A causa delle crisi geopolitiche, della recessione economica, dei prezzi elevati dell'energia e di un mercato del lavoro rigido, molte attività tedesche stanno attualmente affrontando notevoli pressioni economiche. Ciò ha reso la riduzione dei costi un fattore importante per gestire un'attività competitiva. L'adozione di misure appropriate dà sollievo a breve termine e garantisce la stabilità finanziaria in futuro.
In questo articolo illustriamo la riduzione dei costi e il suo contributo al miglioramento della competitività internazionale delle attività tedesche. Esaminiamo inoltre diverse misure che possono ridurre i costi in specifici settori di attività.
Di cosa parla questo articolo?
- Che cos'è la riduzione dei costi?
- Per quale motivo la riduzione dei costi è importante per le attività tedesche?
- In che modo la riduzione dei costi può migliorare la stabilità finanziaria delle attività tedesche?
- Quali sono le misure di riduzione dei costi per le attività?
- Quali sono le aree nelle quali le attività possono ridurre i costi?
Che cos'è la riduzione dei costi?
La riduzione dei costi comprende qualsiasi misura volta a ridurre le spese operative di un'attività. La riduzione delle spese si concentra solitamente sui centri di costo o sulle unità che hanno sostenuto i costo considerati inefficienti, eccessivi o superflui. In termini finanziari, una riduzione dei costi è un miglioramento dei guadagni sul lato delle spese dell'utile economico. Le attività possono ridurre i costi diminuendo quelli variabili (ad esempio, materiali, energia) e quelli fissi (ad esempio, affitto, personale).
La riduzione dei costi può essere proattiva (ad esempio, come parte dello sviluppo aziendale). Può anche avvenire in risposta a influenze esterne, come le mutevoli condizioni di mercato. In entrambi i casi, la riduzione dei costi ha tre obiettivi principali:
- Migliorare la redditività
- Rafforzare la competitività
- Incrementare i margini di profitto
La riduzione mirata dei costi contribuisce inoltre in modo significativo alla resilienza finanziaria, ovvero alla capacità di un'attività di resistere alle tensioni economiche e di adattarsi alle nuove sfide.
La riduzione dei costi viene spesso confusa con l'efficienza dei costi, ma si tratta di concetti distinti. L'efficienza dei costi punta principalmente a ottimizzare il rapporto tra le risorse impiegate e prodotto finale, senza necessariamente comportare una riduzione delle spese.
Per quale motivo la riduzione dei costi è importante per le attività tedesche?
Per molte attività in Germania, ridurre i costi è oggi una priorità strategica per diversi motivi. Da un lato, rappresenta una risposta necessaria alle sfide globali e locali; dall'altro, è un'opportunità per rafforzare la competitività e preparare l'attività al futuro.
Sfide globali
Negli ultimi anni, lo scenario internazionale è cambiato profondamente, diventando più complesso e competitivo. In particolare, la crescente pressione sui prezzi esercitata dai concorrenti cinesi ha posto molte attività tedesche sotto forte stress, rendendo l’ottimizzazione dei costi una scelta sempre più cruciale.
Secondo un'indagine dell'Istituto economico tedesco, il 78% delle attività tedesche intervistate ha riferito che la concorrenza cinesi offre prodotti paragonabili a prezzi significativamente inferiori. Di conseguenza, le attività in Germania devono accettare una contrazione delle vendite o ridurre i margini. Ciò può portare a una riduzione dei ricavi e alla possibile necessità di ridurre i costi.
Allo stesso tempo, i progressi tecnologici stanno aumentando la pressione per il cambiamento in molti settori. Ad esempio, l'ascesa dell'intelligenza artificiale ha portato a cambiamenti radicali nei processi aziendali. Secondo uno studio di Bitkom, il 42% delle attività industriali tedesche sta già utilizzando l'intelligenza artificiale per perfezionare i processi e aumentare l'efficienza produttiva. Questi sviluppi possono sollevare interrogativi sui modelli di business, sulle strategie e sui processi esistenti. Di conseguenza, le attività potrebbero anche dover adeguare i costi.
Le tensioni internazionali esercitano un'ulteriore pressione. Una ricerca della Deutsche Bundesbank mostra che i rischi geopolitici nei paesi partner commerciali possono comportare un aumento dei costi di importazione e interruzioni dei processi di approvvigionamento. Questi fattori possono, a loro volta, costringere le attività tedesche ad adottare misure di riduzione dei costi.
Le difficoltà in Germania
Gli sviluppi internazionali e la crescente pressione sui costi all'interno del Paese rappresentano sfide economiche per le attività tedesche. La Germania, ad esempio, ha uno fra i costi energetici più elevati al mondo.
Il cambiamento demografico sta inoltre causando una carenza di lavoratori qualificati in Germania, diventando un problema persistente. Secondo l'Istituto economico tedesco, entro il 2027 potrebbero mancare 728.000 lavoratori qualificati. A causa di tali problemi di personale, le attività potrebbero dover pagare salari più elevati, creare ulteriori incentivi o finanziare misure di reclutamento e formazione su larga scala.
Con l'enfasi sociale e politica sulla sostenibilità, le attività sono sempre più chiamate a essere consapevoli dell'impatto delle loro azioni sull'ambiente e sul clima. Anche se le misure associate possono portare vantaggi competitivi a lungo termine, comportano oneri finanziari aggiuntivi iniziali. Le attività tedesche potrebbero dover controbilanciare questo aspetto riducendo i costi in altri settori.
Opportunità sui mercati nazionali ed esteri
Le attività tedesche che riducono i costi potrebbero ottenere importanti vantaggi sui mercati nazionali ed esteri, tra cui un aumento dei profitti e un miglioramento della posizione di mercato. Le risorse finanziarie aggiuntive possono inoltre creare opportunità di investimento, miglioramento e crescita. Pertanto, la riduzione dei costi è vantaggiosa per lo status quo e per la redditività futura delle attività.
In che modo la riduzione dei costi può migliorare la stabilità finanziaria delle attività tedesche?
La riduzione dei costi può migliorare la stabilità finanziaria di un'attività in diversi modi. Ecco una panoramica dei più importanti:
Aumento dei profitti
Il risultato più immediato della riduzione dei costi è solitamente un aumento del margine di profitto. Quando un'attività riduce le spese operative senza diminuire le vendite, i profitti aumentano naturalmente. Questo profitto aggiuntivo può essere utilizzato per migliorare la quota di capitale proprio.
Opzioni di finanziamento
Le banche e gli investitori tendono a riporre maggiore fiducia nelle attività con indici di capitale proprio più elevati, poiché questi riducono la dipendenza dell'attività dal credito. Ciò migliora l'affidabilità creditizia dell'attività e apre a opzioni di finanziamento più vantaggiose. Una gestione dei costi coerente è efficace sia internamente che esternamente. Le attività che riducono le spese in modo sistematico e trasparente aumentano la loro attrattiva per gli investitori esterni.
Aumento della liquidità
Ridurre i costi significa avere più risorse a disposizione. Riducendo i costi, le attività possono migliorare la propria solvibilità nel breve termine. Ciò significa che le passività correnti, come stipendi, affitti o fatture dei fornitori, possono essere pagate in modo affidabile. Diventa inoltre più semplice creare riserve per spese impreviste, come riparazioni o richiami.
Resilienza
La riduzione dei costi può aumentare il livello di resilienza di un'attività. Ciò è particolarmente vero per quanto riguarda la riduzione dei costi fissi, come affitti, assicurazioni o contratti di assistenza continuativa. Una struttura dei costi snella consente a un'attività di reagire più rapidamente ai cali delle vendite o alle mutevoli condizioni di mercato.
Efficienza operativa
Le misure mirate per la riduzione dei costi spesso identificano e migliorano i processi inefficienti. Sia nel caso di automazione, perfezionamento dei processi che nel caso di esternalizzazione, le operazioni più efficienti consentono di risparmiare denaro e aumentare la produttività. Ciò può anche portare a una migliore posizione di mercato a lungo termine, poiché l'attività è in grado di reagire in modo più rapido e flessibile alle esigenze dei clienti e agli sviluppi del mercato.
Quali sono le misure di riduzione dei costi per le attività?
Ecco alcune delle misure di riduzione dei costi per le attività in Germania:
Fornire trasparenza sui costi
Prima di poter realizzare risparmi, le attività devono innanzitutto comprendere come e perché spendono denaro. Il primo passo verso una struttura dei costi più efficiente consiste nel registrare e analizzare sistematicamente tutti i costi aziendali. Sono inclusi, tra gli altri, l'allocazione dei costi a località e a processi specifici, l'identificazione delle unità che hanno sostenuto i costi e l'osservazione delle tendenze e delle fluttuazioni. Il potenziale di risparmio si può identificare solo se è chiaro dove e come si verificano i costi (ad esempio, attraverso processi ridondanti, budget eccessivi o risorse sottoutilizzate).
Migliorare i processi
I costi operativi evitabili derivano, tra l'altro, dai processi inefficienti. Di conseguenza, il perfezionamento dei processi rappresenta una misura efficace per la riduzione dei costi. Esamina i flussi di lavoro specifici che puoi eliminare, semplificare o riorganizzare per evitare perdite di tempo, passaggi superflui o duplicazione delle responsabilità. Anche l'uso di strumenti digitali può contribuire a migliorare i processi.
Utilizzare le risorse in modo efficiente
Un potenziale spesso sottovalutato per la riduzione dei costi risiede nella gestione delle risorse operative, dalle macchine e i veicoli, agli spazi dell'ufficio e agli strumenti digitali. Un'attività può ridurre gli sprechi e risparmiare pianificando, monitorando e condividendo le risorse in modo più strategico. Ad esempio, una pianificazione più efficiente della manutenzione consente di evitare guasti costi di riparazione imprevisti e, mentre l'uso condiviso delle attrezzature può ridurre gli investimenti iniziali. Vale anche la pena esaminare i materiali e le tecnologie già disponibili: spesso, è possibile sviluppare nuove applicazioni che generano valore aggiunto senza incorrere in ulteriori spese.
Ridurre i costi del personale
I costi del personale rappresentano, per la maggior parte delle attività, la voce di spesa più rilevante. Allo stesso tempo, intervenire su questi costi richiede particolare sensibilità. Valutare, ad esempio, la possibilità di spostare alcuni dipendenti a un orario part-time, anziché procedere con i licenziamenti, può contribuire a preservare la coesione aziendale e a ridurre al minimo l'impatto sul morale del team.
Ridurre i costi dei materiali nell'acquisto
Anche i costi dei materiali costituiscono una quota significativa delle spese totali per molte attività. È possibile ottenere risparmi attraverso un miglioramento mirato dei processi di approvvigionamento. È fondamentale realizzare partnership durature con fornitori affidabili e convenienti. Conviene inoltre valutare il raggruppamento degli ordini o il passaggio a materiali alternativi più economici ma equivalenti in qualità.
Ridurre i costi energetici
n Germania, gli elevati costi energetici rappresentano un peso significativo, soprattutto per le attività che operano in settori ad alta intensità energetica. Di conseguenza, la riduzione dei costi energetici è oggi una leva centrale per migliorare l'efficienza complessiva. L'impiego di dispositivi a basso consumo e sistemi smart di gestione può ridurre i consumi già nel breve periodo. Nel medio-lungo termine, investire in fonti rinnovabili, come in impianti fotovoltaici o nel recupero del calore di scarto, può generare vantaggi economici importanti per le attività.
Affinare i costi di marketing e vendita
Vale infine la pena analizzare le risorse che la tua attività dedica a marketing e vendite. I canali digitali, come i social media, l'email marketing o la pubblicità mirata sui motori di ricerca, offrono generalmente alternative più economiche rispetto alle strategie pubblicitarie tradizionali. Anche nelle vendite è possibile ridurre i costi ottimizzando i canali di distribuzione, offrendo soluzioni self-service digitali o collaborando con partner strategici in specifici mercati target.
Esternalizzare i servizi
L'esternalizzazione può rappresentare una leva strategica per la riduzione dei costi, soprattutto quando fornitori specializzati sono in grado di svolgere determinate attività in modo più efficiente o a costi inferiori. È importante che ogni attività valuti con attenzione quali aree siano adatte all'esternalizzazione. Tra i servizi comunemente oggetto di outsourcing troviamo il settore IT, l'elaborazione delle buste paga e l'assistenza clienti.
Instillare la consapevolezza dei costi nella forza lavoro
Le misure di riduzione dei costi producono effetti concreti solo se supportate a tutti i livelli dell'organizzazione. È fondamentale che manager e dipendenti sviluppino una maggiore consapevolezza dei costi nel percorso verso una gestione più efficiente nell'attività. In quest'ottica, è utile organizzare sessioni formative e comunicare regolarmente gli obiettivi di risparmio e i risultati ottenuti dall'attività. Puoi offrire incentivi ai collaboratori per il raggiungimento di specifici traguardi in termini di contenimento dei costi, rafforzando ulteriormente l'impegno collettivo.
Quali sono le aree nelle quali le attività possono ridurre i costi?
La riduzione dei costi è possibile praticamente in ogni settori delle attività tedesche. Di seguito ecco alcuni esempi:
Contabilità
La digitalizzazione e l'automazione dei processi contabili possono ridurre notevolmente i costi per le attività tedesche. Gli strumenti moderni possono rendere più efficienti le attività di routine, come il calcolo delle imposte, la fatturazione o la registrazione delle vendite.
Stripe Tax, ad esempio, calcola le aliquote fiscali specifiche per paese, le riscuote correttamente e ti fornisce tutti i documenti necessari per i rimborsi o le verifiche fiscali. Stripe Invoicing consente la fatturazione automatica. Puoi inviare fatture online in pochi clic. Stripe Revenue Recognition automatizza la contabilità delle transazioni in base alla competenza economica. In questo modo puoi registrare i ricavi in conformità con le normative, calcolare correttamente le riserve e ottenere più rapidamente gli estratti mensili. In questo modo si riduce il rischio di errori contabili e si risparmiano preziose ore di lavoro.
Produzione
Nella produzione è possibile adottare numerose misure di riduzione dei costi, in particolare attraverso processi più efficienti, un uso mirato delle tecnologie moderne e una pianificazione lungimirante delle risorse. Ad esempio, le attività possono ricorrere ad approcci di gestione snella per ridurre al minimo gli sprechi, abbreviare i tempi di configurazione o migliorare l'utilizzo degli impianti. Le moderne tecnologie di produzione possono inoltre contribuire a evitare i tempi di inattività e a ridurre i costi dei materiali. Le attività che analizzano regolarmente e migliorano continuamente i processi di produzione possono ridurre i costi e aumentare la qualità, l'affidabilità delle consegne e la competitività.
Acquisti
Gli acquisti determinano spesso il livello di competitività di un'attività, poiché consentono di ridurre i costi prima di aggiungere valore. Stabilire partnership di fornitura a lungo termine e raggruppare gli ordini può ridurre significativamente i prezzi di acquisto.
Risorse umane (HR)
Misure mirate possono anche ridurre i costi nel settore delle risorse umane. La digitalizzazione dei processi delle risorse umane può creare potenziali risparmi. Sul lungo periodo, le piattaforme automatizzate per la registrazione delle presenze, la gestione delle buste paga e l'attivazione riducono gli oneri amministrativi e abbassano i costi di personale.
Sicurezza
Le misure di sicurezza rappresentano una spesa necessaria e la loro implementazione accurata può contribuire a ridurre i costi operativi. Nell'ambito della prevenzione delle frodi, la rilevazione tempestiva può aiutare un'attività a ridurre al minimo i danni e a prevenire perdite finanziarie importanti. Transazioni non andate a buon fine, storni, audit o contestazioni di carattere giuridico possono comportare costi diretti per le attività oltre a impegnare il personale.
Grazie a soluzioni moderne come Stripe Radar, le attività possono rilevare e bloccare automaticamente i tentativi di frode in tempo reale. Radar utilizza il machine learning e milioni di istanze di dati transazione per identificare in modo affidabile le attività sospette. Ciò può ridurre il rischio di mancati pagamenti e addebiti insoluti e risparmiare tempo e fatica nelle verifiche manuali. In questo senso, le misure di sicurezza diventano una componente attiva di una strategia di riduzione dei costi completa ed efficiente.
Espansione
L'espansione internazionale richiede spesso investimenti significativi, ad esempio in infrastrutture di pagamento, conformità fiscale o procedure per i bonifici. L'utilizzo di soluzioni integrate, come Stripe Connect, può ridurre notevolmente questi costi. Grazie a Connect, puoi creare un'attività scalabile in pochissimo tempo e soddisfare automaticamente i requisiti specifici di ogni Paese: dal calcolo dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) ai metodi di pagamento locali e agli account partner integrati. Ciò diminuisce il time-to-market, riduce al minimo i costi amministrativi e consente alle piattaforme come le attività tradizionali di fare l'ingresso in nuovi mercati in modo rapido e economicamente efficiente.
I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.