Condizioni generali di vendita (CGV) in Francia

Checkout
Checkout

Stripe Checkout è un modulo di pagamento predefinito e ottimizzato per la conversione. Incorpora Checkout nel tuo sito web o reindirizza i clienti alla pagina in hosting su Stripe per accettare in modo facile e sicuro pagamenti una tantum o abbonamenti.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cosa sono le condizioni generali di vendita (CGV)?
    1. Come devono essere presentate le CGV?
    2. Qual è la differenza tra CGV e CGU?
  3. Qual è il ruolo delle CGV?
  4. Chi ha bisogno delle CGV?
  5. Quali informazioni devono contenere le CGV?
    1. Vendita di beni
    2. Fornitura di servizi
    3. Vendita a distanza
  6. Rischi della mancata conformità delle CGV

Le condizioni generali di vendita (conditions générales de vente, o CGV) consentono alle attività di fornire ai clienti informazioni chiave sulla vendita di un prodotto o servizio. In Francia, ci sono diverse formalità da seguire durante la redazione e la pubblicazione delle CGV, molte delle quali sono obbligatorie. Questo articolo fornisce informazioni importanti per aiutare le aziende francesi a rispettare le normative vigenti nella pubblicazione delle loro CGV.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cosa sono le condizioni generali di vendita (CGV)?
  • Qual è il ruolo delle CGV?
  • Chi ha bisogno delle CGV?
  • Quali informazioni devono contenere le CGV?
  • Rischi della mancata conformità delle CGV

Cosa sono le condizioni generali di vendita (CGV)?

Le CGV sono contenute in un documento, spesso in formato digitale, che fornisce informazioni sulla vendita di un prodotto o sull'erogazione di un servizio. Costituiscono la base delle trattative commerciali tra un'azienda e i suoi clienti e consentono di definire condizioni di vendita specifiche per ogni transazione.

Come devono essere presentate le CGV?

Le CGV devono essere disponibili su un supporto durevole che consenta al cliente di conservare le informazioni fornite dall'azienda. Un documento stampato, un allegato di posta elettronica o un account online personale sicuro sono tutti formati accettabili.

Le CGV sono generalmente incluse nei documenti precontrattuali (ad es., annunci pubblicitari) o contrattuali (ad es., preventivi o ordini di acquisto).

Indipendentemente dal formato, le CGV devono essere fornite al cliente prima della finalizzazione del contratto. Ciò significa che le CGV devono essere facilmente accessibili prima che l'acquirente confermi il carrello o completi il pagamento. In Francia, ad esempio, le CGV non devono essere inserite nella fattura.

Qual è la differenza tra CGV e CGU?

È importante evitare di fare confusione tra più insiemi di condizioni pubblicate su un sito web commerciale. Le CGV delineano le regole di una vendita, mentre le condizioni generali d'uso (conditions générales d'utilisation, o CGU) specificano le condizioni per l'accesso e l'utilizzo di un servizio online. Le CGU definiscono i diritti e gli obblighi dell'utente nei confronti del fornitore di servizi.

Le CGU si applicano a tutti i soggetti che navigano sul sito, anche se non intendono effettuare un acquisto. Esse delineano i termini di utilizzo del sito, mentre le CGV disciplinano il rapporto commerciale tra il venditore e l'acquirente.

Qual è il ruolo delle CGV?

Le CGV sono importanti per qualsiasi transazione in Francia. Sono necessarie per le seguenti finalità:

  • Trasparenza e chiarezza: Le CGV hanno lo scopo di creare un quadro contrattuale chiaro e preciso per le relazioni commerciali tra il venditore e l'acquirente. Questa struttura aiuta ad anticipare e prevenire le contestazioni.

  • Protezione del cliente: La normativa francese presta molta attenzione alla tutela dei diritti dei clienti. Se si verifica un problema dopo un acquisto, le CGV forniscono protezione ai clienti.

  • Certezza giuridica: Delineando chiaramente i termini e le condizioni di vendita, le CGV creano un quadro giuridico stabile e sicuro per tutte le transazioni commerciali in Francia.

  • Prova: Le CGV fungono da prova importante in caso di controversie, aiutando a stabilire oggettivamente i diritti e gli obblighi di ciascuna parte. Di fatto proteggono le aziende che redigono con cura le proprie CGV.

  • Fidelizzazione dei clienti: Fornire le CGV in francese consente ai clienti di trovare risposte alle loro domande in modo rapido e autonomo, favorendo una percezione positiva dell'azienda.

Con Stripe Checkout, le attività possono semplificare i pagamenti dei clienti offrendo più metodi di pagamento e velocizzando l'inserimento delle informazioni. Integra la consulenza e l'accettazione delle CGV in ogni transazione per garantire la validità legale.

Advantages and risks associated with CGV | Stripe - CGV are not always mandatory. However, publishing them offers benefits, while omitting them can pose risks.

Chi ha bisogno delle CGV?

Clienti commerciali: In una transazione B2B, se il cliente è un professionista, l'attività è tenuta a fornire le CGV solo su richiesta del cliente. Un'attività può fornirle automaticamente, ma non è obbligata a farlo.

Clienti privati: Se il cliente è un privato, le CGV devono essere fornite automaticamente prima della finalizzazione del contratto. Questi requisiti si applicano a tutte le vendite, sia in negozio che online.

Quali informazioni devono contenere le CGV?

Per rispettare la legge, le CGV devono contenere determinate informazioni, ma le aziende possono includere regole aggiuntive per tutelare ulteriormente i propri interessi.

La legge richiede alle aziende di essere trasparenti verso i clienti. Gli articoli L111-1 e R111-1 del Codice del consumo francese richiedono che le CGV delineino chiaramente gli aspetti principali della vendita, tra cui i termini di pagamento, i tempi di consegna e le garanzie legali (ad es., garanzie e protezione contro i vizi occulti).

Tali aspetti includono:

  • Caratteristiche di base dei beni o servizi

  • Prezzo

  • Data o ora di consegna dei beni o servizi

  • Informazioni sull'identità del venditore

  • Recapiti dell'azienda

Queste informazioni variano leggermente a seconda che la vendita riguardi beni o servizi. In tutti i casi, l'azienda deve fornire queste e altre informazioni rilevanti prima della conclusione di ciascun contratto. Per ogni scenario particolare, si prega di consultare il sito web dei servizi pubblici francesi.

Vendita di beni

Per vendere un prodotto, devi fornire le informazioni sopra elencate, inclusi eventuali dettagli o chiarimenti necessari. Le CGV devono indicare chiaramente quando viene trasferita la proprietà e come il prodotto verrà consegnato al cliente.

Fornitura di servizi

Per un contratto di servizio, l'azienda deve fornire informazioni precontrattuali che dettaglino le modalità di erogazione del servizio. Ai sensi dell'articolo R111-2 del Codice del consumo francese, le condizioni generali di vendita devono specificare lo status giuridico della società e, se del caso, il suo numero di registrazione nel Registro del Commercio e delle Società (RCS) o nel Registro dei mestieri (RM).

Vendita a distanza

Ai sensi degli articoli L221-5 e R221-2 del Codice del consumo francese, l'azienda deve fornire al cliente informazioni importanti sul diritto di recesso prima della conclusione del contratto. È questo il caso delle vendite a distanza, a differenza delle vendite effettuate presso uno stabilimento fisico.

Per garantire la tracciabilità degli scambi contrattuali, l'azienda deve specificare i metodi di comunicazione online utilizzati per conservare una copia permanente di tutti i documenti scritti, compresa la data e l'ora di emissione degli stessi.

Rischi della mancata conformità delle CGV

La mancata presentazione delle CGV su richiesta del cliente, o l'omissione di informazioni obbligatorie all'interno delle stesse, può comportare sanzioni pecuniarie per il professionista. Una ditta individuale può essere multata fino a 15.000 euro, mentre un'azienda può essere multata fino a 75.000 euro.

Le autorità di vigilanza hanno il potere di condurre indagini e imporre sanzioni amministrative in caso di CGV non conformi. Inoltre, se le CGV non sono chiare, i clienti possono contestarle e chiedere un risarcimento. Di conseguenza, un'azienda rischia di perdere clienti e di dover affrontare azioni legali.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Checkout

Checkout

Accetta in modo facile e sicuro pagamenti una tantum o abbonamenti incorporando Checkout nel tuo sito web o reindirizzando i clienti a una pagina in hosting su Stripe.

Documentazione di Checkout

Crea un modulo di pagamento con poco codice e incorporalo nel tuo sito o reindirizza a una pagina in hosting su Stripe.