Come funziona il pagamento a rate in Nuova Zelanda

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cos’è il pagamento a rate?
    1. Differenze tra il pagamento a rate e le carte di credito
  3. Come funziona il pagamento a rate nell’ambiente di pagamento della Nuova Zelanda?
    1. Come le attività integrano il pagamento a rate
  4. Perché alcuni clienti in Nuova Zelanda scelgono il pagamento a rate rispetto alle carte di credito?
  5. Quali sono i rischi e le sfide del pagamento a rate per le attività?
    1. Commissioni più elevate, margini più ridotti
    2. Resi più frequenti e complessi
    3. Dipendenza da fornitori terzi
    4. Pagamenti imprevedibili
    5. Considerazioni etiche
  6. In che modo il pagamento a rate influisce sulle finanze aziendali?
    1. Flusso di cassa
    2. Crescita dei ricavi
    3. Profitto
    4. Liquidità
  7. In che modo Stripe supporta opzioni di pagamento a rate per le attività in Nuova Zelanda?
    1. Più opzioni di pagamento a rate tramite un’unica integrazione
    2. Configurazione semplice e veloce
    3. Reportistica e bonifici unificati
    4. Esperienza di pagamento dinamica
    5. Gestione del rischio e conformità
    6. Tempistiche di regolamento prevedibili
    7. Accessibilità globale

Il pagamento a rate ha cambiato il modo in cui i neozelandesi fanno acquisti e le attività vi prestano attenzione. I clienti spesso apprezzano opzioni di pagamento flessibili al momento del pagamento e per alcuni il pagamento a rate è il fattore decisivo tra il completamento di un acquisto e l'abbandono dello stesso. Se da un lato il pagamento a rate può aumentare le vendite e attirare nuovi clienti, dall'altro può anche rimodellare il flusso di cassa, avere un impatto sui margini e richiedere alle attività di pensare in modo strategico in termini di integrazione e rischio. Le attività che capiscono come utilizzare il pagamento a rate in modo efficace possono trasformarlo in un potente motore di crescita anziché solo in un'altra spesa.

Secondo le previsioni, il valore lordo delle merci acquistate a rate in Nuova Zelanda aumenterà da 1,22 miliardi di dollari (USD) nel 2023 a 2,40 miliardi di dollari (USD) entro il 2029. Di seguito viene illustrato in che modo il pagamento a rate si inserisce nell'ambiente di pagamento della Nuova Zelanda, perché i clienti lo adottano, i suoi compromessi finanziari per le attività e come Stripe può aiutare le aziende a integrare il pagamento a rate come opzione di pagamento.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cos'è il pagamento a rate?
  • Come funziona il pagamento a rate nell'ambiente di pagamento della Nuova Zelanda?
  • Perché alcuni clienti in Nuova Zelanda scelgono il pagamento a rate rispetto alle carte di credito?
  • Quali sono i rischi e le sfide del pagamento a rate per le attività?
  • In che modo il pagamento a rate influisce sulle finanze aziendali?
  • In che modo Stripe supporta opzioni di pagamento a rate per le attività in Nuova Zelanda?

Cos'è il pagamento a rate?

Il pagamento a rate consente ai clienti di acquistare subito qualcosa e di pagarlo in rate più piccole nel tempo, spesso senza interessi. Ad esempio, un acquisto del valore di 100 dollari neozelandesi (NZD) potrebbe essere suddiviso in quattro rate da 25 NZD.

Registrarsi per il pagamento a rate richiede pochi secondi: di solito non è prevista una rigida verifica della solvibilità o lunghi moduli e l'approvazione può avvenire istantaneamente. Dei pagamenti più piccoli nel tempo possono anche rendere gli acquisti più gestibili per i clienti, il che può aumentare i tassi di conversione e il valore medio degli ordini per le attività. Secondo le previsioni, il valore del mercato globale dei pagamenti a rate supererà i 560 miliardi di dollari (USD) nel 2025.

Differenze tra il pagamento a rate e le carte di credito

Il pagamento a rate non è come una carta di credito, anche se ci sono alcune somiglianze. I clienti che utilizzano il pagamento a rate non pagano gli interessi se pagano puntualmente, come per gli acquisti con carta di credito. La differenza più grande è cosa succede quando questi pagamenti vengono effettuati. Con le carte di credito, l'intero acquisto viene aggiunto a un estratto conto mensile. Invece, gli acquisti a rate vengono automaticamente suddivisi in rate.

Quando un cliente utilizza il pagamento a rate, il fornitore di servizi di pagamento a rate paga in anticipo l'intero importo dell'acquisto all'attività (meno una commissione di elaborazione) e poi riscuote le rate dal cliente. Ciò significa che l'attività viene pagata immediatamente senza assumersi il rischio di credito o gestire rimborsi.

Come funziona il pagamento a rate nell'ambiente di pagamento della Nuova Zelanda?

Il pagamento a rate è ormai una componente standard dell'ambiente di pagamento della Nuova Zelanda. Sebbene le carte di debito e di credito siano ancora utilizzate nella maggior parte delle transazioni, la quota dei pagamenti a rate è in aumento. Nel 2023 sono stati utilizzati in quasi il 12% dei pagamenti in ambito e-commerce. Molti clienti ora si aspettano di vedere opzioni di pagamento a rate al momento del pagamento e le attività di settori come la vendita al dettaglio, l'ospitalità e i viaggi le offrono per soddisfare la domanda.

Come le attività integrano il pagamento a rate

Le attività in Nuova Zelanda possono aggiungere il pagamento a rate tramite l'integrazione diretta con un fornitore come Afterpay, Klarna o Zip, oppure utilizzando una piattaforma di pagamento che supporti il pagamento a rate. Una volta abilitato, il pagamento a rate apparirà come opzione di pagamento insieme a carte, wallet, ecc. I clienti possono selezionarlo, accedere o registrarsi, ricevere un'approvazione istantanea e completare i loro acquisti. Il fornitore di servizi di pagamento a rate paga l'attività in anticipo (meno una commissione) e riscuote le rate dal cliente. Molte attività offrono diverse opzioni di pagamento a rate per soddisfare le preferenze dei clienti e migliorare i tassi di conversione.

Perché alcuni clienti in Nuova Zelanda scelgono il pagamento a rate rispetto alle carte di credito?

Il pagamento a rate sta diventando sempre più popolare tra i neozelandesi. Le condizioni economiche, le abitudini di spesa e il modo in cui le persone gestiscono il proprio denaro rendono il pagamento a rate un'opzione particolarmente interessante. Diamo un'occhiata più da vicino:

  • Aumento del costo della vita: il costo della vita e delle abitazioni è in aumento, il che spesso lascia i clienti con un minor reddito disponibile. A differenza di una carta di credito, che può sembrare un onere a tempo indeterminato, il pagamento a rate offre un modo strutturato per suddividere i pagamenti senza pagare interessi, consentendo ai clienti di effettuare acquisti costosi senza utilizzare risparmi o aggiungere debiti. La struttura a rate fisse del pagamento a rate semplifica inoltre la pianificazione in base ai giorni di paga e consente di mantenere liquidità disponibile per i beni di prima necessità.

  • Calo dell'utilizzo delle carte di credito: l'uso delle carte di credito elettroniche è in calo in Nuova Zelanda anno dopo anno. Il pagamento a rate colma questa lacuna offrendo alle persone un modo per accedere al credito a breve termine senza passare attraverso le banche. Inoltre, secondo un sondaggio governativo del 2021, il 75% degli utenti che utilizzano i pagamenti a rate li usa come alternativa alle carte di credito. Ciò potrebbe indicare un cambiamento a lungo termine in futuro.

  • Abitudini di acquisto online: il pagamento a rate è concepito per l'e-commerce. Poiché l'adozione dei pagamenti digitali e l'utilizzo degli smartphone sono elevati tra i neozelandesi, il pagamento a rate si adatta alle loro abitudini di acquisto. I principali fornitori di servizi di pagamento a rate collaborano con i rivenditori locali, rendendo più facile per i clienti considerare il pagamento a rate come un'opzione di pagamento predefinita, che si tratti di acquistare abbigliamento, prodotti legati alla tecnologia o voli.

Quali sono i rischi e le sfide del pagamento a rate per le attività?

Il pagamento a rate può incrementare le vendite e aumentare i tassi di conversione, ma può anche rimodellare le finanze e le operazioni di un'attività. Prima di integrare il pagamento a rate, le attività in Nuova Zelanda dovrebbero valutarne i compromessi.

Commissioni più elevate, margini più ridotti

I fornitori di servizi di pagamento a rate addebitano alle attività molto di più rispetto ai fornitori di carte. Se troppi clienti passano da metodi di pagamento più economici (ad es., carte di debito) al pagamento a rate, i margini si riducono. Le attività devono monitorare attentamente l'adozione del pagamento a rate: un aumento del volume delle vendite può compensare le commissioni più elevate, ma solo se il pagamento a rate attira nuovi clienti o stimola acquisti più consistenti, piuttosto che far spostare semplicemente quelli esistenti su un metodo di pagamento più costoso.

Resi più frequenti e complessi

Il pagamento a rate può alimentare gli acquisti d'impulso. I clienti potrebbero pensare di spendere meno perché pagano solo una frazione del prezzo in anticipo, il che può portare a ripensamenti e tassi di restituzione più elevati. Anche se l'attività riceve il pagamento in anticipo, i rimborsi legati al pagamento a rate sono più complicati rispetto ai rimborsi standard legati alle carte di credito. Spesso è necessario restituire l'intero importo al fornitore di servizi di pagamento a rate, che a sua volta aggiorna il piano di rimborso del cliente. Se i resi dovessero raggiungere un picco, le attività potrebbero registrare un aumento dei costi logistici, delle difficoltà di riassortimento e del lavoro amministrativo.

Le aziende dovrebbero monitorare i tassi di restituzione degli acquisti con pagamento a rate rispetto ad altri metodi di pagamento. Un tasso di restituzione elevato potrebbe compromettere i vantaggi in termini di ricavi derivanti dalle vendite basate sul pagamento a rate.

Dipendenza da fornitori terzi

Offrire il pagamento a rate significa affidarsi a un fornitore esterno per una parte fondamentale della procedura di pagamento.
I rischi possono includere quanto illustrato di seguito.

  • Esperienza negativa del cliente: il pagamento a rate fa parte dell'esperienza del cliente. Se un fornitore di servizi di pagamento a rate ha una procedura di registrazione confusa, problemi tecnici o penali severe per ritardato pagamento, i clienti potrebbero invece attribuire la propria frustrazione all'attività.

  • Cambiamento dei termini: i fornitori di servizi di pagamento a rate possono aumentare le commissioni, cambiare i criteri di approvazione o modificare le tempistiche di regolamento.

  • Consolidamento del settore: il settore dei pagamenti a rate può cambiare rapidamente. Ad esempio, nel 2024, Klarna ha acquistato Laybuy, un fornitore neozelandese. Le attività che dipendono da un unico fornitore di servizi di pagamento a rate potrebbero essere esposte a cambiamenti improvvisi.

Pagamenti imprevedibili

A differenza dei pagamenti con carta, i regolamenti dei pagamenti a rate non sempre seguono una pianificazione prevedibile.
Alcuni fornitori di servizi di pagamento a rate pagano l'attività il primo giorno lavorativo successivo, mentre altri hanno cicli di regolamento più lunghi. Le attività dovrebbero adeguare le proprie procedure finanziarie per tenere conto delle tempistiche del regolamento e delle strutture di rimborso variabili dei pagamenti a rate.

Considerazioni etiche

Alcuni clienti si sovraccaricano utilizzando più servizi di pagamento a rate contemporaneamente. Sebbene tale rischio ricada sul cliente, le attività dovrebbero prestare attenzione all'approccio che riguarda l'offerta del pagamento a rate. Un approccio equilibrato è fondamentale: il pagamento a rate dovrebbe essere considerato un'opzione, non il modo predefinito o l'unico modo per pagare.

In che modo il pagamento a rate influisce sulle finanze aziendali?

Il pagamento a rate può rimodellare la struttura finanziaria di un'attività. Può accelerare il flusso di cassa e aumentare i ricavi, ma comporta anche considerazioni sui costi che le attività devono gestire. Le attività dovrebbero valutare regolarmente l'effetto del pagamento a rate sui margini e sulla redditività, negoziare commissioni più basse per i pagamenti a rate quando il volume delle transazioni aumenta e assicurarsi che il pagamento a rate stimoli acquisti di maggiore importo e attragga nuovi clienti piuttosto che fornire semplicemente un'alternativa più costosa.

Ecco qual è l'impatto del pagamento a rate sulle finanze aziendali.

Flusso di cassa

Il pagamento a rate può avere un impatto positivo sul flusso di cassa. Le attività ricevono il pagamento completo in anticipo (al netto delle commissioni), mentre il fornitore di servizi di pagamento a rate gestisce i rimborsi dei clienti. Ciò significa che le attività non devono attendere l'arrivo dei pagamenti rateali; ricevono i fondi immediatamente, come con una transazione con carta di credito. Il pagamento a rate può anche accelerare le vendite. Un cliente che magari avrebbe ritardato un acquisto di 500 NZD potrebbe effettuare un acquisto subito se può suddividerlo in 4 pagamenti da 125 NZD.

Ciò detto, le commissioni elevate sui pagamenti a rate riducono la liquidità netta ricevuta per vendita. Fornitori diversi hanno inoltre frequenze dei bonifici diverse. Alcuni regolano i pagamenti quotidianamente, mentre altri impiegano più tempo.

Crescita dei ricavi

Le attività che offrono il pagamento a rate spesso registrano tassi di conversione al momento del pagamento più elevati, ordini di valore più elevato o un maggior numero di nuovi clienti, soprattutto quelli che non utilizzano carte di credito. Il pagamento a rate elimina la barriera dei costi iniziali, incoraggiando un maggior numero di clienti ad acquistare. Molti fornitori di servizi di pagamento a rate promuovono anche le attività partecipanti nelle proprie app o nei propri marketplace online, il che può attirare nuovi clienti che cercano specificamente negozi che offrano i pagamenti a rate.

Profitto

Le commissioni sui pagamenti a rate sono più elevate rispetto alle commissioni standard di elaborazione delle carte di credito. Le attività devono valutare se l'aumento del valore degli ordini compensa o meno il costo delle commissioni sul pagamento a rate e se le vendite generate dal pagamento a rate stiano semplicemente spostando i clienti esistenti verso un metodo di pagamento più costoso o meno. Se il pagamento a rate aumenta il volume delle vendite, gli utili totali potrebbero comunque aumentare. Ma se troppi clienti passano da metodi di pagamento più economici al pagamento a rate, i margini complessivi potrebbero ridursi. Le attività dovrebbero monitorare i tassi di adozione del pagamento a rate e il loro impatto sui margini di profitto, sul valore del cliente nel tempo e sull'equilibrio tra l'aumento dei costi di vendita e i costi di transazione.

Liquidità

Un'impennata delle vendite generate dal pagamento a rate potrebbe richiedere un aumento dell'inventario, del personale o dei pagamenti dei fornitori. Le attività dovrebbero assicurarsi che il loro flusso di cassa possa tenere il passo con l'aumento dei costi operativi. I tempi di regolamento variano a seconda del fornitore di servizi di pagamento a rate, ma l'utilizzo di una piattaforma di pagamento che consolidi i bonifici dei pagamenti a rate può aiutare a compensare le fluttuazioni.

In che modo Stripe supporta opzioni di pagamento a rate per le attività in Nuova Zelanda?

Le attività che desiderano integrare opzioni di pagamento a rate possono utilizzare Stripe per accedere a più fornitori di servizi di pagamento a rate con pochi clic. Ecco come Stripe può migliorare l'esperienza di pagamento a rate per le attività e i loro clienti.

Più opzioni di pagamento a rate tramite un'unica integrazione

Stripe supporta i principali fornitori di servizi di pagamento a rate in Nuova Zelanda, tra cui Afterpay e Klarna. Le attività possono abilitare il pagamento a rate con un'unica integrazione e attivare le opzioni di pagamento a rate direttamente dalla Dashboard Stripe, il che rende la configurazione tanto semplice quanto l'attivazione di un nuovo metodo di pagamento.

Configurazione semplice e veloce

Le attività che utilizzano Stripe non devono sottoporsi a una procedura di valutazione del rischio separata per accettare il pagamento a rate. In caso di idoneità, possono iniziare ad accettare i pagamenti a rate in pochi minuti. Stripe gestisce il reindirizzamento ai fornitori di servizi di pagamento a rate, l'autorizzazione e la conferma del pagamento. Le piattaforme e i marketplace che utilizzano Stripe Connect possono estendere il pagamento a rate ai singoli venditori senza bisogno di ulteriori configurazioni.

Reportistica e bonifici unificati

Stripe consolida tutte le transazioni, comprese quelle con pagamenti a rate, con carte di credito e con wallet, in un unico sistema di reportistica. Le attività non devono riconciliare depositi separati per i pagamenti a rate; Stripe gestisce la procedura in modo che i fondi dei pagamenti a rate siano inclusi nei bonifici Stripe regolari dell'attività. I team addetti alla contabilità beneficiano di report dettagliati che descrivono nel dettaglio vendite e commissioni dei pagamenti a rate.

Esperienza di pagamento dinamica

Stripe propone in modo dinamico opzioni di pagamento a rate ai clienti che hanno maggiori probabilità di utilizzarle, in modo da aumentare i tassi di conversione senza ingombrare la pagina di pagamento. Se un cliente sta facendo acquisti su un dispositivo mobile o sta acquistando un articolo dal costo elevato, i modelli di IA di Stripe possono dare priorità al pagamento a rate come metodo di pagamento consigliato. Le attività possono inoltre scegliere di mostrare messaggi relativi al pagamento a rate in una fase precoce del percorso di acquisto (ad es., sulle pagine dei prodotti o del carrello) per aumentarne l'adozione.

Gestione del rischio e conformità

Stripe garantisce la conformità alle normative e alle regole dei circuiti di pagamento locali, pertanto le attività ereditano automaticamente le best practice per la sicurezza dei dati e la protezione dei consumatori.

Tempistiche di regolamento prevedibili

Stripe elabora le transazioni dei pagamenti a rate come qualsiasi altro pagamento, il che significa che le attività ricevono bonifici anticipati anziché dover attendere le rate dei clienti. I fondi dei pagamenti a rate vengono regolati sul saldo Stripe e le commissioni vengono detratte automaticamente. Le frequenze dei bonifici rimangono coerenti, il che aiuta le attività a mantenere un flusso di cassa prevedibile senza doversi preoccupare di ritardi nel regolamento dei pagamenti a rate.

Accessibilità globale

Stripe gestisce la conversione di valuta e i regolamenti locali per le transazioni dei pagamenti a rate. Se un'attività vende a clienti internazionali utilizzando il pagamento a rate, Stripe gestisce i tassi di cambio in modo che possa ricevere bonifici in NZD. Stripe fornisce anche guide e altre risorse sul pagamento a rate in ogni area geografica per aiutare le attività ad aumentarne l'adozione.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.