Gli sconti per pagamenti anticipati sono ampiamente utilizzati in Germania: le attività li offrono come strumento per incentivare i pagamenti rapidi e migliorare la propria liquidità. Tuttavia, esistono anche regole fiscali e amministrative da considerare sia quando si concede sia quando si applica una riduzione per pagamenti anticipati.
In questo articolo spiegheremo che cos'è lo sconto per pagamento anticipato, in cosa si distingue da uno sconto commerciale, e quali benefici può offrire. Risponderemo inoltre ad alcune fra le domande frequenti più comuni sull'argomento e forniremo esempi pratici per mostrarti come effettuare correttamente i calcoli.
Contenuto dell'articolo
- Che cos'è uno sconto per pagamento anticipato?
- Qual è la differenza tra uno sconto commerciale e uno sconto per pagamento anticipato?
- Quali sono i vantaggi di offrire uno sconto per pagamento anticipato?
- Quanto sconto per pagamento anticipato possono offrire le attività in Germania?
- Calcolo di uno sconto per pagamento anticipato: esempi
- Domande frequenti sugli sconti per pagamento anticipato
Ecco che cos'è uno sconto per pagamento anticipato
Uno sconto per pagamento anticipato è una riduzione dell'importo totale di una fattura che dipende dal pagamento della fattura stessa entro una determinata scadenza. Se il pagamento viene effettuato in tempo, i clienti possono detrarre la percentuale concordata dall'importo totale della fattura. Gli sconti per pagamento anticipato sono indicati in percentuale e in genere compaiono sulle fatture come "sconto del 3% per pagamento entro 14 giorni" o qualcosa di simile.
Le attività in Germania possono concedere sconti per pagamento anticipato ai propri clienti oppure ricevere a loro volta uno sconto dai propri fornitori. Uno sconto concesso al cliente rappresenta un fattore di costo per l'attività, poiché riduce i ricavi derivanti dalle vendite (vedi Articolo 277 comma 1 del Codice commerciale tedesco [HGB]). Uno sconto dal fornitore, invece, riduce i costi di acquisto o di produzione dell'attività (vedi Articolo 255 comma 1 dell'HGB).
|
Sconto cliente |
Sconto fornitore |
||||
|
Un'attività concede a un cliente uno sconto per pagamento anticipato. |
Un fornitore concede a un'attività uno sconto per pagamento anticipato. |
Questo tipo di sconto costituisce un fattore di costo per l'attività, poiché incide direttamente sui ricavi di vendita. |
Questo tipo di sconto riduce i costi di acquisizione o di produzione dell'attività. |
Questo sconto può essere concordato contrattualmente o offerto come incentivo alle vendite per un tempo limitato. |
Questo tipo di sconto è solitamente regolato dai termini e condizioni di acquisto. |
Differenza tra uno sconto commerciale e uno sconto per pagamento anticipato
Gli sconti commerciali e gli sconti per pagamento anticipato sono strumenti classici di determinazione dei prezzi. Entrambi comportano una riduzione del prezzo, ma si differenziano per la loro funzione economica e per la condizione che ne determina l'applicazione.
Come suggerisce il nome, uno sconto commerciale viene solitamente applicato durante la vendita o al momento della conclusione di un contratto. Esempi tipici includono sconti quantità per ordini di grandi volumi, sconti fedeltà per partner di lunga durata o clienti abituali, e sconti promozionali concessi nell'ambito di campagne di vendita o di marketing. Questa riduzione di prezzo incide direttamente sul totale della fattura e non dipende da condizioni specifiche, come il momento del pagamento. Gli sconti commerciali, quindi, vengono utilizzati principalmente come strumenti di vendita e di marketing: sono pensati per stimolare gli acquisti, rafforzare la fidelizzazione dei clienti e favorire l'aumento delle vendite.
Gli sconti per pagamento anticipato, invece, si applicano solo se una fattura viene saldata entro un determinato termine. Invece di essere considerati al momento della vendita o alla conclusione del contratto, questi sconti vengono detratti retroattivamente dal totale della fattura. A differenza di uno sconto commerciale, il cui obiettivo è incrementare il volume delle vendite, gli sconti per pagamento anticipato sono utilizzati principalmente per gestire la liquidità e le finanze di un'attività. Inoltre, gli sconti per pagamento anticipato contribuiscono a motivare i clienti a saldare i propri conti in sospeso nel più breve tempo possibile.
I vantaggi di offrire uno sconto per pagamento anticipato
Il vantaggio di uno sconto per pagamento anticipato per i clienti è evidente:
pagano meno se saldano la fattura entro il termine concordato. Il potenziale di risparmio per il cliente può essere notevole, soprattutto nel caso di fatture di importo elevato. Ma non sono solo i clienti a beneficiarne, anche le attività che offrono sconti per pagamento anticipato traggono vantaggi da questa pratica.
Miglioramento della liquidità
Per un'attività, il principale vantaggio nell'offrire sconti per pagamento anticipato è la possibilità di essere pagati più rapidamente. Questo contribuisce a rafforzare la liquidità e a ridurre il rischio di difficoltà nella gestione delle uscite, come le fatture dei fornitori o i pagamenti degli stipendi. Un incasso più rapido può rappresentare un importante vantaggio competitivo, soprattutto nei settori con margini ridotti o tempi di pagamento prolungati.
Riduzione del rischio di insolvenza
Più rapidamente vengono saldati i crediti in sospeso, minore è la probabilità che un debitore risulti inadempiente. Concedendo sconti per pagamenti anticipati, le attività motivano i propri clienti a non lasciare le fatture insolute fino all'ultimo momento. Ciò riduce il rischio di inadempienza e sollecito.
Prevedibilità dei costi
Sebbene lo sconto per pagamento anticipato rappresenti un costo per l'azienda che emette fattura, si tratta di un costo semplice da prevedere. Per questo motivo, spesso lo sconto per pagamento anticipato costituisce un'alternativa più conveniente per evitare temporanee carenze di liquidità, rispetto a ricorrere a prestiti bancari o ad altre forme di finanziamento.
Maggiore fidelizzazione dei clienti
Gli sconti per pagamento anticipato sono un vantaggio interessante per i clienti, poiché consentono di ridurre sensibilmente l'importo totale della fattura. Questo incentivo economico non solo aumenta la soddisfazione del cliente, ma rafforza anche la sua fidelizzazione nei confronti dell'attività. Un cliente che deve scegliere tra due fornitori per un determinato prodotto potrebbe essere più propenso a preferire quello che offre uno sconto per pagamento anticipato.
Vantaggio competitivo
Nei mercati altamente competitivi, le attività utilizzano gli sconti per pagamento anticipato anche come leva di marketing. Ridurre i prezzi comunica ai clienti che l'azienda è flessibile e corretta nelle proprie politiche commerciali. Per le piccole e medie imprese, in particolare, questa rappresenta una strategia semplice ed efficace per risultare più attraenti rispetto alla concorrenza.
Sconto che le attività in Germania possono offrire per il pagamento anticipato
In Germania non esistono disposizioni di legge specifiche sugli sconti per pagamento anticipato: né il Codice commerciale tedesco (HGB) né il Codice civile tedesco (BGB) prevedono limiti fissi. In teoria, le attività possono offrire uno sconto di qualsiasi importo desiderino. Nella pratica, tuttavia, gli sconti per pagamento anticipato standard variano generalmente tra il 2% e il 5%, una percentuale sufficientemente alta da incentivare i clienti a pagare rapidamente, ma non tale da penalizzare eccessivamente l'azienda emittente della fattura. L'entità dello sconto offerto dipende da diversi fattori, tra cui il settore di appartenenza, la concorrenza, la liquidità dell'attività e i margini di profitto calcolati.
Le aziende hanno anche la possibilità di offrire sconti a livelli. Ciò significa che i clienti ricevono uno sconto maggiore se effettuano il pagamento molto presto, mentre i pagamenti effettuati più tardi beneficiano di uno sconto inferiore o non ricevono alcuno sconto. Ad esempio, un'attività può offrire uno sconto del 5% per i pagamenti effettuati entro 14 giorni dalla data della fattura e uno sconto del 2% per i pagamenti effettuati tra il 15° e il 30° giorno dalla data della fattura. Trascorso questo termine, lo sconto non si applica più.
Calcolo di uno sconto per pagamento anticipato: esempi
Le attività in Germania utilizzano la seguente formula per calcolare lo sconto per pagamento anticipato:
Sconto = Totale fattura x Tasso di sconto
Lo sconto per pagamento anticipato viene generalmente applicato al totale lordo della fattura espresso in euro. Le soluzioni digitali, come Stripe Invoicing, aiutano le aziende a calcolare automaticamente gli sconti per pagamento anticipato. Grazie a Invoicing, le attività possono accettare pagamenti a livello globale e inviare fatture online in pochi clic. L'automazione del processo di fatturazione consente di accelerare i flussi contabili e ridurre il rischio di errori di calcolo che possono verificarsi durante l'applicazione di aliquote fiscali, sconti commerciali o sconti per pagamento anticipato.
Calcolo di uno sconto per pagamento anticipato: esempio n.1
Un'azienda riceve una fattura da un'agenzia di marketing esterna per € 1.200 (importo netto). A tale somma si aggiunge l'imposta sul valore aggiunto (IVA) pari a € 228, per un totale lordo di € 1.428. L'agenzia offre uno sconto per pagamento anticipato del 3% per le fatture saldate entro 10 giorni.
Ecco come si calcola questo sconto:
*1.428 € x 0,03 = 42.84 € *
Dato che il tasso di sconto viene applicato all'importo lordo, riduce proporzionalmente sia l'importo netto che l'IVA dovuta:
- Importo netto: 1.200 € x 0,03 = 36 €
- IVA: 228 € x 0,03 = 6,84 €
L'importo dovuto al netto dello sconto è quindi:
- Importo netto: 1.200 € - 36 € = 1.164 €
- IVA: 228 € - 6,84 € = 221,16 €
- Totale lordo: 1.385,16 €
Ciò significa un risparmio netto per l'azienda di € 36,00. Se l'attività ha diritto alla detrazione fiscale dell'imposta a monte, la riduzione dell'IVA costituisce soltanto una posta transitoria.
Calcolo di uno sconto per pagamento anticipato: esempio n. 2
Un'attività fornisce a un cliente beni per un valore di € 5.000 (importo netto). L'attività concede uno sconto per pagamento anticipato del 2% per i pagamenti effettuati entro 14 giorni. Il termine di pagamento ordinario è di 30 giorni. L'IVA dovuta ammonta a € 950, per un totale lordo di € 5.950.
Ecco come si calcola questo sconto:
*5.950 € x 0,02 = 119 € *
Dato che il tasso di sconto viene applicato all'importo lordo, riduce proporzionalmente sia l'importo netto che l'IVA dovuta:
- Importo netto: 5.000 € x 0,02 = 100 €
- IVA: €950 x 0,02 = €19
L'importo dovuto al netto dello sconto è quindi:
- Importo netto: 5.000 € - 100 € = 4.900 €
- IVA: €950 - €19 = €931
- Totale lordo: 5.831 €
Ciò significa un risparmio netto per il cliente di 100 €.
Domande frequenti sugli sconti per pagamento anticipato
Di seguito rispondiamo ad alcune delle domande frequenti più comuni relative agli sconti per pagamento anticipato.
Importi consueti per uno sconto per pagamento anticipato
In Germania, gli sconti per pagamento anticipato applicati alle fatture commerciali si aggirano generalmente intorno al 2-3% del totale della fattura. Occasionalmente, alcune aziende offrono sconti più elevati, fino al 5%. Sconti superiori al 5% sono invece piuttosto rari.
Gli sconti per pagamento anticipato si applicano al totale lordo o netto?
In Germania, gli sconti per pagamento anticipato sono generalmente applicati al totale lordo della fattura, vale a dire all'importo comprensivo di IVA. Ciò significa che sia l'importo netto sia l'IVA dovuta su tale importo vengono ridotti in proporzione.
Effetti degli sconti per pagamento anticipato sull'imposta a monte
Le attività che hanno diritto alla detrazione fiscale dell'imposta a monte riducono l'importo detraibile dell'IVA in misura corrispondente allo sconto concesso. L'IVA è dovuta solo sull'importo effettivamente pagato della fattura. L'attività può quindi portare in detrazione l'imposta a monte calcolata su tale importo. Di norma, il reparto contabilità effettua questa rettifica in modo automatico, a condizione che lo sconto sia stato registrato correttamente.
Metodo di registrazione degli sconti per pagamento anticipato in termini di contabilità IVA
Quando viene registrato uno sconto per pagamento anticipato, l'attività riduce proporzionalmente sia l'importo netto della fattura sia l'ammontare dell'IVA dovuta su tale importo. Nel caso della tassazione basata sulla competenza, l'IVA sorge nel periodo contabile in cui la prestazione è stata effettuata, indipendentemente dalla data del pagamento. Se lo sconto per pagamento anticipato viene applicato in un momento successivo, l'azienda deve rettificare l'IVA relativa al periodo in cui il pagamento è stato effettuato. Nel caso della contabilità per cassa, invece, l'IVA sorge nel periodo in cui il pagamento viene effettivamente effettuato. In questo caso, l'imposta è calcolata solo sull'importo effettivamente versato, e quindi non è necessaria alcuna rettifica successiva.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.