La sfida
L'obiettivo di Atmoph è quello di portare l'avventura nella vita quotidiana attraverso il suo display da 27 pollici, Atmoph Window. Oltre ai paesaggi, il dispositivo può mostrare orologi, calendari e altro ancora, fungendo da interfaccia che collega lo spazio abitativo al mondo digitale. I contenuti sono offerti attraverso il piano Limitless di Atmoph, con nuovi paesaggi aggiunti ogni giorno. Atmoph è in continua evoluzione per offrire un'esperienza utente ancora più ricca, migliorando le prestazioni del display ed esplorando collaborazioni con film e giochi.
Fondata nel 2014, Atmoph rimane una start-up con soli 20 dipendenti. L'azienda si occupa di tutto, dalla progettazione hardware, alla produzione e alla vendita, fino allo sviluppo software, ai servizi di rete e alla creazione di contenuti paesaggistici. Tra tutte queste responsabilità, l'implementazione di un sistema di pagamento ha rappresentato una sfida importante. Sebbene i pagamenti siano fondamentali per l'attività, richiedono un'attenta valutazione dei fattori di sicurezza e scalabilità.
"Costruire tutto da zero è un ostacolo piuttosto difficile da superare. Detto questo, non possiamo scendere a compromessi quando si tratta della sicurezza dei sistemi di fatturazione e pagamento", ha affermato Kyohei Nakano, cofondatore, direttore e ingegnere software di Atmoph Inc.
Gli utenti hanno anche richiesto opzioni di pagamento rateale per il prodotto principale, ma l'implementazione di questa funzione sarebbe complessa e potrebbe avere un impatto negativo sul flusso di cassa. Dopo molte discussioni, Stripe è stata scelta come piattaforma di pagamento. Oltre al percorso globale di Stripe, i fattori decisivi sono stati il basso costo iniziale di utilizzo, gli elevati livelli di sicurezza e possibilità di crescita e l'API di facile utilizzo per gli sviluppatori.
La soluzione
Come primo passo, è stato implementato Stripe Billing per gestire i pagamenti del piano Limitless. Ciò consente a Stripe di gestire tutto, dall'archiviazione e dalla gestione dei numeri delle carte di credito, alla verifica dell'usabilità e al controllo delle attività fraudolente. Stripe Billing si occupa anche delle richieste di rinnovo quando le carte scadono, riducendo significativamente il carico operativo su Atmoph.
"Essere in grado di evitare di implementare il processo altamente complesso di ricezione e gestione dei numeri delle carte di credito internamente è estremamente utile", ha affermato Nakano.
Inoltre, Atmoph è stata tra le prime aziende ad adottare la funzione di pagamento rateale di Stripe sin dal suo lancio, consentendo il pagamento rateale del suo prodotto principale: Atmoph Window. Poiché tutte le informazioni richieste possono essere inserite tramite il modulo Stripe, non è stato necessario implementare una logica complessa per l'elaborazione di indirizzi o codici postali, consentendo un'introduzione fluida dell'opzione di pagamento rateale.
I risultati
Riduzione dei tempi di sviluppo di sei mesi
Grazie a Stripe, Atmoph è riuscita a implementare in breve tempo alcune funzioni chiave dell'attività, come la vendita dei prodotti e la gestione degli abbonamenti. Se Atmoph avesse sviluppato queste funzioni internamente, secondo le stime dell'azienda il raggiungimento dello stesso livello di qualità avrebbe ritardato il lancio del prodotto di almeno sei mesi.
Migliore gestione del flusso di cassa
I pagamenti rateali con carta di Stripe garantiscono bonifici immediati all'attività, indipendentemente dal numero di rate selezionate dal cliente. Ciò ha consentito ad Atmoph di soddisfare le esigenze dei clienti senza compromettere il flusso di cassa.
Crescita di 100 milioni di yen nel fatturato annuo ricorrente
Grazie a Stripe, Atmoph ha potuto concentrarsi sullo sviluppo degli aspetti fondamentali del proprio prodotto senza dover destinare risorse all'implementazione dei pagamenti. L'accelerazione del time-to-market ha consentito all'azienda di raggiungere un fatturato annuo ricorrente di circa 100 milioni di yen solo attraverso la vendita di contenuti e i servizi in abbonamento.
Grazie a Stripe, siamo riusciti a concentrarci sullo sviluppo dei prodotti e dei contenuti che inizialmente intendevamo creare. Senza dover dedicare risorse significative all'implementazione dei pagamenti, abbiamo potuto concentrarci sugli aspetti fondamentali del nostro prodotto, consentendoci di immetterlo sul mercato più rapidamente. Credo che senza Stripe non avremmo raggiunto questo livello di crescita.