ai clienti in modo diretto".

Houzer voleva che tale sito fosse al centro del suo ambiente di e-commerce unificato. Era necessaria coerenza per tutti i canali di vendita e le funzionalità dell'esperienza cliente, come la flessibilità delle modalità di pagamento e la facilità delle del pagamento. All'epoca, Houzer non disponeva di funzionalità di pagamento online.

L'assenza di una piattaforma di vendita centralizzata, combinata a una suite di tecnologie rudimentale, rendevano la sincronizzazione dei dati dei prodotti una procedura complessa per Houzer, che costava al team interno tempi e risorse aggiuntivi per risolvere le incoerenze tra i canali. Poiché Houzer non accettava i pagamenti online, i clienti B2B dovevano inviare assegni via posta o pagare con carta presso gli uffici di Houzer. L'azienda voleva offrire ai clienti B2B un'opzione più veloce e conveniente, ovvero una soluzione di pagamento sicura online.

Nel momento in cui Houzer ha deciso di lanciare un sito di e-commerce, aveva tempi strettissimi: di lì a otto settimane Challinger avrebbe dovuto partecipare a una conferenza a Miami, durante la quale avrebbe voluto promuovere il nuovo sito.

La soluzione

Houzer si è affidata a BigCommerce, una piattaforma aperta, oltre che partner di Stripe. Challinger è stato attratto dalla soluzione per aziende di BigCommerce, che avrebbe permesso a Houzer di personalizzare il sito di e-commerce e di creare un'esperienza di acquisto unificata su misura per i clienti B2C. La piattaforma ha inoltre offerto a Houzer gli strumenti per sincronizzare i dati dei prodotti in tutti i tanti mercati terzi, espandersi per includere nuovi prodotti e visualizzare in modo chiaro il suo catalogo di prodotti vasto e complesso.

Houzer si è affidata a Stripe come soluzione di pagamento per l'integrazione fluida con BigCommerce. Con Stripe Payments, Houzer può mettere a disposizione dei clienti un'ampia gamma di modalità di pagamento, un'esperienza di pagamento fluida e transazioni B2B online sicure. "I nostri clienti B2B prima ci inviavano gli assegni via posta", ha ricordato Challinger. "Poter mettere a disposizione un portale di pagamento Stripe è stato un valore aggiunto incredibile per noi".

La configurazione del sito web BigCommerce e l'integrazione della soluzione di pagamento Stripe sono state procedure semplici, così Houser ha potuto rispettare la scadenza di otto settimane. Houzer ha eseguito la migrazione dell'intero catalogo di prodotti dal sito web esistente alla piattaforma BigCommerce con pagamenti integrati. Il giorno dell'evento a Miami, Challinger era pronto a promuovere il nuovo sito nel settore.

"Per l'implementazione di BigCommerce, temevamo che l'integrazione dell'elaborazione dei pagamenti potesse essere lunga e laboriosa", ha ricordato Challinger. "Il fatto che tutto abbia funzionato immediatamente è stato fantastico. Con Stripe Payments ci sentiamo in una botte di ferro".

I risultati

Otto settimane per lanciare il nuovo sito di e-commerce con BigCommerce e Stripe

La stretta collaborazione tra BigCommerce e Stripe ha consentito a Houzer di lanciare l'attività diretta ai consumatori in soli due mesi. Grazie a questo supporto, Houzer ha creato il primo sito di e-commerce e configurato una soluzione di pagamento senza problemi, realizzando nuovi flussi di ricavi in otto settimane.

"Dal punto di vista delle priorità aziendali, il lancio del canale diretto ai consumatori ci ha offerto un flusso di ricavi particolarmente redditizio e ci ha aiutato a favorire una relazione diretta con i consumatori e i clienti aziendali", ha dichiarato Challinger.

Aumento complessivo dei ricavi pari al 118% dal lancio

La piattaforma interamente personalizzabile di BigCommerce' ha permesso a Houzer di fornire ai clienti un catalogo trasparente dei prodotti, estremamente coerente in tutti i mercati terzi e i negozi fisici. Houzer ha aumentato i ricavi complessivi implementando una moderna suite di tecnologie in grado di unificare i pagamenti online e di persona.

"Da che non avevamo un sito diretto ai consumatori, ora disponevamo di un sito funzionale e i risultati parlano da soli", ha dichiarato Challinger. "A solo un anno dal lancio, il sito sta per registrare percentuali a due cifre per i nostri ricavi digitali; inoltre, abbiamo registrato un aumento complessivo dei ricavi pari al 118%. Risultati straordinari".

Crescita del 150% delle transazioni online

Grazie all'integrazione di Payments, Houzer ha offerto a tutti i clienti la libertà di scegliere il modo in cui pagare. Come risultato, le transazioni online complessive dell'azienda sono aumentate del 150%. L'azienda ha anche risolto il problema dei clienti B2B che dovevano inviare assegni via posta o pagare di persona, mettendo a disposizione un'alternativa online semplice e sicura.

"La semplificazione delle transazioni B2B è stata una vittoria straordinaria. Non abbiamo molti problemi, possiamo accettare un'ampia gamma di carte e Stripe Payments si combina perfettamente con gli strumenti B2B messi a disposizione da BigCommerce", ha detto Challinger. "Avere il controllo sull'elaborazione dei pagamenti rappresenta una funzionalità chiave per noi e siamo molti soddisfatti di ciò che ci ha messo a disposizione Stripe".

Informazioni sul partner

BigCommerce è una piattaforma di e-commerce che permette agli esercenti di favorire le vendite. La sua soluzione SaaS aperta è completamente personalizzabile, il che permette alle attività di implementare, innovare e progettare un negozio online con il cliente al centro. Gli utenti possono integrare senza difficoltà i pagamenti tramite Stripe, così da poter elaborare le transazioni e gestire i dati di pagamento direttamente sulla piattaforma BigCommerce. Ulteriori informazioni su BigCommerce.

Massima trasparenza dei costi

Tariffazione integrata per transazione, senza costi occulti

Avvia la tua integrazione

Inizia a usare Stripe in appena 10 minuti