Come avviare un'attività nel settore cosmetico

Atlas
Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere il tuo team e raccogliere fondi.

Ulteriori informazioni 
  1. Introduzione
  2. Perché avviare un’attività nel settore cosmetico?
    1. Mercato di prodotti personalizzato
    2. Minori barriere all’ingresso
    3. Elevata domanda con margini di miglioramento
    4. Opportunità di interagire direttamente con i clienti
    5. Potenziale di acquisti ripetuti
    6. Mercato resiliente ed espandibile
    7. Potenziale per un’eredità personale e del brand
  3. Quali tipi di prodotti puoi vendere in un’attività cosmetica?
    1. Trucco
    2. Cura della pelle
    3. Cura dei capelli
    4. Cura del corpo
    5. Bellezza naturale o sostenibile
    6. Toelettatura maschile
    7. Bellezza per il benessere
    8. Prodotti di nicchia o speciali
    9. Strumenti e accessori
    10. Fragranze
  4. Quali sono i passaggi legali per avviare un’attività nel settore cosmetico?
    1. Formula il prodotto in modo legale
    2. Informati sulle affermazioni che puoi utilizzare
    3. Conduci test di sicurezza
    4. Comprendi l’importanza dell’etichettatura
    5. Tutela la proprietà intellettuale
    6. Rispetta le normative locali
    7. Utilizza buone pratiche di fabbricazione (GMP)
    8. Richiedi un’assicurazione specifica per i cosmetici
    9. Rispetta i requisiti del mercato internazionale
  5. Come reperisci i materiali o i produttori?
    1. Definisci il tuo prodotto
    2. Scegli una strategia di approvvigionamento
    3. Trova fornitori affidabili
    4. Reperisci i materiali di imballaggio
    5. Ricerca e verifica i produttori
    6. Poni le domande giuste
    7. Testa in anticipo la compatibilità
    8. Stabilisci relazioni a lungo termine
    9. Negozia senza compromettere la qualità
  6. Come Stripe Atlas può aiutarti
    1. Iscrizione ad Atlas
    2. Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell’arrivo dell’EIN
    3. Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti
    4. Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)
    5. Documenti legali aziendali di livello mondiale
    6. Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner

Avviare un'attività nel settore cosmetico ti dà l'opportunità di creare prodotti con cui le persone entrano in contatto con te a livello personale. Il mercato è molto redditizio: il mercato globale dei cosmetici valeva 335,95 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà un valore di 556,21 miliardi di dollari entro il 2032.

Sia che tu voglia creare un brand di makeup di tendenza o una linea di cura della pelle rispettosa dell'ambiente, il lancio di un'attività nel settore cosmetico richiede creatività e strategia. Dal perfezionamento delle formulazioni al rispetto delle linee guida sulla sicurezza del prodotto, ogni fase è importante. Di seguito, ti spiegheremo cosa serve per trasformare la tua idea in un'attività nel settore cosmetico, tra cui le diverse categorie di prodotti del settore, i requisiti di carattere giuridico e come reperire materiali e produttori.

Contenuto dell'articolo

  • Perché avviare un'attività nel settore cosmetico?
  • Quali tipi di prodotti puoi vendere in un'attività nel settore cosmetico?
  • Quali sono i passaggi di carattere giuridico per avviare un'attività nel settore cosmetico?
  • Come reperisci i materiali o i produttori?
  • In che modo Stripe Atlas può esserti d'aiuto

Perché avviare un'attività nel settore cosmetico?

Se sei appassionato di bellezza e cura della persona, avviare la tua attività nel settore cosmetico può essere un'impresa entusiasmante e gratificante. Ecco alcuni motivi per cui è un settore interessante.

Mercato di prodotti personalizzato

I cosmetici ti consentono di creare prodotti che riflettono la tua visione e i tuoi valori. Che tu sia appassionato di bellezza naturale, inclusività o formulazioni innovative, esiste la possibilità di realizzare prodotti esclusivi. Ad esempio, i clienti vogliono sempre più prodotti che riflettano la loro identità o i loro valori. Un rapporto Edelman del 2023 ha rilevato che i clienti hanno cinque volte più probabilità di acquistare un prodotto da un brand che si impegna ad affrontare il cambiamento climatico e sono quattro volte più propensi ad acquistare da brand che promuovono l'uguaglianza di genere.

Anche i brand di nicchia possono ritagliarsi una base di clienti fedeli. Basti pensare al successo di Fenty Beauty, che ha generato vendite per 602,40 milioni di dollari nel 2023. Oltre ad essere il brand di Rihanna, affronta anche una vera e propria lacuna nell'inclusività con una gamma di fondotinta disponibile in decine di tonalità.

Minori barriere all'ingresso

Rispetto ad altri settori, l'avvio di una linea cosmetica non richiede necessariamente un grande investimento iniziale. Grazie alla produzione in white labeling, alla produzione in piccoli volumi e alle piattaforme di e-commerce direct-to-consumer, puoi iniziare con una struttura leggera e una linea di prodotti limitata Un solo prodotto iconico ben realizzato, come il Balm Dotcom di Glossier o il C-Firma Fresh Day Serum di Drunk Elephant, può affermare il tuo brand.

Elevata domanda con margini di miglioramento

L'industria cosmetica si reinventa costantemente, il che ti dà la possibilità di migliorare, ad esempio creando un prodotto multiuso, introducendo packaging più sostenibili o sviluppando formulazioni per mercati meno serviti. I clienti cercano attivamente e premiano i brand che migliorano in modo significativo, con il 76% dei clienti che afferma di prendere le distanze dai brand che non sono pertinenti.

Opportunità di interagire direttamente con i clienti

L'industria della bellezza prospera grazie alle relazioni e alla narrazione. TikTok e Instagram possono essere canali importanti per gli imprenditori della bellezza per interagire con il loro pubblico. I tutorial, i contenuti dietro le quinte e le recensioni fidelizzano i clienti al tuo brand. Se riesci a creare connessioni, puoi andare oltre la vendita di un prodotto e creare una vera e propria community.

Potenziale di acquisti ripetuti

A differenza dei settori in cui i clienti effettuano acquisti sporadici, i cosmetici spesso generano acquisti ripetuti, generando un flusso costante di ricavi. Quando le persone esauriscono il fondotinta, il balsamo per le labbra o la crema idratante, probabilmente ne acquisteranno ancora. Inoltre, se i clienti amano uno dei tuoi prodotti, è più probabile che esplorino le altre tue offerte, favorendo una fedeltà a lungo termine

Mercato resiliente ed espandibile

L'industria cosmetica è resiliente, anche in tempi economici difficili. Spesso viene indicato come "Indice del rossetto", una teoria economica che sostiene che le persone continuano ad acquistare piccoli articoli di lusso, come il rossetto, anche se risparmiano altrove. Secondo un sondaggio del 2023, il 90% degli acquirenti ha dichiarato che non smetterà mai di acquistare prodotti per la cura dei capelli, mentre il 77% ha affermato che continuerà ad acquistare i prodotti di base per la cura della pelle, indipendentemente dalle prospettive economiche.

Potenziale per un'eredità personale e del brand

Se vuoi lasciare il segno, l'industria della bellezza offre un'opportunità unica per lasciare un'impronta nel tempo. Un brand ben posizionato può influenzare le discussioni culturali, promuovendo standard di bellezza più inclusivi e normalizzando la cura personale.

Quali tipi di prodotti puoi vendere in un'attività cosmetica?

Le attività nel settore cosmetico vendono un'ampia gamma di prodotti e puoi progettare la tua linea di prodotti in base alla tua visione. Ecco un'indagine sui tipi di prodotti che puoi vendere e sul motivo per cui vale la pena prenderli in considerazione.

Trucco

In molti pensano a questa categoria per prima. Include tutto, dal fondotinta al correttore, passando per ombretto, eyeliner, mascara, fard e prodotti per le labbra Per avere successo, devi definire il tuo punto di vista unico. Forse stai creando un trucco con una pigmentazione elevata e forte, proprio come Pat McGrath Labs. Oppure il tuo interesse è più orientato verso Saie, che offre prodotti naturali e dalla texture leggera per l'uso di tutti i giorni. Potresti anche scegliere di specializzarti in prodotti multiuso come le tinte per guance e labbra, apprezzate dai clienti che preferiscono routine essenziali.

Cura della pelle

La cura della pelle include detergenti, tonici, sieri, creme idratanti, creme solari, maschere ed esfolianti. Si aprono grandi possibilità per soddisfare esigenze specifiche come acne, trattamenti anti-invecchiamento e idratazione. Se sei in grado di supportare i tuoi prodotti con basi scientifiche o ingredienti efficaci, avrai un punto a tuo favore. La cura della pelle fidelizza anche i clienti. Una volta che le persone scoprono una routine che funziona, tendono a rimanere fedeli.

Cura dei capelli

La cura dei capelli include shampoo e balsamo, nonché creme per lo styling, trattamenti senza risciacquo, termoprotettori, esfolianti per il cuoio capelluto e oli per capelli. Esistono opportunità per sviluppare prodotti per tipi di capelli o problemi specifici, come la cura dei capelli ricci e la salute del cuoio capelluto. Secondo un rapporto Mintel del 2024, la "skinification" della cura dei capelli, ovvero la tendenza dei clienti a cercare ingredienti per la cura della pelle nei trattamenti per capelli, è sempre più popolare. Ciò dimostra che la cura dei capelli è uno spazio in cui le persone sono disposte a investire se credono di vedere risultati.

Cura del corpo

La cura del corpo è più di una semplice lozione. Include esfolianti, oli, burri per il corpo, saponi e trattamenti come creme anticellulite e sieri per peli incarniti. I clienti sono attratti da prodotti che combinano i principi della cura della pelle con la cura del corpo, come i bagnoschiuma con principi attivi (ad es. AHA, BHA) che esfoliano o illuminano la pelle.

Bellezza naturale o sostenibile

Non è una categoria di prodotti, ma piuttosto un modo per posizionare il tuo brand. Ad esempio, potresti creare prodotti per il trucco, la cura della pelle o del corpo realizzati con ingredienti naturali e non tossici o confezionati in modo ecologico con contenitori ricaricabili o materiali compostabili. Sebbene questo approccio richieda un po' più di impegno, è un punto di forza che attrae.

Toelettatura maschile

Oltre alle creme da barba e agli oli per la barba, cresce la domanda di prodotti specifici per uomini per la cura della pelle, per la cura dei capelli e molto altro ancora. Il trucco è confezionare e commercializzare questi prodotti in modo da attrarre gli uomini senza risultare paternalistici.

Bellezza per il benessere

È qui che la bellezza incontra la cura di sé e il benessere. I prodotti per l'aromaterapia, come gli oli essenziali e le nebulizzazioni o i prodotti da bagno, rientrano in questa categoria. Potresti anche esplorare gli integratori, come le polveri di collagene, le vitamine che stimolano la pelle e le caramelle gommose per la crescita dei capelli. Questa categoria si rivolge a persone che integrano la bellezza in un concetto di stile di vita più esteso.

Prodotti di nicchia o speciali

Si tratta di prodotti che si rivolgono a un'esigenza o a un pubblico molto specifico. Ecco alcuni esempi:

  • Pelle sensibile: formulazioni ipoallergeniche o dermatologicamente testate

  • Tonalità inclusive: fondotinta e correttori con ampie gamme di colori

  • Prodotti adatti ai viaggiatori: formati mini o articoli multiuso per clienti spesso in viaggio

  • Dermaceutici: prodotti di bellezza a metà strada tra cosmetici e prodotti per la cura della pelle di tipo medico.

Strumenti e accessori

Questa categoria è spesso trascurata, ma può essere molto redditizia. Include pennelli per il trucco, spugnette per il trucco, rulli di giada e dispositivi tecnologici come maschere LED e strumenti a microcorrente. Gli accessori sono un ottimo modo per completare la tua linea di prodotti principale e aumentare il valore medio degli ordini.

Fragranze

Per avere successo nella categoria delle fragranze, devi raccontare una storia. Le fragranze che risultano personali o suscitano un'emozione tendono ad attrarre i clienti. Potresti vendere profumi tradizionali o esplorare tendenze più recenti come profumi a strati, profumi solidi e spray e oli profumati per il corpo.

Quali sono i passaggi legali per avviare un'attività nel settore cosmetico?

L'industria cosmetica è altamente regolamentata, quindi devi assicurarti che marketing, ingredienti e packaging siano conformi alla legge. Ecco alcune considerazioni legali per avviare un'attività cosmetica.

Formula il prodotto in modo legale

Dato che il prodotto che crei verrà applicato sulla pelle delle persone, la sicurezza è una priorità. Inizia collaborando con un chimico cosmetico autorizzato o un laboratorio certificato. Conosceranno i limiti di concentrazione esatti per gli ingredienti regolamentati (ad es. acido salicilico, retinolo) in modo che le tue formulazioni soddisfino gli standard di sicurezza. Altri fattori da considerare sono i seguenti:

  • Elenchi di ingredienti: per ridurre al minimo il rischio legale, ogni ingrediente deve essere elencato in ordine decrescente in base al peso. Dovrebbero essere elencati anche gli allergeni cosmetici comuni.

  • Ingredienti vietati: la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti vieta sostanze specifiche, come alcuni coloranti e il mercurio. L'elenco dell'UE è persino più restrittivo. Se hai intenzione di vendere a livello internazionale, dovrai formulare il prodotto tenendo conto delle regole di più aree geografiche.

Informati sulle affermazioni che puoi utilizzare

Le aziende cosmetiche devono prestare attenzione al linguaggio che utilizzano. Secondo le disposizioni della FDA, ad esempio, il confine tra un prodotto cosmetico e un farmaco è sottilissimo. Puoi dire che il tuo prodotto "idrata" o "leviga", ma non puoi affermare che "cura l'acne" o "riduce l'eczema" a meno che la FDA non lo approvi come farmaco. Questo vale per tutti i canali di marketing, inclusi il tuo sito web, gli annunci, la confezione dei prodotti e persino le collaborazioni con influencer.

Evita espressioni ad effetto come "clinicamente testato" a meno che tu non abbia condotto un vero e proprio test clinico. Le agenzie governative monitorano le affermazioni ingannevoli e possono adottare misure drastiche contro la pubblicità ingannevole.

Conduci test di sicurezza

Prima di vendere qualsiasi cosa, devi dimostrare che il prodotto è sicuro. Dovrai verificare quanto segue:

  • Stabilità: il tuo prodotto rimane efficace e sicuro fino alla scadenza?

  • Test microbici: assicurano che il prodotto non contiene batteri nocivi o lieviti.

  • Test di tollerabilità cutanea: anche se non è sempre richiesto dalla legge, per ridurre al minimo la responsabilità è vivamente consigliato testare il prodotto per verificare se si manifestano irritazioni sui volontari (o sulla pelle sintetica).

Collabora con un laboratorio di terze parti per condurre questi test. Vale la pena investire per evitare potenziali cause legali o richiami.

Comprendi l'importanza dell'etichettatura

L'etichettatura dei cosmetici deve soddisfare regole ben precise. Assicurati che la confezione includa quanto segue:

  • Nome del prodotto: chiarisci di cosa si tratta (ad es. "Crema viso idratante").

  • Contenuto netto: specifica il contenuto sia in unità del sistema metrico (grammi o millilitri) che in unità di misura degli Stati Uniti (once)

  • Elenco degli ingredienti: usa i nomi della nomenclatura internazionale degli ingredienti cosmetici (INCI) per il tuo elenco. Nomi comuni come "aloe vera" potrebbero non essere appropriati in alcune aree geografiche.

  • Informazioni sul produttore o sul distributore: includi il nome della tua azienda e un indirizzo a cui puoi essere contattato.

  • Avvertenze: se il tuo prodotto presenta rischi di utilizzo, ad esempio devi indossare la protezione solare quando usi il retinolo, includi avvertenze chiare sull'etichetta.

Tutela la proprietà intellettuale

Il branding è fondamentale per il settore della bellezza, quindi è importante proteggere la tua proprietà intellettuale. Procedi come descritto di seguito:

  • Registra il tuo marchio: registra il logo, il nome del marchio e i nomi dei prodotti per evitare imitazioni. C'è il rischio che il tuo marchio indipendente di successo possa essere imitato man mano che diventa famoso.

  • Proteggi la tua formulazione: se lavori con un produttore o un chimico, utilizza accordi di non divulgazione e assicurati di possedere la formula a titolo definitivo, a meno che non produci con white labeling.

Rispetta le normative locali

Alcuni governi locali hanno leggi sui cosmetici più severe, quindi è importante verificare il rispetto di queste normative. Negli Stati Uniti, ad esempio, esistono diversi requisiti a livello statale, tra cui:

  • Proposition 65 della California: questa legge richiede di specificare se il prodotto contiene sostanze chimiche note per essere cancerogene o dannose per la riproduzione.

  • Leggi statali sulla produzione: se realizzi i prodotti a casa tua, alcuni stati potrebbero richiedere un permesso mentre altri vietano la produzione da una residenza.

Utilizza buone pratiche di fabbricazione (GMP)

Anche se esternalizzi la produzione, è tua responsabilità assicurarti che il produttore segua le buone pratiche di fabbricazione, che stabiliscono quando segue:

  • Le strutture sono pulite e igieniche

  • I prodotti devono essere conservati correttamente per evitare contaminazioni

  • È necessario tenere registri dei lotti per tenere traccia della produzione e risolvere eventuali problemi

Chiedi al tuo produttore la documentazione che dimostri che soddisfa gli standard delle buone pratiche di fabbricazione. Se produci internamente, familiarizza con le linee guida delle buone pratiche di fabbricazione.

Richiedi un'assicurazione specifica per i cosmetici

Poiché i cosmetici possono causare reazioni allergiche o contaminazioni, è importante sottoscrivere un'assicurazione di responsabilità civile del prodotto. Scegli una polizza che copra nello specifico:

  • Reazioni avverse

  • Risposte allergiche

  • Difetti di fabbricazione

Rispetta i requisiti del mercato internazionale

Se hai intenzione di vendere a livello globale, tieni presente che ogni mercato ha i propri requisiti:

  • L'UE richiede che un responsabile per i cosmetici gestisca la conformità nella regione. I prodotti devono essere sottoposti a valutazioni della sicurezza e registrati nel portale di notifica dei prodotti cosmetici.

  • In Canada devi inviare una notifica a Health Canada per tutti i prodotti cosmetici.

  • Molti paesi, tra cui la Cina, richiedono la sperimentazione animale, a meno che tu non venda tramite e-commerce transfrontalieri.

Come reperisci i materiali o i produttori?

I materiali e i produttori giusti possono fare la differenza per il successo o il fallimento della tua azienda. Ecco alcuni passaggi importanti per l'approvvigionamento dei componenti e dei fornitori che utilizzerai per i tuoi prodotti.

Definisci il tuo prodotto

Prima di iniziare la ricerca, definisci chiaramente cosa vuoi produrre e quali sono le tue priorità. Stai dando la priorità a determinati principi attivi? Hai bisogno di certificazioni che attestino che i tuoi prodotti sono vegani o non testati su animali? Vuoi offrire texture lussuose o imballaggi ecologici? Sapere cosa non è negoziabile ti aiuterà a scegliere fornitori e produttori che si adattano al tuo brand.

Scegli una strategia di approvvigionamento

Le modalità di approvvigionamento dei prodotti dipendono dal livello di controllo desiderato. Ecco alcune opzioni:

  • Etichetta privata: con un'etichetta privata, scegli formule predefinite di un produttore e aggiungi il tuo brand. Questo metodo è più veloce ed economico, ma limita le opzioni di personalizzazione. Può essere efficace per testare il mercato o lanciare prodotti semplici come balsami per le labbra e sieri di base.

  • Formulazione personalizzata: questo approccio prevede la collaborazione con un chimico cosmetico o un laboratorio per sviluppare un prodotto da zero. Ti garantisce il controllo completo sulla formula, ma richiede più tempo e investimenti finanziari. Può essere una buona opzione per prodotti di nicchia o innovativi.

  • Produzione interna: se prevedi di realizzare i prodotti in autonomia, dovrai procurarti direttamente le materie prime dai fornitori di ingredienti e investire in attrezzature. Ciò richiede un'ampia conoscenza della formulazione e la conformità alle buone pratiche di fabbricazione.

Trova fornitori affidabili

Gli ingredienti che scegli possono determinare la riuscita o il fallimento del tuo prodotto, perciò è fondamentale trovare fornitori affidabili.

  • Inizia con gli elenchi online: utilizza piattaforme come UL Prospector, Spec-Chem Industry e MakingCosmetics per trovare fornitori affidabili di materie prime.

  • Espanditi a livello globale, ma fai verifiche accurate: molti ingredienti cosmetici di alta qualità provengono da regioni specifiche (ad es. il burro di karité dall'Africa occidentale). Sebbene l'approvvigionamento internazionale possa far risparmiare denaro, assicurati che il fornitore soddisfi gli standard internazionali di sicurezza e qualità.

  • Chiedi la documentazione: richiedi sempre le schede di sicurezza dei materiali, i certificati di analisi e le dichiarazioni sugli allergeni per i tuoi ingredienti. Se la sostenibilità o l'approvvigionamento eticamente responsabile sono importanti per il tuo brand, informati sulle certificazioni come Fair Trade, COSMOS Organic e RSPO (per gli ingredienti derivati dalla palma). Questi documenti dimostrano la purezza, la sicurezza e la conformità degli ingredienti.

Reperisci i materiali di imballaggio

Il packaging influisce sulla funzionalità, sulla durata di conservazione e sulla sostenibilità. Inizia identificando il tipo di imballaggio di cui hai bisogno (ad es. barattoli di vetro, pompe airless, tubi biodegradabili) e cerca fornitori specializzati in materiali per uso cosmetico. Siti come Packaging of the World e Berlin Packaging offrono una vasta gamma di opzioni ed puoi ordinare campioni per testare la durata, la compatibilità con la propria formula e l'aspetto generale. Se l'imballaggio ecologico è importante per il tuo brand, prendi in considerazione sistemi ricaricabili o materiali biodegradabili.

Ricerca e verifica i produttori

Il tuo rapporto con il produttore è importante tanto quanto il prodotto che produce. Vuoi un fornitore che possa essere un vero partner. Ecco come trovare la soluzione giusta:

  • Per iniziare, piattaforme come Thomasnet, Alibaba e Made-in-China.com possono metterti in contatto con i produttori. Partecipa a fiere come Cosmo Prof e In-Cosmetics Global per incontrare di persona i produttori.

  • Chiedi di vedere esempi di prodotti realizzati dai produttori, soprattutto se hanno lavorato su formulazioni simili.

  • Se possibile, visita lo stabilimento dell'azienda. In questo modo avrai un'idea dei loro standard di produzione e pulizia e della professionalità in generale.

Poni le domande giuste

Quando restringi il campo dei produttori o dei fornitori, non concentrarti solo sui prezzi. Approfondisci ponendo queste domande:

  • Quali sono le certificazioni in possesso del produttore? Cerca la registrazione GMP, ISO 22716 o FDA.

  • È in grado di gestire piccoli lotti? Se la tua attività è all'inizio, informati sui quantitativi minimi ordinabili.

  • Offre servizi di ricerca e sviluppo (R&S)? Se utilizzi formulazioni personalizzate, avrai bisogno di un produttore con un team di ricerca e sviluppo competente.

  • Quali sono i tempi di consegna? Scopri quanto tempo ci vorrà per produrre e consegnare i prodotti.

  • Cosa è incluso nel prezzo? Chiedi informazioni sulle tariffe di formulazione, sui costi dei test e sui test di compatibilità degli imballaggi.

Testa in anticipo la compatibilità

Lo scenario peggiore è scoprire che la formula reagisce male con l'imballaggio (ad esempio, il prodotto si rompe nei contenitori di plastica o fuoriesce dalle pompe). Per evitare che si verifichi questa situazione:

  • Invia la tua formula al fornitore di imballaggi per i test di compatibilità

  • Conduci test di stabilità accelerata per verificare le prestazioni nel tempo del prodotto nell'imballaggio in diverse condizioni (ad es. calore, umidità)

Stabilisci relazioni a lungo termine

Una volta scelti i fornitori e i produttori, instaura con loro rapporti solidi fondati su una comunicazione continua e sul rispetto reciproco. Queste relazioni saranno particolarmente preziose quando ti espandi e hai bisogno di tempi di consegna più rapidi o vuoi negoziare per ottenere prezzi migliori.

Negozia senza compromettere la qualità

I costi di produzione sono importanti, ma non sono tutto. I fornitori più economici tendono a risparmiare sulla qualità, il che può causare ritiri di prodotti dal mercato o esperienze negative per i clienti. Invece di scegliere l'offerta più bassa, negozia sconti all'ingrosso, termini di pagamento o tariffe ridotte per ordini ripetuti.

Come Stripe Atlas può aiutarti

Stripe Atlas crea le basi legali della tua azienda in modo che tu possa raccogliere fondi, aprire un conto bancario e accettare pagamenti entro due giorni lavorativi da qualsiasi parte del mondo.

Unisciti a 75K+ aziende costituite utilizzando Atlas, comprese le startup sostenute dai migliori investitori come Y Combinator, a16z e General Catalyst.

Iscrizione ad Atlas

Per costituire una società con Atlas bastano meno di 10 minuti. Potrai scegliere la struttura della tua società, verificare immediatamente la disponibilità del nome e aggiungere fino a quattro cofondatori. Potrai inoltre decidere come ripartire il capitale sociale, riservare una quota per futuri investitori e dipendenti, nominare i dirigenti e firmare elettronicamente tutti i documenti. Anche i cofondatori riceveranno email con l'invito a firmare elettronicamente i documenti.

Accettare pagamenti e operazioni bancarie prima dell'arrivo dell'EIN

Dopo aver costituito la tua società, Atlas richiede il tuo EIN. I fondatori con un numero di previdenza sociale statunitense, un indirizzo e un numero di cellulare sono idonei per l'elaborazione accelerata da parte dell'IRS, mentre gli altri riceveranno l'elaborazione standard, che può richiedere un po' più di tempo. Inoltre, Atlas consente i pagamenti e le operazioni bancarie pre-EIN, in modo che tu possa iniziare ad accettare pagamenti ed effettuare transazioni prima dell'arrivo del tuo EIN.

Acquisto di azioni da parte del fondatore senza contanti

I fondatori possono acquistare le azioni iniziali utilizzando la loro proprietà intellettuale (ad esempio, diritti d'autore o brevetti) anziché denaro contante, con la prova dell'acquisto conservata nella tua Dashboard Atlas. Per poter utilizzare questa funzione, il valore della tua proprietà intellettuale deve essere pari o inferiore a 100 $; se possiedi una proprietà intellettuale di valore superiore, consulta un avvocato prima di procedere.

Presentazione automatica della dichiarazione fiscale 83(b)

I fondatori possono presentare una dichiarazione fiscale 83(b) per ridurre le imposte sul reddito personale. Atlas la presenterà per te, che tu sia un fondatore statunitense o non statunitense, tramite posta certificata USPS con tracciabilità. Riceverai una dichiarazione 83(b) firmata e la prova dell'avvenuta presentazione direttamente nella tua Dashboard Stripe.

Documenti legali aziendali di livello mondiale

Atlas fornisce tutte ledi carattere giuridico or legale documenti devi iniziare a eseguire il tuo azienda. I documenti Atlas C corp sono costruiti in collaborazione conCooley, uno dei principali studi legali venture capital al mondo. Questi documenti sono progettati per aiutarti a raccogliere fondi immediatamente e garantire che la tua azienda sia protetta legalmente, coprendo aspetti come la struttura proprietaria, la distribuzione azionaria e la conformità fiscale.

Un anno gratuito di Stripe Payments, oltre a 50.000 $ in crediti e sconti per i partner

Atlas collabora con partner di alto livello per offrire ai fondatori sconti e crediti esclusivi. Questi includono sconti su strumenti essenziali per l'ingegneria, la fiscalità, la finanza, la conformità e le operazioni da leader del settore come AWS, Carta e Perplexity. Ti forniamo inoltre gratuitamente il tuo agente registrato nel Delaware per il primo anno. Inoltre, in qualità di utente Atlas, avrai accesso a ulteriori vantaggi Stripe, tra cui fino a un anno di elaborazione dei pagamenti gratuita per un volume massimo di 100.000 $.

Scopri come Atlas può aiutarti ad avviare la tua nuova attività in modo semplice e veloce e inizia oggi stesso.

I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e formativo e non devono essere intesi come consulenza legale o fiscale. Stripe non garantisce l'accuratezza, la completezza, l'adeguatezza o l'attualità delle informazioni contenute nell'articolo. Per assistenza sulla tua situazione specifica, rivolgiti a un avvocato o a un commercialista competente e abilitato all'esercizio della professione nella tua giurisdizione.

Tutto pronto per iniziare?

Crea un account e inizia ad accettare pagamenti senza la necessità di stipulare contratti o di comunicare le tue coordinate bancarie. In alternativa, contattaci per progettare un pacchetto personalizzato per la tua attività.
Atlas

Atlas

Avvia la tua azienda in pochi clic e preparati ad addebitare pagamenti ai clienti, assumere un team e raccogliere fondi.

Documentazione di Atlas

Costituisci un'azienda statunitense da qualsiasi parte del mondo con Stripe Atlas.