Esempi di finanza integrata

Connect
Connect

Le piattaforme e i marketplace di maggior successo al mondo, tra cui Shopify e DoorDash, utilizzano Stripe Connect per integrare i pagamenti nei loro prodotti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Che cosè la finanza integrata?
  3. Come funziona la finanza integrata?
  4. Tipi di finanza integrata
  5. Esempi di finanza integrata
    1. Pagamenti
    2. Prestiti
    3. Gestione degli abbonamenti
    4. Assicurazioni
    5. Investimenti
    6. Wallet
    7. Pagamento di bollette
    8. Verifica dellidentità
    9. Cambio valuta
    10. Servizi fiscali

La finanza integrata è una categoria eterogenea che comprende ogni tipo di soluzioni, dall'elaborazione dei pagamenti all'interno di una piattaforma di social media all'offerta di polizze assicurative personalizzate, attivate dall'inserimento di dati specifici. La tendenza delle attività di qualsiasi tipo a integrare funzionalità finanziarie nei propri prodotti rappresenta un sostanziale ripensamento del modo in cui i clienti interagiscono con le piattaforme e di come le loro aspettative riguardo alle transazioni digitali stiano influenzando l'economia del business.

Oltre a ridefinire le esperienze dei clienti, la finanza integrata ha stravolto i ruoli che in precedenza erano ben definiti negli ambienti finanziari, consentendo alle attività non finanziarie di assumere una partecipazione più attiva in molte aree. Secondo una previsione di Statista del 2023, si stima che il mercato della finanza integrata raggiunga una valutazione di oltre 230 miliardi di dollari entro il 2025, a dimostrazione delle enormi opportunità di crescita. Indipendentemente dal fatto che la tua attività utilizzi già soluzioni finanziarie integrate o che le prenda in considerazione per la prima volta, questo è un argomento che merita di essere affrontato. Di seguito esamineremo alcuni dei tipi più diffusi di finanza integrata e il modo in cui questi sono utilizzati dalle attività in diversi contesti.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è la finanza integrata?
  • Come funziona la finanza integrata?
  • Tipi di finanza integrata
  • Esempi di finanza integrata

Che cos'è la finanza integrata?

Per finanza integrata si intende la pratica di incorporare servizi finanziari direttamente in siti web o applicazioni che originariamente erano incentrati su funzioni non finanziarie. Con questo approccio, i clienti possono accedere a una serie di funzionalità bancarie e finanziarie, tra cui effettuare pagamenti, sottoscrivere prestiti o acquistare polizze assicurative, senza dover lasciare l'applicazione. L'obiettivo è offrire un'esperienza più comoda e integrata, in cui i clienti possano svolgere sia le loro attività principali che le transazioni finanziarie in un unico posto.

Come funziona la finanza integrata?

Immagina di utilizzare la tua app preferita per il fitness e di decidere di passare a un abbonamento Premium per accedere al livello di allenamento più avanzato. Anziché passare a una pagina o a un sito web separato per effettuare il pagamento, puoi completare la transazione nell'app stessa. È probabile che tu non ti accorga nemmeno di interagire con un livello finanziario separato.

La finanza integrata funziona incorporando servizi finanziari direttamente nelle interfacce cliente di app e siti web, che originariamente non avevano finalità di carattere finanziario. Si tratta di un modo per integrare funzionalità finanziarie direttamente nell'architettura del software. I clienti possono accedere ed eseguire pagamenti, usufruire di opzioni di prestito e persino stipulare un'assicurazione nello stesso ambiente in cui fanno acquisti online, chiedono un passaggio tramite app o prenotano una casa per le vacanze.

Le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) rendono possibile la finanza integrata collegando le attività con gli istituti finanziari, in modo da creare un'esperienza cliente più intuitiva e meno frammentata. Invece di destreggiarsi tra più app o siti web per completare un'operazione, i clienti possono accedere alle loro transazioni finanziarie dalle stesse interfacce in cui trascorrono già il loro tempo online.

Tipi di finanza integrata

La finanza integrata può trasformare le attività digitali da semplici intermediari a potenti hub finanziari. Integrando i servizi finanziari direttamente negli ambienti digitali non finanziari, le attività di un'ampia gamma di settori possono snellire il processo di transazione per i clienti, semplificando al contempo le operazioni e diversificando i flussi di ricavi.

"Finanza integrata" è un termine generico che comprende molti tipi di servizi. Ecco una rassegna di alcuni dei tipi di servizi finanziari più diffusi che le attività non finanziarie stanno integrando nei propri ambienti online per l'uso da parte dei clienti:

  • Pagamenti: l'elaborazione diretta dei pagamenti elimina la necessità di ricorrere a gateway di pagamento esterni. In questo modo, le transazioni risultano più semplici e si schiudono nuove prospettive di guadagno.

  • Prestiti: le opzioni di prestito integrate, come i microprestiti o i servizi di pagamento differito, facilitano le transazioni di maggiore entità, consentendo di acquisire un valore che di solito viene perso a favore di prestatori esterni.

  • Assicurazioni: l'implementazione di opzioni assicurative può rafforzare la fiducia nelle transazioni e generare reddito aggiuntivo attraverso la riscossione dei premi.

  • Investimenti: le attività possono aggiungere funzionalità per offrire ai clienti l'opportunità di acquistare titoli azionari e obbligazionari o criptovaluta, mantenendo più a lungo l'interesse dei clienti e riscuotendo commissioni sulla vendita di prodotti finanziari.

  • Wallet: i wallet consentono di trattenere i clienti sul sito web o sull'app della tua attività semplificando la gestione dei fondi. I clienti possono archiviare, ricevere e inviare fondi senza abbandonare il tuo ambiente online.

  • Gestione degli abbonamenti: l'integrazione di una funzionalità che permette ai clienti di controllare i loro abbonamenti può aiutare a fidelizzare i clienti facilitando la gestione dei costi ricorrenti.

  • Pagamenti di bollette: l'integrazione di opzioni per il pagamento di bollette amplia l'ambito della tua attività, offrendo ai clienti un motivo in più per usufruire dei tuoi servizi.

  • Verifica dell'identità: le procedure di verifica dell'identità integrate direttamente nel tuo sito web possono migliorare la sicurezza, assicurando tranquillità sia ai clienti che agli amministratori.

  • Cambio valuta: per le attività con vocazione internazionale, le funzionalità di cambio valuta possono aggiungere un valore considerevole semplificando le transazioni transfrontaliere.

  • Servizi fiscali: considerato che molte attività operano in diverse giurisdizioni, le funzionalità integrate per il calcolo delle imposte e la presentazione di dichiarazioni fiscali possono rappresentare un valore in più (soprattutto per le attività di e-commerce o per quelle che si occupano di lavoro per freelance).

Ogni tipo di servizio finanziario integrato ha il potenziale per aggiungere diverse forme di valore alla tua attività, che si tratti di un nuovo flusso di ricavi o di un maggiore coinvolgimento dei clienti. Puoi sfruttare i servizi finanziari per aumentare la convenienza complessiva delle tue offerte e ottimizzare il potenziale di ricavi risultante da ogni rapporto con i clienti.

Esempi di finanza integrata

Pagamenti

Come punto di partenza per molte attività che stanno esplorando le opportunità offerte dalla finanza integrata, i pagamenti integrati semplificano la procedura di pagamento e presentano anche opportunità per l'analisi avanzata dei dati e la generazione di ricavi. Quando un'attività integra completamente i pagamenti in un sito web o in una piattaforma digitale, la fase di acquisto diventa la parte più agevole dell'esperienza del cliente. Il reindirizzamento per completare una transazione tramite un sito web di terzi può essere motivo di attrito e, con l'aumentare delle aspettative dei clienti, può sembrare intollerabile e provocare un aumento dei casi di abbandono del carrello e il conseguente allontanamento dei clienti.

La tecnologia di pagamento integrata è il risultato di una combinazione di API e kit di sviluppo software (SDK) incorporate nel codice di base della piattaforma. I clienti effettuano i pagamenti direttamente nell'interfaccia del sito web inserendo i dati della propria carta, utilizzando un wallet o adottando metodi alternativi come i codici QR: in questo modo, possono completare le transazioni senza mai lasciare l'app o il sito web. Il vantaggio immediato è un processo di transazione più semplice e veloce, un'opportunità preziosa sia per i clienti che per le attività. Per i clienti, i pagamenti integrati offrono facilità e velocità, due fattori che possono migliorare significativamente i tassi di fidelizzazione. Per le attività, i pagamenti integrati aprono le porte a un'ampia gamma di opportunità di analisi dei dati. I dati delle transazioni vengono ora elaborati e archiviati all'interno della piattaforma e possono essere analizzati per identificare le tendenze di acquisto, il comportamento dei clienti e altro ancora. Le attività possono sfruttare questo vantaggio per definire la strategia del prodotto e i processi decisionali.

Oltre a migliorare le interazioni con i clienti e a offrire un'analisi approfondita dei dati, i pagamenti integrati possono anche generare ricavi aggiuntivi tramite le commissioni sulle transazioni. Le API di Stripe possono aiutarti a far crescere i ricavi e a espandere più rapidamente la tua attività, riducendo al contempo i processi manuali e i rischi di conformità.

Scopri di più sui pagamenti integrati con Stripe.

Prestiti

I prestiti integrati offrono un modo rapido per estendere direttamente il credito ai clienti nell'ambito di una piattaforma digitale esistente. Se le modalità di prestito tradizionali possono richiedere una lunga procedura per la presentazione della richiesta, compresa l'eventuale visita in banca, i prestiti integrati si avvalgono di algoritmi e API per valutare il rischio di credito sul momento. Questo permette di prendere decisioni immediate sulla concessione di prestiti senza che il cliente debba allontanarsi dal tuo sito web.

Ecco cosa potrebbe avvenire nella pratica: un cliente effettua un acquisto su un sito web di e-commerce e raggiunge la pagina per il pagamento. Anziché pagare subito, sceglie un'opzione di credito integrata nell'interfaccia di pagamento. Le API agiscono in background per estrarre i dati, valutando il credito del cliente in base a molteplici fattori come la cronologia delle transazioni, le metriche di comportamento e altri indicatori proprietari. Dopo che l'algoritmo ha calcolato il rischio e il limite di credito, nella pagina per il pagamento vengono visualizzate opzioni di prestito istantanee.

Per i clienti, questo livello di convenienza finanziaria significa non dover passare da una piattaforma all'altra o attendere giorni per l'approvazione del credito. La velocità e la facilità con cui i clienti riescono ad accedere al credito possono tradursi in un aumento dei tassi di completamento delle transazioni. Per le attività, tutto questo significa un aumento delle vendite e una riduzione dei tassi di abbandono dei carrelli.

I prestiti integrati forniscono inoltre alle attività infinite opportunità di analisi dei dati. Ciascuna transazione, oltre a ogni approvazione o rifiuto del credito, diventa un punto dati. Questi dati possono essere analizzati per ricavare preziose informazioni sul comportamento dei clienti, che possono guidare le future strategie di marketing, il posizionamento dei prodotti e altre decisioni fondamentali per l'attività.

Attraverso tassi di interesse e commissioni, i prestiti integrati possono aprire un ulteriore canale di guadagno per le attività, che altrimenti conterebbero sulla vendita di beni e servizi come principale fonte di ricavi.

Scopri di più sulle opzioni di prestito integrate di Stripe.

Gestione degli abbonamenti

Quando è integrata direttamente nelle piattaforme digitali, la gestione degli abbonamenti offre un modo centralizzato e automatizzato per gestire i pagamenti ricorrenti. È così possibile eliminare la maggior parte dei problemi associati alla riscossione manuale dei pagamenti, alla generazione delle fatture e all'attivazione dei servizi, rendendo molto più agile l'intero processo. Se da un lato i clienti ottengono un'esperienza più mirata e meglio orchestrata, dall'altro le attività possono contare su un flusso di lavoro operativo più sistematico e ampiamente automatizzato.

Prova a immaginare lo scenario seguente: un cliente si iscrive a un servizio di streaming video tramite un'app e sceglie di sottoscrivere un abbonamento mensile. Le API e gli algoritmi integrati nella piattaforma assumono il controllo automatizzando tutto, dalla riscossione dei pagamenti all'attivazione e al rinnovo del servizio. In questo contesto, i clienti non devono preoccuparsi né di scadenze né di interruzioni del servizio per mancato pagamento, poiché il sistema di gestione degli abbonamenti che regola il loro account è programmato in modo da ricordare loro i pagamenti, ripetere automaticamente il tentativo di pagamento, se quello precedente non è andato a buon fine, e persino inviare un segnalazione se la modalità di pagamento adottata è prossima alla scadenza. Allo stesso tempo, il fornitore di servizi non deve rincorrere i pagamenti né occuparsi delle attivazioni e disattivazioni manuali dei servizi.

Per il cliente, questo significa meno tempo da dedicare al controllo delle scadenze o dei rinnovi. Una volta sottoscritto l'abbonamento, i clienti possono concentrarsi esclusivamente sull'utilizzo del servizio. Questo può contribuire a una maggiore soddisfazione dei clienti e, di conseguenza, ridurre i tassi di abbandono per il fornitore di servizi.

Per molte attività che utilizzano modelli basati su abbonamenti, la gestione integrata degli abbonamenti rappresenta un importante miglioramento in termini di efficienza. I cicli di addebito automatizzati eliminano gran parte del lavoro amministrativo, garantendo il rinnovo puntuale degli abbonamenti e aiutando le attività a mantenere una base di ricavi stabile. Anche l'analisi dei dati riceve un notevole impulso. La possibilità di tracciare la cronologia degli abbonamenti di un cliente, dall'inizio in poi, consente di ottenere una panoramica completa del suo comportamento. Questi dati analitici possono rivelare informazioni importanti (ad esempio, il punto del ciclo di abbonamento in cui i clienti sono più propensi ad abbandonare) che risultano utili all'attività per definire strategie di fidelizzazione mirate.

Come altri tipi di finanza integrata, la gestione degli abbonamenti può avere un forte impatto positivo sui ricavi. Automatizza la riscossione dei ricavi ricorrenti e aggiunge un ulteriore livello di diversificazione dei ricavi. Le attività possono sperimentare modelli di abbonamento differenziati, offerte a tempo limitato e persino programmi fedeltà, il tutto gestito centralmente nello stesso ambiente. Nel corso del tempo, questi modelli di ricavi incrementali possono contribuire in modo sostanziale al bilancio dell'attività.

Scopri di più sulle soluzioni integrate di gestione degli abbonamenti offerte da Stripe.

Assicurazioni

L'implementazione diretta di opzioni assicurative in una piattaforma digitale può aumentare la fiducia dei clienti quando effettuano transazioni sulla piattaforma. Un'attività di e-commerce, ad esempio, potrebbe fornire un'assicurazione sulla spedizione al momento dell'acquisto, offrendo ai clienti la tranquillità di sapere che il loro acquisto è protetto da eventuali perdite o danni. Nel frattempo, l'attività riscuote i premi assicurativi, un flusso di reddito aggiuntivo che può crescere in modo significativo se esteso a un'ampia base clienti.

Investimenti

L'integrazione di funzionalità di investimento, come l'acquisto di titoli o di criptovaluta, aggiunge un ulteriore livello di interazione con i clienti. Senza doversi spostare da una piattaforma all'altra, i clienti possono diversificare il loro portafoglio finanziario, il che rappresenta un forte incentivo al costante coinvolgimento dei clienti. Le attività possono inoltre riscuotere commissioni sulle transazioni dalle attività di investimento, ottenendo così un flusso di ricavi distinto dallo scopo principale del loro business.

Wallet

Le attività possono integrare wallet nelle loro piattaforme per semplificare la gestione dei fondi per i clienti, grazie alla possibilità di archiviare, inviare e ricevere denaro senza lasciare l'ambiente digitale. La facilità delle transazioni finanziarie può contribuire a un aumento dei tassi di fidelizzazione dei clienti. Le attività possono utilizzare i wallet come opportunità di upselling o cross-selling di servizi, facendo leva sul fattore della praticità.

Pagamento di bollette

L'introduzione di una funzionalità di pagamento delle bollette aumenta l'utilità complessiva di una piattaforma digitale. I clienti non devono più destreggiarsi tra più app o siti web per gestire le proprie spese, il che favorisce un maggiore coinvolgimento da parte loro. Le attività possono utilizzare questa funzionalità come trampolino di lancio per introdurre altri servizi finanziari, trasformando gradualmente la loro piattaforma in un unico punto riferimento per le esigenze finanziarie dei loro clienti.

Verifica dell'identità

L'integrazione di tecniche di verifica dell'identità può rafforzare le misure di sicurezza di una piattaforma digitale. Riducendo il rischio di frodi, i forti controlli sull'identità rassicurano i clienti del fatto che i loro dati di pagamento sono al sicuro. Anche gli amministratori traggono vantaggio dalle maggiori misure di sicurezza, che riducono al minimo i rischi e potenzialmente limitano i costi associati alla prevenzione delle frodi.

Cambio valuta

Le funzionalità di cambio valuta possono davvero fare la differenza per le attività che operano a livello globale. I clienti possono convertire il loro denaro nella valuta richiesta in modo semplice e rapido, eliminando un ostacolo comune alle transazioni transfrontaliere. Facendo pagare una piccola commissione per il servizio di conversione, le attività possono creare un ulteriore flusso di ricavi.

Servizi fiscali

L'integrazione di servizi fiscali in una piattaforma può semplificare le attività finanziarie complesse dei clienti. Ad esempio, un'attività di e-commerce potrebbe calcolare automaticamente le imposte locali durante la procedura di pagamento. Le attività che operano in più giurisdizioni troveranno utile questa funzionalità dal punto di vista della conformità. I clienti apprezzeranno la semplicità dei calcoli automatici, che può a sua volta favorire un aumento delle vendite e una riduzione del tasso di abbandono.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.