Pagamenti revolving in Giappone: il sistema di transazioni e i metodi di pagamento

Payments
Payments

Accetta pagamenti online, di persona e in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività, dalle start-up in espansione alle società internazionali.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cosa sono i pagamenti revolving?
    1. Come funzionano i pagamenti revolving in Giappone
    2. Quali sono le differenze tra pagamenti revolving e rateali?
    3. Pagamenti revolving e prestiti con carta a confronto
  3. Metodi di pagamento per pagamenti revolving
    1. Metodo a importo fisso
    2. Metodo a tasso fisso
    3. Metodo a saldo variabile
  4. Vantaggi dei pagamenti revolving
    1. Pagamento flessibile
    2. Spese impreviste
    3. Rimborso anticipato e in un’unica soluzione
  5. Svantaggi dei pagamenti revolving
    1. Commissioni di elaborazione elevate
    2. Lunghi periodi di rimborso
    3. Spese eccessive
  6. Punti chiave dei pagamenti revolving
    1. Metodo di pagamento e tasso della commissione di elaborazione
    2. Limiti
    3. Importi dei rimborsi
    4. Estratti conto
  7. Come utilizzare i pagamenti revolving
    1. Durante gli acquisti
    2. Dopo gli acquisti
    3. Preregistrazione
    4. Carta di credito per pagamenti revolving
  8. Frequently asked questions (FAQs) about revolving payments
    1. Is there a trick to paying off revolving credit card debt quickly?
    2. Is there a way to pay off revolving credit in a lump sum?
    3. What is the interest rate on revolving payments?
  9. Aspetti da conoscere prima di utilizzare i pagamenti revolving

A seconda del metodo di pagamento scelto, i pagamenti revolving possono influire su commissioni e termini di pagamento. Tuttavia, il sistema di pagamento revolving giapponese differisce leggermente da quelli europei o statunitensi. Ad esempio, quando viene utilizzata una carta di credito in Giappone, ai clienti viene spesso chiesto se vogliono rimborsare l'importo in un'unica soluzione o utilizzare il sistema di pagamento revolving, una funzione unica in Giappone.

Per le attività in Giappone, è importante conoscere i pagamenti revolving. Essere aggiornati può favorire la crescita e la stabilità delle vendite Per i partner commerciali che desiderano espandersi a livello globale, è importante avere una corretta conoscenza dei pagamenti revolving e del loro funzionamento in Giappone.

Illustriamo il sistema unico giapponese dei pagamenti revolving e i relativi metodi di pagamento e forniamo una spiegazione di facile comprensione dei loro vantaggi e svantaggi.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cosa sono i pagamenti revolving?
  • Metodi di pagamento per pagamenti revolving
  • Vantaggi dei pagamenti revolving
  • Svantaggi dei pagamenti revolving
  • Punti chiave dei pagamenti revolving
  • Come utilizzare i pagamenti revolving
  • Domande frequenti sui pagamenti revolving
  • Aspetti da conoscere prima di utilizzare i pagamenti revolving

Cosa sono i pagamenti revolving?

I pagamenti revolving sono un metodo di pagamento utilizzato da carte di credito, banche e società di credito al consumo. Con i pagamenti revolving, i clienti pagano un importo mensile a loro scelta. Quindi molti clienti optano per i pagamenti revolving per acquisti costosi. Di seguito esaminiamo questo sistema, inclusi i pagamenti con carta di credito revolving, e in cosa si differenzia da metodi di pagamento simili.

Come funzionano i pagamenti revolving in Giappone

Con i pagamenti revolving, i clienti pagano l'importo che hanno stabilito in anticipo. L'importo del pagamento mensile rimane più o meno lo stesso indipendentemente dal numero di acquisti o dall'importo speso. L'importo massimo utilizzabile (ovvero il limite) viene stabilito nella fase iniziale di valutazione dell'adesione e si basa sul reddito, sulla situazione creditizia e su altre informazioni del richiedente. Non è consentito spendere oltre tale limite. Le commissioni di elaborazione mensili si basano sul saldo rimanente. I pagamenti continuano fino al pagamento del saldo.

Quali sono le differenze tra pagamenti revolving e rateali?

Analogamente ai pagamenti revolving, anche i pagamenti rateali vengono effettuati in più rate. Per questo motivo, all'inizio potrebbe essere difficile comprendere la differenza tra pagamenti revolving e pagamenti rateali. Tuttavia, ci sono alcune importanti distinzioni.

A differenza dei pagamenti revolving, l'istituto finanziario determina il numero di rate per i pagamenti rateali (ad es., 12 o 18 rate). Tra le opzioni fornite dall'istituto finanziario, il cliente sceglie il numero di rate che preferisce. Con i pagamenti rateali, è chiaro anche quando il cliente completerà il rimborso. Quindi è un metodo di pagamento adatto per i clienti che vogliono completare il rimborso entro un determinato periodo di tempo.

Un aspetto negativo dei pagamenti rateali è che a volte l'ammontare della rata mensile potrebbe risultare elevato. A seconda delle circostanze, questo aspetto potrebbe pesare sulle finanze di un cliente.

Pagamenti revolving e prestiti con carta a confronto

Un prestito con carta è un servizio di prestito che le persone utilizzano per prendere in prestito denaro da una banca o da una società di finanziamento al consumo e poi rimborsare l'importo preso in prestito, compresi gli interessi.

I tassi di interesse dei prestiti con carta bancaria sono spesso compresi tra l'1,5% e il 15%, mentre i tassi di interesse per i pagamenti revolving sono generalmente tra il 15% e il 18%. Pertanto, è probabile che sia più economico utilizzare un prestito con carta di credito bancario piuttosto che utilizzare i pagamenti revolving. Sebbene vari da persona a persona, anche il limite di credito per i prestiti con carta tende ad essere più elevato.

I prestiti con carta inoltre non dispongono di una funzione di acquisto. Per questo motivo, i prestiti con carta non sono adatti a coloro che vogliono utilizzarli per acquisti quotidiani e sono più adatti a coloro che hanno bisogno di prendere in prestito contanti.

Pagamenti revolving

Prestiti con carta di credito

Tasso di interesse

15%-18%

1,5%-15%

Limite di utilizzo

¥100,000–¥5 million

¥100,000–¥10 million

Funzione di acquisto

Non disponibile

Metodi di pagamento per pagamenti revolving

In Giappone esistono diversi metodi di pagamento per i pagamenti revolving, tra cui importo fisso, tasso fisso e saldo variabile. Il metodo di pagamento determina le commissioni di elaborazione, l'importo del pagamento mensile, il periodo di rimborso, ecc.

Metodo a importo fisso

Esistono due tipi di metodi con importo fisso: capitale fisso e capitale fisso più interessi. Ogni metodo è strutturato in modo diverso.

Metodo a capitale fisso

Con il metodo a capitale fisso, i clienti impostano un importo di pagamento fisso ogni mese, ma la commissione di elaborazione non è inclusa. La commissione di elaborazione cambia ogni mese in base al saldo periodico.

Con il metodo di pagamento a importo fisso, una quota maggiore dell'importo pagato è destinata al rimborso del capitale. Di conseguenza l'importo totale rimborsato è inferiore rispetto al metodo di pagamento a importo fisso più interessi, a parità di condizioni.

Metodo a capitale fisso più interessi

Con il metodo a capitale fisso più gli interessi, puoi specificare l'importo del pagamento mensile, incluse le commissioni. Anche se i clienti effettuano acquisti aggiuntivi, l'importo del pagamento mensile rimane invariato.

Nelle prime fasi del rimborso, le commissioni rappresentano una parte considerevole rispetto all'ammontare destinato al capitale. Di conseguenza può risultare più complicato diminuire il capitale rispetto al metodo con quota capitale fissa. Ciò potrebbe comportare un importo totale del rimborso maggiore.

Metodo a tasso fisso

Con il metodo a tasso fisso, l'importo del pagamento viene determinato moltiplicando una percentuale fissa (ovvero un tasso fisso) per il saldo rimanente e aggiungendo la commissione di elaborazione. Man mano che il saldo residuo diminuisce, diminuisce anche l'importo del pagamento. Tuttavia, se il tasso fisso è basso, la diminuzione del capitale sarà più lenta. Inoltre, il rimborso richiederà più tempo, anche se l'importo della rata mensile rimane basso.

Metodo a saldo variabile

Con il metodo a saldo variabile, l'importo del pagamento mensile cambia gradualmente in base al saldo del pagamento. Ad esempio:

  • se il saldo del pagamento è inferiore a 100.000 ¥, l'importo del pagamento è 10.000 ¥;
  • se il saldo del pagamento è compreso tra 100.000 e 200.000 ¥, l'importo del pagamento è 20.000 ¥;
  • se il saldo del pagamento è compreso tra 200.000 e 300.000 ¥, l'importo del pagamento è 30.000 ¥ e così via.

L'adeguamento del tasso di interesse varia a seconda della società finanziaria.

Vantaggi dei pagamenti revolving

Sebbene gli svantaggi dei pagamenti revolving siano facili da intuire, questo tipo di pagamento può essere molto comodo per i clienti in determinate circostanze e momenti. Ecco i vantaggi dei pagamenti revolving in Giappone:

Pagamento flessibile

Un piano di pagamento revolving consente ai clienti di monitorare le proprie entrate ed effettuare pagamenti in base alle proprie disponibilità. L'importo pagato ogni mese è più o meno lo stesso, il che rende più facile la gestione del bilancio familiare.

Spese impreviste

Se un cliente deve acquistare inaspettatamente un articolo costoso, può pagarlo in un'unica soluzione. Tuttavia, se ha altre spese importanti, come un mutuo o un prestito per l'acquisto di un'auto, potrebbero non voler pagare tutto in una volta. Per prepararsi a spese impreviste di emergenza, è meglio offrire i pagamenti revolving per una vita stabile e senza stress per i clienti.

Rimborso anticipato e in un'unica soluzione

Con un piano di pagamento revolving, i clienti possono effettuare i pagamenti mensili che hanno impostato e pagare un piccolo extra nei mesi in cui hanno più disponibilità. Possono anche saldare l'intero importo in un'unica soluzione nel momento in cui dispongono di liquidità extra. Se utilizzano il rimborso anticipato o in un'unica soluzione, possono ridurre il periodo di rimborso e risparmiare sulle commissioni di apertura.

Svantaggi dei pagamenti revolving

Analizziamo alcuni svantaggi dell'utilizzo dei pagamenti revolving:

Commissioni di elaborazione elevate

La commissione di elaborazione per un pagamento revolving non è economica. Se il periodo di pagamento è breve, potrebbe non essere un problema. Tuttavia, quando si tratta di rimborsare somme elevate su un periodo prolungato, è possibile che le commissioni di elaborazione superino l'importo del capitale.

Lunghi periodi di rimborso

I clienti che pagano sempre con carta di credito e impostano il pagamento mensile su un importo basso devono essere consapevoli del fatto che il rimborso richiederà molto tempo. I clienti potrebbero voler rivedere l'importo pagato o utilizzare un pagamento anticipato o in un'unica soluzione per abbreviare il periodo di rimborso.

Spese eccessive

Con il credito revolving, la rata mensile è più o meno la stessa indipendentemente dalla frequenza con cui i clienti utilizzano la carta o da quanto spendono, il che può facilmente portare a credere che si tratti di un metodo di pagamento perfetto. I clienti potrebbero finire per spendere troppo e rendersi conto di aver raggiunto il loro limite. Per evitare che si verifichi questa situazione, possono monitorare i loro saldi revolving e i cicli di pagamento.

Punti chiave dei pagamenti revolving

Metodo di pagamento e tasso della commissione di elaborazione

Prima di optare per un piano di pagamento revolving, i clienti devono valutare il metodo di pagamento e il tasso della commissione di elaborazione. Come menzionato in precedenza, l'importo degli oneri finanziari varia a seconda del metodo di pagamento scelto. Se i clienti utilizzano un piano di pagamento revolving per un lungo periodo di tempo, anche se la differenza nel tasso di addebito finanziario è solo dell'1%, l'importo finale dell'onere finanziario cambia in modo significativo. I siti web ufficiali di molti istituti finanziari offrono simulazioni per ogni metodo di pagamento che i clienti possono consultare.

Limiti

Non è possibile utilizzare una carta di credito per un pagamento revolving che supera il limite di credito. Per evitare di raggiungere il limite, i clienti possono verificare i propri limiti in anticipo.

Importi dei rimborsi

I clienti dovrebbero considerare quanto possono pagare per i pagamenti revolving in base alle entrate e alle uscite mensili. Dovrebbero stabilire un importo realistico che saranno in grado di pagare anche con spese impreviste. D'altra parte, fissare un importo troppo basso si tradurrà in un periodo di rimborso più lungo e commissioni di chiusura più elevate. I clienti dovrebbero impostare un importo di pagamento mensile adatto a loro, tenendo in considerazione diversi fattori.

Estratti conto

Quanto più a lungo i clienti utilizzano le carte di credito per i pagamenti revolving, tanto più tende a durare il periodo di rimborso. Possono controllare i saldi e i periodi di rimborso sugli estratti conto e gestire i pagamenti per evitare di prolungarli troppo.

Come utilizzare i pagamenti revolving

Sai quando i clienti possono utilizzare l'opzione di pagamento revolving? A seconda dell'articolo, potrebbero non essere in grado di utilizzare i pagamenti revolving. In Giappone, di solito i clienti possono utilizzare i pagamenti revolving nei seguenti scenari:

Durante gli acquisti

Quando effettuano la transazione in un negozio o selezionano un metodo di pagamento su un sito di e-commerce, i clienti possono scegliere di utilizzare i pagamenti revolving.

Dopo gli acquisti

Anche se scelgono un metodo di pagamento non revolving in negozio o su un sito di e-commerce, i clienti possono cambiarlo in un secondo momento con una metodo revolving.

Preregistrazione

Le carte di credito possono essere configurate in modo da utilizzare automaticamente un piano di pagamento revolving per tutti gli acquisti.

Carta di credito per pagamenti revolving

I clienti possono scegliere una carta di credito che offre unicamente la possibilità di effettuare pagamenti revolving.

Frequently asked questions (FAQs) about revolving payments

Here are some answers to common questions about Japan’s revolving payment system:

Is there a trick to paying off revolving credit card debt quickly?

The key to paying off revolving payments quickly is to make the repayment period as short as possible. Specifically, customers can do the following:

  • Make an early or advance repayment.
  • Increase the amount of their monthly repayments.
  • Make a lump-sum repayment.

Is there a way to pay off revolving credit in a lump sum?

How customers repay a revolving payment in a lump sum varies by credit card company. In general, they can repay a revolving payment in a lump sum using the following methods:

  • Submit a lump sum on the next payment date.
  • Make a bank account transfer of the full amount owed.
  • Deposit the amount owed at an automated teller machine (ATM).

What is the interest rate on revolving payments?

The interest rate for revolving payments differs slightly depending on the financial institution, but many offer an effective annual rate of 15%–18%.

Aspetti da conoscere prima di utilizzare i pagamenti revolving

In questo articolo abbiamo illustrato il sistema di pagamento revolving, i metodi di pagamento, i vantaggi, gli svantaggi, i punti da considerare e come utilizzarlo. Sebbene i pagamenti revolving tendano ad avere una reputazione negativa, a causa delle loro elevate commissioni di elaborazione e della tendenza a prolungare il periodo di rimborso, possono essere una metodo di pagamento molto comodo se i clienti sono informati su come funziona.

Stripe si sta preparando ad abilitare tre diversi metodi di pagamento sul mercato giapponese: pagamenti rateali con carta di credito, pagamenti revolving e pagamenti bonus. Una versione in anteprima di questi metodi è attualmente disponibile in modalità di test, quindi contattaci se ti interessa provarli per la tua organizzazione.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Payments

Payments

Accetta pagamenti online e di persona in tutto il mondo con una soluzione di pagamento sviluppata per qualsiasi tipo di attività.

Documentazione di Payments

Trova una guida per integrare le API per i pagamenti di Stripe.