Cosa sono i termini di pagamento netto? Una guida per le piccole imprese

Invoicing
Invoicing

Stripe Invoicing è una piattaforma software globale concepita per risparmiare tempo e ricevere i pagamenti più velocemente. Crea ricevute e inviale ai clienti in pochi minuti senza scrivere una sola riga di codice.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Termini di pagamento netti comunemente utilizzati
  3. Termini di pagamento netti vs carte di credito
    1. Termini di pagamento netti
    2. Carte di credito
  4. Pro e contro dell’offerta di Termini di pagamento netti
    1. Pro
    2. Contro
  5. Piattaforme digitali per la gestione dei Termini di pagamento netti e della fatturazione
  6. Best practice per la gestione dei Termini di pagamento netti per le piccole imprese
  7. Come Stripe Payments può essere d’aiuto

I Termini di pagamento netti sono condizioni indicate sulle fatture che specificano quando è dovuto un pagamento. Comunemente espressi come “net 30”, “net 60” o “net 90”, questi Termini indicano che il pagamento completo è dovuto rispettivamente entro 30, 60 o 90 giorni. I Termini netti includono in genere i fine settimana e i giorni festivi nel calcolo della data di scadenza, salvo diversa indicazione. I Termini di pagamento netti aiutano le attività a gestire il flusso di cassa e garantiscono che venditori e acquirenti comprendano quando sono previsti i pagamenti. Diversi settori o aziende potrebbero stabilire Termini netti standard diversi in base alle loro esigenze operative e alla natura dei loro rapporti con i clienti.

Di seguito tratteremo i Termini di pagamento più comunemente utilizzati, i loro pro e i loro contro, le piattaforme digitali per la gestione dei Termini di pagamento e della fatturazione, nonché le best practice per la loro gestione da parte delle piccole imprese.

Contenuto dell'articolo

  • Termini di pagamento netti comunemente utilizzati
  • Termini di pagamento netti vs carte di credito
  • Pro e contro dell'offerta di Termini di pagamento netti
  • Piattaforme digitali per la gestione dei Termini di pagamento netti e della fatturazione
  • Best practice per la gestione dei Termini di pagamento netti nelle piccole imprese
  • Come Stripe Payments può essere d'aiuto

Termini di pagamento netti comunemente utilizzati

Dopo che un'attività emette una fattura, i Termini di pagamento netti stabiliscono quando il pagamento è dovuto. Diversi Termini di pagamento netti offrono diversi livelli di flessibilità e sicurezza per acquirenti e venditori. A volte, le attività possono negoziare Termini personalizzati che si adattano alle loro esigenze, come piani di pagamento stagionali o pagamenti basati su traguardi raggiunti nei lavori a progetto.

Ecco alcuni Termini netti comunemente utilizzati.

  • Net 0: conosciuto anche come Pagamento al Ricevimento o in Contrassegno (COD), un Termine di pagamento netto 0 significa che il cliente deve effettuare il pagamento immediato al momento della consegna dei beni o dei servizi.

  • Net 10 o net 15: il pagamento deve essere effettuato entro 10 o 15 giorni dalla data della fattura. Alcune attività potrebbero offrire Termini più brevi, come net 10 o net 15, se hanno bisogno di accelerare il flusso di cassa o se i beni o i servizi forniti vengono consumati o rivenduti rapidamente.

  • Net 30: il pagamento deve essere effettuato entro 30 giorni dalla data della fattura. Net 30 è utilizzato spesso perché fornisce all'acquirente il tempo sufficiente per valutare i beni o i servizi senza un eccessivo ritardo nel pagamento al venditore.

  • Net 60: il pagamento deve essere effettuato entro 60 giorni dalla data della fattura. Net 60 può essere utilizzato per acquisti di importo elevato o in settori in cui sono comuni progetti di lunga durata. Ciò consente ai pagatori di avere più tempo per raccogliere i fondi necessari, soprattutto se i loro ricavi sono ciclici o legati a specifici traguardi di progetto.

  • Net 90: il pagamento deve essere effettuato entro 90 giorni dalla data della fattura. Questi Termini sono meno comuni e vengono utilizzati tipicamente in settori in cui sono comuni i progetti su larga scala o gli acquisti all'ingrosso. Questo periodo prolungato aiuta gli acquirenti a gestire grandi quantità di deflusso di capitale e allinea i pagamenti a cicli di pianificazione finanziaria e di budgeting più ampi.

  • Pagamenti scaglionati: alcune attività negoziano pagamenti scaglionati con Termini quali net 30/60/90, che consentono pagamenti parziali in più rate. Ciò può essere utile in caso di fatture di importo elevato, garantendo flessibilità all'acquirente e assicurando al venditore il pagamento secondo un piano prestabilito.

Termini di pagamento netti vs carte di credito

Termini di pagamento netti e carte di credito offrono entrambi la possibilità di acquistare beni o servizi in anticipo e di versare il saldo in un secondo momento. Ecco un confronto tra queste due opzioni di credito.

Termini di pagamento netti

L'acquirente riceve beni o servizi e gli viene concesso un determinato periodo di tempo (ad esempio, 30 giorni, 60 giorni) per pagare l'intero importo della fattura. I Termini netti sono generalmente utilizzati tra attività, non per gli acquisti dei consumatori, e i venditori potrebbero valutare il credito dell'acquirente prima di prolungare i Termini netti.

I Termini di pagamento netti comportano i seguenti vantaggi:

  • Gli acquirenti possono utilizzare i beni o i servizi acquistati per generare ricavi prima della scadenza del pagamento.

  • A differenza delle carte di credito, in genere non vengono addebitati interessi sui Termini netti (anche se potrebbero essere applicate commissioni di mora per i pagamenti).

  • Il pagamento delle fatture secondo i Termini netti può promuovere la fiducia e la buona volontà tra le attività.

  • I Termini sono spesso negoziabili e possono essere personalizzati per soddisfare entrambe le parti.

Carte di credito

L'acquirente paga immediatamente i beni o i servizi utilizzando una carta di credito e rimborsa successivamente la carta di credito dell’azienda, possibilmente con gli interessi. Alcune carte prevedono tariffe annuali, commissioni di mora o altri addebiti, e la spesa è limitata dal credito disponibile sulla carta. Se l’addebito della carta di credito non viene pagato per intero ogni mese, il debito può accumularsi rapidamente a causa degli alti tassi di interesse.

Le carte di credito possono offrire i seguenti vantaggi:

  • Le carte di credito sono ampiamente accettate e facili da usare per le transazioni business-to-business (B2B) e business-to-consumer (B2C).

  • Molte carte di credito offrono cashback, punti premio o altri incentivi.

  • Alcune carte offrono un'assicurazione o una protezione contro le frodi sugli acquisti.

Pro e contro dell'offerta di Termini di pagamento netti

Le attività possono decidere se offrire Termini di pagamento netti considerando il proprio flusso di cassa, gli standard di settore pertinenti, l'affidabilità finanziaria della propria clientela e la propria capacità amministrativa di gestire il credito. Per alcune attività, il potenziale per l'aumento delle vendite e il posizionamento competitivo facilitati dai Termini netti potrebbero superare i rischi e i costi implicati. Per altre, i rischi potrebbero essere troppo elevati.

Ecco i pro e i contro dell'offerta di Termini netti.

Pro

  • Aumento delle vendite: le attività possono utilizzare i Termini netti per attirare clienti che potrebbero non disporre del capitale necessario per pagare immediatamente. Ciò può essere particolarmente efficace nei settori in cui gli acquisti sono di grande entità o vengono venduti all'ingrosso.

  • Vantaggio competitivo: nei mercati competitivi, Termini di pagamento flessibili possono distinguere un'azienda dai suoi concorrenti. Se due aziende offrono prodotti o servizi simili, quella con Termini di pagamento più favorevoli potrebbe generare più business.

  • Fedeltà del cliente: offrire Termini netti può contribuire a creare fiducia e buona volontà nei confronti dei clienti. Il venditore dimostra di essere disposto a supportare le attività operative dell'acquirente, il che può portare a rapporti continuativi tra attività e relazioni a lungo termine.

Contro

  • Velocità finanziaria: il ritardo tra la vendita e il ricevimento del pagamento può mettere a dura prova le risorse di un'azienda, soprattutto se il ciclo delle spese in uscita (come stipendi, affitti o forniture) rimane costante. Ciò potrebbe richiedere l'utilizzo di linee di credito o prestiti per coprire le esigenze finanziarie a breve termine, aumentando potenzialmente il livello di indebitamento dell'attività.

  • Rischio di insolvenza: concedere credito aumenta il rischio di insolvenza del pagamento. I clienti potrebbero ritardare o non effettuare i pagamenti a causa di difficoltà finanziarie, cattiva gestione o circostanze impreviste, con conseguenti perdite per il venditore.

  • Allocazione delle risorse: la gestione dei Termini netti richiede le risorse per la fatturazione ai clienti, il monitoraggio delle fatture e la riscossione dei pagamenti, nonché l'eventuale follow-up dei pagamenti in ritardo o la riscossione. Questi oneri amministrativi richiedono tempo e risorse che potrebbero essere impiegati in altri settori di attività.

Piattaforme digitali per la gestione dei Termini di pagamento netti e della fatturazione

Le piattaforme digitali come Stripe hanno trasformato il modo in cui le attività gestiscono i Termini netti e la fatturazione. Stripe offre i seguenti strumenti e funzioni che possono semplificare il processo di fatturazione e la gestione dei Termini netti.

  • Creazione di fatture: Stripe dispone di un sistema di fatturazione che le attività possono utilizzare per creare fatture professionali con Termini di pagamento personalizzabili, inclusi Termini netti flessibili che possono aiutare a supportare le loro esigenze di flusso di cassa e le relazioni con i clienti.

  • Promemoria automatici: Stripe può inviare promemoria di pagamento automatici ai clienti, incoraggiando i pagamenti puntuali senza aggiungere lavoro amministrativo.

  • Elaborazione del pagamento: Stripe è in grado di elaborare pagamenti con diversi metodi, tra cui carte di credito, carte di debito e bonifici ACH. Ciò consente alle attività di supportare le diverse preferenze dei clienti e aumenta la probabilità di successo dei pagamenti.

  • Reportistica e analisi: Stripe fornisce report dettagliati e analisi sui pagamenti delle fatture, consentendo alle attività di tracciare le proprie prestazioni finanziarie e di identificare le tendenze. Le attività possono utilizzare questi dati per prendere decisioni informate sulle politiche di credito e sui Termini di pagamento.

Best practice per la gestione dei Termini di pagamento netti per le piccole imprese

Ecco alcune best practice per la gestione dei Termini di pagamento netti per le piccole imprese:

  • Definizione dei Termini in anticipo: comunica chiaramente i Termini di pagamento ai clienti prima di iniziare il lavoro. Ciò include specificare i Termini netti (ad esempio, net 30), la data di scadenza, eventuali commissioni di mora e i metodi di pagamento accettati. Documenta tutto questo nei tuoi contratti o accordi.

  • Offerta di più opzioni di pagamento: accetta una varietà di metodi di pagamento (ad esempio carte di credito, bonifici ACH) per facilitare i pagamenti da parte dei clienti.

  • Incentivazione ai pagamenti anticipati: valuta la possibilità di offrire un piccolo sconto (ad esempio dell'1-2%) per i pagamenti anticipati.

  • Valutazione di una politica di mora: una commissione di mora ragionevole (ad esempio, l'1,5% al mese) può incentivare i pagamenti puntuali. Indica chiaramente la tua politica di mora nei tuoi Termini.

  • Fatturazione tempestiva: invia le fatture non appena il lavoro è completato o il prodotto è stato spedito. Prima emetti la fattura, prima puoi aspettarti il pagamento.

  • Monitoraggio delle fatture in scadenza: rivedi regolarmente i tuoi crediti per individuare le fatture scadute e dare la priorità alle relative riscossioni.

  • Follow-up sui pagamenti in ritardo: inizia con un'email o una telefonata di sollecito amichevole e, se necessario, intensifica le misure. Se ciò non funziona, come ultima risorsa, prendi in considerazione il ricorso a un'agenzia di riscossione crediti o ad azioni legali.

  • Revisione e rettifica: rivedi regolarmente i tuoi Termini di pagamento e rettificali in base alle tue esigenze di flusso di cassa, agli standard del settore e alle relazioni con i clienti.

Come Stripe Payments può essere d'aiuto

Stripe Payments offre una soluzione di pagamento globale unificata che aiuta qualsiasi attività, dalle startup in espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.

Payments può aiutarti a:

  • Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: crea un'esperienza cliente senza intoppi e risparmia migliaia di ore di lavoro tecnico con interfacce utente di pagamento predefinite, accedi a oltre 125 metodi di pagamento e Link, un wallet creato da Stripe.
  • Espanderti più rapidamente in nuovi mercati: raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliero, disponibili in 195 paesi e in oltre 135 valute.
  • Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato tra i canali online e quelli di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
  • Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta i ricavi con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui protezione contro le frodi no-code e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
  • Muoverti più rapidamente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: sfrutta una piattaforma progettata per crescere insieme a te, con un'operatività del 99,999% e un'affidabilità leader nel settore.

Scopri di più su come Stripe Payments può potenziare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Invoicing

Invoicing

Crea ricevute e inviale ai tuoi clienti in pochi minuti, senza scrivere alcuna riga di codice.

Documentazione di Invoicing

Crea e gestisci fatture per pagamenti una tantum con Stripe Invoicing.