Il sistema di fatture qualificate: guida al nuovo sistema giapponese

  1. Introduzione
  2. Che cosè il sistema di fatture qualificate in termini semplici?
  3. Quali sono gli scopi del sistema di fatture qualificate?
  4. Chi sarà interessato dalle modifiche introdotte con il nuovo sistema di fatturazione?
  5. Cosa succede se non ti registri per il sistema di fatture qualificate?

Il 1° ottobre 2023 è stato introdotto il sistema di fatture qualificate (Qualified Invoice System) in Giappone. Questo sistema introduce diversi cambiamenti importanti per quanto riguarda l'emissione e la conservazione delle fatture, per cui è importante essere a conoscenza dei potenziali effetti di queste novità sulle operazioni commerciali, sulla definizione dei prezzi e sulla contabilità. Questo articolo offre una guida rapida e semplice a questo sistema di fatturazione.

Contenuto dell'articolo

  • Che cos'è il sistema di fatture qualificate in termini semplici?
  • Quali sono gli scopi del sistema di fatture qualificate?
  • Chi sarà interessato dalle modifiche introdotte con il nuovo sistema di fatturazione?
  • Cosa succede se non ti registri per il sistema di fatture qualificate?

Che cos'è il sistema di fatture qualificate in termini semplici?

Il sistema di fatture qualificate è una novità progettata per chiarire l'aliquota e l'importo dell'imposta sui consumi nelle transazioni, consentendo alle attività soggette a questa imposta di ricevere i crediti d'imposta sugli acquisti adeguati.

Le attività soggette all'imposta sui consumi possono ricevere crediti d'imposta sugli acquisti adeguati se si registrano come "attività che emette fatture qualificate" ed emettono e conservano "fatture (fatture qualificate)" che soddisfano le descrizioni e i requisiti prescritti.

Ci sono diverse voci obbligatorie che devono essere incluse nella fattura emessa.

Come si evince dalla tabella precedente, sono state apportate due importanti modifiche ai dati da compilare per la fatturazione in base al sistema di fatture qualificate. Innanzitutto, oltre alla ragione sociale, è necessario indicare anche il numero di registrazione dell'azienda. Una volta completata la procedura di registrazione, il numero di registrazione è reperibile nel sito Web dell'Agenzia delle entrate nazionale. In secondo luogo, la fattura deve ora includere l'aliquota fiscale applicabile e l'importo totale dell'imposta sui consumi per ciascuna aliquota. Alcune transazioni possono essere tassate con una sola aliquota, ma nel caso sia applicabile più di un'aliquota, è necessario specificare ognuna.

Fino al 30 settembre 2023
A partire dal 1° ottobre 2023
Nome o titolo dell'attività Nome o titolo dell'attività e numero di registrazione
Data della transazione Data della transazione
Descrizione dei beni e dei servizi Descrizione dei beni e dei servizi
Importo di compensazione calcolato separatamente dall'aliquota fiscale Importo totale di compensazione per ogni aliquota fiscale (imposta esclusa o inclusa) e aliquota applicabile
Nome o titolo del destinatario della fattura Importo dell'imposta sui consumi classificato in base all'aliquota fiscale
Nome o titolo del destinatario della fattura

Quali sono gli scopi del sistema di fatture qualificate?

Il sistema di fatture qualificate è stato introdotto per risolvere la confusione causata dal sistema di aliquote fiscali ridotte a partire dal 2019 e come soluzione per comunicare con precisione agli acquirenti l'importo dell'imposta sui consumi. Nell'ambito del sistema di aliquote fiscali ridotte sono state stabilite un'aliquota fiscale standard (10%) e un'aliquota fiscale ridotta (8%). Tuttavia, a causa della possibilità di applicare più aliquote fiscali sia agli importi dell'imposta sulle vendite che ai crediti d'imposta sugli acquisti, è stato introdotto il sistema di fatture qualificate. Questo sistema richiede l'emissione di fatture qualificate come condizione per ricevere i crediti d'imposta sugli acquisti.

Chi sarà interessato dalle modifiche introdotte con il nuovo sistema di fatturazione?

Il sistema delle fatture qualificate interessa la maggior parte delle attività soggette a tassazione che operano in Giappone, poiché richiede l'emissione e la conservazione di fatture qualificate per ricevere i crediti d'imposta sugli acquisti.

Inoltre, le implicazioni di questo sistema non si limitano ai venditori e riguardano anche i destinatari degli ordini e gli emittenti delle fatture. Anche gli acquirenti (i committenti degli ordini e i destinatari delle fatture) devono tenere presente alcuni aspetti.

Nell'ambito del sistema di fatture qualificate, il venditore è, in linea di principio, obbligato dall'acquirente a emettere una fattura fiscale e l'acquirente deve tenere libri contabili e registri (come le fatture fiscali) per poter ricevere un credito d'imposta sull'acquisto.

Cosa succede se non ti registri per il sistema di fatture qualificate?

Un aspetto fondamentale del sistema di fatture qualificate è che solo le attività registrate, note come "attività che emettono fatture qualificate", sono autorizzate a emettere questo tipo di fattura, diversamente dalle attività non registrate. In altre parole, se il venditore non è registrato, l'acquirente non potrà ricevere fatture e, in linea teorica, non potrà ricevere crediti d'imposta per gli acquisti. Di conseguenza, il carico fiscale per l'acquirente potrebbe essere maggiore.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.