La tassazione globale rappresenta tanto una sfida di coordinamento quanto un problema puramente finanziario. Più mercati la tua attività copre, maggiore è la probabilità che le norme fiscali locali entrino in conflitto, che le scadenze si sovrappongano e che piccole discrepanze si trasformino in rischi significativi. È fondamentale presentare le dichiarazioni in più giurisdizioni in tempo, assicurandosi che tutte le documentazioni riflettano una situazione coerente. Molte attività si affidano ai servizi fiscali globali per semplificare questo complesso processo. Si prevede che il mercato globale dei servizi fiscali per le imprese aumenterà di valore, passando da 60,32 miliardi di dollari nel 2024 a 107,74 miliardi di dollari entro il 2033.
Di seguito, spiegheremo come i servizi fiscali globali aiutano le attività a mantenersi allineate, conformi e all'avanguardia.
Di cosa tratta questo articolo?
- Cosa si intende per servizi fiscali globali?
- Qual è l'estensione dei servizi fiscali globali per le attività internazionali?
- Perché le attività si affidano ai servizi fiscali globali?
- In che modo i servizi fiscali globali contribuiscono a gestire il rischio fiscale?
- Come dovrebbe un'attività scegliere un fornitore di servizi fiscali globali?
Cosa si intende per servizi fiscali globali?
I servizi fiscali globali aiutano le aziende a rispettare le normative e gli obblighi di comunicazione dei paesi in cui operano. Coprono l'intero ciclo di vita fiscale in tutte le giurisdizioni: dalla pianificazione alla conformità, dal reporting alla gestione del rischio.
I servizi fiscali globali sono utili per:
- Ci occupiamo della preparazione e della presentazione delle dichiarazioni per l'imposta sul reddito, l'imposta sulle vendite, l'IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) e la GST (tassa su beni e servizi).
- Rimanere aggiornati sui regolamenti in continua evoluzione, incluse le direttive dell'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e le riforme fiscali a livello locale.
- Progettare strutture aziendali che bilancino l'efficienza fiscale con le esigenze legali e operative
Le multinazionali, anche quelle più piccole, si trovano a dover gestire contemporaneamente numerosi regimi fiscali. Ogni Paese (e talvolta anche alcune regioni o Stati) ha le proprie regole, soglie, scadenze e standard di documentazione. I fornitori di servizi fiscali globali supportano le attività a mantenere la coerenza e la conformità in un contesto fiscale così frammentato.
I migliori servizi aiutano le aziende a rimanere conformi e possono rivelare opportunità come il recupero dell'IVA, il miglioramento della configurazione delle entità e la minimizzazione delle frizioni fiscali nei piani di espansione.
Qual è l'ambito dei servizi fiscali globali per le attività internazionali?
Ogni mercato ha le sue specificità in termini di formati di dichiarazione, soglie, scadenze e rischi di audit. Ciò che è deducibile o esente da tasse in un Paese, potrebbe non esserlo altrove. I servizi fiscali globali aiutano le attività a gestire le complessità dei diversi sistemi e quadri normativi fiscali transfrontalieri, che spesso sono in conflitto tra loro.
Ecco cosa coprono questi servizi.
Consulenza e pianificazione fiscale
I servizi fiscali globali offrono una guida su come strutturare operazioni, transazioni e veicoli legali per bilanciare efficienza fiscale e conformità. Spesso, questo include consulenza su holding, proprietà intellettuale (PI), accordi intercompany e requisiti locali in materia di sostanza.
Conformità fiscale multinazionale
Offrono assistenza per l'imposta sul reddito delle società, le ritenute d'acconto e altri obblighi fiscali diretti in ogni giurisdizione in cui un'attività opera, sia tramite filiali locali, stabili organizzazioni o operazioni digitali che creano una presenza imponibile.
Gestione delle imposte indirette
Assistono le attività nella gestione dei regimi IVA, GST e imposta sulle vendite, che variano per Paese, regione, settore e persino tipo di prodotto. Ciò include registrazione, determinazione dell'aliquota, preparazione delle dichiarazioni, reporting e processi di recupero.
Informative e reportistica fiscale
Questi servizi assistono con i quadri di riferimento di rendicontazione, come la rendicontazione Paese per Paese (CbC, e le informative obbligatorie, quali la direttiva UE sulla cooperazione amministrativa (DAC6). Entrambe richiedono informazioni dettagliate e uno stretto coordinamento tra i team finanziari e legali. I servizi contribuiscono a garantire una rendicontazione accurata, tempestiva e coerente con gli standard globali.
Monitoraggio normativo in corso
Forniscono un monitoraggio continuo delle modifiche legislative e applicative in ambito fiscale sui mercati, che vanno dai cambiamenti di aliquote e soglie a regimi di segnalazione completamente nuovi. I fornitori traducono tali aggiornamenti in piani d'azione, aiutando le imprese a tenere il passo con nuovi rischi e obblighi di compliance.
Contestazioni e assistenza audit
Quando le autorità fiscali richiedono l'autenticazione di una posizione – tramite un'inchiesta, verifiche documentali o valutazioni formali – le società fiscali globali assistono le attività fornendo documentazione di supporto, orientamenti specifici per giurisdizione e tattiche di negoziazione.
Le diverse offerte di un servizio fiscale globale sono concepite per operare in modo sinergico. Gli accordi infragruppo di un'attività, ad esempio, influenzano direttamente la sua struttura fiscale, mentre il trattamento IVA dipende dalla configurazione specifica dell'entità. Le società di consulenza fiscale globale stabiliscono queste connessioni in modo che le aziende possano risolvere un problema fiscale senza crearne un altro.
Perché le attività si affidano ai servizi fiscali globali?
Ogni giurisdizione possiede regole, definizioni e priorità di applicazione proprie. I servizi fiscali globali facilitano la gestione di queste diverse strutture in modo coerente, conforme e sostenibile.
Come minimo, le attività si affidano a questi servizi per:
- Rimanere conformi ovunque operino: la mancata registrazione IVA in un mercato o l'errata segnalazione delle transazioni in un altro può portare a verifiche, sanzioni o danni alla reputazione. I fornitori di servizi fiscali aiutano le attività a tenere il passo con le normative locali, le scadenze e gli standard di documentazione.
- Armonizzare le giurisdizioni: senza un adeguato coordinamento, la conformità fiscale si trasforma in un processo frammentato, fatto di adempimenti isolati. I fornitori di servizi globali aiutano a unificare le posizioni fiscali e la documentazione, evitando che le aziende cadano in contraddizione da un mercato all'altro.
- Ridurre lo sforzo manuale e ridurre al minimo gli errori: la compliance multi-paese può richiedere migliaia di inserimenti, dalle aliquote fiscali agli schemi di dichiarazione locali. I servizi globali automatizzano e standardizzano ove possibile, riducendo il rischio di incongruenze o lacune.
- Assistenza all'espansione internazionale: entrare in un nuovo Paese può comportare l'obbligo di registrazione fiscale, dichiarazioni locali e adempimenti continuativi. I consulenti fiscali supportano le attività nella valutazione preventiva di questi requisiti, aiutandole a evitare errori costosi.
- Efficienza fiscale bilanciata con la gestione del rischio: la strategia fiscale consiste nel trovare un equilibrio tra la minimizzazione degli oneri fiscali e l'evitare posizioni eccessivamente aggressive che potrebbero essere contestate in caso di verifica.
Per le attività che operano in più regimi fiscali, anche piccoli errori possono accumularsi e aumentare significativamente il rischio. I servizi fiscali globali offrono la struttura, la supervisione e le competenze locali necessarie per mantenere tale rischio sotto controllo.
In che modo i servizi fiscali globali contribuiscono a gestire il rischio fiscale?
Il rischio fiscale può presentarsi in varie forme, non solo come sotto-pagamento o pianificazione fiscale aggressiva. Spesso, si manifesta attraverso errori meno evidenti, come la mancata registrazione di operazioni, dichiarazioni incoerenti, documentazione poco chiara o interpretazioni contrastanti tra diverse giurisdizioni. I servizi fiscali globali sono fondamentali per aiutare le attività a identificare e mitigare questi problemi prima che possano degenerare in sanzioni, verifiche fiscali o contenziosi normativi.
Ecco come forniscono assistenza alla gestione del rischio su scala.
Valutazione proattiva del rischio
I fornitori di servizi fiscali supportano le attività nel delineare la propria esposizione fiscale nelle diverse giurisdizioni. Identificano e segnalano settori ad alto rischio come il transfer pricing, lo stato di stabile organizzazione e le imposte sui servizi digitali. Inoltre, sono in grado di evidenziare aree di ambiguità e indicare gli aspetti che le autorità fiscali locali sono più propense a esaminare.
Documentazione standardizzata
Registri incoerenti sono una causa comune di audit. I nostri servizi fiscali globali supportano le attività nella creazione di documentazione coerente che rispetti i requisiti locali. Che si tratti di prove di residenza fiscale o di report per imposte sulle vendite, IVA o GST, garantiamo la conformità. Inoltre, Stripe Tax può semplificare la standardizzazione fornendo esportazioni dettagliate di tutte le transazioni completate e una vista riassuntiva per località.
Allineamento delle politiche transfrontaliere
Applicare diverse strategie fiscali in mercati differenti espone maggiormente le aziende al rischio. I fornitori globali supportano le attività nella strutturazione delle loro politiche e dei quadri di riferimento per la rendicontazione, assicurando che non ci siano contraddizioni tra le varie giurisdizioni.
Preparazione all'audit
Molti servizi fiscali includono la difesa o l'assistenza durante gli audit. Questo significa aiutare le attività a rispondere agli audit con documentazione chiara, posizioni difendibili e una piena comprensione delle normative locali. Nelle giurisdizioni a più alto rischio, potrebbero simulare scenari di audit per valutarne in anticipo l'esposizione.
Aggiornamenti in tempo reale
Le leggi fiscali e le relative priorità di applicazione sono in continua evoluzione. Una strategia che ha funzionato l'anno scorso potrebbe non essere più in linea con l'interpretazione locale attuale. I fornitori globali di servizi fiscali monitorano questi cambiamenti,
I servizi fiscali globali offrono alle imprese la visibilità e la struttura necessarie per individuare tempestivamente potenziali rischi e intervenire prima che si aggravino.
Come dovrebbe un'attività scegliere un fornitore di servizi fiscali globali?
Scegliere il partner giusto per la tassazione globale significa considerare attentamente le specifiche esigenze della propria attività. I migliori fornitori, infatti, offrono competenze tecniche consolidate, unitamente a una copertura geografica, un coordinamento efficiente e un contesto adeguato alle necessità della tua attività.
Ecco cosa è importante considerare.
Portata giurisdizionale
Assicurati che il provider copra tutti i mercati in cui operi o intendi operare, incluse le giurisdizioni principali e i casi particolari, come i Paesi a basso volume dove la conformità normativa rimane comunque fondamentale.
Approfondimento tecnico tra tipi di tasse
Alcune aziende si concentrano fortemente sulle imposte indirette, mentre altre offrono una copertura generalista più ampia. Dovrai scegliere un partner i cui punti di forza corrispondano alle tue specifiche aree di esposizione.
Esperienza nel settore e nel modello operativo
Un fornitore specializzato in Software as a Service (SaaS) potrebbe non essere in grado di consigliare al meglio un'attività manifatturiera, e viceversa. Cerca partner con esperienza specifica nel tuo modello di business, soprattutto se la tua attività si basa su entità decentralizzate, catene di fornitura complesse o vendite digitali transfrontaliere.
Coordinamento e struttura dell’account
Informati su come viene gestito il coordinamento con i provider nelle diverse giurisdizioni. Esiste un referente globale unico o si dovrà lavorare individualmente con team locali? Maggiore è il numero di mercati in cui operi, più cruciale diventa un coordinamento centralizzato.
Integrazione tecnologica
Alcuni fornitori si affidano ancora a fogli di calcolo e lunghe catene di email, mentre altri mettono a disposizione piattaforme di gestione del flusso di lavoro, dashboard intuitive e archiviazione automatizzata dei dati. È fondamentale comprendere con quale tipo di infrastruttura lavorerai e, soprattutto, quanto efficacemente questa si integri con i tuoi sistemi interni.
Possibilità di crescita e assistenza a lungo termine
Man mano che un'attività si espande, la gestione delle tasse diventa più complessa. È fondamentale assicurarsi che il fornitore scelto possa garantire assistenza anche per la crescita futura.
Un buon fornitore ti segnalerà rischi di cui non eri a conoscenza, garantirà coerenza tra le diverse archiviazione e aiuterà il tuo team a lavorare in modo più intelligente oltre i confini.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.