La riscossione dei pagamenti può sembrare la parte meno brillante del tuo lavoro come influencer o autore di contenuti, soprattutto quando ti destreggia tra piattaforme, campagne e clienti con procedure molto diverse. La fatturazione è il modo in cui trasformi il lavoro creativo in un vero e proprio flusso reddito che puoi tracciare, gestire e su cui puoi fare affidamento. Spesso ci sono molti soldi in gioco: il mercato globale delle piattaforme degli influencer di marketing valeva circa 25 miliardi di dollari nel 2024, e si prevede che raggiungerà quasi 98 miliardi di dollari entro il 2030.
Di seguito troverai una descrizione dettagliata su ciò che devi includere in una fattura come autore di contenuti o influencer, come fatturare e come funzionano i pagamenti della piattaforma.
Contenuto dell'articolo
- Perché gli influencer e gli autori devono inviare le fatture?
- Cosa dovrebbe essere incluso in una fattura di un influencer o di un autore?
- Come fatturare come influencer o autore
- Come funzionano i pagamenti di influencer e autori su Facebook, Instagram, YouTube e TikTok?
- Qual è la differenza tra i pagamenti della piattaforma e i pagamenti dei contenuti sponsorizzati?
Perché gli influencer e gli autori devono inviare le fatture?
Come influencer o autore di contenuti, ogni collaborazione retribuita è una transazione commerciale e, come qualsiasi altra attività, devifatturarla per essere pagato. Ecco perché l'elaborazione delle fatture è importante:
- Stabilisce le aspettative: la fattura formalizza il lavoro che hai consegnato, l'importo totale che ti è dovuto e quando prevedi di essere pagato. Senza di essa, è più facile che i pagamenti sfuggano nelle crepe delle procedure, soprattutto quando i marchi lavorano contemporaneamente con dozzine di autori.
- Ti aiuta a essere pagato in tempo: in genere i marchi e le agenzie richiedono una fattura prima di emettere un pagamento. Se salti questo passaggio, potresti bloccare involontariamente il pagamento.
- Ti protegge: una fattura ben costruita mostra la tariffa concordata, l'ambito del lavoro e la scadenza del pagamento. In caso di ritardo o contestazione, hai un documento concreto a cui fare riferimento.
- Mantiene organizzate le tue finanze: le fatture sono essenziali per monitorare i tuoi redditi, soprattutto al momento della dichiarazione fiscale. Ti aiutano a capire quanto hai guadagnato, da chi e quando.
- Rafforza la tua credibilità: quando invii una fattura pulita e dettagliata, fai capire che prendi sul serio il tuo lavoro, e questo influisce sul modo in cui i clienti ti trattano a loro volta. Una fattura di carattere infonde fiducia nei tuoi servizi.
Cosa dovrebbe essere incluso in una fattura di un influencer o di un autore?
Le fatture sono il modo in cui traduci il tuo lavoro creativo in un formato leggibile dal team contabile di un marchio; Dice al tuo cliente esattamente cosa pagare, perché, quando e come. Ecco cosa dovrebbe includere la tua fattura e perché ogni dettaglio è importante.
Le tue informazioni
- Il tuo nome completo o la tua ragione sociale, a seconda dei casi
- La tua email e il tuo numero di telefono
- Il tuo indirizzo postale
- Qualsiasi codice fiscale pertinente, ad esempio una partita IVA o un numero di identificazione come datore di lavoro (EIN)
Se stai fatturando a nome di un'attività registrata, lo devi chiarire. Se stai fatturando come persona fisica, utilizza il nome associato al tuo conto bancario o alla tua piattaforma di pagamento per evitare confusione al team di contabilità.
Informazioni sul cliente
- Nome dell'azienda
- Indirizzo dell'azienda
- Nome e email della persona responsabile del pagamento (se conosciuta)
Queste informazioni garantiscono che la fattura arrivi alla persona giusta. Chiedi i dettagli di contatto per la fatturazione, se non sono stati forniti. Spesso è un piccolo passo che in seguito eviterà un sacco di comunicazioni avanti e indietro.
Numero e data della fattura
- Un numero di fattura univoco (ad esempio, Fattura n. 2025-03)
- La data della fattura (cioè la data in cui l'hai inviata)
Questo è ciò che i team di contabilità utilizzano per abbinare i pagamenti e avviare il cronometro del tuo pagamento. Senza una data, termini di pagamento come "30 gg netto" sono privi di significato e, senza un numero di fattura univoco, non hai un riferimento affidabile per rintracciare il pagamento.
Ambito di lavoro o dettagli della campagna
- Il nome della campagna (se applicabile)
- Ogni contenuto consegnato (ad esempio, "1 filmato Instagram pubblicato il 4 aprile 2025")
- Le date di consegna dei contenuti o il periodo della campagna
- Eventuali hashtag o brevi identificatori rilevanti che il marchio ha utilizzato nel nome della campagna
Quanto più chiaramente colleghi la fattura al lavoro completato, tanto più facile per il cliente è la riconciliazione interna. Se stai fatturando più contenuti o più fasi di lavoro, elencali riga per riga.
Prezzi e totali
- Costi delle voci per ogni prodotto
- Subtotale
- Eventuali imposte applicabili (ad esempio, imposta sulle vendite,IVA)
- Totale finale dovuto, separandolo visivamente
- Un numero d'ordine d'acquisto, se richiesto
Assicurati che il totale rifletta l'importo esatto concordato. Se ci sono costi aggiuntivi, ad esempio una commissione per urgenza o un componente aggiuntivo per la licenza, descrivili chiaramente.
Termini di pagamento e data di scadenza
- Data di scadenza del pagamento
- I termini di pagamento (ad esempio, a ricevimento fattura, a 30 giorni)
- Eventuali politiche sugli addebiti in caso di ritardo
- Eventuali sconti per pagamento anticipato
Anche se il cliente è un marchio importante, questa sezione rende più facile comprendere le tue aspettative e li aiuta a inoltrare la tua fattura nella catena di approvazione corretta.
Istruzioni per il pagamento
- Dettagli per il bonifico bancario (ad esempio, numero di conto, codice di avviamento e nome del conto), dettagli del conto PayPal o piattaforma di pagamento preferita
- Valuta e Paese, soprattutto per i clienti internazionali
- Qualsiasi codice di riferimento che il cliente deve utilizzare per identificare il pagamento
Non dare per scontato che il tuo cliente sappia come preferisci essere pagato. Se stai lavorando con marchi di altri Paesi, assicurati di includere un codice Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) o un codice identificativo della banca (BIC). Includi un numero di conto bancario internazionale (codice IBAN) per i trasferimenti internazionali. Inoltre, assicurati che il nome del tuo conto bancario o del servizio di pagamento corrisponda al nome che appare sulla fattura. Le mancate corrispondenze possono innescare controlli antifrode o rifiuti.
Note o allegati
Alcuni autori utilizzano una sezione di note per commenti come "Fattura finale - campagna completata" o "Include la commissione di editing urgente per 4/3 email". Questo piccolo contesto può rendere le cose più facili quando un cliente deve giustificare la fattura ai team finanziari o degli acquisti.
Una fattura efficace anticipa le domande prima che vengano fatte. Quanto più è possibile collegare chiaramente i dettagli della campagna alla logistica dei pagamenti, tanto più velocemente la fattura può passare attraverso le fasi di approvazione.
Come fatturare come influencer o autore
Inviare una fattura che venga pagata rapidamente richiede un po' di attenzione. Ecco come creare un processo di fatturazione da utilizzare per le collaborazioni con i marchi, le campagne e le piattaforme.
Inizia con un accordo
Prima ancora di aprire un modello o uno strumento di fatturazione, assicurati che tu e il cliente siate sulla stessa lunghezza d'onda riguardo ai dati di base:
- Cosa viene consegnato?
- Quanto stai addebitando?
- Quando è dovuto il pagamento?
- Chi gestisce la fattura da parte loro?
Idealmente, lo dovrai spiegare in un contratto o in un thread email. Verifica anche i requisiti della piattaforma: alcuni marchi utilizzano portali di fatturazione interni o richiedono un numero di ordine d'acquisto. Sapere cosa è previsto evita che la fattura venga segnalata o ritardata in un secondo momento.
Scegli il formato della fattura
Hai a disposizione alcune opzioni di formattazione a seconda della frequenza con cui effettui la fattura e della praticità.
Potresti usare:
- Un modello: modelli di fattura scaricabili per gli influencer sono disponibili in Word, Google Docs, Excel o Canva. Funzionano bene se fatturi occasionalmente e desideri il controllo totale sul layout.
- Uno strumento di fatturazione: valuta uno strumento di fatturazione online come Stripe Invoicing, che ti permette di generare e inviare fatture in pochi clic. Offre inoltre il monitoraggio in tempo reale, promemoria automatici e opzioni di pagamento integrate (ad esempio, carte, bonifico bancario).
Se invii più fatture al mese o lavori con fusi orari e valute diverse, Stripe può anche farti evitare problemi di controllo delle versioni e seguiti manuali.
Inviala al contatto giusto
Controlla sempre dove stai inviando la fattura. La persona giusta spesso non è la persona che ha richiesto i tuoi servizi, potrebbe essere qualcuno che si occupa della finanza, degli acquisti o persino di un team di contabilità esterno. Se non sei sicuro, chiedi direttamente al tuo contatto principale.
Successivamente, esporta la fattura in formato PDF per mantenerne la formattazione o utilizza il sistema di spedizione integrato nello strumento di fatturazione. Includi una breve nota nella email della fattura, ad esempio:
“Gentile [Nome],
Allego la mia fattura per [Nome campagna]. Fatemi sapere se sono necessarie ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.”
Usa un oggetto chiaro (ad esempio, [Il tuo nome] – [Nome campagna]), in modo che non si perda nella loro casella di posta.
Tienine traccia e seguilo
Una volta inviata la fattura, prendi nota della data di scadenza e imposta un promemoria per far seguito qualche giorno prima o dopo, a seconda dei termini. Se utilizzi un sistema manuale, un foglio di calcolo funziona bene per tenere traccia delle fatture inviate e pagate. Se utilizzi Stripe, la dashboard ti mostrerà quali fatture sono state inviate, pagate o scadute e può persino inviare dei promemoria automatici per tuo conto.
Non esitare a contattare se il pagamento è in ritardo. Esprimiti chiaramente: "Gentile [Nome], sto controllando lo stato della fattura n.___, con scadenza [data]. Fatemi sapere se servono ulteriori informazioni da parte mia per procedere."
Come funzionano i pagamenti di influencer e autori su Facebook, Instagram, YouTube e TikTok?
Se stai guadagnando direttamente del denaro dalle piattaforme social, ti consigliamo di capire come funzionano i loro sistemi per i bonifici. Ogni piattaforma gestisce i pagamenti in modo diverso, ma la maggior parte segue lo stesso modello di base: accumulare utili, raggiungere una certa soglia, essere pagati secondo un programma prestabilito. Poiché questi pagamenti sono automatizzati, non è necessario inviare una fattura. Ecco come funziona per ciascuna piattaforma.
Instagram e Facebook (Meta)
Meta paga gli autori attraverso una varietà di strumenti di monetizzazione su Facebook e Instagram.
Facebook paga per:
- Annunci video in streaming
- Subscriptions
- Stelle (consigli virtuali)
Instagram paga per:
- Bonus basati sulle prestazioni
- Subscriptions
- Regali su Reels (consigli virtuali)
- Badge in Lives (consigli virtuali)
I bonifici sono mensili, di solito intorno al 21 di ogni mese. La soglia varia in base al Paese: negli Stati Uniti c'è un saldo minimo di 5 $ che attiva i pagamenti per Facebook e Instagram. Di solito viene pagato direttamente tramite bonifico bancario o PayPal, a seconda della località e del metodo di pagamento scelto.
Per essere pagato:
- Imposta un conto per il bonifico
- Fornisci le informazioni su tasse e pagamento
- Soddisfa i requisiti di idoneità per i contenuti e il coinvolgimento
Una volta eseguita la configurazione, il processo è automatico. Tuttavia, i pagamenti possono essere messi in pausa se non raggiungi le soglie o se violi le normative, quindi è opportuno tenere d'occhio la dashboard di Meta Creator.
YouTube
YouTube paga gli autori attraverso il suo Programma partner, che eroga i ricavi pubblicitari da:
- Annunci in-streaming
- Iscrizioni al canale
- Super Chat, Super Sticker e Super Thanks
- Condivisioni dei ricavi YouTube Premium
I pagamenti avvengono mensilmente, tra il 21 e il 26 del mese, per i ricavi del mese precedente. La soglia degli Stati Uniti è un minimo di 100 $ del tuo saldo AdSense, che viene pagato tramite trasferimento elettronico di fondi (EFT), bonifico elettronico o assegno, a seconda della località.
Per essere pagato:
- Iscriviti al Programma partner di YouTube
- Collega un account AdSense approvato
- Fornisci informazioni su tasse e pagamenti
- Soddisfa i requisiti di idoneità per i contenuti e il coinvolgimento
Se in un determinato mese non raggiungi la soglia, il tuo saldo passa al mese successivo.
TikTok
TikTok ha diversi modi per far guadagnare gli autori:
- Programma Creator Rewards (per gli account idonei)
- Regali dal vivo
- Serie
Il pagamento avviene mensilmente, in genere il 15 del mese, con una soglia minima di 10 $ o i ricavi equivalenti in valuta locale. Di solito viene pagato tramite PayPal o bonifico bancario, a seconda della località.
Per essere pagato:
- Iscriviti al programma di monetizzazione appropriato
- Fornisci informazioni su tasse e pagamenti
- Soddisfa i requisiti di idoneità per i contenuti e il coinvolgimento
Ogni programma ha requisiti leggermente diversi (ad esempio, numero di follower, volume di visualizzazioni), quindi assicurati di essere idoneo e configurato correttamente.
i pagamenti da una di queste piattaforme possono essere bloccati a causa di mancanza di informazioni, verifica fiscale o violazioni delle norme. Controlla sempre la dashboard dei bonifici se qualcosa non va. Ricorda che sei anche responsabile della dichiarazione di tutti i redditi quando dovrai pagare le tasse. Ogni piattaforma in genere emette riepiloghi annuali dei redditi o moduli 1099 se guadagni oltre un certo importo.
Qual è la differenza tra i pagamenti della piattaforma e i pagamenti di contenuti sponsorizzati?
In qualità di autore, il tuo reddito potrebbe provenire da due fonti molto diverse: la piattaforma stessa (ad esempio, YouTube, TikTok) o i marchi esterni che ti pagano per il lavoro sponsorizzato. Entrambi sono importanti, ma seguono regole completamente diverse. Osserviamoli in confronto.
Pagamenti della piattaforma
I pagamenti della piattaforma sono variabili e basati sulle prestazioni. Potresti guadagnare di più un mese ma di meno il mese successivo. Il pagamento si basa su visualizzazioni, coinvolgimento o altre metriche. Le tue uniche responsabilità consistono nel seguire le regole della piattaforma e continuare a creare.
Una volta effettuata l'iscrizione e raggiunta la soglia di utili, i pagamenti vengono effettuati automaticamente con un ciclo mensile fisso. Non c'è bisogno di fatturare, basta aspettare che il sistema elabori il pagamento.
Contenuti sponsorizzati
Il pagamento proviene da un marchio o da un'agenzia in cambio di contenuti specifici creati e pubblicati dall'utente. Stai consegnando in base a un contratto con scadenze, formati di contenuti, diritti di utilizzo e, potenzialmente, aspettative di prestazioni specifiche. Tratta in anticipo la tariffa e l'ambito del lavoro, quindi invia una fattura per essere pagato.
La tempistica potrebbe essere 15 giorni netto, 30 giorni netto o alla consegna; Dipende da ciò che hai concordato e il pagamento non avverrà finché non fatturi. Sei responsabile del monitoraggio del pagamento e di far seguito in caso di mancato pagamento della fattura.
Alcuni marketplace di autori o piattaforme di influencer confondono queste distinzioni agendo come intermediari. Tecnicamente, potresti ricevere un bonifico dalla piattaforma anche in caso di collaborazione con un marchio. In questi casi, la piattaforma potrebbe generare la fattura per te o chiederti di inviarne una internamente. Tuttavia, il principio è sempre valido: se c'è un marchio coinvolto, di solito devi fatturare.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.