La sfida
Figma è stata fondata nel 2012 con l'obiettivo di creare uno strumento di progettazione collaborativa accessibile a tutti. Quando l'azienda era pronta per monetizzare, ha sviluppato la propria infrastruttura di pagamento e addebito, inclusi diversi livelli di abbonamento per ciascuno dei quattro prodotti dell'azienda, su Stripe Payments e Stripe Billing.
Nel maggio 2025, Figma era pronta a fare un passo avanti, trasformandosi da semplice strumento di design in una piattaforma basata sull'IA in grado di aiutare i team a passare dall'idea al prodotto finito. In vista dell'ampliamento della propria suite di soluzioni, presentato durante Config, l'evento annuale dedicato alla community, l'azienda ha rivisto la propria strategia di prezzi e modello di addebito. "Quando abbiamo riesaminato il nostro modello di addebito", ha spiegato Jamie Kite, direttore tecnico di Figma, "abbiamo capito che dovevamo aggiornarlo per adattarlo a questo futuro multiprodotto".
A Kite e al suo team serviva una piattaforma per pagamenti e addebiti potente e flessibile, in grado di migrare senza interruzioni gli utenti esistenti verso il nuovo modello di addebito, gestendo al contempo sia i clienti con abbonamenti mensili sia quelli con piani annuali per i prodotti Figma. La base utenti globale di Figma richiedeva inoltre l'accettazione di valute e di metodi di pagamento locali.
"Vogliamo che i clienti abbiano la stessa esperienza quando effettuano un pagamento o visualizzano la loro fattura, come quando utilizzano il resto dei nostri prodotti", ha spiegato DeAnna Caggiano, direttore del design di Figma. "Vogliamo che si sentano supportati e riconoscano la qualità e l'attenzione ai dettagli".
Infine, Figma aveva bisogno di un'infrastruttura scalabile per pagamenti e addebiti in grado di evolversi man mano che l'azienda si espandeva.
La soluzione
Figma ha utilizzato la pianificazione dell'abbonamento a Billing per semplificare l'introduzione di nuovi prodotti per i clienti Pro.
Inoltre, l'integrazione tra Billing e Stripe Invoicing ha permesso a Figma di personalizzare le fatture e di offrire agli utenti un anteprima delle fatture future, in modo da verificare gli addebiti prima della data di rinnovo.
Grazie alla sua vasta base di utenti internazionale, Figma si è affidata a Stripe per semplificare il flusso di pagamento e offrire un'esperienza localizzata. Figma ha impiegato Payment Element, un componente di interfaccia utente sicuro e integrabile, per attivare facilmente diversi metodi di pagamento, inclusi i pagamenti SEPA in Europa. I modelli di IA della suite personalizzano la vista dei metodi di pagamento per massimizzare la conversione.
I risultati
Figma implementa il nuovo modello di addebito
Nel marzo 2025, l'azienda ha introdotto un modello di addebito ridisegnato, migrando al contempo gli utenti già esistenti. "Era davvero importante che il nostro modello di addebito fosse chiaro e semplice da comprendere per i nostri utenti", ha dichiarato Caggiano. "Stripe ci è sembrato un partner naturale, perché condividiamo gli stessi valori: cura, trasparenza e flessibilità".
I clienti internazionali rappresentano il 50% dei ricavi di Figma e l'85% della sua base utenti
Grazie a Payments, Figma può rimuovere gli ostacoli all'adozione per gli utenti internazionali, che nel 2024 rappresentavano circa il 50% dei ricavi e circa l'85% della base utenti (2024).
In futuro, Kite e il suo team potranno utilizzare la suite di ottimizzazione dei pagamenti per attivare facilmente ulteriori metodi di pagamento, indipendentemente da dove Figma operi a livello globale. "Stripe è un partner eccellente per la nostra espansione internazionale", ha concluso.
Promozione della crescita
Man mano che Figma continua a innovare, l'azienda sceglie Stripe per supportare la sua infrastruttura di pagamenti e addebiti. "Sappiamo che Stripe sarà pronto a supportarci mentre lanciamo diversi tipi di prodotti, ciascuno con esigenze di addebito completamente differenti", ha spiegato Kite. "È fantastico avere un rapporto in cui ci si sente co-creatori delle soluzioni che stiamo sviluppando insieme".
È un grande vantaggio poter concentrare le energie su ciò che stiamo costruendo, affidandoci a Stripe per gestire pagamenti, abbonamenti, fatturazione e conformità.