L'Area unica dei pagamenti in euro (SEPA) è un'iniziativa a livello europeo che consente alle attività e ai privati di effettuare e ricevere pagamenti transfrontalieri in euro. Dal 1° febbraio 2014, tutti i Paesi dello Spazio economico europeo (SEE) sono membri dell'area SEPA, il che standardizza i trasferimenti nazionali e le transazioni transfrontaliere in euro. A maggio 2025, i Paesi dell'area SEPA sono attualmente 41, tra cui molti Paesi terzi.
Questo articolo fornisce un elenco completo dei Paesi SEPA e spiega i vantaggi dei bonifici SEPA. Scopri come possono aiutare le attività e i clienti a gestire le transazioni finanziarie in modo più efficace.
Di cosa tratta questo articolo?
- Che cos'è l'area SEPA?
- Elenco dei Paesi SEPA
- Quali Paesi non fanno parte dell'area SEPA?
- Vantaggi dell'area SEPA
- La Svizzera fa parte dell'area SEPA?
- Il Regno Unito fa parte dell'area SEPA?
- I vantaggi di Stripe Payments
Che cos'è l'area SEPA?
La SEPA è una rete di pagamento estesa a livello europeo che consente a clienti e attività di effettuare transazioni bancarie transfrontaliere veloci e sicure. L'area SEPA è stata istituita per sostenere il mercato unico dell'Unione europea (UE) rendendo più efficienti i pagamenti transfrontalieri denominati in euro.
L'area SEPA consente a clienti e attività di effettuare bonifici in tutta Europa in pochi secondi. Con poche eccezioni, come in Svizzera e nel Regno Unito, non è richiesta alcuna conversione di valuta e tutte le transazioni vengono effettuate facilmente tramite l'online banking. Garantisce che le persone fisiche e le attività possano trasferire fondi in Europa in modo semplice, sicuro ed efficiente.
Gli schemi di pagamento SEPA includono i bonifici SEPA, gli addebiti diretti SEPA e i pagamenti istantanei SEPA, che consentono trasferimenti quasi istantanei.
Nel complesso, i clienti e le attività beneficiano di transazioni di pagamento più efficienti e di una gestione più semplice dei trasferimenti nazionali e internazionali. L'area SEPA rappresenta quindi un passo importante verso un'Europa unificata in cui i bonifici possano essere effettuati senza restrizioni. Ulteriori informazioni sui pagamenti con addebito diretto SEPA sono reperibili qui.
Elenco dei Paesi SEPA
L'area SEPA comprende 41 Paesi, tra cui tutti gli Stati membri dell'UE.
Tutti i 27 Stati membri dell'UE (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia) sono Paesi SEPA.
L'area SEPA comprende anche tre Paesi del SEE (Islanda, Norvegia e Liechtenstein) e 11 Paesi non appartenenti al SEE che sono ora inclusi dopo l'estensione dell'ambito geografico: Albania, Andorra, Moldavia, Monaco, Montenegro, Macedonia del Nord, San Marino, Serbia, Svizzera, Regno Unito e Città del Vaticano.
L'area SEPA consente ai clienti e alle attività di effettuare bonifici transfrontalieri e pagamenti con addebito diretto in euro con la stessa facilità e sicurezza delle transazioni nazionali. In tutti questi Paesi è possibile utilizzare le procedure standardizzate a livello europeo per le transazioni di pagamento senza contanti.
Quali Paesi non fanno parte dell'area SEPA?
Sebbene la SEPA copra la maggior parte dell'Europa, alcuni Paesi non ne fanno parte, come le Isole Fær Øer danesi e la Groenlandia.
Anche il Kosovo e il Montenegro utilizzano l'euro come valuta nazionale, ma non fanno parte dell'area SEPA.
Per questo motivo, è importante che le attività e i clienti capiscano e prestino attenzione a quali Paesi attualmente non fanno parte dell'area SEPA, in quanto potrebbero essere in vigore normative diverse per ogni Paese.
Ci sono anche alcuni Paesi che utilizzano un IBAN ma non sono membri della SEPA, come la Bielorussia, il Brasile, l'Arabia Saudita, la Turchia, l'Ucraina e gli Emirati Arabi Uniti.
Vantaggi dell'area SEPA
L'area SEPA rende i bonifici e gli addebiti diretti all'interno dell'Europa più veloci, più semplici e più convenienti. I bonifici SEPA e gli addebiti diretti SEPA standardizzati aiutano le attività a lavorare in modo più efficace riducendo i costi per le transazioni transfrontaliere e aumentando la trasparenza per clienti e banche.
Ecco i principali vantaggi dell'area SEPA:
- Elaborazione delle transazioni più veloce: i trasferimenti vengono elaborati entro un giorno lavorativo, migliorando il flusso di cassa per le attività.
- Dati bancari standardizzati: ogni destinatario ha i dati del conto bancario corretti, il che garantisce che le transazioni vengano completate in tempo senza reindirizzamenti.
- Maggiore protezione dei consumatori: linee guida più rigide per i reclami dei clienti e le opzioni di storno rendono più efficiente la risoluzione delle contestazioni.
- Normative bancarie unificate: elimina le diverse normative nazionali, facilitando l'espansione delle aziende in Europa.
- Standardizzazione di IBAN e BIC: i codici IBAN (International Bank Account Number) e BIC (Bank Identifier Code) possono essere utilizzati per tutti i bonifici nazionali e internazionali, eliminando la necessità di compilare più moduli.
- Aumento della concorrenza bancaria: poiché tutte le banche dell'area SEPA seguono gli stessi standard, i clienti hanno più opzioni, il che porta a prezzi competitivi e servizi migliori.
- Nessuna commissione per i trasferimenti transfrontalieri: le attività e i clienti evitano commissioni aggiuntive per le transazioni tra Paesi SEPA.
- Misure di sicurezza avanzate: i membri dell'area SEPA devono rispettare rigorosi standard di sicurezza per prevenire le frodi, garantendo che tutte le transazioni rispettino il quadro giuridico del regolamento SEPA.
Unificando il mercato europeo dei pagamenti, l'area SEPA crea un ambiente bancario fluido, sicuro ed efficiente per attività e privati.
La Svizzera fa parte dell'area SEPA?
Sì, la Svizzera è membro dell'area SEPA dal 2015. Le attività e le persone fisiche svizzere hanno inoltre potuto beneficiare dei vantaggi delle operazioni di pagamento SEPA, tra cui pagamenti transfrontalieri più veloci e semplificati e meno difficoltà nell'elaborazione dei bonifici SEPA o degli addebiti diretti SEPA. I bonifici SEPA verso la Svizzera sono generalmente gratuiti, ma possono essere soggetti a commissioni di conversione di valuta.
Il Regno Unito fa parte dell'area SEPA?
Il Regno Unito è ancora un membro dell'area SEPA, anche dopo aver lasciato l'Unione europea (UE) il 1° febbraio 2021. Il Regno Unito era già un membro dell'area SEPA e rimane tale perché i membri SEPA non sono tenuti a far parte dell'UE. La maggior parte dei fornitori di servizi bancari nel Regno Unito continua a offrire servizi di trasferimento transfrontaliero all'interno dell'area SEPA.
Come può aiutarti Stripe Payments
Stripe Payments offre una soluzione di pagamento unificata e globale che aiuta qualsiasi attività, dalle start-up in fase di espansione alle multinazionali, ad accettare pagamenti online, di persona e in tutto il mondo.
Stripe Payments può aiutarti a:
- Ottimizzare la tua esperienza di completamento della transazione: Crea un'esperienza cliente senza problemi e risparmia migliaia di ore di progettazione con le interfacce utente predefinite per accedere a oltre 100 metodi di pagamento e Link, il wallet di Stripe.
- Espanderti più rapidamente verso nuovi mercati: Raggiungi clienti in tutto il mondo e riduci la complessità e i costi della gestione multivaluta con opzioni di pagamento transfrontaliero, disponibili in 195 paesi e in oltre 135 valute.
- Unificare i pagamenti di persona e online: crea un'esperienza di commercio unificato su canali online e di persona per personalizzare le interazioni, premiare la fedeltà e aumentare i ricavi.
- Migliorare le prestazioni dei pagamenti: aumenta le entrate con una gamma di strumenti di pagamento personalizzabili e facili da configurare, tra cui la protezione antifrode senza codice e funzionalità avanzate per migliorare i tassi di autorizzazione.
- Muoverti più velocemente con una piattaforma flessibile e affidabile per la crescita: costruisci su una piattaforma progettata per adattarsi a te, con tempi di attività del 99,999% e un'affidabilità leader del settore.
Scopri di più su come Stripe Payments può potenziare i tuoi pagamenti online e di persona, oppure inizia subito.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.