La presentazione di una BAS (Business Activity Statement, ovvero dichiarazione di attività commerciale) è il modo in cui le attività in Australia tengono sotto controllo i propri obblighi fiscali durante l'anno. Una BAS comunica all'ATO (Australian Taxation Office) l'importo dell'imposta sui beni e servizi (GST) riscosso dall'attività, l'importo delle imposte trattenute dai salari dei dipendenti e le rate delle imposte da pagare. Ecco cosa dovresti sapere per completare e presentare la tua BAS ed evitare le insidie più comuni relative ad essa.
Di cosa tratta questo articolo?
- Cos'è una dichiarazione BAS?
- Chi deve presentare una BAS?
- Quali informazioni include una dichiarazione BAS?
- Come presentare una dichiarazione BAS
- Errori comuni nella compilazione di una BAS
Cos'è una dichiarazione BAS?
Una BAS è un modulo di reportistica fiscale che le attività australiane inviano all'ATO. Il modulo tiene traccia delle imposte riscosse e dovute dall'attività in un periodo specifico, in genere mensile o trimestrale.
Una BAS fornisce report sui seguenti aspetti.
GST: l'importo che hai riscosso dai clienti e quello di cui puoi richiedere il rimborso sotto forma di crediti
Ritenuta PAYG (Pay-as-you-go): l'imposta trattenuta dai salari dei dipendenti
Rate PAYG: imposta sul reddito pagata anticipatamente in base ai guadagni stimati
Altre imposte: a seconda dell'attività, questo potrebbe includere la wine equalization tax (WET, imposta di perequazione del vino), la luxury car tax (LCT, imposta sulle auto di lusso) o la fringe benefits tax (FBT, imposta sui benefici accessori)
Chi deve presentare una BAS?
La necessità o meno per la tua attività di presentare una BAS dipende dai tuoi obblighi fiscali. Se il tuo fatturato annuo è pari o superiore a 75.000 AUD (almeno 150.000 AUD per le organizzazioni non profit), l'ATO richiede di registrarti ai fini della GST. Una volta effettuata la registrazione, dovrai presentare una BAS regolarmente, a cadenza mensile, trimestrale o annuale, a seconda del tuo ciclo di reportistica. L'ATO ti invia automaticamente una BAS quando è il momento di rendicontare.
Quali informazioni include una dichiarazione BAS?
Il contenuto della tua BAS dipende dalle imposte di cui è responsabile la tua attività. La maggior parte delle attività includerà le sezioni riportate di seguito.
Riscossione della GST
Qui puoi suddividere la GST riscossa sulle vendite e la GST pagata sulle spese dell'attività. La differenza tra le due è l'importo dovuto all'ATO o che ti verrà rimborsato. Ad esempio, se hai riscosso 1.000 AUD di GST dai clienti e hai pagato 700 AUD di GST sugli acquisti dell'attività, la tua BAS mostrerà che devi 300 AUD di GST all'ATO.
Non tutte le vendite includono la GST. Alcune vendite sono esenti da GST, inclusi la maggior parte degli alimenti di base, dei medicinali e delle esportazioni, mentre altre sono considerate vendite soggette a tassazione a monte e sono esenti. La BAS ha campi specifici per tenere conto di queste differenze, quindi il dato finale della GST è accurato.
Ritenuta PAYG
Se hai dipendenti (o effettui pagamenti ad appaltatori che accettano la trattenuta delle imposte), in questa sezione puoi segnalare l'importo delle imposte che hai trattenuto dalla loro retribuzione per versarlo al governo.
Rate PAYG
Alcune attività e lavoratori autonomi pagano in anticipo l'imposta sul reddito durante tutto l'anno anziché aspettare una fattura fiscale alla fine. Se l'ATO ha inserito la tua attività in un sistema di rateizzazione dell'imposta PAYG, questa è la sezione in cui segnalare e pagare tali rate.
Puoi scegliere di utilizzare una rata preimpostata che l'ATO calcola in base alla tua ultima dichiarazione dei redditi o di calcolarne una in base al reddito della tua attività nel corso dell'anno. Tutto ciò che paghi ora viene accreditato sulla tua fattura fiscale di fine anno e riduce l'importo che dovrai pagare in seguito.
Altre imposte
Se la tua attività rientra in settori o categorie fiscali specifici, potresti vedere sezioni aggiuntive sulla tua BAS per le rate FBT, LCT, WET o crediti d'imposta sul carburante. Se queste imposte non si applicano alla tua attività, non figureranno nella tua BAS oppure potranno essere lasciate vuote.
Come presentare una dichiarazione BAS
Una volta compilata la BAS, questa deve essere presentata presso l'ATO insieme a qualsiasi pagamento dovuto. Le scadenze della BAS dipendono dalla frequenza con cui effettui le rendicontazioni.
Se presenti la dichiarazione trimestralmente, le date di scadenza saranno:
il 28 ottobre per il primo trimestre (luglio-settembre);
il 28 febbraio per il secondo trimestre (ottobre-dicembre);
il 28 aprile per il terzo trimestre (gennaio-marzo);
il 28 luglio per il quarto trimestre (aprile-giugno).
Se presenti la dichiarazione mensilmente, la BAS deve essere presentata entro il 21 del mese successivo. Ad esempio, la BAS di agosto deve essere presentata entro il 21 settembre. La reportistica mensile è obbligatoria per le attività con un fatturato pari o superiore a 20 milioni di AUD.
Se presenti la dichiarazione annualmente, la BAS deve essere presentata entro il 31 ottobre successivo alla fine dell'anno finanziario. La presentazione annuale è riservata alle piccole attività che si sono registrate volontariamente ai fini della GST.
Se una data di scadenza cade in un fine settimana o in un giorno festivo, viene spostata al primo giorno lavorativo successivo. Controlla il tuo modulo BAS o i promemoria dell'ATO per le date esatte.
Esistono diversi modi per presentare le dichiarazioni BAS, a seconda di quale funziona meglio per la tua attività tra quelli riportati di seguito.
Online: le attività che presentano le dichiarazioni mensilmente sono tenute a presentare la BAS online, mentre altre lo fanno perché è veloce, sicuro e talvolta consente più tempo per pagare. Le attività e le organizzazioni non profit possono effettuare la presentazione tramite i servizi online per le attività dell'ATO. Le imprese individuali con un account ATO collegato possono effettuare la presentazione tramite myGov. Se il tuo software di contabilità è integrato nell'ATO, puoi effettuare la domanda tramite esso.
Tramite un consulente fiscale o un consulente in materia di BAS: un consulente fiscale o consulente in materia di BAS registrato può presentare la dichiarazione per tuo conto. Le attività utilizzano questa opzione per una maggiore precisione e tempi amministrativi ridotti. Se il tuo consulente presenta per te la BAS, spesso ottiene anche una proroga delle scadenze.
Per posta: se ricevi un modulo BAS cartaceo, puoi compilarlo e spedirlo all'ATO utilizzando la busta preindirizzata fornita. Se si commette un errore su una BAS cartacea, sarà necessario utilizzare un bianchetto per eventuali modifiche.
Per telefono: se non hai nulla da segnalare, ovvero nessuna vendita, nessuna GST riscossa e nessuna ritenuta PAYG per il periodo in questione, puoi presentare una BAS "nulla" tramite il servizio telefonico automatizzato dell'ATO.
Errori comuni nella compilazione di una BAS
Anche le attività con molta esperienza nella presentazione di dichiarazioni BAS possono avere problemi. Ma se sai dove si verificano in genere gli errori, puoi individuarli prima di effettuare l'invio. Di seguito sono riportati gli errori più comuni.
Reportistica GST errata
Molti errori nella BAS si verificano a causa di calcoli errati o classificazioni erronee nella sezione GST. Di seguito sono elencati alcuni aspetti sui quali le attività possono commettere errori.
Confusione tra gli importi con GST inclusa e quelli con GST esclusa: se i tuoi numeri sono imprecisi a questo livello, i tuoi totali saranno sbagliati. Verifica se le cifre sulle fatture sono al netto o al lordo della GST.
Richiesta errata di crediti GST: puoi richiedere crediti GST solo per gli acquisti che includono la GST. Se acquisti presso un fornitore non registrato ai fini della GST o se l'acquisto è esente da GST (come nel caso di prodotti alimentari o servizi medici), non puoi richiedere un credito GST.
Classificazione errata delle transazioni: se consideri una vendita esente da GST come tassabile, o viceversa, i dati della tua BAS non verranno sommati correttamente. Per evitare che ciò accada, ricontrolla le fatture e utilizza i codici imposta corretti nel tuo software di contabilità.
Incomprensioni relative al modulo BAS
Come per qualsiasi modulo ufficiale, l'inserimento di cifre nella sezione sbagliata può causare problemi. Le sezioni della BAS non sono sempre intuitive, soprattutto se si compila il modulo manualmente anziché utilizzare un software di contabilità.
Errori di ritenuta PAYG
Se hai dei dipendenti, sei responsabile della rendicontazione e del pagamento delle imposte trattenute sui salari. Le attività possono commettere gli errori elencati di seguito.
Dimenticanza di dichiarare tutti i salari imponibili: la mancata considerazione dello stipendio di un dipendente o di un pagamento di un appaltatore può comportare un pagamento in difetto delle imposte all'ATO.
Mancata corrispondenza tra i registri delle buste paga e la BAS: l'importo che segnali sulla tua BAS deve corrispondere a quello presente nel tuo sistema di buste paga. Prima della presentazione, effettua un controllo incrociato di queste cifre.
Mancato rispetto delle scadenze della BAS
La presentazione tardiva della BAS può essere costosa, anche se non devi pagare alcuna imposta per il periodo in questione. Ecco perché:
l'ATO può emettere sanzioni per mancata presentazione, anche per una BAS nulla;
se devi dei soldi ed effettui la presentazione in ritardo, possono maturare interessi sugli importi scaduti.
Considera molto seriamente le scadenze della BAS. Se hai difficoltà a pagare l'importo della tua BAS, devi comunque presentarla in tempo. L'ATO consente piani di pagamento, ma una presentazione tardiva comporterà comunque delle sanzioni.
Tenuta dei registri insoddisfacente
Dei registri disorganizzati, che includono fatture mancanti, vendite dimenticate e un monitoraggio delle spese errato, possono portare a cifre riportate in modo errato al momento della BAS. In caso di ricevute perse, potresti richiedere erroneamente il rimborso della GST o perdere la possibilità di una detrazione. Le vendite non registrate potrebbero comportare una dichiarazione in difetto dei redditi.
Il mantenimento di registri accurati e aggiornati renderà più facile completare la tua BAS e ti assicurerà di avere la documentazione giusta a portata di mano se l'ATO richiede dettagli. Se necessario, rivolgiti a un consulente in materia di BAS o a un commercialista per ottenere assistenza sulla conformità.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.