Anche se la fatturazione e l'addebito sono interconnessi, sono procedure aziendali distinte. La differenza tra loro si riduce alla portata: la fatturazione è solo una parte della procedura di addebito. Sapere come questi due elementi interagiscono nella procedura di pagamento può aiutarti a evitare confusione quando gestisci un team e ti occupi degli obblighi finanziari.
Con l'aumento della popolarità del software di addebito e fatturazione, si prevede che il mercato crescerà da 12,64 miliardi di dollari nel 2025 a 22,14 miliardi di dollari entro il 2034. Di seguito, spiegheremo in che modo la fatturazione e l'addebito vengono utilizzati in modo diverso, come Stripe può aiutarti e i malintesi più comuni su di essi.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è la fatturazione?
- Che cos'è l'addebito?
- Come vengono utilizzati in modo diverso la fatturazione e l'addebito?
- Quali sono i malintesi più comuni su fatturazione e addebito?
- In che modo Stripe può aiutarti con la fatturazione e l'addebito?
Che cos'è la fatturazione?
La fatturazione è la procedura di creazione e invio di una fattura a un cliente o committente per richiedere il pagamento di beni o servizi forniti. Una fattura in genere include informazioni dettagliate come numero di fattura, data di emissione, informazioni commerciali e sul cliente, descrizione di beni e servizi e condizioni di pagamento. Le fatture sono richieste formali di pagamento e documenti finanziari importanti a fini contabili, fiscali e contabili.
Che cos'è l'addebito?
Per addebito si intende tutta la procedura di gestione dei pagamenti dovuti. Include la fatturazione e altri passaggi come il monitoraggio delle transazioni (vendite o servizi resi ai clienti), il calcolo degli importi dovuti e il monitoraggio e l'elaborazione dei pagamenti in entrata.
Come vengono utilizzati in modo diverso la fatturazione e l'addebito?
La fatturazione è una procedura con cui un'attività richiede il pagamento per un prodotto o un servizio fornito. L'attività invia un documento (la fattura) che specifica l'importo dovuto dal cliente. Ad esempio, un freelance potrebbe inviare una fattura a un cliente dopo aver completato un progetto oppure un negozio potrebbe generare una fattura per un ordine all'ingrosso di un cliente. In sostanza, fatturare significa chiedere il pagamento a un cliente per una transazione.
L'addebito comprende tutte le procedure di monitoraggio, organizzazione e gestione di quanto dovuto dai clienti. Include la fatturazione e attività come il monitoraggio dei conti, l'invio di solleciti di pagamento e la registrazione dell'avvenuto pagamento. Essenzialmente, l'addebito è l'intero sistema di gestione dei pagamenti.
Quali sono i malintesi più comuni su fatturazione e addebito?
Anche se fatturazione e addebito sono termini commerciali comuni, esistono alcuni malintesi relativi a ognuna di queste procedure.
Sono la stessa cosa
Molti potrebbero pensare che fatturazione e addebito siano intercambiabili e, sebbene si sovrappongano, alla fine descrivono procedure aziendali diverse. Confonderli può portare a una gestione contabile disordinata e a incomprensioni.
Le fatture garantiscono il pagamento
Una fattura è solo una richiesta di pagamento. Ritardi o mancati pagamenti possono essere problemi comuni, specialmente per i liberi professionisti o le aziende che lavorano con pagamenti a credito. Il denaro non è garantito finché il pagamento non è stato effettivamente ricevuto.
L'automazione risolve tutto
Anche se gli strumenti di fatturazione e addebito offerti da piattaforme come Stripe possono automatizzare le procedure, non risolvono tutti i problemi. Se non stabilisci termini chiari, ricontrolli i dettagli o risolvi tempestivamente le contestazioni, anche il sistema più automatizzato non ti salverà da errori o ritardi nei pagamenti.
Le fatture sono solo per le grandi aziende
Alcune piccole imprese o liberi professionisti potrebbero pensare di non aver bisogno di emettere fatture e di poter chiedere semplicemente il pagamento in modo informale. Ma questo approccio può danneggiare la reputazione dell'attività, rendere più difficile il monitoraggio delle entrate e complicare la dichiarazione dei redditi.
L'addebito è solo per utenze e abbonamenti
Alcuni potrebbero associare l'addebito alle utenze o agli addebiti ricorrenti, ma si applica in modo molto più ampio. Qualsiasi azienda che fattura beni o servizi ha bisogno di una procedura di addebito. Le aziende che lo ignorano potrebbero non riuscire a monitorare correttamente quanto dovuto.
Tutti i termini di pagamento sono uguali
Alcune attività potrebbero operare partendo dal presupposto che le fatture debbano sempre avere un termine di pagamento standard di 30 giorni. In realtà, le attività dovrebbero personalizzare i termini in base al tipo di transazione, alla relazione con il cliente o alle esigenze del flusso di cassa. Offrire opzioni flessibili o incentivi per il pagamento anticipato può fare una grande differenza.
Le fatture devono essere in formato cartaceo
Alcuni potrebbero pensare che le fatture debbano essere documenti fisici. Ma le fatture digitali sono più veloci e facili da monitorare e i clienti spesso le preferiscono.
I clienti sanno cosa fare
Alcune attività potrebbero presumere che i clienti sappiano come gestire una fattura. Tuttavia, fatture poco chiare o eccessivamente complicate possono causare confusione e ritardi nei pagamenti. Le fatture devono essere sempre formulate con un linguaggio semplice e includere le istruzioni su come pagare, le scadenze e le penali.
Non devi monitorare le fatture pagate
Anche dopo il pagamento, dovresti comunque monitorare le fatture. Un registro delle fatture pagate aiuta a ottenere detrazioni fiscali, risolvere eventuali contestazioni e costruire un rapporto di fiducia con i fornitori.
In che modo Stripe può aiutarti con la fatturazione e l'addebito?
Stripe integra fatturazione e addebito in un'unica piattaforma. Ciò significa che puoi gestire tutto, fatture una tantum, abbonamenti ricorrenti, monitoraggio dei pagamenti e conformità fiscale, senza dover passare da uno strumento all'altro. Ecco come Stripe può aiutarti con le procedure di fatturazione e addebito:
- _Modelli di addebito flessibili: _ le attività possono implementare addebiti una tantum, addebiti ricorrenti o una combinazione di entrambi. È anche facile creare addebiti ripartiti proporzionalmente o periodi di prova, se necessario.
- Fatture personalizzabili: con Stripe puoi creare facilmente fatture professionali e brandizzate. Puoi personalizzare i modelli per includere il logo, i colori e i termini di pagamento della tua attività.
- Gestione fiscale: Stripe integra il calcolo delle imposte direttamente nel suo sistema di addebito e aggiunge automaticamente le aliquote fiscali corrette in base alla località in cui si trova il cliente.
- Fatturazione automatica: Stripe può generare e inviare fatture automaticamente ai clienti. Per i clienti abituali, puoi impostare pianificazioni automatiche o pagamenti in abbonamento, che si tratti di un canone mensile fisso, di tariffe a consumo o di piani a più livelli. Puoi effettuare l'upgrade, il downgrade e annullare questi abbonamenti in base alle necessità.
- _Opzioni di pagamento delle fatture: _ i clienti possono pagare direttamente tramite le fatture Stripe, con opzioni di pagamento tra cui carte di credito, bonifici bancari, wallet e molto altro ancora.
- Sicurezza dei pagamenti: Stripe è conforme alle norme PCI e offre solide funzioni di sicurezza per proteggere i dati di pagamento sensibili. In questo modo consente di ridurre l'onere della conformità e garantire che i dati dei clienti siano gestiti in modo sicuro.
- Pagamenti internazionali: Stripe supporta i pagamenti in più valute e lingue, il che è particolarmente utile per le attività che operano a livello internazionale. Gestisce automaticamente le conversioni di valuta.
- _Analisi e reportistica: _ con Stripe generi report dettagliati su tutte le attività di fatturazione e addebito, ad esempio per monitorare ricavi e fatture non pagate e fare previsioni sui redditi.
- _Gestione di promemoria e solleciti: _ Stripe automatizza i solleciti di pagamento per le fatture non pagate e ritenta automaticamente i pagamenti non andati a buon fine in base a una pianificazione prestabilita.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.