IVA sulle esportazioni dalla Spagna

Tax
Tax

Stripe Tax automatizza gli adempimenti fiscali in tutto il mondo, dall'inizio alla fine, così puoi concentrarti sulla crescita della tua attività. Identifica i tuoi obblighi fiscali, gestisci le registrazioni, calcola e riscuoti l'importo corretto delle imposte a livello globale e consenti la presentazione delle dichiarazioni, tutto in un unico posto.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cosa sono le esportazioni dalla Spagna?
  3. Le esportazioni dalla Spagna sono soggette a IVA?
    1. Quali sono i requisiti per l’esenzione dall’IVA sulle esportazioni dalla Spagna?
  4. Quali sono gli obblighi IVA per le esportazioni dalla Spagna?
    1. Compilazione di moduli fiscali a scopo informativo
    2. Emissione di fatture
  5. Domande frequenti sull’IVA sulle esportazioni dalla Spagna
    1. Se l’IVA è esente, non è prevista alcuna imposta da pagare sulle esportazioni dalla Spagna?
    2. È necessario dichiarare le esportazioni dalla Spagna anche se sono esenti da IVA?
    3. L’esenzione IVA sulle esportazioni dalla Spagna deve essere dichiarata nel modello 349?

Il rapporto mensile sul commercio estero del Ministero dell'Economia, del Commercio e delle Imprese mostra un aumento del 2,5% delle esportazioni dalla Spagna nell'ottobre 2024. I dati includono anche le spedizioni verso altri paesi dell'UE, un tipo di transazione intracomunitaria che rappresenta il 62,3% delle esportazioni totali, che hanno quasi raggiunto i 27 miliardi di euro nello stesso mese.

La crescita significativa di questo tipo di transazioni è evidente se si considera che cinque anni fa le esportazioni spagnole erano di circa 18,8 miliardi di euro, secondo il report relativo al 2019. Sempre più attività transfrontaliere traggono vantaggio dal mercato globalizzato, ma per farlo devono essere consapevoli degli obblighi fiscali associati alla vendita di prodotti in Paesi al di fuori dell'UE.

In questo articolo forniamo informazioni relative all'imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle esportazioni dalla Spagna.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cosa sono le esportazioni dalla Spagna?
  • Le esportazioni dalla Spagna sono soggette all'IVA?
  • Quali sono gli obblighi IVA per le esportazioni dalla Spagna?
  • Domande frequenti sull'IVA sulle esportazioni dalla Spagna

Cosa sono le esportazioni dalla Spagna?

Un'esportazione dalla Spagna si riferisce a una vendita effettuata a un'azienda o a una persona fisica che si trova al di fuori dell'UE. Sebbene il termine "esportazione" sia spesso utilizzato in modo informale per le vendite all'interno dell'UE, tali transazioni sono tecnicamente classificate come "cessioni intracomunitarie". Ecco le differenze tra i due tipi di transazioni:

Esportazioni

Cessioni intracomunitarie

Ubicazione del cliente

Territori non appartenenti all'UE, compresi i Paesi che non fanno parte dell'UE e specifici territori dell'UE

UE, ad eccezione dei territori al di fuori del territorio di applicazione dell'imposta (TAI), come Ceuta, Melilla e le Isole Canarie

Dichiarazioni dei redditi

Dazi doganali

No

Onere fiscale per l'importatore

L'importatore deve pagare l'IVA (o l'equivalente) del proprio Paese e, in alcuni casi, i dazi applicabili.

Se entrambe le parti sono iscritte nel Registro degli operatori intracomunitari (ROI), l'operazione è esente da IVA. Per maggiori informazioni, consulta la nostra guida sulle transazioni intracomunitarie in Spagna.

Le esportazioni dalla Spagna sono soggette a IVA?

Le esportazioni sono esenti da IVA indipendentemente dal fatto che il cliente sia un'attività o una persona fisica. Si tratta di un'esenzione totale, il che significa che l'esportatore non addebita l'IVA sui prodotti (cioè nessuna l'IVA a valle) ma può detrarre l'IVA a monte su beni e servizi utilizzati per facilitare le esportazioni.

Sebbene queste transazioni siano esenti da IVA, devono essere riportate sul modello 303 per informare l'Agenzia delle Entrate spagnola (Agencia Tributaria, o AEAT) delle transazioni extracomunitarie effettuate durante l'anno fiscale.

Quali sono i requisiti per l'esenzione dall'IVA sulle esportazioni dalla Spagna?

Le esportazioni dalla Spagna sono esenti da IVA purché soddisfino i seguenti criteri:

  • il prodotto o servizio è venduto dalla Spagna;

  • l'attività esportatrice deve disporre della documentazione necessaria, come fatture e registri pertinenti, per dimostrare e giustificare che queste transazioni sono esportazioni;

  • le merci vengono trasportate in una località al di fuori dell'UE o in "territori terzi" dell'UE, che sono anche denominati zone al di fuori dell'AIT.

I territori terzi sono soggetti a normative fiscali diverse rispetto al resto dell'UE e le vendite transfrontaliere verso queste destinazioni sono classificate come esportazioni piuttosto che come cessioni intracomunitarie. I territori terzi sono:

  • Ceuta

  • Melilla

  • Isole Canarie

  • Monte Athos (Grecia)

  • Territori francesi d'oltremare

  • Acque italiane del Lago di Lugano

  • Campione d'Italia

  • Livigno (Italia)

  • Büsingen am Hochrhein (Germania)

  • Helgoland (Germania)

  • Åland (Finlandia)

Quali sono gli obblighi IVA per le esportazioni dalla Spagna?

Sebbene le esportazioni dalla Spagna siano esenti da IVA, hanno altri requisiti correlati:

Compilazione di moduli fiscali a scopo informativo

Sebbene l'IVA non venga riscossa per il pagamento all'AEAT, è necessario fornire tutti i dati pertinenti relativi alle esportazioni effettuate. A tal fine, è necessario presentare i seguenti moduli:

  • Modello 303: Dichiarazione IVA trimestrale

  • Modello 390: Dichiarazione IVA annuale

In entrambi i casi, il valore delle esportazioni esenti deve essere registrato nel registro delle fatture emesse. Per semplificare la procedura di rendicontazione di queste transazioni, l'utilizzo di uno strumento di automazione fiscale come Stripe Tax può essere estremamente utile. Oltre a calcolare e riscuotere automaticamente l'IVA sulle vendite applicando le opportune esenzioni, Tax ti consente di generare report dettagliati sulle imposte riscosse. Tax viene aggiornato regolarmente per riflettere le ultime modifiche delle normative fiscali, in modo da garantire l'applicazione delle aliquote fiscali corrette negli oltre 50 Paesi in cui è disponibile (qui trovi le eccezioni).

Emissione di fatture

Oltre alle informazioni standard richieste su qualsiasi fattura, è necessario includere alcune informazioni aggiuntive quando si emette una fattura per l'esportazione in un altro Paese:

  • Codice del sistema armonizzato (SA): la fattura deve includere il codice del commercio internazionale, che specifica i termini dell'accordo, ad esempio chi si assume i rischi e quando o come i costi vengono suddivisi in base alle condizioni commerciali internazionali (Incoterms).

  • Origine delle merci: la fattura deve indicare chiaramente che la merce viene spedita dalla Spagna verso un Paese extra UE.

  • Valuta della transazione: a volte il pagamento viene effettuato in euro (EUR o €), ma a seconda del Paese di destinazione possono essere utilizzate altre valute, come il dollaro USA.

  • Prezzi unitari e totali: la fattura deve indicare l'importo di ciascun prodotto o servizio e il valore totale della merce.

  • Termini di pagamento: la fattura deve includere i dettagli del metodo di pagamento e il termine entro il quale il cliente deve pagare l'importo dopo aver ricevuto la merce.

  • Valore del trasporto: include il costo del trasporto della merce e il metodo di trasporto utilizzato.

  • Valore assicurativo: se viene acquistata un'assicurazione di responsabilità civile per la consegna della merce, il suo costo deve essere incluso nella fattura.

Domande frequenti sull'IVA sulle esportazioni dalla Spagna

Se l'IVA è esente, non è prevista alcuna imposta da pagare sulle esportazioni dalla Spagna?

Sebbene le esportazioni dalla Spagna siano esenti da IVA, in alcuni casi l'importatore può essere tenuto a pagare i dazi. L'obbligo di pagamento dipende dal Paese di origine (in questo caso la Spagna), dal paese di destinazione (il Paese dell'importatore) e dal tipo di prodotti o servizi esportati.

È necessario dichiarare le esportazioni dalla Spagna anche se sono esenti da IVA?

Sì, a scopo informativo. Ciò richiede la compilazione di documenti fiscali quali il modello 303 e il modello 390. I professionisti che esportano dalla Spagna nell'ambito del sistema di fornitura immediata di informazioni (SII) devono presentare i registri delle fatture emesse tramite tale sistema.

L'esenzione IVA sulle esportazioni dalla Spagna deve essere dichiarata nel modello 349?

No. Il modello 349 viene utilizzato per presentare dichiarazioni mensili o trimestrali sulle transazioni intracomunitarie, ma le esportazioni dalla Spagna sono considerate transazioni extracomunitarie.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Tax

Tax

Scopri dove effettuare la registrazione, riscuoti automaticamente l'importo corretto per le imposte e accedi ai report necessari per presentare le dichiarazioni.

Documentazione di Tax

Automatizza la riscossione dell'imposta sulle vendite, dell'IVA e della GST e la reportistica per tutte le transazioni grazie alle integrazioni senza codice o con poco codice disponibili.