Il formato dei messaggi ISO (International Organization for Standardization) 20022 è il nuovo standard globale per i pagamenti transfrontalieri. È importante che gli istituti finanziari e le attività diano la massima priorità all'implementazione dello standard ISO 20022 nei loro sistemi.
In questo articolo scoprirai cos'è lo standard ISO 20022 e qual è il suo impatto sulle attività tedesche. Forniamo inoltre una panoramica dei vantaggi e delle sfide del formato, nonché suggerimenti per la transizione della tua attività.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è l'ISO 20022?
- Perché l'ISO 20022 è importante per le attività tedesche?
- Il programma di transizione all'ISO 20022
- I vantaggi dell'ISO 20022 per le attività tedesche
- Sfide per le attività durante il passaggio all'ISO 20022
- In che modo le attività possono prepararsi alla transizione all'ISO 20022
Che cos'è l'ISO 20022?
L'ISO 20022 è uno standard internazionale per la comunicazione elettronica nel settore finanziario. Il formato del messaggio dell'ISO è noto anche come Universal Financial Industry Message Scheme (UNIFI). Lo standard ISO 20022 definisce un formato uniforme per i messaggi relativi alle transazioni finanziarie, come i pagamenti o il regolamento di titoli. È particolarmente importante per i messaggi che le banche ricevono per le transazioni transfrontaliere.
L'ISO 20022 viene utilizzato nelle transazioni di pagamento principalmente perché definisce chiaramente la struttura e il contenuto dei messaggi finanziari e li codifica in XML (Extensible Markup Language). XML è un formato adattabile e indipendente dalla piattaforma che consente alle attività e alle organizzazioni di definire le strutture di dati che soddisfano i requisiti specifici delle diverse transazioni finanziarie. In altre parole, questo formato di messaggio può essere facilmente elaborato da sistemi e applicazioni diversi, consentendo una comunicazione senza errori tra istituti finanziari e attività.
Perché l'ISO 20022 è importante per le attività tedesche?
L'ISO 20022 si sta affermando come lo standard globale per le transazioni di pagamento Sempre più banche e istituti finanziari in tutto il mondo lo utilizzano. In particolare in Europa, lo standard ISO 20022 è stato adottato dall'introduzione dell'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA).
Tuttavia, molte attività utilizzano ancora formati dei tipi di messaggio (MT) precedenti. Questi formati meno flessibili offrono una struttura limitata per il trasferimento dei dati. Non contengono campi dati fissi o specifiche chiare per il contenuto o l'ordine delle informazioni. Ciò rende quasi impossibile leggere o analizzare i formati MT precedenti utilizzando l'intelligenza artificiale e altre tecniche di automazione.
La Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) ha deciso di eliminare gradualmente i formati MT precedenti a favore dello standard ISO 20022 più moderno. In qualità di organizzazione internazionale di standardizzazione, SWIFT gestisce lo sviluppo tecnologico del settore finanziario e garantisce il passaggio di tutte le organizzazioni a una soluzione comune. La migrazione allo standard ISO 20022 è finalizzata a una trasmissione dei dati dettagliata, standardizzata e strutturata che ottimizzi l'automazione, l'interoperabilità e la trasparenza in ambito finanziario.
Inizialmente, il cambiamento riguarda solo le banche, ma in futuro anche le attività saranno interessate. Una volta che il formato ISO 20022 sarà stato ampiamente adottato, le banche addebiteranno commissioni di elaborazione alle attività che utilizzano altri formati. Una volta che i formati MT precedenti saranno definitivamente dismessi, le attività che non utilizzano l'ISO 20022 non potranno più effettuare transazioni finanziarie.
Le attività che non hanno ancora completato la transizione all'ISO 20022 dovrebbero da subito familiarizzare con i requisiti e le modifiche tecniche per evitare complicazioni nelle transazioni di pagamento. Stripe Payments può aiutare a elaborare i pagamenti in base allo standard ISO 20022. Grazie a Payments, le attività possono accettare pagamenti in tutto il mondo e offrire ai propri clienti i metodi di pagamento locali preferiti nel rispetto dei requisiti normativi. Di conseguenza migliora l'efficienza e l'automazione delle transazioni di pagamento nazionali e internazionali.
Il programma di transizione all'ISO 20022
Secondo SWIFT, gli istituti finanziari hanno tempo fino a novembre 2025 per eseguire la migrazione allo standard ISO 20022 per i pagamenti interbancari transfrontalieri.
La conversione interesserà inizialmente solo i messaggi MT per le istruzioni di pagamento che consentono l'interoperabilità end-to-end tra istituti finanziari e infrastrutture di pagamento. Ad esempio, i tipi di messaggio MT102 e MT201 verranno rimossi dal servizio Financial Information Network (FIN) di SWIFT il 22 novembre 2025. Altri messaggi MT potranno essere utilizzati inizialmente oltre la scadenza. Tuttavia, verranno applicate convalide tecniche estese e il loro utilizzo comporterà costi aggiuntivi.
La tempistica per la progressiva eliminazione dei formati MT nei processi SWIFT dipende da un prodotto di gestione dei casi universale che verrà introdotto dall'organizzazione. Ha lo scopo di sostituire tutti i formati MT precedenti e rendere disponibili i messaggi ISO 20022 standardizzati tramite un'interfaccia di programmazione delle applicazioni (API) o un'interfaccia utente. SWIFT prevede di rendere disponibile il nuovo sistema a un piccolo gruppo di utenti nel 2025 e poi a tutti nel 2026. L'orientamento attuale è quello di non utilizzare più i formati MT precedenti per i flussi di lavoro riguardanti le eccezioni e gli investimenti a partire da novembre 2026.
Secondo SWIFT, le banche possono richiedere ai propri clienti aziendali di adottare lo standard ISO 20022 a partire dal 2025. I singoli istituti finanziari possono interrompere il supporto dei formati MT per le attività a loro discrezione. Tuttavia, le attività non sono legalmente obbligate a passare allo standard ISO 20022, poiché ISO, SWIFT e altre reti di messaggistica non dispongono dell'autorità legale necessaria. Di conseguenza, l'uso dell'ISO 20022 è essenzialmente volontario per le attività.
Tuttavia, il formato diventerà probabilmente lo standard per via dei suoi numerosi vantaggi rispetto ai formati MT precedenti. Di conseguenza, la transizione è fortemente raccomandata. Le attività che non utilizzano l'ISO 20022 potranno effettuare transazioni finanziarie tramite reti di messaggistica consolidate solo in misura limitata in futuro e, con il tempo, non saranno più in grado di farlo.
I vantaggi dell'ISO 20022 per le attività tedesche
Il passaggio al formato ISO 20022 comporta tempi, risorse e costi considerevoli per le attività tedesche, ma offre numerosi vantaggi. Ecco una panoramica dei principali vantaggi:
Standardizzazione
La standardizzazione dei processi è una sfida continua per le attività, soprattutto quando si tratta di rendere i dati più uniformi tra i diversi uffici regionali. Uno dei principali vantaggi della standard ISO 20022 è la migliore interoperabilità: il nuovo standard migliora i pagamenti transfrontalieri e riduce al minimo la perdita di dati. Grazie all'ISO 20022, le transazioni con Paesi al di fuori dell'Europa funzionano con la stessa facilità e fluidità delle transazioni in Germania.
La standardizzazione del formato del messaggio comporta anche l'espansione del set di caratteri del messaggio. Rispetto ai formati MT precedenti, il set di caratteri più lungo offre più spazio per gli alfabeti non latini, come il cinese, il russo e il greco.
Trasparenza
Il formato ISO 20022 migliora la trasparenza e la tracciabilità dei pagamenti consentendo una trasmissione più precisa e strutturata dei dati delle transazioni. Le attività possono riconciliare i pagamenti quasi in tempo reale e di conseguenza migliorare il monitoraggio del flusso di cassa. La maggiore trasparenza consente inoltre di effettuare previsioni più accurate e prendere decisioni aziendali più informate.
Maggiore efficienza
L'ISO 20022 consente una maggiore automazione e un'elaborazione e riconciliazione dei pagamenti più rapide grazie a dati di pagamento più dettagliati. Di conseguenza aumenta l'efficienza contabile e consente di risparmiare tempo. Inoltre, alleggerirà il carico di lavoro dei reparti IT, spesso impegnati a risolvere le incongruenze causate da formati e infrastrutture diversi prima dell'adozione dell'ISO 20022.
Risparmi sui costi a lungo termine
Le attività possono risparmiare a lungo termine perché l'ISO 20022 è in grado di aumentare l'efficienza e ridurre la suscettibilità agli errori. Più di ogni altra cosa, la possibilità di sostituire procedure manuali che richiedono un elevato impiego di personale con l'automazione può portare a una riduzione considerevole dei costi di esercizio. Tuttavia, va notato che il passaggio all'ISO 20022 comporta inizialmente un investimento.
Conformità
Il formato XML ISO 20022 può essere facilmente integrato in quasi tutti i sistemi di pagamento e tutte le infrastrutture di mercato in tutto il mondo. In questo modo è più facile rispettare i requisiti normativi. Inoltre, la trasmissione strutturata dei dati significa migliori opzioni di analisi e un livello di sicurezza più elevato. Quindi, il passaggio all'ISO 20022 può contribuire a semplificare la prevenzione delle frodi per le attività.
Anche le banche possono trarre vantaggio dalla conformità. Alla luce della rapida evoluzione dei rischi nel settore finanziario, anche i requisiti normativi in materia di segnalazione cambiano di frequente. L'ISO 20022 consente alle banche di soddisfare più facilmente questi requisiti. I reparti che si occupano della conformità beneficiano di dati ben strutturati perché possono visualizzare rapidamente e facilmente una panoramica delle transazioni.
Sfide per le attività durante il passaggio all'ISO 20022
Il passaggio all'ISO 20022 pone le aziende tedesche di fronte a numerose sfide:
Investimento iniziale elevato: le attività devono adeguare i sistemi di pagamento e le infrastrutture IT esistenti allo standard ISO 20022. Il passaggio al nuovo formato di solito richiede elevati investimenti in software e hardware, nonché spese per la formazione dei dipendenti.
Mancanza di competenze: per molte aziende tedesche, l'ISO 20022 è uno standard complesso, relativamente nuovo e impegnativo in termini di contenuti e tecnologia. Per comprendere e utilizzare il formato in modo efficace sono necessarie competenze specifiche, che si possono apprendere in corsi di formazione erogati dai reparti IT e finanziario, tra le varie opzioni.
Integrazione nei processi esistenti: il passaggio all'ISO 20022 richiede una rigorosa integrazione nei processi interni dell'azienda, in particolare nella contabilità e nella gestione della liquidità. Questa integrazione può essere complessa e richiedere molto tempo.
Fase di transizione difficile: durante il passaggio dai formati precedenti all'ISO 20022, le attività devono gestire una fase di transizione. Poiché è possibile utilizzare sia il vecchio che il nuovo formato, la probabilità di errori e incomprensioni è alta. Le attività devono prepararsi a evitare questi rischi o a gestirli in modo efficace.
Coordinamento con terze parti: poiché l'ISO 20022 viene standardizzato a livello globale, le attività devono verificare che i loro partner esterni abbiamo adottato il nuovo standard. La mancata sincronizzazione con le terze parti potrebbe generare complicazioni nelle transazioni di pagamento.
In che modo le attività possono prepararsi alla transizione all'ISO 20022
Il passaggio al formato ISO 20022 richiede un'accurata pianificazione e un'implementazione in più fasi. Le attività in Germania devono seguire i seguenti passaggi:
Analizza i processi e i sistemi attuali
Innanzitutto, le attività dovrebbero analizzare i propri sistemi di pagamento, reportistica e comunicazione esistenti. È importante scoprire quali aree saranno interessate dal cambiamento, ad esempio identificare i formati MT attuali e i loro equivalenti in base all'ISO 20022.
Sviluppa una strategia di migrazione
Poi le attività devono mettere a punto una strategia di migrazione, che dovrebbe includere lo sviluppo di tempistiche chiare, la scelta tra una transizione graduale o completa e l'assegnazione delle responsabilità.
Adatta l'infrastruttura IT
Le attività devono aggiornare o sostituire i propri sistemi per supportare lo standard ISO 20022. Devono garantire la compatibilità con le banche e i partner commerciali, ad esempio implementando interfacce adeguate per lo scambio di messaggi.
Forma i dipendenti
I dipendenti devono essere preparati ai nuovi formati di messaggistica tramite una formazione mirata, soprattutto nelle aree della finanza, dell'IT e della conformità. Le attività dovrebbero discutere i vantaggi del nuovo formato per chiarire il significato del cambiamento e l'impatto sui processi esistenti.
Esegui test prima della transizione
Una fase di test completa è importante prima del passaggio definitivo. Le attività dovrebbero creare un ambiente di test per esaminare i nuovi formati dei messaggi, condurre test end-to-end con banche e partner e risolvere potenziali errori in una fase iniziale. Il passaggio in produzione dovrebbe avvenire solo dopo l'esito positivo della fase di test.
Attiva e ottimizza il servizio
Anche dopo l'attivazione del servizio, il monitoraggio continuo è importante per garantire che il sistema funzioni in modo ottimale.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.