Concetti di base sulle carte di credito elettroniche: che cosa sono e come funzionano

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Come funziona una carta di credito elettronica?
  3. Differenze tra le carte di credito elettroniche e quelle fisiche?
  4. Quali sono i vantaggi delle carte di credito elettroniche?
    1. Sono più sicure
    2. Offrono un maggiore controllo
    3. Sono facili da usare
    4. Sono perfette per i team remoti
    5. Semplificano il monitoraggio delle spese
  5. In che modo le attività possono emettere carte di credito elettroniche?
    1. Configura un account della piattaforma
    2. Genera le carte virtuali
    3. Distribuisci le carte a team o fornitori
    4. Monitora e gestisci l’utilizzo
  6. Quali sono i casi d’uso più comuni per le carte di credito elettroniche?
  7. Quali sono le caratteristiche di sicurezza che rendono più sicure le carte di credito elettroniche?

Una carta di credito elettronica è una versione digitale di una carta di credito tradizionale che esiste solo in formato elettronico e in genere viene utilizzata per le transazioni online. Per completare gli acquisti, al titolare della carta vengono assegnati un numero di carta virtuale, una data di scadenza e un valore di verifica della carta (CVV) o un codice di sicurezza. Le carte di credito elettroniche sono spesso temporanee o monouso, progettate per proteggere i dati reali della tua carta di credito dall'esposizione durante le transazioni online.

L'uso delle carte elettroniche è in aumento e si prevede che il mercato globale delle carte virtuali crescerà a un tasso di crescita annuo composto del 21,2% dal 2025 al 2030. Di seguito viene spiegato come funzionano le carte di credito elettroniche, come possono essere emesse dalle attività e quali sono le funzionalità di sicurezza per proteggerle.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Come funziona una carta di credito elettronica?
  • Quali sono le differenze tra le carte di credito elettroniche e quelle fisiche?
  • Quali sono i vantaggi delle carte di credito elettroniche?
  • In che modo le attività possono emettere carte di credito elettroniche?
  • Quali sono i casi d'uso più comuni per le carte di credito elettroniche?
  • Quali sono le caratteristiche di sicurezza che rendono più sicure le carte di credito elettroniche?

Come funziona una carta di credito elettronica?

Quando richiedi una carta di credito elettronica, ricevi un numero di carta virtuale, una data di scadenza e un CVV univoci. Puoi utilizzare i dati della carta virtuale come faresti con una carta fisica per fare acquisti online, pagare abbonamenti o effettuare altri acquisti digitali. Gli addebiti effettuati con la carta di credito elettronica vengono addebitati allo stesso modo di quelli effettuati con una carta fisica e vengono visualizzati sul tuo estratto conto mensile.

Molte carte di credito elettroniche hanno funzionalità come i numeri monouso e la possibilità di impostare limiti di spesa e date di scadenza. Queste funzionalità limitano i danni in caso di compromissione dei dati della carta virtuale.

Differenze tra le carte di credito elettroniche e quelle fisiche?

Le carte di credito elettroniche sono interamente digitali. Il titolare della carta riceve solo un numero di carta virtuale, una data di scadenza e il CVV. Di solito è possibile aggiungere queste carte a un portafoglio digitale e disattivare o modificare le impostazioni, come i limiti di spesa, da un'app. Le carte fisiche sono le tradizionali carte di plastica o metallo che porti nel portafoglio. Sono quelle che strisci, inserisci o appoggi sul lettore quando paghi nei negozi.

Le carte di credito elettroniche sono adatte allo shopping online o a qualsiasi situazione in cui non si mostrare fisicamente una carta. Le carte fisiche sono utili per gli acquisti quotidiani di persona e funzionano in situazioni in cui le carte di credito elettroniche non lo farebbero, ad esempio pagando tramite un sistema POS fisico che non accetta wallet.

Le carte elettroniche aggiungono un ulteriore livello di sicurezza. La maggior parte di queste carte crea numeri di carta univoci o temporanei per ogni transazione o negozio. Quindi, anche se qualcun altro ha accesso a questi dettagli, non può usarli per effettuare altri acquisti. Le carte fisiche sono dotate di misure di sicurezza come la tecnologia dei chip EMV (Europay, Mastercard e Visa) e la crittografia, ma se qualcuno ruba la tua carta o la copia, potrebbe utilizzarla fino a quando non la annulli.

Quali sono i vantaggi delle carte di credito elettroniche?

Le carte di credito elettroniche possono fare la differenza per le attività, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, l'efficienza e la gestione delle spese. Ecco perché vale la pena prenderle in considerazione.

Sono più sicure

Poiché le carte di credito elettroniche generano numeri di carte virtuali univoci, i dati del tuo conto rimangono nascosti. In questo modo si riduce il rischio di frode, un aspetto importante per le attività che vogliono proteggere i dati di pagamento sensibili.

Offrono un maggiore controllo

Puoi impostare limiti di spesa, date di scadenza e limitare i luoghi in cui è possibile utilizzare una carta. Ciò rende le carte di credito elettroniche una buona scelta per la gestione delle spese dei dipendenti, dei pagamenti dei fornitori e degli abbonamenti.

Sono facili da usare

Se hai bisogno di una nuova carta, puoi generarne una in pochi secondi tramite l'app o la piattaforma della tua banca, senza dover aspettare l'arrivo di una carta fisica. È un modo più rapido e flessibile di gestire gli acquisti, soprattutto per i pagamenti ricorrenti o le transazioni una tantum.

Sono perfette per i team remoti

Se hai dipendenti che lavorano da remoto o in più sedi, le carte di credito elettroniche possono rappresentare un modo più semplice per ricevere una carta aziendale. Puoi emettere virtualmente una carta per i tuoi dipendenti e loro possono usarla subito, senza aspettare che arrivi per posta una carta fisica.

Semplificano il monitoraggio delle spese

Le carte di credito elettroniche si integrano con la maggior parte degli strumenti di gestione delle spese. Puoi monitorare le spese in tempo reale, associare i pagamenti alle fatture ed eliminare parte del lavoro amministrativo necessario per riconciliare i conti.

In che modo le attività possono emettere carte di credito elettroniche?

Le attività possono emettere carte di credito elettroniche utilizzando piattaforme come Stripe Issuing, che offre strumenti per creare e gestire carte virtuali. Ecco come funziona generalmente la procedura.

Configura un account della piattaforma

Le attività iniziano registrandosi su una piattaforma di pagamento che offre servizi di carte virtuali, come Issuing. Questa funzionalità si integra con i tuoi sistemi finanziari o flussi di lavoro di pagamento esistenti permettendoti di gestire le carte insieme alle altre attività di pagamento.

Genera le carte virtuali

Una volta configurato il tuo account, puoi creare istantaneamente carte di credito virtuali tramite la dashboard della piattaforma o l'interfaccia di programmazione dell'applicazione (API). Puoi personalizzare ogni carta impostando limiti di spesa e date di scadenza e limitandone l'uso a fornitori o categorie specifici.

Distribuisci le carte a team o fornitori

Puoi condividere carte virtuali con dipendenti, appaltatori o fornitori tramite email o altri metodi digitali. In questo modo, le attività con team remoti o distribuiti non devono più emettere e spedire le carte fisiche.

Monitora e gestisci l'utilizzo

Piattaforme come Issuing ti offrono visibilità in tempo reale sulle modalità di utilizzo di ciascuna carta. Puoi monitorare le transazioni nel momento in cui avvengono, apportare modifiche immediatamente (ad es. aggiornare i limiti, annullare una carta) e programmare controlli automatizzati per impedire spese non autorizzate.

Quali sono i casi d'uso più comuni per le carte di credito elettroniche?

Le carte di credito elettroniche sono flessibili, sicure e rappresentano una buona scelta sia per le spese quotidiane che per i pagamenti una tantum. Ti danno maggiore controllo e visibilità su come spendi i soldi, riducendo al minimo i rischi associati alle carte tradizionali. Ecco alcuni dei modi più comuni in cui le attività utilizzano le carte di credito elettroniche:

  • Spese per i dipendenti: queste carte sono perfette per gestire gli acquisti dei dipendenti, in particolare per i lavoratori remoti o gli appaltatori. Invece di distribuire carte fisiche, puoi emettere una carta virtuale con un limite di spesa predefinito per viaggi, forniture o costi relativi al progetto.

  • Abbonamenti: le carte virtuali sono ideali per i pagamenti ricorrenti, come gli abbonamenti software e i servizi cloud. Puoi controllare l'importo addebitato e, se un abbonamento si rinnova automaticamente inaspettatamente, puoi disattivare la carta per evitare addebiti indesiderati.

  • Pagamenti fornitori: queste carte sono ideali per pagare i fornitori, soprattutto per gli acquisti una tantum. Puoi creare una carta appositamente per un fornitore, utilizzarla per la transazione e disattivarla successivamente per eliminare qualsiasi rischio di uso non autorizzato.

  • Campagne pubblicitarie: molte attività utilizzano carte virtuali per la pubblicità online. Puoi assegnare carte separate a campagne o piattaforme come Google Ads e Facebook per semplificare il monitoraggio delle spese e rispettare i tuoi budget.

  • Transazioni più rischiose: se paghi un fornitore nuovo o sconosciuto, le carte virtuali offrono un ulteriore livello di sicurezza. Poiché non sono legate al tuo conto principale e possono essere limitate a usi specifici, riducono il rischio di frode.

  • Prove gratuite: le carte virtuali sono un'ottima scelta per registrarsi per versioni di prova o demo di software. Puoi impostarle con un limite di spesa basso o una data di scadenza breve in modo da non ricevere addebiti al termine del periodo di prova.

  • Budget del team o del reparto: puoi utilizzare le carte virtuali per dare ai team il controllo su parte dei loro budget. Ad esempio, il marketing potrebbe avere una carta per gli strumenti di progettazione o la spesa pubblicitaria, mentre l'IT una per gli acquisti di hardware. Queste carte separano i diversi tipi di spesa e ne facilitano il monitoraggio.

  • Pagamenti internazionali: quando gestisci transazioni globali, le carte virtuali sono un'opzione semplice e sicura. Non devi preoccuparti di portare con te carte fisiche. Molte piattaforme semplificano la gestione delle valute estere.

Quali sono le caratteristiche di sicurezza che rendono più sicure le carte di credito elettroniche?

Le carte di credito elettroniche sono dotate di diverse funzionalità di sicurezza integrate che le rendono più sicure delle carte tradizionali, in particolare per le transazioni online, i pagamenti dei fornitori e qualsiasi situazione in cui vuoi proteggere i dati del tuo conto principale. Sono progettati per ridurre al minimo i rischi dandoti il pieno controllo su come usarle. Ecco cosa le distingue:

  • Numeri di carta virtuali univoci: ogni carta virtuale ha un numero diverso dal tuo conto principale. I tuoi dati non vengono mai condivisi durante le transazioni.

  • Limiti di spesa: puoi impostare limiti di spesa rigorosi per le carte virtuali per assicurarti che non possano essere utilizzate per addebiti non autorizzati. Ciò è particolarmente utile per gli acquisti dei dipendenti o i pagamenti dei fornitori.

  • Date di scadenza personalizzate: le carte virtuali possono avere date di scadenza brevi, ad esempio entro pochi giorni o addirittura poche ore. Se qualcuno tenta di utilizzare i dati della carta dopo che è scaduta, la transazione verrà rifiutata.

  • Limitazioni delle transazioni: puoi limitare le carte virtuali a tipi specifici di acquisti, a determinati fornitori o a categorie definite. Ad esempio, una carta può essere utilizzata solo per le spese di viaggio o per un particolare abbonamento.

  • Monitoraggio in tempo reale: la maggior parte delle piattaforme che offrono carte di credito elettroniche consentono di monitorare le transazioni in tempo reale. In questo modo è più facile individuare qualsiasi attività insolita e agire rapidamente per disattivare una carta, se necessario.

  • Disattivazione immediata: se una carta virtuale è compromessa, puoi annullarla immediatamente tramite un'app o una dashboard senza conseguenze per il tuo conto principale. Trattandosi di una carta virtuale, non devi attendere una carta sostitutiva fisica.

  • Crittografia e tokenizzazione: i dati delle carte virtuali vengono crittografati durante le transazioni, il che aggiunge un ulteriore livello di protezione. Molte piattaforme utilizzano anche la tokenizzazione, in cui i dati sensibili vengono sostituiti con un equivalente generato casualmente chiamato token.

  • Nessun rischio per la carta fisica: poiché non esiste una carta fisica da perdere o rubare, le carte di credito elettroniche eliminano rischi come lo skimming e il furto.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.