Come calcolare gli utili non distribuiti per la tua attività

Invoicing
Invoicing

Stripe Invoicing è una piattaforma software globale concepita per risparmiare tempo e ricevere i pagamenti più velocemente. Crea ricevute e inviale ai clienti in pochi minuti senza scrivere una sola riga di codice.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Cosa sono gli utili non distribuiti e perché sono importanti?
  3. Qual è la formula per calcolare gli utili non distribuiti?
  4. Come si calcola l’utile non distribuito iniziale?
  5. In che modo l’utile netto influisce sugli utili non distribuiti?
  6. Che ruolo hanno i dividendi negli utili non distribuiti?
  7. In che modo Stripe può aiutarti a calcolare gli utili non distribuiti?
  8. Come vengono visualizzati gli utili non distribuiti nel bilancio?

I bilanci sono uno strumento fondamentale per monitorare lo stato di salute della tua attività e una delle parti più importanti della sezione relativa al patrimonio netto di questi rendiconti è rappresentata dagli utili non distribuiti. Gli utili non distribuiti sono i profitti che la tua attività ha accumulato nel tempo e che vengono trattenuti anziché distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendi.

Gli utili non distribuiti rappresentano i fondi disponibili per il reinvestimento, ovvero per l'espansione delle operazioni, il lancio di nuovi prodotti o il pagamento di debiti. A differenza dei finanziamenti esterni, che potrebbero comportare interessi o la cessione di una quota di proprietà, gli utili non distribuiti ti consentono di finanziare la crescita dall'interno. Questo aiuta la tua attività a costruire la stabilità finanziaria.

Di seguito viene spiegato come funzionano gli utili non distribuiti, come si accumulano, come si calcolano e perché sono importanti per un'attività in crescita.

Di cosa tratta questo articolo?

  • Cosa sono gli utili non distribuiti e perché sono importanti?
  • Qual è la formula per calcolare gli utili non distribuiti?
  • Come si calcolano gli utili non distribuiti iniziali?
  • In che modo l'utile netto influisce sugli utili non distribuiti?
  • Che ruolo hanno i dividendi negli utili non distribuiti?
  • In che modo Stripe può aiutarti a calcolare gli utili non distribuiti?
  • Come vengono visualizzati gli utili non distribuiti nei rendiconti finanziari?

Cosa sono gli utili non distribuiti e perché sono importanti?

Gli utili non distribuiti sono la parte degli utili di un'azienda che viene trattenuta piuttosto che distribuita sotto forma di dividendi agli azionisti. Questi sono in genere utilizzati per reinvestire nella crescita, ripagare i debiti o coprire le spese future.

Per le start-up, gli utili non distribuiti sono importanti perché fungono da cuscinetto finanziario e forniscono il capitale per il reinvestimento senza richiedere alle startup di cercare ulteriori finanziamenti. Invece di affidarti a investitori esterni o ricorrere a prestiti, utilizzi i profitti della tua attività per finanziare nuovi progetti, assumere altro personale o espandere le operazioni. Ciò dimostra ai potenziali investitori che la tua attività è sostenibile e può rendere la tua attività più attraente quando è il momento di assicurarsi futuri round di finanziamento.

Gli utili non distribuiti sono una parte fondamentale della tua salute finanziaria. Rappresentano l'andamento della tua attività e il modo in cui stai pianificando il successo futuro.

Qual è la formula per calcolare gli utili non distribuiti?

Di seguito è riportata la formula per calcolare gli utili non distribuiti:

Utili non distribuiti = Utili non distribuiti iniziali + Utile (o perdita) netto - Dividendi

Ecco una descrizione dettagliata di ogni componente:

  • Utili non distribuiti iniziali: Questi sono i tuoi utili non distribuiti all'inizio del periodo. È il saldo dell'anno o del trimestre precedente.

  • Utile (o perdita) netto: Questo è l'utile (o la perdita) della tua azienda per il periodo. Se la tua attività sta generando profitti, questo numero sarà positivo. Se la tua attività sta registrando delle perdite, sarà negativo.

  • Dividendi: Se la tua azienda versa utili agli azionisti, tali pagamenti vengono sottratti dagli utili non distribuiti.

Per calcolare gli utili non distribuiti, inizia con il saldo precedente, somma il tuo profitto attuale e sottrai tutti i dividendi che hai pagato. Le startup nelle fasi iniziali potrebbero non distribuire ancora dividendi, quindi tutti i loro profitti diventerebbero utili non distribuiti.

Conoscere gli utili non distribuiti è importante per le start-up poiché indica la parte dei tuoi profitti hai trattenuto nell'attività per sostenere la crescita futura. È un indicatore chiave della salute finanziaria e può aiutare a guidare la tua strategia di reinvestimento.

Come si calcola l'utile non distribuito iniziale?

Il calcolo degli utili non distribuiti iniziali ti aiuta a capire quanto profitto ha accumulato la tua attività. All'inizio di un nuovo periodo (ad es. un nuovo anno fiscale o trimestre), gli utili non distribuiti iniziali saranno pari al saldo degli utili non distribuiti alla fine del periodo precedente. L'importo proviene dal bilancio dell'ultimo periodo ed è reperibile nel bilancio della tua azienda nella sezione del patrimonio netto.

  • Esempio: Immagina che il bilancio della tua start-up alla fine dello scorso anno mostri che avevi 50,000 $ di utili non distribuiti. Tale importo corrisponde all'utile non distribuito iniziale per quest'anno.

Se hai appena avviato la tua attività, il tuo utile non distribuito iniziale sarà di $ 0 perché non hai ancora accumulato profitti.

Gli utili non distribuiti iniziali costituiscono il punto di partenza per il nuovo periodo. Vengono modificati in base ai profitti (o alle perdite) generati dalla tua attività e ai dividendi pagati agli azionisti. Conoscere questa cifra iniziale è fondamentale per calcolare gli utili non distribuiti correnti per il nuovo periodo.

In che modo l'utile netto influisce sugli utili non distribuiti?

L'utile netto gioca un ruolo significativo nel determinare gli utili non distribuiti della tua azienda perché ha un impatto diretto sui profitti che trattieni all'interno dell'attività.

L'utile netto (ovvero il profitto netto) della tua attività viene aggiunto agli utili non distribuiti. Se la tua start-up ha un utile netto positivo, stai aumentando la quantità di denaro che può essere reinvestita nella tua attività per la crescita futura o utilizzata per pagare i debiti.

Ma se la tua attività registra una perdita netta (ad esempio, spendi più di quanto guadagni), gli utili non distribuiti si riducono. In questo caso, stai esaurendo i profitti che hai accumulato dai periodi passati, il che può influire sulla tua situazione finanziaria complessiva.

L'utile netto favorisce la crescita degli utili non distribuiti. Più profitti generi, più utili non distribuiti dovrai reinvestire nella tua attività senza bisogno di finanziamenti esterni. Poiché gli utili non distribuiti rappresentano i profitti cumulativi della tua attività, un utile netto positivo e costante fornisce una solida base per l'espansione e la salute finanziaria.

Che ruolo hanno i dividendi negli utili non distribuiti?

I dividendi riducono direttamente gli utili non distribuiti di un'attività. Quando un'azienda paga dividendi ai suoi azionisti, sottrae denaro all'attività piuttosto che conservarlo per la crescita.

Pagare dividendi è meno comune per le start-up in fase iniziale perché gli eventuali profitti devono essere reinvestiti nell'attività. Tuttavia, se distribuisci dividendi, ciò influirà sugli utili non distribuiti.

  • Esempio: Una volta pagati, i dividendi vengono sottratti dai profitti della tua azienda. Se la tua azienda ha 50.000 $ di utili non distribuiti e paga 10.000 $ di dividendi, il nuovo utile non distribuito sarà pari a 40.000 $.

Se stai pensando di distribuire dividendi, assicurati che gli utili non distribuiti (e il flusso di cassa complessivo) della tua attività siano sufficienti a coprirli. Pagare troppi dividendi quando sei ancora in una fase di crescita potrebbe limitare la tua capacità di reinvestire nell'attività, ostacolando potenzialmente l'espansione futura. Man mano che l'attività matura, puoi valutare di distribuire dividendi ma sarà importante bilanciare questa decisione con la necessità di reinvestire e sostenere una crescita duratura.

In che modo Stripe può aiutarti a calcolare gli utili non distribuiti?

Stripe può aiutarti a calcolare gli utili non distribuiti semplificando il monitoraggio di ricavi, spese e bonifici, tutti elementi che si riflettono direttamente nel bilancio.

Ecco alcuni modi in cui Stripe può aiutarti a calcolare gli utili non distribuiti:

  • Monitoraggio automatizzato dei ricavi: Stripe tiene traccia automaticamente di tutti i pagamenti che ricevi, sia che si tratti di pagamenti una tantum sia che si tratti di ricavi ricorrenti da abbonamento. Ciò significa che puoi trovare facilmente il tuo reddito totale per un periodo specifico, che è il punto di partenza per calcolare il reddito netto (e, infine, gli utili non distribuiti).

  • Gestione delle spese: Stripe si integra con strumenti di contabilità come QuickBooks e Xero per tenere traccia delle spese. Tenendo conto delle spese (ad esempio commissioni della piattaforma, rimborsi, costi di transazione), ottieni un quadro più chiaro dei tuoi ricavi netti, che influisce sugli utili non distribuiti.

  • Reportistica in tempo reale: Stripe ti dà accesso a dati finanziari in tempo reale per monitorare il confronto tra entrate e uscite. Questo può aiutarti a vedere quanto profitto stai generando (o perdendo) in modo da poter calcolare gli utili non distribuiti.

Stripe semplifica la gestione del flusso di cassa, rendendo molto più facile tenere traccia di tutto ciò che riguarda il calcolo degli utili non distribuiti. Utilizzando Stripe per gestire i pagamenti e l'integrazione con i tuoi sistemi contabili, ottieni una visione più chiara e precisa degli utili non distribuiti.

Come vengono visualizzati gli utili non distribuiti nel bilancio?

Gli utili non distribuiti compaiono nel bilancio, uno dei principali rendiconti finanziari delle start-up, come i profitti "rimanenti" che sono stati reinvestiti nella tua attività. Compaiono nello stato patrimoniale come parte del tuo capitale.

Gli utili non distribuiti rappresentano la parte dei tuoi profitti che hai trattenuto nell'attività anziché distribuirla sotto forma di dividendi. Contribuiscono al "patrimonio netto" della start-up, vale a dire il valore che rimane dopo aver sottratto le passività (ad es. prestiti, bollette, contabilità fornitori) dalle attività (ad es. contanti, inventario, attrezzature).

  • Parti dagli utili non distribuiti iniziali: Si tratta degli utili non distribuiti dall'esercizio precedente.

  • Aggiungi il reddito netto: Questo è il profitto della tua attività durante il periodo corrente. Se l'azienda è redditizia, il reddito netto aumenta gli utili non distribuiti.

  • Sottrai i dividendi (se applicabile): Se la tua start-up paga dividendi agli azionisti, questi verranno sottratti dai tuoi utili non distribuiti perché rappresentano denaro che hai distribuito al di fuori dell'azienda.

Alla fine del periodo, il saldo nella sezione degli utili non distribuiti rappresenta i profitti cumulativi che la tua start-up ha trattenuto nel tempo, che possono essere utilizzati per essere reinvestiti nell'attività o ripagare il debito.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Invoicing

Invoicing

Crea ricevute e inviale ai tuoi clienti in pochi minuti, senza scrivere alcuna riga di codice.

Documentazione di Invoicing

Crea e gestisci fatture per pagamenti una tantum con Stripe Invoicing.