Il flipping implica l'acquisto di oggetti a un costo minimo, il loro miglioramento e la loro vendita per ricavarne un profitto. Un'attività di flipping si basa su osservazione, tempismo e sulla volontà di vedere il valore dove altri non lo vedono. Ad esempio, alcuni operatori di flipping trovano rari oggetti da collezione in un negozio dell'usato, mentre altri si rendono conto del potenziale di una casa da ristrutturare.
Il settore del flipping è ampio e comprende scarpe da ginnastica, domini di siti web, auto d'epoca, mobili vintage e immobili. Esiste anche un notevole potenziale di crescita: il flipping immobiliare, ad esempio, ha generato un ritorno medio sull'investimento del 28,7% prima delle spese per le case rivendute nel terzo trimestre del 2024 negli Stati Uniti.
Di seguito, discuteremo le basi del flipping, occupandoci delle migliori nicchie, dei requisiti legali, di come ottenere i finanziamenti e altro ancora.
Di cosa tratta questo articolo?
- Cos'è un'attività di flipping?
- Quali sono i vantaggi di avviare un'attività di flipping?
- Quali nicchie sono più adatte alle attività di flipping?
- Come si fa a studiare le tendenze di mercato relative al flipping?
- Quali sono i requisiti legali per avviare un'attività di flipping?
- Come si ottengono i finanziamenti per i progetti di flipping?
- Come si commercializzano gli articoli nel flipping?
- Quali sono le sfide più comuni legate al flipping?
Cos'è un'attività di flipping?
Il flipping consiste nell'acquistare beni sottovalutati e rivenderli per ricavarne un profitto dopo aver apportato miglioramenti o averli commercializzati strategicamente. Il settore immobiliare è un esempio ben noto: si trova una casa in condizioni fatiscenti, la si rimette in ordine e la si vende a un prezzo più alto. È anche possibile rivendere orologi vintage, abiti firmati di seconda mano o siti web.
Ecco come funziona di solito:
Fai attenzione al potenziale non sfruttato: una persona esperta di flipping riesce a vedere oltre i problemi superficiali e a trovare qualcosa che può essere molto prezioso, come un vaso antico. Monitora i movimenti del mercato ed entra in azione prima che altri si accorgano dell'opportunità.
Trova oggetti sottovalutati: possono includere un armadio pieno di oggetti d'antiquariato a una svendita o a un'asta online, elettronica vintage in un negozio locale e altro ancora.
Apporta miglioramenti o modifiche pertinenti: potrebbe essere necessario lucidare l'argento ossidato, restaurare una cassettiera esposta alle intemperie o aggiornare il codice di un sito web. Alcuni articoli richiedono solo una buona pulizia e una migliore descrizione di vendita, mentre altri richiedono trasformazioni più profonde.
Rivendi per ricavare un profitto: dopo aver riparato l'articolo o migliorato la sua presentazione, rimettilo sul mercato a un prezzo più alto.
Quali sono i vantaggi di avviare un'attività di flipping?
I potenziali vantaggi del flipping vanno oltre la redditività. Ecco i possibili vantaggi:
Barriera all'ingresso relativamente bassa: non hai bisogno di molte risorse per iniziare. Molte start-up di flipping utilizzano la stanza libera o il garage di qualcuno piuttosto che un magazzino o un ufficio. A seconda della tua nicchia, potresti aver bisogno solo di una piccola somma di denaro e di una conoscenza di base dell'articolo target. Puoi iniziare con un solo prodotto (ad esempio, una vecchia lampada del negozio dell'usato) e vedere a quanto viene venduta.
Orario flessibile: puoi cercare gli articoli da rivendere nei fine settimana, durante le pause pranzo o ogni volta che puoi dedicare qualche ora a questa attività. Alcune persone che si occupano di flipping gestiscono un'impresa a tempo pieno, ma altre lo considerano un'attività secondaria. Questa flessibilità piace a genitori, studenti e chiunque desideri un reddito extra.
Possibilità di imparare: ogni prodotto che compri e rivendi può farti conoscere qualcosa di nuovo. Un articolo potrebbe suggerirti di leggere qualcosa sulle tecniche di lavorazione della ceramica della metà del secolo scorso o su come autenticare le scarpe da ginnastica. Questa curiosità può trasformarsi in competenza, che guiderà il tuo lavoro.
Soddisfazione per un lavoro ben fatto: c'è una certa soddisfazione nel ritrovare un vecchio tavolo di legno, rovinato e ignorato, restaurarlo con una finitura lucida e dargli nuova vita. Lo stesso vale per le case fatiscenti o i siti web che necessitano di un rinnovamento. Stai ripristinando o aggiornando qualcosa in modo che possa essere più utile di prima.
Possibilità di crescita: puoi limitare le tue operazioni di flipping o espanderle una volta che avrai più capitale da investire. Alla fine, potresti affacciarti su più mercati. Puoi decidere di mantenere una piccola attività o di farla crescere nel tempo in base ai tuoi obiettivi.
Quali nicchie sono più adatte alle attività di flipping?
Non esiste una categoria migliore per il flipping. Dipende dai tuoi interessi, dal tuo budget e dalla tua propensione al rischio. Alcune persone sono attratte dagli abiti vintage, mentre altre si concentrano sugli immobili. Ecco alcune categorie che attirano le persone interessate al flipping:
Settore immobiliare: prevede una ristrutturazione estetica o strutturale di case o appartamenti. Può essere un settore redditizio ma anche molto rischioso. Le ristrutturazioni possono superare il budget e le tasse sulla proprietà aggiungono un livello di costi e complessità.
Abbigliamento e accessori: includono scarpe da ginnastica in edizione limitata, borse firmate e abiti vintage. Il vantaggio è che non hai bisogno di migliaia di dollari per iniziare, ma dovrai fare ricerche sull'autenticazione e sul mercato della rivendita.
Oggetti da collezione: il flipping di monete, francobolli, cimeli sportivi, fumetti e altri oggetti da collezione è adatto a coloro che non hanno paura di approfondire argomenti oscuri. Gli oggetti da collezione dipendono in larga misura dalla loro condizione e autenticità, quindi questo settore potrebbe essere perfetto se ami l'argomento trattato.
Elettronica: i dispositivi elettronici più diffusi, specialmente quelli che possono essere riparati con un po' di lavoro, in genere sono una buona scelta per il flipping. Parliamo ad esempio di smartphone ricondizionati, console di gioco o apparecchiature audio vintage. I clienti tendono ad essere esigenti e competenti, quindi l'attenzione ai dettagli è importante.
Mobili e arredi per la casa: puoi acquistare mobili vintage abbastanza a buon mercato, restaurarli e venderli online o tramite negozi specializzati. È importante disporre di spazio per conservarli e di conoscenze sufficienti per eseguire il restauro.
Siti web e nomi di dominio: alcune persone comprano domini che ritengono possano aumentare di valore o acquistano siti web con prestazioni basse e li migliorano con contenuti, design o marketing migliori. Una volta migliorati il traffico e la monetizzazione, i domini e i siti web vengono venduti a un prezzo più elevato.
Come si fa a studiare le tendenze di mercato relative al flipping?
Comprare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti non capita per caso. Gli esperti del flipping studiano il mercato alla ricerca dei bisogni emergenti. Informarti dovrebbe far parte della tua attività giornaliera o settimanale. Ecco come potresti iniziare la tua ricerca di mercato:
Segui le inserzioni online: siti come eBay, Craigslist e forum specializzati mostrano le fluttuazioni dei prezzi. Cerca le inserzioni vendute per avere un'idea dell'effettivo valore di mercato e presta attenzione al tempo impiegato per la vendita degli articoli.
Tieni d'occhio i social media: Instagram, TikTok o gruppi Facebook dedicati possono segnalare un crescente interesse in una determinata area. Se vedi un afflusso di post che presentano un particolare tipo di oggetto da collezione, potrebbe indicare un mercato in crescita. Fai attenzione alle persone che dicono di essere alla ricerca di oggetti specifici o che non riescono a trovarli.
Usa l'analisi dei dati: se ti occupi di flipping di siti web o di nomi di dominio, strumenti come Google Trends e i software di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) possono mostrare la frequenza con cui vengono cercate determinate parole chiave o quanto traffico riceve un sito web. Questi dati possono indicare se un dominio è sottovalutato o se un sito di nicchia ha un potenziale nascosto.
Rimani connesso: le community di hobbisti possono fornire informazioni sulla domanda del momento. Parliamo ad esempio di forum per appassionati di scarpe da ginnastica, club automobilistici locali o un subreddit dedicato ai mobili in stile moderno di metà Novecento. In questi gruppi, sentirai parlare di tendenze emergenti o di tesori passati inosservati.
Attenzione ai cambiamenti economici: alcuni articoli raggiungono il picco di popolarità a causa delle condizioni economiche. Un aumento dei tassi di interesse può influire sui prezzi degli immobili. Se ci sono problemi nella catena di approvvigionamento, potrebbero aumentare i prezzi delle tecnologie di consumo. Leggere notizie economiche generali può aiutarti ad anticipare questi cambiamenti.
Confronta più fonti: non affidarti a un solo dato. Il controllo continuo di più fonti, online, offline e aneddotiche, può aiutarti a fare scelte più informate.
Quali sono i requisiti legali per avviare un'attività di flipping?
Man mano che fai crescere la tua attività di flipping trasformandola in una fonte costante di ricavi, pensa alla tua posizione giuridica e magari consulta un avvocato o un commercialista per piccole imprese. Ecco alcune considerazioni comuni:
Registrazione dell'attività: a seconda di dove vivi, potrebbe essere necessario registrare la ragione sociale e scegliere una struttura legale, ad esempio una società a responsabilità limitata (LLC) o una ditta individuale. Questa scelta può influire sulle tasse e sulla responsabilità personale.
Tasse: le imposte variano in base allo stato e al Paese, ma probabilmente dovrai registrarti per riscuotere e versare l'imposta sulle vendite. Potresti avere diritto a un certificato di rivendita che ti consente di acquistare i prodotti che intendi rivendere tramite flipping in esenzione fiscale. Se ti occupi di flipping immobiliare, dovrai rispettare le leggi immobiliari e pagare tasse aggiuntive, comprese le plusvalenze.
Licenze e zonizzazione: il flipping immobiliare potrebbe richiedere permessi di costruzione per le ristrutturazioni. Se vendi alcolici da collezione o armi da fuoco, le leggi locali potrebbero richiedere licenze aggiuntive. Verifica se sono applicabili alla tua attività per evitare multe o problemi legali.
Assicurazione: valuta la possibilità di assicurare i tuoi beni aziendali, soprattutto se conservi l'inventario a casa tua. Chi si occupa di flipping immobiliare in genere paga l'assicurazione sugli immobili non occupati, che è diversa dalle polizze standard per i proprietari di case.
Protezione dei consumatori ed esclusioni di responsabilità: se vendi dispositivi elettronici, potresti dover fornire dichiarazioni di non responsabilità sulle loro condizioni o sulle modifiche apportate. Lo stesso vale per le auto o altri veicoli. Descrizioni chiare possono aiutarti a proteggerti da rivendicazioni legali.
Come si ottengono finanziamenti per i progetti di flipping?
Il capitale di cui hai bisogno per la tua impresa dipende dalla nicchia. In alcuni casi, spesso si può iniziare con articoli acquistati alle vendite di oggetti usati. In altri (ad esempio, nel settore immobiliare), è necessario un investimento più consistente. Di seguito sono riportati i possibili metodi di finanziamento:
Risparmi personali o autofinanziamento: se te lo puoi permettere, il modo più semplice è utilizzare i tuoi risparmi. In tal modo mantieni il controllo, ma ti assumi anche tutti i rischi. Tuttavia, iniziare con i propri fondi può essere un buon modo per testare l'impresa senza preoccuparsi dei debiti o delle richieste degli investitori.
Carte di credito o prestiti personali: alcune persone che si occupano di flipping utilizzano il credito per finanziare affari in tempi rapidi e saldare il debito non appena effettuano una vendita. Questo può essere rischioso se la vendita non va come previsto o richiede più tempo del previsto. Gli interessi addebitati possono ridurre i profitti, quindi procedi con cautela.
_Prestiti "hard money" o finanziatori privati: _ delle persone fisiche o piccoli gruppi valutano la tua idoneità a un prestito di questo tipo in base al valore della proprietà piuttosto che al tuo rating creditizio e i tassi di interesse possono essere elevati. Questi prestiti però possono aiutarti ad acquistare l'immobile e ad avviare i lavori di ristrutturazione in tempi accelerati. Chi si occupa di flipping immobiliare spesso si affida a loro.
Crowdfunding: in alcune situazioni, puoi creare una pagina di crowdfunding che descriva il tuo piano per acquistare e rivendere un oggetto o una proprietà specifici. Questa soluzione è meno comune per i beni tangibili, ma potrebbe funzionare se esiste una ragione convincente per cui le persone dovrebbero investire su di te.
Piattaforme di prestito peer-to-peer: le piattaforme di prestito online possono metterti in contatto con persone o istituzioni disposte a finanziare la tua impresa. I tassi di interesse potrebbero essere migliori di quelli delle carte di credito, ma rivedi attentamente i termini di rimborso prima di impegnarti.
Profitti delle operazioni di flipping precedenti: in genere, il modo migliore per crescere è reinvestire ciò che guadagni dalle operazioni precedenti. Questo approccio potrebbe essere più lento rispetto a un prestito di grandi dimensioni, ma ti consente di gestire il livello di rischio in quanto utilizzi i tuoi profitti.
Come si commercializzano gli articoli nel flipping?
Per vendere, devi far sapere ai potenziali clienti quali prodotti hai e perché vale la pena acquistarli. Il marketing fa spesso la differenza tra una vendita di alto valore e un inventario invenduto. Ecco come puoi far risaltare la tua attività di flipping:
Marketplace online: siti come eBay, Etsy e Facebook Marketplace attirano un vasto pubblico e sono utili per articoli di piccole o medie dimensioni. Crea inserzioni con foto chiare, descrizioni dettagliate e prezzi competitivi (ma non troppo bassi). Se non riscuoti molto interesse, aggiorna l'inserzione o modifica leggermente il prezzo per convertire i potenziali clienti.
Siti e forum specializzati: se ti occupi di flipping di auto, prova a postare sui forum di auto d'epoca. Se vendi scarpe da ginnastica molto ambite, cerca gruppi di nicchia o marketplace incentrati sulle sneaker come StockX e GOAT. Entrare in community dedicate può aiutarti a trovare clienti disposti a pagare di più che comprendono il valore di ciò che vendi.
Staging e presentazione: una bella foto per l'inserzione può fare la differenza. Mostra l'articolo in un contesto che piaccia ai clienti, ad esempio una lampada vintage su un elegante comodino o una casa ristrutturata con luce naturale e stanze arredate. Se ti occupi di siti web, includi schermate del traffico o dei ricavi (se applicabile) con una spiegazione comprensibile del suo funzionamento.
Storytelling: la gente ama le belle storie. Se hai recuperato una cassettiera in stile mid-century da una vecchia cascina e l'hai restaurata con cura, condividi questa storia con il tuo pubblico. Questo tocco personale può convincere i potenziali clienti ad acquistare i tuoi prodotti. Se ti occupi di flipping immobiliare, menziona le caratteristiche uniche e ricercate che hai scoperto durante la ristrutturazione.
Negozi pop-up o dell'usato locali: gli articoli più grandi o pesanti (come i mobili) potrebbero vendersi bene in una vetrina fisica se hai un buon rapporto con il proprietario di un negozio. Sebbene i negozi dell'usato trattengano una parte del prezzo finale, puoi trarre vantaggio dalla loro base di clienti consolidata e dal passaggio.
Pubblicità sui social media o influencer: se vuoi raggiungere un pubblico più vasto, considera l'idea di acquistare annunci mirati su Instagram o Facebook. Puoi anche collaborare con influencer locali che potrebbero pubblicare post sul tuo brand o sui tuoi articoli. Questo può essere particolarmente efficace per oggetti moda e di arredamento.
Costruire un brand: la notorietà è utile se hai intenzione di dedicarti al flipping con costanza. Un profilo Instagram che non passa inosservato o un semplice sito web che mostra foto del prima e del dopo potrebbero farti guadagnare clienti abituali. Le persone che apprezzano il tuo stile o la tua attenzione ai dettagli monitoreranno le tue inserzioni future.
Quali sono le sfide più comuni legate al flipping?
I programmi TV e le pagine social dei tuoi rivenditori preferiti potrebbero far sembrare il flipping un'attività affascinante, ma richiede molto lavoro dietro le quinte. Ecco le potenziali insidie che molte persone che si occupano di flipping devono affrontare:
Comprare articoli che non si vendono mai: questo è il rischio più evidente. Se valuti male il mercato o lasci che l'entusiasmo prevalga sulla logica, potresti investire in qualcosa che nessuno vuole. La ricerca può aiutarti, ma c'è sempre la possibilità di ritrovarsi con scorte in eccesso.
Riparazioni e aggiornamenti sottovalutati: magari hai acquistato dei mobili che sembravano aver bisogno solo di una mano di vernice, per poi scoprire che il legno è marcio. O magari devi pagare ingenti spese aggiuntive per una casa che ha un problema idraulico nascosto o un tetto difettoso. Tieni conto delle sorprese quando calcoli il tuo budget e assicurati di aver ispezionato accuratamente ciò che stai acquistando.
Fluttuazioni del mercato: le preferenze dei consumatori e le condizioni economiche possono cambiare rapidamente. Quel nome di dominio che ritenevi redditizio potrebbe non attirare il traffico previsto. Un certo stile di abbigliamento potrebbe passare di moda. Informati sempre per evitare operazioni di flipping non redditizie.
_Sforamento del budget _ chi si occupa di flipping immobiliare può ritrovarsi rapidamente sopraffatto dalle rate dei mutui o dai prestiti a interessi elevati se le sue proprietà non vengono vendute nei tempi previsti. Anche chi rivende oggetti di piccole dimensioni può sentire la pressione se ha molto denaro vincolato in magazzino.
Logistica e magazzino: mobili e oggetti di grandi dimensioni richiedono spazio. Se il tuo garage è pieno e non riesci a tenere traccia di tutto ciò che possiedi, rischi di danneggiare gli oggetti o di dimenticarli. Organizzati bene ed etichetta le scorte in modo che i prodotti siano disponibili quando ne hai bisogno.
Complessità legali e fiscali: la vendita oltre i confini statali può complicare l'aspetto fiscale. Se ti occupi del flipping di case, probabilmente dovrai rispettare i regolamenti edilizi, richiedere i permessi e pagare le multe se dimentichi un passaggio o non soddisfi gli standard.
Gestione del tempo e dello stress: il flipping può essere divertente, ma può anche essere travolgente se gestisci più progetti contemporaneamente. Trovare un equilibrio tra il lavoro principale (se ne hai uno), gli obblighi familiari e le faccende quotidiane può essere difficile se l'hobby del flipping diventa totalizzante.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.